Vicenda Alitalia: ultimi aggiornamenti


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
l'ENAC si è presa 3 gg di tempo per "valutare" ... da Giovedì col week-end in mezzo ... ecco che arrivi al 30 ...
Qundi vi é il rischio che AZ continui a volare ancora a spese nostre e che troveremo davanti ad altri tentativi di vendita... L'anno scorso 10 candidati, poi rimanevano solo TPG; Air One ed Aeroflot, tutti ritirati.

Poi Air France-KLM ed AP trattativa fallita.

Ora CAI che viene mandata via dai sindacati. poi?
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
Qundi vi é il rischio che AZ continui a volare ancora a spese nostre e che troveremo davanti ad altri tentativi di vendita... L'anno scorso 10 candidati, poi rimanevano solo TPG; Air One ed Aeroflot, tutti ritirati.

Poi Air France-KLM ed AP trattativa fallita.

Ora CAI che viene mandata via dai sindacati. poi?

poi arriverà qualche sequestro all'estero ( oggi hanno cominciato in Israele ) ... e quindi GAME OVER ...
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
ce l'abbiamo eccome mio,caro visto che possediamo un fondo pernsione integrativa che ci paghiamo regolarmente ogni mese
infatti il tfr dei piloti e aa/vv az degli ultimi 11 anni,stanno dentro ad un fondo

Sarebbe magari opportuno che invece del totale del suo valore consultassi anche i titolari delle rispettive posizioni e conteggiassi le adesioni
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
ce l'abbiamo eccome mio,caro visto che possediamo un fondo pernsione integrativa che ci paghiamo regolarmente ogni mese
infatti il tfr dei piloti e aa/vv az degli ultimi 11 anni,stanno dentro ad un fondo
Tu lo sai vero che quei soldi li puoi toccare, fino a una certa percentuale, solo in alcuni casi ben specificati? Tra i quali non c'è fare impresa, o investire?
 

Mik

Bannato
19 Aprile 2007
202
0
LIML.
Tu lo sai vero che quei soldi li puoi toccare, fino a una certa percentuale, solo in alcuni casi ben specificati? Tra i quali non c'è fare impresa, o investire?
Tsk, Mattia....come sei ingenuo. Si farebbero fare una legge apposita per usarli.

Qualcosa che però non sia troppo chiaramente riferito ad AZ.....almeno il pudore....mi immagino un inizio del decreto legge di siffatta forma: "Si autorizzano i lavoratori di tutte quelle aziende che hanno come simbolo una grossa "A" rossa-bianca-verde e rappresentati da un omonimo di un ex-calciatore dell'Inter a poter utilizzare il TFR accantonato........per i caxxi propri"

Qualcosa di simile....
 

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
si parla di entrare nella cordata non di essere da soli
tanto è vero che berti e notaro hanno chiesto al governo di esplicitare eventuali reticenze su questo tipo dii partecipazione e dichiarare se la cordata è aperta ad altri
questo investimento potrebbe anche interessare altri non necessariamente la cordata

adesso voglio vedere,dopo aver messo sul piatto 340 milioni di euro,come ci diranno che non siamo disposti a fare sacrifici:D
tel chi AFD...dove ti eri nascosto in qs giorni? eri in piazza con lo spumante?

sei davvero convinto che tutti i piloti di az metterebbero la loro liquidazione nel vecchio carrozzone? ma per piase!
 

Globox

Utente Registrato
25 Maggio 2006
1,082
0
Estero
ce l'abbiamo eccome mio,caro visto che possediamo un fondo pernsione integrativa che ci paghiamo regolarmente ogni mese
infatti il tfr dei piloti e aa/vv az degli ultimi 11 anni,stanno dentro ad un fondo
Non so come funziona li da pulcinella, ma in genere il soldo che utilizzi per fini pensionistici integrativi non è in un comune fondo d'investimento dove versi e prelievi a piacimento. Non è nemmeno base imponibile ai fini fiscali e lo sarà il giorno in cui ti eroga la pensione. Pertanto se ne anticipi l'erogazione, sempre che sia possibile senza penali varie, andrai ad aumentare il tuo imponibile lordo e te la dovrai vedere con il fisco. Prelievi 100 dal fondo, ma lordi, da investire netti in ambito privato te ne rimangono +/- la metà.
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
Tsk, Mattia....come sei ingenuo. Si farebbero fare una legge apposita per usarli.

Qualcosa che però non sia troppo chiaramente riferito ad AZ.....almeno il pudore....mi immagino un inizio del decreto legge di siffatta forma: "Si autorizzano i lavoratori di tutte quelle aziende che hanno come simbolo una grossa "A" rossa-bianca-verde e rappresentati da un omonimo di un ex-calciatore dell'Inter a poter utilizzare il TFR accantonato........per i caxxi propri"

Qualcosa di simile....
no ma io aspetto che quello che dice "parlate senza sapere" ora dica qualcosa...evidentemente non gli hanno spiegato bene le cose l'omonimo di quel ***** di Nicola ex Inter e soci :D
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
Non so come funziona li da pulcinella, ma in genere il soldo che utilizzi per fini pensionistici integrativi non è in un comune fondo d'investimento dove versi e prelievi a piacimento. Non è nemmeno base imponibile ai fini fiscali e lo sarà il giorno in cui ti eroga la pensione. Pertanto se ne anticipi l'erogazione, sempre che sia possibile senza penali varie, andrai ad aumentare il tuo imponibile lordo e te la dovrai vedere con il fisco. Prelievi 100 dal fondo, ma lordi, da investire netti in ambito privato te ne rimangono +/- la metà.
funziona solamente per determinate e ben specificate situazioni...e con un limite massimo di prelievo che ora non ricordo, ma varia da situazione a situazione...ovviamente poi paghi tasse e quantaltro...aspetta che ora Berti saputo, forse, come funziona, rifà il calcolo
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Simpatico anche il Collega appena intervistato a Rainews che dichiara di "essere appena arrivato da EZE, aver fatto 14 ore di volo e 17 di servizio" e di essere lì a manifestare (non so di quale parte sia). Il sito Az lo dà a 13 ore, Flighstats dice che ha impiegato 12:30.
Secondo me gli si è fermato l'orologio mentre dormiva nel crew bunk...
 

Pillo

Utente Registrato
6 Settembre 2008
100
0
ALITALIA: FIUMICINO; UNA DECINA PILOTI DEL SI', SCIOLTI FRONTI
(ANSA) - FIUMICINO (ROMA), 22 SET - Poco prima delle 14 si e' conclusa,
all'aeroporto di Fiumicino, anche la ''assemblea'' del ''Fronte del No'' a
cui hanno partecipato circa 250 dipendenti Alitalia, tra piloti, assistenti
di volo e personale di terra. Davanti al Varco Equipaggi della Compagnia
staziona, come nei giorni scorsi, un presidio sindacale. Sul fronte
contrapposto, quello favorevole all'accordo con Cai, e' rimasto un presidio
di delegati sindacali Cisl, Uil e Ugl. Dopo i lavoratori del settore
handling giunti di ''supporto'', si e' sciolto anche il gruppetto di una
decina di piloti in divisa e non, che, con l'aggiunta di un paio di
ufficiali di bordo donne, intorno alle 10.30 aveva dato l'avvio alla
manifestazione per la firma del contratto con la CAI. (ANSA). Y17-MLL
22-SET-08



ALITALIA: BERTI,CON PRESSIONI PSICOLOGICHE RISCHIO INCIDENTI (ANSA) - ROMA,
22 SET - La sicurezza del volo ''e' il tema per cui noi piloti esistiamo, e
lottiamo per garantire qualita' ai passeggeri, per dare loro sicurezza.
Sembra pero' che qualcuno voglia creare un'azienda che produce delle forme
di pressioni psicologiche gravissime sui piloti che portano anche ad
incidenti aerei''. Questo il rischio paventato da Fabio Berti, presidente
dell'Anpac, a Sky Tg24 Pomeriggio. ''I viaggiatori si devono preoccupare -
aggiunge Berti - perche' questo tipo di pressioni cui e' sottoposta la
categoria dei piloti e la direzione in cui si vuole andare sono strettamente
legati a questa questione. Per cui tutti si dovrebbero preoccupare''. Quanto
al ruolo giocato dai piloti e dal loro peso contrattuale, il presidente
dell'Anpac ricorda che ''si sa bene che il problema di Alitalia non sono
solo i piloti, ma ad esempio i 200 milioni di euro l'anno persi dal 2000 al
2008 per il collocamento di Malpensa senza regolare Linate, tutti gli
sprechi, il fatto che Alitalia pagava i gestori aeroportuali cinque volte di
piu' delle altre compagnie; si e' scoperto che pagava un hangar che era
utilizzato dalla Sea. Invece qui si stanno cercando delle responsabilita' su
problemi di governance che non ci sono mai stati''.(ANSA). COM-DR 22-SET-08
15:57 NNN
 
Ultima modifica:

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
ALITALIA: BERTI,CON PRESSIONI PSICOLOGICHE RISCHIO INCIDENTI (ANSA) - ROMA,
22 SET - La sicurezza del volo ''e' il tema per cui noi piloti esistiamo, e
lottiamo per garantire qualita' ai passeggeri, per dare loro sicurezza.
Sembra pero' che qualcuno voglia creare un'azienda che produce delle forme
di pressioni psicologiche gravissime sui piloti che portano anche ad
incidenti aerei''. Questo il rischio paventato da Fabio Berti, presidente
dell'Anpac, a Sky Tg24 Pomeriggio. ''I viaggiatori si devono preoccupare -
aggiunge Berti - perche' questo tipo di pressioni cui e' sottoposta la
categoria dei piloti e la direzione in cui si vuole andare sono strettamente
legati a questa questione. Per cui tutti si dovrebbero preoccupare''. Quanto
al ruolo giocato dai piloti e dal loro peso contrattuale, il presidente
dell'Anpac ricorda che ''si sa bene che il problema di Alitalia non sono
solo i piloti, ma ad esempio i 200 milioni di euro l'anno persi dal 2000 al
2008 per il collocamento di Malpensa senza regolare Linate, tutti gli
sprechi, il fatto che Alitalia pagava i gestori aeroportuali cinque volte di
piu' delle altre compagnie; si e' scoperto che pagava un hangar che era
utilizzato dalla Sea. Invece qui si stanno cercando delle responsabilita' su
problemi di governance che non ci sono mai stati''.(ANSA). COM-DR 22-SET-08
15:57 NNN
Ecco, un'intervista del genere c'è da chiedersi se non sia al limite del penale
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Quanto al ruolo giocato dai piloti e dal loro peso contrattuale, il presidente
dell'Anpac ricorda che ''si sa bene che il problema di Alitalia non sono
solo i piloti, ma ad esempio i 200 milioni di euro l'anno persi dal 2000 al
2008 per il collocamento di Malpensa senza regolare Linate, tutti gli
sprechi, il fatto che Alitalia pagava i gestori aeroportuali cinque volte di
piu' delle altre compagnie; si e' scoperto che pagava un hangar che era
utilizzato dalla Sea. Invece qui si stanno cercando delle responsabilita' su
problemi di governance che non ci sono mai stati''.(ANSA). COM-DR 22-SET-08
15:57 NNN
Il forum è letto con attenzione!
 

imape

Utente Registrato
21 Marzo 2006
386
0
Puglia.
Simpatico anche il Collega appena intervistato a Rainews che dichiara di "essere appena arrivato da EZE, aver fatto 14 ore di volo e 17 di servizio" e di essere lì a manifestare (non so di quale parte sia). Il sito Az lo dà a 13 ore, Flighstats dice che ha impiegato 12:30.
Secondo me gli si è fermato l'orologio mentre dormiva nel crew bunk...

Ma allora chi te lo fa fare...

Quando sento gente,che ha la fortuna di portare una splendida macchina come il triplo da EZE a FCO, fare affermazioni del genere mi viene da piangere...
Mi dispiace ma questa gente che vive fuori dalla realtà dovrebbe provare un bel fallimento, a me è capitato e mi sono dovuto trovare un altro lavoro... senza se e senza ma.
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
ALITALIA: BERTI,CON PRESSIONI PSICOLOGICHE RISCHIO INCIDENTI (ANSA) - ROMA,
22 SET - La sicurezza del volo ''e' il tema per cui noi piloti esistiamo, e
lottiamo per garantire qualita' ai passeggeri, per dare loro sicurezza.
Sembra pero' che qualcuno voglia creare un'azienda che produce delle forme
di pressioni psicologiche gravissime sui piloti che portano anche ad
incidenti aerei''. Questo il rischio paventato da Fabio Berti, presidente
dell'Anpac, a Sky Tg24 Pomeriggio. ''I viaggiatori si devono preoccupare -
aggiunge Berti - perche' questo tipo di pressioni cui e' sottoposta la
categoria dei piloti e la direzione in cui si vuole andare sono strettamente
legati a questa questione. Per cui tutti si dovrebbero preoccupare''. Quanto
al ruolo giocato dai piloti e dal loro peso contrattuale, il presidente
dell'Anpac ricorda che ''si sa bene che il problema di Alitalia non sono
solo i piloti, ma ad esempio i 200 milioni di euro l'anno persi dal 2000 al
2008 per il collocamento di Malpensa senza regolare Linate, tutti gli
sprechi, il fatto che Alitalia pagava i gestori aeroportuali cinque volte di
piu' delle altre compagnie; si e' scoperto che pagava un hangar che era
utilizzato dalla Sea. Invece qui si stanno cercando delle responsabilita' su
problemi di governance che non ci sono mai stati''.(ANSA). COM-DR 22-SET-08
15:57 NNN
Basta scegliere compagnie diverse dal carrozzone, così andate a casa ancora prima :D
Sembra un invito (come se ce ne fosse bisogno) a non volare AZ :D
 

billie-joe

Utente Registrato
13 Settembre 2007
511
0
LIN, Lombardia.
Alitalia: voli cancellati a Capodichino

22 set 16:12 Cronache

NAPOLI - Prime cancellazioni di voli Alitalia a Capodichino: per motivi commerciali, secondo quanto riferisce Gesac - societa' che gestisce lo scalo partenopeo -, sono stati cancellati i voli Torino-Napoli delle 20:40 con ritorno dopo le 21:00 da Napoli verso Torino, e quelli Venezia-Napoli delle 20:05 con ritorno da Napoli per Venezia alle 20:45. Cancellazioni di voli sono previste anche domattina su Linate, Torino e Venezia. (Agr)



Intanto l'orologio va avanti...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.