Viaggi tradizionali con Agenzie vs. viaggi fai da te - Ryanair vs. Resto del Mondo


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Ve lo immaginate se aprisse la Tunisia...con Tozeur,Monastir,Tunisi ecc ecc..Dall'Italia partirebbero tanti voli.
La Tunisia è in trattative per l'ngresso nell' opensky UE, speriamo avvenga quanto prima.
C'è un notevole potenziale per attivare molti voli low cost sia dall' Italia si dal resto d'europa, gli attuali prezzi dei voli per Tunisi sono molto alti, nonostante sia un volo poco piu' lungo di un nazionale per PMO, inoltre verso destinazioni come Monastir esistono solo pacchetti comprensivi di voli charter, non ci sono voli di linea che permettano di organizzare una vacanza fai da te.
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
La Tunisia è in trattative per l'ngresso nell' opensky UE, speriamo avvenga quanto prima.
C'è un notevole potenziale per attivare molti voli low cost sia dall' Italia si dal resto d'europa, gli attuali prezzi dei voli per Tunisi sono molto alti, nonostante sia un volo poco piu' lungo di un nazionale per PMO, inoltre verso destinazioni come Monastir esistono solo pacchetti comprensivi di voli charter, non ci sono voli di linea che permettano di organizzare una vacanza fai da te.
Ottime possibilità di successo anche nei voli da/per la Francia, la Germania e il nord Europa.
Di contro, gli albergatori vedranno abbassarsi i periodi medi di soggiorno degli ospiti che saranno svincolati dagli usuali pacchetti settimanali.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
inoltre verso destinazioni come Monastir esistono solo pacchetti comprensivi di voli charter, non ci sono voli di linea che permettano di organizzare una vacanza fai da te.
Quando acquisti una vacanza in pacchetto, dai lavoro a molte più persone.
Questa mania di fare fai-da-te a tutti i costi, anche quando costa di più, proprio non la capisco.
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Quando acquisti una vacanza in pacchetto, dai lavoro a molte più persone.
Questa mania di fare fai-da-te a tutti i costi, anche quando costa di più, proprio non la capisco.
Anche se tu lavori nel settore questo si chiama PROGRESSO. (anche se a volte sembra un regresso)
Quanti posti di lavoro in meno per il fai da te/low-cost/automazione/automatizzazione/ottimizzazione ecc.ecc....
si parla di aerei senza piloti in futuro.
Quindi chi vuol capire capisca ;)
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Anche se tu lavori nel settore questo si chiama PROGRESSO. (anche se a volte sembra un regresso)
Quanti posti di lavoro in meno per il fai da te/low-cost/automazione/automatizzazione/ottimizzazione ecc.ecc....
si parla di aerei senza piloti in futuro.
Quindi chi vuol capire capisca ;)
Inoltre, l'atteggiamento che ha Ryanair che ha con tutti gli attori turistici locali è NULLO.

Lo sviluppo turistico made-in-Ryanair è quanto più di pericoloso e poco lungimirante ci sia.

E' ora che gli si vengano chiuse le porte in faccia, quando rifiuta il dialogo col tessuto turistico locale.
 

ryanmaverick

Utente Registrato
26 Aprile 2009
1,696
0
Anche se tu lavori nel settore questo si chiama PROGRESSO. (anche se a volte sembra un regresso)
Quanti posti di lavoro in meno per il fai da te/low-cost/automazione/automatizzazione/ottimizzazione ecc.ecc....
si parla di aerei senza piloti in futuro.
Quindi chi vuol capire capisca ;)
quindi era meglio portare un aereo con 17 pax....però con dietro tour operator....che portare un aereo con 189 pax...
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Quindi in nome della liberalizzazione del mercato c'è bisogno di negare i permessi a determinate compagnie.
Ryanair si muove quasi esclusivamente tramite bonifici bancari e riduzione di tasse aeroportuali al lumicino.
Basta metterla di fronte alle NORMALI condizioni di mercato.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
quindi era meglio portare un aereo con 17 pax....però con dietro tour operator....che portare un aereo con 189 pax...
17 pax ?
I voli charter per la Tunisia hanno quasi tutti LF medi superiori al 70%. Molti sono operati anche con wide-bodies. Altro che 738.

Non diciamo falsità, solo per il gusto di difendere le proprie convinzioni.
 

ryanmaverick

Utente Registrato
26 Aprile 2009
1,696
0
17 pax ?
I voli charter per la Tunisia hanno quasi tutti LF medi superiori al 70%. Molti sono operati anche con wide-bodies. Altro che 738.

Non diciamo falsità, solo per il gusto di difendere le proprie convinzioni.
non stoparlando di charter dato che i charter sono fatti ad hoc,non credo che partirebbe mai un charter con 17 pax,sto parlando di linea..
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
non stoparlando di charter dato che i charter sono fatti ad hoc,non credo che partirebbe mai un charter con 17 pax,sto parlando di linea..
Ah ok. Però i t.o. sulla Tunisia utilizzano quasi esclusivamente voli noleggiati o rotazioni di linea dove vengono concessi ampi allotments, anche per questioni di costo/sedile.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Ryanair ha 'incignato' (come si usa dire a Pisa) 276 esemplari di B737-800. Di questi:

- 250 esemplari sono in servizio attualmente con Ryanair ;
- 25 esemplari sono stati ceduti ad altri vettori ;
- 1 esemplare (EI-DYG) è stato irrimediabilmente danneggiato a Roma Ciampino a seguito di un impatto con volatili ;
incignare si usa anche nel dialetto siciliano. termine probabilmente "trasmesso" ai tempi in cui i rapporti economici tra la repubblica marinara e la sicilia erano floridi
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
ma non ha aperto un nuovo aeroporto vicino tunisi con indirizzo low cost lo scorso dicembre?
Si, Enfidha.
Attualmente è utilizzato solo per voli charter. Ci volano già parecchie compagnie, che sbarcano turisti da UK, Irlanda, Scandinavia, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Svizzera, Polonia, Serbia e Romania.
Alcune hanno lasciato Monastir per Enfidha, altre invece hanno semplicemente raddoppiato l'offerta.

Dall'Italia, ancora nessun volo su Enfidha. Si continua a volare su Tunisi, Tabarka, Monastir, Djerba e Tozeur.

Anche lo scalo di Sfax dovrebbe accingersi ad ospitare un cospicuo numero di voli dedicati al traffico leisure in entrata.
 

ryanmaverick

Utente Registrato
26 Aprile 2009
1,696
0
Si, Enfidha.
Attualmente è utilizzato solo per voli charter. Ci volano già parecchie compagnie, che sbarcano turisti da UK, Irlanda, Scandinavia, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Svizzera, Polonia, Serbia e Romania.
Alcune hanno lasciato Monastir per Enfidha, altre invece hanno semplicemente raddoppiato l'offerta.

Dall'Italia, ancora nessun volo su Enfidha. Si continua a volare su Tunisi, Tabarka, Monastir, Djerba e Tozeur.

Anche lo scalo di Sfax dovrebbe accingersi ad ospitare un cospicuo numero di voli dedicati al traffico leisure in entrata.
io ho un debole per djerba zarzis...
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Concordiamo sul fatto che concordate.
Resta il fatto che loro sanno trattare e ottenere, gli altri no.
La selezione naturale farà il suo corso.
 

aiabuma

Utente Registrato
13 Luglio 2008
194
3
Venezia
Lavoro anch'io nel turismo.
Ebbene: evviva Ryanair, ce ne fossero cento !!!
Trasportare più pax con nuovi canali (fai da te invece dell'agenzia di viaggio) significa dare lavoro a più persone nel settore del turismo, equazione semplice.
Chiaro che le persone che lavorano adesso sono diverse da quelle che lavoravano prima con i grossi tour operators quindi quest'ultime si lagnano perchè hanno visto cadere il proprio monopolio e ridurre i propri margini.
Il turista fai da te spende di più del turista che acquista il pacchetto all inclusive, solo che spende in maniera diversa perchè è più informato e sa quello vuole senza accettare supinamente quello che gli viene proposto da operatori 'decotti' ancorati a schemi vecchi di 20 anni.
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Lavoro anch'io nel turismo.
Ebbene: evviva Ryanair, ce ne fossero cento !!!
Trasportare più pax con nuovi canali (fai da te invece dell'agenzia di viaggio) significa dare lavoro a più persone nel settore del turismo, equazione semplice.
Chiaro che le persone che lavorano adesso sono diverse da quelle che lavoravano prima con i grossi tour operators quindi quest'ultime si lagnano perchè hanno visto cadere il proprio monopolio e ridurre i propri margini.
Il turista fai da te spende di più del turista che acquista il pacchetto all inclusive, solo che spende in maniera diversa perchè è più informato e sa quello vuole senza accettare supinamente quello che gli viene proposto da operatori 'decotti' ancorati a schemi vecchi di 20 anni.
Io sono solito paragonare il pacchetto all-inclusive ad un primo surgelato e precotto da riscaldare in un forno a microonde.
Come nel cibo precotto e surgelato da scaldare la quantità di pasta, la varietà della pasta, la quantità del sugo e gli ingredienti del sugo sono scelti da chi prepara il prodotto nel pacchetto all-inclusive la durata del soggiorno, la varietà del soggiorno, i vettori aerei, gli orari dei voli, etc etc sono scelti dal tour operator.

Io non dico che non sia buono il piatto 'fusilli al pesto' surgelato e precotto ma se io gradisco 'le penne al pesto' con doppia quantità di pesto e doppio formaggio grattugiato esco fuori dallo schema precotto-surgelato-riscaldato e finisco per non mangiare il prodotto.

Non si può immaginare che la totalità delle persone che scendono a Monastir e magari hanno come meta finale Port el kantaoui siano soddidfatte al 100% del tempo del soggiorno, del vettore aereo che hanno usato da/per MIR, degli orari di operatività del charter, della compagnia di bus che il TO ha scelto per il transfer e della struttura.

Il fai-da-te costa di più (può essere, ma la liberta insegnano da piccoli non ha prezzo). Sono io il padrone del tempo della mia vacanza, sono io che approvo o meno il vettore e gli orari che pratica da/per l'aeroporto, sono io che magari mi noleggio una macchina (magari cabrio) e abbino l'hotel che più mi interessa alla carrellata di servizi appena elencata, sono io che invece di comprare una escursione finta e preconfezionata nel negozio dei tappeti (che non manca mai !!) scelgo come impiegare il mio tempo.

Come il primo precotto-surgelato-riscaldato da 1,99 € ha ragione di esistere nelle celle surgelatori dei supermercato, credo che chi vuole spendere di più e godere di un primo 'su misura' magari a 8-10-12€ sia libero di sceglierlo e consumarlo dove e come vuole. L'Opensky sulla Tunisia non può che far bene.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Quando acquisti una vacanza in pacchetto, dai lavoro a molte più persone.
Due risposte a scelta:

1) E chi se ne frega
2) L' anima di economista mi dice che è sempre preferibile ottenere il medesimo risultato usando meno risorse possibili, compresa la forza lavoro



Questa mania di fare fai-da-te a tutti i costi, anche quando costa di più, proprio non la capisco.
Potresti fare uno sforzo per toglierti questo limite, sei così giovane e ti potrebbe tornare utile.

Ho comprato pacchetti solo due volte in vita mia, una perché il viaggio individuale era impossibile e l' altra per l' enorme differenza di prezzo, ma eravamo un gruppo di 4 con la guida. Il risultato dell' esperienza è stata la conferma del pregiudizio che avevo: piuttosto che comprare un pacchetto sto a casa, non concepisco le vacanze che fa la massa.