[TR] Una settimana a.... (tante foto!)


venexiano

Amministratore AC
Staff Forum
12 Novembre 2005
1,773
788
38
Milano/Pavia/Berlino
...

Parcheggiamo a uno stand remoto, e prima di salire sull’autobus mi faccio ridare il foglio per il mio logbook che avevo consegnato prima di decollare: è compilato un po’ frettolosamente e non completamente, ma tant’è. L’attesa per la valigia è snervante: devo aspettare quasi 45 minuti per riaverla, quasi più del volo stesso. Ma alla fine arriva, e all’uscita trovo subito Adriano! Ci salutiamo, e comincia subito il tour: diamo un’occhiata ai vari terminal, e alla fine ci sediamo al bar con vista al terminal C: nulla di meglio per cominciare la giornata! La mattinata prosegue con un tentativo di spottata alla famigerata terrazza della stazione API, ma causa il maltempo dopo un’oretta e qualcosa decidiamo di filarcela e di andare verso casa.





I giorni seguenti saranno dedicati all’esplorazione di Roma: Adriano è un’ottima guida (anche se a volte condividiamo lo stesso difetto di ignorare diverse cose sulle nostre rispettive città! :D ), e ci facciamo delle scarpinate veramente non da poco. Che dire della città: è veramente meravigliosa, e ha superato tutte le mie aspettative. Tra una scarpinata e l’altra c’è anche tempo per una visita all’Ambasciata di Germania, una mezz’oretta sulla terrazza della sede centrale della FAO (da dove si gode di una vista bellissima su tutta la città), e un’ottima cena a base di pesce offertaci dal padre di Adriano (grazie ancora Antonio!). Non mi dilungo in altri discorsi e lascio parlare le foto – solo alcune – che ho scelto di postare.

Qualche panoramica dalla terrazza della FAO









Il Circo Massimo


Piazza Bocca della Verità con il tempio di Vesta e il tempo di Portunus


...continua...
 

venexiano

Amministratore AC
Staff Forum
12 Novembre 2005
1,773
788
38
Milano/Pavia/Berlino
...

Anche camminando in città (in questo caso Piazza Cavour), il nostro sguardo è sempre rivolto al cielo: la macchia al centro della foto è un 737-800 Ryanair con winglets diretto a CIA


San Pietro non ha bisogno di presentazioni, e infatti ecco solo due foto




Il Colosseo


Qualche scatto dal Foro Romano




Il Pantheon


La “macchina da scrivere” ;)


...continua...
 

venexiano

Amministratore AC
Staff Forum
12 Novembre 2005
1,773
788
38
Milano/Pavia/Berlino
Venerdì mattina, visto il bel tempo, con il padre di Adriano ci rechiamo a FCO! Colazione all’API, un paio d’ore di spotting dalla terrazza (diverse chicche, ma peccato che al mattino si è a sfavore di luce!).

Ecco le nostre due belle facce!


In seguito facciamo un giro di tutti i vari spotting point dell’aeroporto, incluso il nuovo punto “sabbie”, che forse abbiamo inaugurato proprio noi! Da lì ci godiamo l’atterraggio del 773 EK e di un 772 AZ, le foto non vengono per niente male. Per le foto della spottata vi rimando a questo thread, altrimenti qui diventa troppo pesante ;)

Verso le 16:30-17:00 decidiamo che per oggi è finita, e torniamo a casa decisamente cotti – io mi sono perfino abbronzato, ed è tutto dire!

Il resto del mio soggiorno procede molto tranquillo, con un’altra passeggiatina in centro, che nel fine settimana di Pasqua naturalmente è stracolmo di gente…quasi come Venezia in estate, insomma!

Lunedì pomeriggio purtroppo è ora di partire, e quindi alle 18:00 Adriano e io (accompagnati da due amici suoi che volevano salutarmi) partiamo verso Fiumicino, dove arriviamo dopo tre quarti d’ora circa. Ai check-in AirOne c’è una fila titanica, e allora decidiamo di salutarci subito: basi e stracchi, come si suol dire nella mia città natale, e speriamo di rivederci presto!

Dopo circa 40 minuti ho finalmente in mano il biglietto, ma l’attesa al check-in è ripagata dal varco dei controlli di sicurezza assolutamente vuoto: incredibile! Non perdo tempo e in un attimo sono dall’altra parte. Mi faccio un giretto per i negozi e in generale do un’occhiata all’intera area partenze del Terminal A: mica male, anzi. In tutta sincerità, lo trovo più gradevole di MXP (che però ha dalla sua il fatto di essere molto più luminoso grazie alle vetrate).

AP2122 FCO-TRS 17APR06
20:45-21:45 (actual: 21:30-22:15)
Boeing 737-230 I-JETD
Passeggeri a bordo: 82

Imbarco alle 20:20, e dopo un lungo giro con il bus navetta arriviamo sotto al nostro aereo: è di nuovo I-JETD! Per puro caso (sul serio!) il mio posto assegnato è esattamente lo stesso dell’andata, 16A. Mi imbarco, prendo posto e assaporo nuovamente l’atmosfera di questo aereo proprio d’altri tempi. Incredibile quanto sia cambiato quest’aereo dal 737-200 ai nuovi NG…sembrano totalmente diversi! L’attesa allo stand si fa veramente lunga, e dopo un po’ il primo ufficiale si fa sentire sul PA system: con un po’ di fatica riesce a spiegare che il ritardo è dovuto all’attesa per il trattorino del pushback. Aspettiamo ben 30 minuti prima che arrivi, ma alla fine partiamo. Decollo da 25, alle 21:30 precise siamo in aria. Il volo procede spedito, la cabina rumorosa come sempre, il servizio a mio avviso efficiente e cortese. Non mi fanno particolari problemi nemmeno per il foglio del logbook, per fortuna. Alle 22:15 circa arriviamo finalmente a Ronchi: sbarco con scaletta e bus che sembra un TIR convertito, e quando arriviamo all’area riconsegna bagagli la mia valigia scorre già sul nastro. La acciuffo al volo e così in tempo record sono già fuori, dove mi aspettano i miei per riportarmi a casa a Trieste.

Finisce così una “vacanza” che mi ha veramente soddisfatto, e anzi piacevolmente sorpreso, per la bellezza delle cose che ho visto a Roma, l’ebbrezza di volare di nuovo sul mio amato 737-200, e naturalmente un po’ di sano spotting!

Ringrazio di nuovo Adriano e i suoi genitori per la loro straordinaria ospitalità, e per quanto riguarda AirOne (era la prima volta che volavo con loro), il mio giudizio complessivo è positivo: in particolare un 10 e lode per avere ancora in servizio il 737-200 (anche se ancora per poco) :D. L’unica nota di disappunto è la modalità di consegna dei biglietti: dover andare in biglietteria prima del check-in è veramente scomodo. Molto meglio il servizio di consegna a domicilio come fanno tante altre compagnie, inclusa mamma Lufthansa, e ancora meglio l’e-ticket. Ad ogni modo, non sarà certo l’ultima volta che volerò con AirOne, dopotutto bisognerà provare anche i CRJ-900!

Federico
 

Babbo-fco

Utente Registrato
4 Dicembre 2005
126
0
roma, Lazio.
Ciao Federico .

Anche per noi è stato un piacere avere la tua compagnia , sono contento che Roma ti
sia piaciuta .
Come dice Beppe Grillo " Roma è immensamente bella , peccato che ci siano i Romani "
scherzo !! con Adriano come Cicerone ti sarai trovato benissimo .

Spero di rivederti al più presto.

Ciao !
Babbo-fco
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,158
620
37
Abu Dhabi
Mi sono connesso da scuola appunto per vedere il tuo TR! Mi è piaciuto tantissimo rivedere le foto che abbiamo fatto al centro, sembrava di essere lì a passeggiare... Ma soprattutto di essere ancora in vacanza [:256]


Sappi che quando vuoi tornare noi siamo sempre disponibili.... ;)




Ciao!
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Bello il TR, la curiosità è che tu per andare a Roma dai nostri amici hai volato con I-JETD, lo stesso aereo con cui ero tornato io a GOA per lo stesso motivo ...
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da TW 843


Bel TR!
Certo che 53 pax a bordo con riprotezioni AZ incluse sono un LF da suicidio per AP...
Sul nazionale è dura trovare rotte che riempiano bene ...
... il vantaggio è che da un paio d'anni a questa parte sono praticaemnte scomparse le antipatiche liste d'attesa.
 

Bibbi

Utente Registrato
17 Dicembre 2005
2,912
0
Roma, Lazio.
Bellissimo il report e bellissima come hanno già detto altri Roma.

Aggiungo una citazione di Charles de Brosses.

"E' bella Roma, tanto bella che, giuro, tutto il resto mi pare niente di fronte a lei........
......Insomma, per dirvi in una parola il mio pensiero su Roma, essa è, dal punto di vista estetico,
non solo la più bella città del mondo, ma lo è senza possibilità di paragone con qualunque altra ....."

ma ........ Trinità dei monti e Piazza di Spagna e Fontana di Trevi e ..e ... e. ................... mi sa che devi tornare . :D:D
 

AeroDream Design

Utente Registrato
9 Dicembre 2005
1,686
0
41
LIPA - Aviano AFB
E bravo Fede [:304][:304] bel TR!!!
Sai già che ti invidio per il volo con il 732:(, te lo avevo già detto...
da bravo studente S.I.D. le visite alla FAO e all'ambasciata erano quasi un must. Roma rimane una delle città più belle da visitare e da fotografare.