Transavia arriva a Comiso: il 26 luglio primo volo per Parigi


Superhornet18

Utente Registrato
25 Gennaio 2013
189
0
La compagnia aerea francese farà scalo a Comiso con un volo charter settimanale 737 -800 a far data del 26 luglio 2013. Sarà previsto un volo ogni venerdì fino al 18 di ottobre 2013. In merito, interviena il sindaco di Comiso, Filippo Spataro: “ Siamo soddisfatti di questo start up dell'aeroporto di Comiso che, come immaginavamo, per la sua strategica allocazione territoriale, risulta essere una struttura di grandissimo interesse nazionale e internazionale. Un importante successo – ha aggiunto Spataro – che segue quelli fin qui ottenuti e precede, ne siamo certi, quelli che arriveranno in futuro grazie all'impegno di questa nuova classe dirigente che ho il privilegio di rappresentare e grazie al lavoro costante di Soaco”. A margine, è intervenuto anche Rosario Dibennardo, presidente di Soaco : “ E' un annuncio che diamo con entusiasmo perchè si concretizza sempre più per noi, la possibilità di incrementare bene questa struttura che, a nostro avviso, nel breve arco di qualche mese potrebbe realmente congiungere la Sicilia sud orientale con l'Italia e l'Europa. Appare chiara la celerità con cui si sta operando al fine di incrementare ulteriormente di voli e compagnie”. http://www.ragusah24.it/2013/07/11/transavia-arriva-a-comiso-il-26-luglio-primo-volo-per-parigi
 

sdogato

Utente Registrato
23 Dicembre 2010
1,359
1
La compagnia aerea francese farà scalo a Comiso con un volo charter settimanale 737 -800 a far data del 26 luglio 2013. Sarà previsto un volo ogni venerdì fino al 18 di ottobre 2013. In merito, interviena il sindaco di Comiso, Filippo Spataro: “ Siamo soddisfatti di questo start up dell'aeroporto di Comiso che, come immaginavamo, per la sua strategica allocazione territoriale, risulta essere una struttura di grandissimo interesse nazionale e internazionale. Un importante successo – ha aggiunto Spataro – che segue quelli fin qui ottenuti e precede, ne siamo certi, quelli che arriveranno in futuro grazie all'impegno di questa nuova classe dirigente che ho il privilegio di rappresentare e grazie al lavoro costante di Soaco”. A margine, è intervenuto anche Rosario Dibennardo, presidente di Soaco : “ E' un annuncio che diamo con entusiasmo perchè si concretizza sempre più per noi, la possibilità di incrementare bene questa struttura che, a nostro avviso, nel breve arco di qualche mese potrebbe realmente congiungere la Sicilia sud orientale con l'Italia e l'Europa. Appare chiara la celerità con cui si sta operando al fine di incrementare ulteriormente di voli e compagnie”. http://www.ragusah24.it/2013/07/11/transavia-arriva-a-comiso-il-26-luglio-primo-volo-per-parigi
Però, non male, sono contento!
 

kurenai no buta

Utente Registrato
3 Febbraio 2012
154
1
tra PSA e GOA
Quanti € prenderà ?
Non lo so.
Si tratta comunque in fin dei conti di un settimanale stagionale, più una bandierina sulla mappa che altro. 12 voli in tutto (24 contando AR).
Anche pieni a tappo i 737-800 di Transavia France non credo che portino più di 2200 persone in tutto avanti e indré.
Immagino vada a ORY, giusto?

Certo che ce ne vogliono centinaia e centinaia di accordi così prima che si possa raggiungere la soglia di passeggeri perché l'aeroporto di Comiso si "regga sulle sue gambe".
 

Siligio

Utente Registrato
22 Novembre 2012
377
13
Grottaferrata
Già il 738 TRansavia è costantemente mezzo vuoto sul FCO-LIL, con questo non oso immaginare i risultati!
L'aeroporto non dovrebbe pensare anche a come collegarsi sul territorio? A quanto ho letto non ci sono taxi, bus o collegamenti per raggiungere le vicinanze!
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Ma con un volo che partirà tra 2 settimane chi porteranno?
Voci di accordi con qualche TO (che ironicamente é anche il codice della compagnia) francese? Potrebbe avere un senso. Non vedo perché, altrimenti, lanciare un 1xw simile.

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk
 

riccardobonavita

Utente Registrato
20 Gennaio 2009
356
0
Tra LHR, DFW e BLQ
Ma con un volo che partirà tra 2 settimane chi porteranno?
Credo proprio che opererà in accordo con qualche tour operator francese e quindi sarà quasi totalmente charterizzato. Probabilmente, potrebbero essere pacchetti già venduti che erano stati programmati con arrivo a Catania e spostati su Comiso perché i villaggi turistici sono più vicini in quella zona e magari a Catania riescono comunque a riempire i voli che sono già operativi
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,520
Ragazzi è semplicemente uno dei due voli charter che operano su Catania.. Viene spostato su Comiso!
Vorrei capire meglio: il volo veniva effettuato "gratis" su CTA, mentre ora verrà spostato nell'aeroportino periferico dopo avere "convinto" la compagnia con incentivi pubblici?
Vi prego, ditemi che non ho capito niente...
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,972
1,949
Vorrei capire meglio: il volo veniva effettuato "gratis" su CTA, mentre ora verrà spostato nell'aeroportino periferico dopo avere "convinto" la compagnia con incentivi pubblici?
Vi prego, ditemi che non ho capito niente...
Temo che tu abbia capito perfettamente. Ecco dove vanno le nostre tasse, pensateci la prossima volta che versate un F24 (o che guardate in busta paga la differenza fra la prima e l'ultima riga).
 

UM78

Utente Registrato
Ragazzi è semplicemente uno dei due voli charter che operano su Catania.. Viene spostato su Comiso!
Vorrei capire meglio: il volo veniva effettuato "gratis" su CTA, mentre ora verrà spostato nell'aeroportino periferico dopo avere "convinto" la compagnia con incentivi pubblici?
Vi prego, ditemi che non ho capito niente...
Temo che tu abbia capito perfettamente. Ecco dove vanno le nostre tasse, pensateci la prossima volta che versate un F24 (o che guardate in busta paga la differenza fra la prima e l'ultima riga).

Spero veramente non sia così.

Ma se davvero fosse così, bisognerebbe prendere questi amministratori pubblici con il forcone!

Se fosse vero, operazioni condotte come questa per me, sono paragonabili al peculato, e come tali dovrebbero portare questa gente in tribunale.
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Temo che tu abbia capito perfettamente. Ecco dove vanno le nostre tasse, pensateci la prossima volta che versate un F24 (o che guardate in busta paga la differenza fra la prima e l'ultima riga).
In questo caso, faccio l'avvocato del diavolo. Bisognerebbe trovare una fonte che confermi un esborso (CYI) che prima non c'era (CTA), altrimenti parliamo di supposizioni. Magari i francesi preferiscono davvero i villaggi del Sud-Est, e l'atterrare a CTA rappresentava una seccatura, chissà.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,972
1,949
In questo caso, faccio l'avvocato del diavolo. Bisognerebbe trovare una fonte che confermi un esborso (CYI) che prima non c'era (CTA), altrimenti parliamo di supposizioni. Magari i francesi preferiscono davvero i villaggi del Sud-Est, e l'atterrare a CTA rappresentava una seccatura, chissà.
Sono d'accordo che siamo nel campo delle ipotesi. Però, conoscendo purtroppo la realtà italiana, è un'ipotesi quanto meno sensata