Lavoro anch'io nel turismo.
Ebbene: evviva Ryanair, ce ne fossero cento !!!
Trasportare più pax con nuovi canali (fai da te invece dell'agenzia di viaggio) significa dare lavoro a più persone nel settore del turismo, equazione semplice.
Chiaro che le persone che lavorano adesso sono diverse da quelle che lavoravano prima con i grossi tour operators quindi quest'ultime si lagnano perchè hanno visto cadere il proprio monopolio e ridurre i propri margini.
Il turista fai da te spende di più del turista che acquista il pacchetto all inclusive, solo che spende in maniera diversa perchè è più informato e sa quello vuole senza accettare supinamente quello che gli viene proposto da operatori 'decotti' ancorati a schemi vecchi di 20 anni.
Io sono solito paragonare il pacchetto all-inclusive ad un primo surgelato e precotto da riscaldare in un forno a microonde.
Come nel cibo precotto e surgelato da scaldare la quantità di pasta, la varietà della pasta, la quantità del sugo e gli ingredienti del sugo sono scelti da chi prepara il prodotto nel pacchetto all-inclusive la durata del soggiorno, la varietà del soggiorno, i vettori aerei, gli orari dei voli, etc etc sono scelti dal tour operator.
Io non dico che non sia buono il piatto 'fusilli al pesto' surgelato e precotto ma se io gradisco 'le penne al pesto' con doppia quantità di pesto e doppio formaggio grattugiato esco fuori dallo schema precotto-surgelato-riscaldato e finisco per non mangiare il prodotto.
Non si può immaginare che la totalità delle persone che scendono a Monastir e magari hanno come meta finale Port el kantaoui siano soddidfatte al 100% del tempo del soggiorno, del vettore aereo che hanno usato da/per MIR, degli orari di operatività del charter, della compagnia di bus che il TO ha scelto per il transfer e della struttura.
Il fai-da-te costa di più (può essere, ma la liberta insegnano da piccoli non ha prezzo). Sono io il padrone del tempo della mia vacanza, sono io che approvo o meno il vettore e gli orari che pratica da/per l'aeroporto, sono io che magari mi noleggio una macchina (magari cabrio) e abbino l'hotel che più mi interessa alla carrellata di servizi appena elencata, sono io che invece di comprare una escursione finta e preconfezionata nel negozio dei tappeti (che non manca mai !!) scelgo come impiegare il mio tempo.
Come il primo precotto-surgelato-riscaldato da 1,99 € ha ragione di esistere nelle celle surgelatori dei supermercato, credo che chi vuole spendere di più e godere di un primo 'su misura' magari a 8-10-12€ sia libero di sceglierlo e consumarlo dove e come vuole. L'Opensky sulla Tunisia non può che far bene.