Valigia persa senza etichetta ... consigli?


Luca1985

Utente Registrato
25 Luglio 2007
1,270
2
39
Pisa/Erchie(Br), Puglia.
ottima notizia...ormai ero in ansia per te..:) però questa è una risposta a chi diceva che i tedeschi non avrebbero risolto la situazione. è vero che da italiani dovremmo starcene zitti in silenzio e imparare,però credo che dovremmo tutti essere indignati per un comportamento frutto della generalizzata impunità.speriamo che non accada mai più...
 

I-BIKE

Utente Registrato
9 Gennaio 2007
597
0
FCO_AMS_ZRH
home.tele2.nl
Beh, qualcuno l'avrà anche spedita da MXP, mica ha tirato fuori le gambe. Quindi bravi anche a quelli di MXP
Redde, certo qualcuno a MXP si e' mosso, ma solo sotto minaccia. E' l'attitudine che da fastidio, nessuna iniziativa, scarica barile a piu' non posso e ci si muove solo quando l'ordine viene dall'alto. Non mi fraintendere, non ce l'ho con MXP, questa e' una piaga generalizzata.
 

Sal73x

Utente Registrato
18 Settembre 2008
1,047
0
Manchester, UK / Ragusa, IT
Beh, qualcuno l'avrà anche spedita da MXP, mica ha tirato fuori le gambe. Quindi bravi anche a quelli di MXP
E si, in questa occasione bravissimi.
Un italiano, in Italia, si rivolge ad altri italiani per un problema ed è costretto a partire senza valigia e senza rassicurazioni di riaverla.
Un tedesco/a, via e-mail, in poche ore risolve il problema....
 

Phormula

Utente Registrato
27 Maggio 2010
425
0
Infatti anch'io ho il sospetto che senza l'input dalla Germania, non so se e quanto a MXP si sarebbero mossi.
Da questo punto di vista mi ha fatto piacere l'atteggiamento del servizio clienti, mi hanno creduto sulla parola, o meglio, sull'e-mail, anche se per come sono andate le cose non avevo una prova della presa in carico.

Adesso li devo contattare per chiedere se ho diritto a qualche rimborso per la biancheria e le altre cose di prima necessità che ho dovuto comprare per sopravvivere due giorni senza asfissiare i colleghi durante le riunioni ;)
Non che ci speri o ci tenga, se anche non mi rimborsano non vado in paranoia per un po' di biancheria intima, una camicia, spazzolino, dentifricio, schiuma da barba e rasoio.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,839
1,773
E si, in questa occasione bravissimi.
Un italiano, in Italia, si rivolge ad altri italiani per un problema ed è costretto a partire senza valigia e senza rassicurazioni di riaverla.
Un tedesco/a, via e-mail, in poche ore risolve il problema....
Il tutto per un problema che a MXP se avevano voglia di sbattersi risolvevano in pochi minuti e fra l'altro causato da un errore del personale e non del pax!

Questa cosa dovrebbe far riflettere un bel po'... specialmente in brughiera!
 

Phormula

Utente Registrato
27 Maggio 2010
425
0
Chissà che ne facevano senza il sollecito di Air Berlin...
Me lo sono chiesto anch'io. E mi sono pure chiesto quanta complicazione si sarebbe potuta evitare intervenendo subito, considerato il tempo che ho perso io girando per Malpensa (e che comunque ho fatto perdere alle persone con cui ho parlato, ...il dover passare sotto i controlli tre volte), il tempo che hanno perso quelli di GlobeGround a Berlino, quello del servizio clienti Air Berlin, e infine i tempi e i costi necessari per scovare la valigia e recapitarmela in albergo.

Per carità, posso ritenermi più che soddisfatto, sarebbe potuta andare molto peggio, però penso che con una telefonata immediata da parte dell'addetta e un minimo di buon senso da parte di chi lavora allo smistamento bagagli, il problema non si sarebbe nemmeno posto. E non credo che quello che mi è successo sia un evento rarissimo.

Tra parentesi a Berlino ho visto i nastri sono fatti in tre sezioni, che credo vadano azionate indipendentemente, penso proprio per evitare un invio accidentale.
 
Ultima modifica:

Gianfra

Utente Registrato
18 Settembre 2007
412
0
milano, Lombardia.
La cosa più triste di questa vicenda è che molti ironizzano su Malpensa , aeroporto internazionale o no. Ma che ca..o c'entra ???
Qui è palese l'errore dell'addetta ck-in e dell'organizzazione dell'handler, punto.
Se si assumo addetti con un ricambio continuo nessuno di questi (esperienza zero, 2 giorni di corso prima di iniziare a lavorare) sa come affrontare un problema banale come questo, risolvibile con una semplice telefonata.
Si telefona allo smistamento, il bagaglio arriverà sicuramente al molo di scarto , lo si descrive al supervisore d'area e si manda in toboga l'etichetta da mettere sul bagaglio.
Certo a MXP per fare girare l'aeroporto lavoriamo tutti sotto minaccia, e sicuramente in brughiera bisognerà riflettere. Ma per favore !!!
 
Ultima modifica:

Gianfra

Utente Registrato
18 Settembre 2007
412
0
milano, Lombardia.
Direi che sei stato fortunato che a Berlino ti abbiano emesso, senza scontrino bagaglio, un PIR.

Stai tranquillo che a Berlino la valigia non arriverà mai... fanno fatica ad arrivarci quando sono taggate e caricate sull'aereo giusto... è un'impresa che ci arrivino quando sono taggate ma finiscono dove non dovrebbero finire.... figuriamoci se senza uno straccio di etichetta arrivano a destinazione, sarebbe il colmo.

Una Perla !!
Quante ne sai ?
 

mxpt1

Utente Registrato
1 Giugno 2010
50
0
La cosa più triste di questa vicenda è che molti ironizzano su Malpensa , aeroporto internazionale o no. Ma che ca..o c'entra ???
Qui è palese l'errore dell'addetta ck-in e dell'organizzazione dell'handler, punto.
Se si assumo addetti con un ricambio continuo nessuno di questi (esperienza zero, 2 giorni di corso prima di iniziare a lavorare) sa come affrontare un problema banale come questo, risolvibile con una semplice telefonata.
Si telefona allo smistamento, il bagaglio arriverà sicuramente al molo di scarto , lo si descrive al supervisore d'area e si manda in toboga l'etichetta da mettere sul bagaglio.
Certo a MXP per fare girare l'aeroporto lavoriamo tutti sotto minaccia, e sicuramente in brughiera bisognerà riflettere. Ma per favore !!!
Quoto tutto, risolvere il problema subito sarebbe stato più semplice, visto il che il BHS di Malpensa invia i bagagli senza etichetta in un molo dedicato. Difficile farlo se il personale non ha esperienza oppure non c'è proprio.

Tuttavia, dubito che senza l'intervento di AirBerlin qualcuno in AviaPartner si sarebbe interessato di quella valigia.