Visita alla fabbrica Airbus


magick

Utente Registrato
5 Maggio 2016
1,117
498
Non so se è questa la sezione giusta dove aprire questa discussione, sto cercando informazioni sulla visita della fabbrica Airbus a Tolosa. Guardando il sito dedicato all'acquisto dei biglietti (http://www.manatour.fr/fr) ho visto che ci sono due tour: uno dedicato alla linea d'assemblaggio dell'A350, uno invece principalmente dedicato all'A380. Se qualcuno ha già visitato il posto, vorrei sapere quale dei due ritiene sia più interessante e quale giorno è più indicato. Dovrei andarci nella prima settimana di maggio.

Grazie in anticipo.
 

elleci

Utente Registrato
30 Settembre 2014
111
36
Io ho fatto la visita guidata del 380, e tutto sommato mi è piaciuta. Anche se la linea di assemblaggio la vedi molto da lontano (cioè da una balconata vetrata), e il grosso del tempo è occupato da filmati.
 

Renato

Utente Registrato
21 Marzo 2009
404
12
Io ho fatto la visita guidata del 380, e tutto sommato mi è piaciuta. Anche se la linea di assemblaggio la vedi molto da lontano (cioè da una balconata vetrata), e il grosso del tempo è occupato da filmati.
Sottoscrivo. Però a me era risultato un po’ deludente.
 

melchiside

Utente Registrato
29 Giugno 2007
316
59
Berlin
Non so se è questa la sezione giusta dove aprire questa discussione, sto cercando informazioni sulla visita della fabbrica Airbus a Tolosa. Guardando il sito dedicato all'acquisto dei biglietti (http://www.manatour.fr/fr) ho visto che ci sono due tour: uno dedicato alla linea d'assemblaggio dell'A350, uno invece principalmente dedicato all'A380. Se qualcuno ha già visitato il posto, vorrei sapere quale dei due ritiene sia più interessante e quale giorno è più indicato. Dovrei andarci nella prima settimana di maggio.

Grazie in anticipo.
Fatti entrambi i tour lo scorso dicembre.
Non variano di molto come tipologia di visita, se non che uno dei 2 non era nemmeno disponibile in Inglese quel giorno... ma questo è un altro discorso sui cugini d'oltralpe.
In ogni caso video celebrativi, tante spiegazioni al microfono della guida mentre si gira tra gli aerei sul piazzale seduti su un bus, linee di assemblaggio viste col binocolo.
Molto bello ma tutto abbastanza generico se sei già un appassionato del genere (in linea con lo stabilimento Boeing di Everett)...
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,872
3,761
su e giu' sull'atlantico...
Io ho fatto la visita guidata del 380, e tutto sommato mi è piaciuta. Anche se la linea di assemblaggio la vedi molto da lontano (cioè da una balconata vetrata), e il grosso del tempo è occupato da filmati.
Sottoscrivo. Però a me era risultato un po’ deludente.
Fatti entrambi i tour lo scorso dicembre.
Non variano di molto come tipologia di visita, se non che uno dei 2 non era nemmeno disponibile in Inglese quel giorno... ma questo è un altro discorso sui cugini d'oltralpe.
In ogni caso video celebrativi, tante spiegazioni al microfono della guida mentre si gira tra gli aerei sul piazzale seduti su un bus, linee di assemblaggio viste col binocolo.
Molto bello ma tutto abbastanza generico se sei già un appassionato del genere (in linea con lo stabilimento Boeing di Everett)...
Fatto 380 Tour un paio di anni fa e il commento e' in linea coi precedenti: tanto marketing e parte tecnica ridotta al lumicino; in ogni caso, se siete tra quelli che al minimo suono di aereo alzate il naso al cielo, la visita vale il biglietto e l'emozione e' come quella che i "malati di aviazione" come noi provano ad ogni decollo, in ogni aeroporto e quando siamo appizzati a fondo pista col binocolo!
Zero foto concesse, non ci provate neppure... ;)
 

magick

Utente Registrato
5 Maggio 2016
1,117
498
Grazie a tutti per i vostri consigli, mi state confermando quanto già avevo letto nei commenti on line anche se speravo che magari nel tempo le cose fossero cambiate.
La linea di assemblaggio è sempre in funzione? On line ho letto un commento di un tizio che l'ha trovata ferma e tutto era coperta da un tendone da cui si scorgeva solo la coda di un aereo. Io probabilmente sarei là fra sabato e domenica, per cui mi dispiacerebbe trovare la oine ad'assemblaggio ferma.
 

myjet

Utente Registrato
29 Giugno 2008
225
0
Visitato lo stabilimento di Airbus ad Amburgo Finkenwerder lo scorso mese, ed a differenza di quanto scrivete con riferimento a Tolosa, abbiamo potuto entrare in diversi hangars dove ci sono le FAL di A320 ed A380, ed avvicinarsi di molto alle linee di assemblaggio, tanto da arrivare in taluni casi a meno di un metro di distanza dagli addetti impegnati nel lavoro di assemblaggio delle varie componenti (e tra l' altro, fun fact: scoperto che gli operai lavorano con musica pop di sottofondo). Nessuna balconata vetrata. Unica pecca, mi ero prenotato per una visita in inglese, ma poi hanno modificato gli orari dell' unico tour in lingua straniera della giornata, e quindi ho dovuto seguire il tour in tedesco, seppur poi mi facevano una traduzione in simultanea in inglese di quanto detto a grandi linee precedentemente al resto del gruppo in tedesco.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,819
1,241
Rapallo, Liguria.
Visitato lo stabilimento di Airbus ad Amburgo Finkenwerder lo scorso mese, ed a differenza di quanto scrivete con riferimento a Tolosa, abbiamo potuto entrare in diversi hangars dove ci sono le FAL di A320 ed A380, ed avvicinarsi di molto alle linee di assemblaggio, tanto da arrivare in taluni casi a meno di un metro di distanza dagli addetti impegnati nel lavoro di assemblaggio delle varie componenti (e tra l' altro, fun fact: scoperto che gli operai lavorano con musica pop di sottofondo). Nessuna balconata vetrata. Unica pecca, mi ero prenotato per una visita in inglese, ma poi hanno modificato gli orari dell' unico tour in lingua straniera della giornata, e quindi ho dovuto seguire il tour in tedesco, seppur poi mi facevano una traduzione in simultanea in inglese di quanto detto a grandi linee precedentemente al resto del gruppo in tedesco.
Fatto tour in inglese a luglio, confermo le impressioni anche se visto il periodo feriale era un po' poco attiva. Drammaticamente ferme le linee 380.
Vale la pena.
 

magick

Utente Registrato
5 Maggio 2016
1,117
498
Ciao ragazzi, sto provando ad acquistare i biglietti per il tour della fabbrica ma mi rifiuta tutte le carte. Il sito dice che la prenotazione è obbligatoria e non so come fare, non vorrei perdere questa occasione. Dovrei farlo domani, avete qualche idea su come fare?
 

Casa

Utente Registrato
26 Novembre 2011
724
22
Perdonami la banalità, ma hai provato a mandare una mail a "reservation@manatour.fr" o a chiamarli?
 

magick

Utente Registrato
5 Maggio 2016
1,117
498
Perdonami la banalità, ma hai provato a mandare una mail a "reservation@manatour.fr" o a chiamarli?
Chiamarli no perché ho problemi col cellulare, ho scritto una mail tramite il form del sito ma non hanno risposto, ora provo all'email che hai indicato tu. Grazie.
 

magick

Utente Registrato
5 Maggio 2016
1,117
498
Alle email inviate non hanno mai risposto, mi sono presentato direttamente in biglietteria dicendo che il sito non funzionava (oggi addirittura è andato in fatal error), ho avuto l'impressione che siano abituati a questi inconvenienti e mi hanno fatto il biglietto sul momento.
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,193
3,658
Paris
Alle email inviate non hanno mai risposto, mi sono presentato direttamente in biglietteria dicendo che il sito non funzionava (oggi addirittura è andato in fatal error), ho avuto l'impressione che siano abituati a questi inconvenienti e mi hanno fatto il biglietto sul momento.
I francesi hanno dei grossi problemi con la gestione dei loro sito internet. Qui la gente si mandano ancora gli sms!!!!
Anche il customer service spesso è carente, ma quando trovi quelli bravi, si trova facilmente una soluzione.
Io spero di andare a Blagnac a metà mese.
 

lollomz

Utente Registrato
17 Febbraio 2006
741
19
52
Monza, Lombardia.
Io andrò a Settembre, personalmente non ho avuto nessun problema a prenotare online, il pagamento è stato rapido e confermato immediatamente (visa).
 

magick

Utente Registrato
5 Maggio 2016
1,117
498
Io andrò a Settembre, personalmente non ho avuto nessun problema a prenotare online, il pagamento è stato rapido e confermato immediatamente (visa).
Guarda non so cosa sia successo nel mio caso, ho provato diverse carte: ricaricabili di credito e di debito e nulla...


Il divieto di fare foto durante il giro, soprattutto sul piazzale, è ridicolo, posso però condividervi questa piccola chicca direttamente da Tolosa. Purtroppo ero sull'aereo e non sono riuscito a fare di meglio, spero che apprezzerete comunque:
https://drive.google.com/file/d/1NakLf7Ra2-CWSAVTELvDcKh5F4uYWfad/view?usp=sharing
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,053
132
Scusate, riuppo il thread perché ad agosto passerò da Tolosa e volevo fare un tour della fabbrica, la mia domanda è tra quello dell a380 e quello dell’a350 che cambia? Dal sito non si capisce nulla, ho scritto e mi hanno risposto con le stesse cose del sito... io farei quello del a380 p, ma ci sono pareri contrastanti...non vorrei fosse una perdita di tempo.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,872
3,761
su e giu' sull'atlantico...
Scusate, riuppo il thread perché ad agosto passerò da Tolosa e volevo fare un tour della fabbrica, la mia domanda è tra quello dell a380 e quello dell’a350 che cambia? Dal sito non si capisce nulla, ho scritto e mi hanno risposto con le stesse cose del sito... io farei quello del a380 p, ma ci sono pareri contrastanti...non vorrei fosse una perdita di tempo.
Io feci il 380 e a parte una spiegazione del progetto (!) e di come arrivano le diverse parti a TLS e una rapida occhiata dall'alto all'hangar, davvero non vi e' stato nulla da togliere il fiato, anzi.
Boring.
Spero che Airbus si renda conto dai diversi commenti -negativi- che succhiare soldi per una cartolina non sia proprio una bella mossa e che la linea A350 offra di meglio!
 

Flyfan

Utente Registrato
17 Giugno 2019
1,328
793
LJU
Boh da quanto leggo in giro con tutta la passione per il settore che puoi avere, anzi forse proprio per questa, sti tour buttati su solo per alzare qualche spicciolo non hanno senso. Sono proprio le robe che personalmente evito come la peste.