Voli Bolzano-Roma, stop ai contributi


AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Aeroporto, Kompatscher pronto a firmare il contratto

La gestione. Il presidente gela le opposizioni: «Non c’è alcuna discrezionalità, atto dovuto» Trattative con la Svp sulla pista? Gostner avverte: «Nessun dialogo prima della cessione»

Bolzano. Nessuna rinegoziazione delle condizioni, nessun ripensamento sull’aeroporto. il contratto per la cessione ai privati della società abd verrà firmato entro la metà di settembre. lo annuncia il presidente arno kompatscher, che quella firma porrà per conto dell’amministrazione provinciale. «è un atto dovuto», così kompatscher vuole chiudere ogni discussione sulle iniziative legali prospettate dalle opposizioni e dalla sad. sfuma anche il tentativo di dialogo della delegazione svp con i vincitori, la cordata gostner-benko-haselsteiner, sull’allungamento della pista. intervistato da rai südtirol, josef gostner ha dichiarato che «per evidenti ragioni legali non sono assolutamente appropriate discussioni prima della firma del contratto». in caso di rinegoziazioni, la procedura di gara potrebbe essere contestata, dice gostner. che è esattamente la minaccia arrivata da ingomar gatterer della sad. e così kompatscher si trova stretto tra i mal di pancia della svp in bassa atesina e la procedura avviata verso la firma.

Firmerà il contratto con la cordata guidata da Gostner?

Sì. lo farò entro i 60 giorni previsti dopo la verifica dei requisiti. non c’è alcuna discrezionalità politica. è un atto dovuto, basta chiederlo a qualsiasi giurista».

Il Team Köllensperger le ha inviato una diffida a non firmare, allegando una serie di motivazioni.

È semplicemente ridicolo. Si attaccano a un regio decreto del 1924, contestando la assegnazione in presenza di una sola offerta. Mi stupisco che questa contestazione provenga dall’avvocatessa Renate Holzeisen, quando basta avere studiato Giurisprudenza per un giorno per smontare le loro contestazioni.

Una delibera della giunta del novembre 2018 ha dichiarato l’aeroporto un servizio di interesse economico generale. Secondo il Team K ciò apre la strada a contributi provinciali, nonostante il referendum.

Pura dietrologia. Finché ci sarò io, non ci saranno finanziamenti pubblici allo scalo.

Gatterer avverte: se torna in discussione l’allungamento della pista, allora la Sad intende partecipare a una nuova gara. La Svp voleva dialogare con Gostner e soci. E dunque?

Non esiste alcuna rinegoziazione. Firmato il contratto, saranno i gestori a decidere eventualmente di discutere con l’Enac dell’allungamento della pista.

Lo hanno già escluso.

Si sta montando una polemica sul nulla. Anche con la pista allungata, resterà un piccolo aeroporto locale: aerei al massimo da cento posti e pochi voli al giorno. Se ci sarà il collegamento con Roma, partiranno con una andata e un ritorno al giorno, e vedremo se ci sarà una rotta con il nord.

https://www.altoadige.it/cronaca/bolzano/aeroporto-kompatscher-pronto-a-firmare-il-contratto-1.2092473
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Da maggio Riapre la Bolzano-FCO targata Skyalps.

non capisco l’interesse di aprire un bigiornaliero uno su FCO e uno su CIA

Fra pochi giorni con il nuovo anno saranno in vendita i biglietti aerei per volare da #Bolzano su #Roma con #SkyAlps a partire dal prossimo maggio 2020. A seguire i #voli leisure charterizzati per #Olbia, #Lamezia Terme, #Cagliari e #Catania dal 23 maggio al 2 agosto. Tutti operati nel weekend.
I fondatori di SkyAlps sono gli stessi che hanno preso in gestione l´aeroporto di Bolzano come ABD Holding. A dichiarare la costituzione di SkyAlps e stato Josef Gostner, che insieme al fratello sono a capo di Fri-El. Nella compagine ci sono anche Hans Peter Haselsteiner (Strabag) e Rene Benko di Signa.
La notizia viene riportata dal quotidiano Corriere dell´Alto Adige dallo stesso Josef Gostner .” I voli per Roma, saranno bigiornalieri dal lunedi´ al venerdi´. Le rotazioni saranno mattina e sera, uno su Fiumicino e l´altro su Ciampino. La scelta di volare su Ciampino e´ dettata per essere in connessione con i voli low cost” ha detto Gostner.
L´aereo scelto per le operazioni e´un De Havilland of Canada DHC8Q400 da 76 posti. Un aereo molto veloce con le prestazioni molto vicine ad un jet e l´autonomia per servire fino alla Sicilia. La manutenzione sara´ curata dal vettore. L´aereo ha un valore di 30 milioni di dollari.


https://italiavola.com/2019/12/20/skyalps-da-maggio-apre-da-bolzano-per-roma/
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
SkyAlps*(Italy) plans to launch operations by May 2020 with one DHC8 out of Bolzano to Rome, Sardinia, Lamezia Terme, Vienna, and Monaco.

Fonte: aviator.aero


Spero per loro che abbiano accordi di interlining con LH e OS, soprattutto per la tratta su MUC. Da Bolzano mi sembra siano meno di 300 km per Monaco, ed è tutta autostrada (quasi senza pedaggio, oserei aggiungere).

Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Bolzano: SkyAlps, selezione al via per piloti e assistenti volo
La compagnia bolzanina. Dal 20 febbraio ad aprile la formazione di assistenti e tecnici. Da maggio collegamenti diretti da Bolzano per la capitale. Da giugno Cagliari, Olbia e Lamezia Terme

31 dicembre 2019

Bolzano. Bolzano decolla. «Se qualcuno pensava che io giocassi, beh, non mi conosce» risponde Josef Gostner, quando gli si chiede se la sua nuova compagnia, la «SkyAlps» sia solo un logo o una struttura in carne ed ossa. Lo è. Perché proprio la nuova “airline” bolzanina, la quale ha già messo in agenda voli andata e ritorno per Roma giornalieri e collegamenti settimanali con la Sardegna e Lamezia Terme, cerca personale. E molto. Tanto che il proprietario, nuovo, di Abd (con Haselsteiner e Benko) conferma: «Ho ora messo a punto l'organigramma. Saranno, almeno in questo inizio, una trentina di persone».

Scendendo nei particolari, eccolo lo schema di assunzioni: dai 10 ai 12 piloti o personale ed equipaggio tecnico e più di 15 tra assistenti di volo e altre figure assimilabili. Tutto ciò significa che l'agenda procede.

Con questo calendario: 1) a gennaio la conclusione formale della procedura di acquisto con firma e notaio; 2) richiesta di assunzione in atto di personale di volo; 3) dal 20 febbraio ad aprile la formazione di assistenti e tecnici di volo; 4) da maggio partenza dei collegamenti diretti con la capitale; 5) da giugno con la Sardegna, Cagliari e Olbia, e Lamezia Terme.

Scelto il vettore: sarà un Dash 8-400 da 76 posti. Partner internazionale: Alitalia. Rotte programmate ulteriormente: Vienna e Monaco. Che SkyAlps sia un'impresa aerea in piena attività lo dimostra anche la formale richiesta giunta dall'agenzia cui Josef Gostner ha affidato la selezione dei nuovi dipendenti: «Nuova compagnia aerea con sede a Bolzano, ricerca assistenti di volo. Con licenza ed esperienza nel settore. Residenti a Bolzano e dintorni, con conoscenza di italiano, tedesco ed inglese».

Più chiaro di così. Il fatto che la ricerca si concentri sul trilinguismo e, soprattutto, sul requisito della residenza territoriale spiega anche perchè Gostner affermi che il rilancio dell'aeroporto sia una questione anche economica e legata allo sviluppo: «Che Bolzano possieda una pista funzionante e collegamenti strategici - dice l'imprenditore dell'energia - non significa solo un'opportunità per il nostro tessuto economico e culturale oltrechè turistico, ma un'occasione di nuovi posti di lavoro per chi vive qui. Soprattutto per i giovani». Come detto le selezioni si concluderanno a metà febbraio per poi far avviare la formazione specifica rispetto alle esigenze della compagnia.