@ Simo: lo so ma ce l'avevano regalato la notte di capodanno l'ho tenuto come ricordo!
@ Claudio: che aspetti a partire? Quando si fa la cena ti racc tutto per bene?
@ almetano: beh in effetti caldo non faceva!! ma una volta usciti il freddo lo sentivi meno! Beh noi da quebec a montreal che sono 3 ore abbiamo speso 35€, quando da firenze a roma in eurostar
@ asessa: il concetto di low cost che hanno in america secondo me è un pò diverso da quello che c'è in europa, lì la concorrenza è fortissima e tengono tantissimo al passeggero.
gli americano sono un pò permalosi, se una cosa gli và storta non ci volano più con una compagnia.
qui da noi invece ryanair fa la parte del leone e qui può permettersi di dettare legge e i clienti devono in qualche modo adattarsi se vogliono spendere poco
@ chiello: del bus pisa-firenze c'è poco da dire, a parte che mi è sembrato molto più corto di quanto immaginassi perchè ho dormito tutto il tempo!!
@ I-Bimb: beh il mio amico voleva prendere l'autobus fino a new york ma mi sembrava una sfacchinata e mi sono rifiutato! oltretutto si arrivava alle 7 di mattina e non sapevamo dove andare...
in realtà è stata una sfacchinata cmq....
@ TW 843: praticamente te dal l'aeroporto sali su un pulmino che fa anche da finger, ti porta all'aereo che è parcheggiato ai remoti, il pulmino si alza e si gonfia tipo canotto e si attacca all'aereo e te sali come se fossi su un finger!
è un pò strano in effetti...è lo stesso pulmino che usano da un terminal all'altro in attesa che sia pronto il trenino