...
Parcheggiamo a uno stand remoto, e prima di salire sull’autobus mi faccio ridare il foglio per il mio logbook che avevo consegnato prima di decollare: è compilato un po’ frettolosamente e non completamente, ma tant’è. L’attesa per la valigia è snervante: devo aspettare quasi 45 minuti per riaverla, quasi più del volo stesso. Ma alla fine arriva, e all’uscita trovo subito Adriano! Ci salutiamo, e comincia subito il tour: diamo un’occhiata ai vari terminal, e alla fine ci sediamo al bar con vista al terminal C: nulla di meglio per cominciare la giornata! La mattinata prosegue con un tentativo di spottata alla famigerata terrazza della stazione API, ma causa il maltempo dopo un’oretta e qualcosa decidiamo di filarcela e di andare verso casa.
I giorni seguenti saranno dedicati all’esplorazione di Roma: Adriano è un’ottima guida (anche se a volte condividiamo lo stesso difetto di ignorare diverse cose sulle nostre rispettive città!
), e ci facciamo delle scarpinate veramente non da poco. Che dire della città: è veramente meravigliosa, e ha superato tutte le mie aspettative. Tra una scarpinata e l’altra c’è anche tempo per una visita all’Ambasciata di Germania, una mezz’oretta sulla terrazza della sede centrale della FAO (da dove si gode di una vista bellissima su tutta la città), e un’ottima cena a base di pesce offertaci dal padre di Adriano (grazie ancora Antonio!). Non mi dilungo in altri discorsi e lascio parlare le foto – solo alcune – che ho scelto di postare.
Qualche panoramica dalla terrazza della FAO
Il Circo Massimo
Piazza Bocca della Verità con il tempio di Vesta e il tempo di Portunus
...continua...
Parcheggiamo a uno stand remoto, e prima di salire sull’autobus mi faccio ridare il foglio per il mio logbook che avevo consegnato prima di decollare: è compilato un po’ frettolosamente e non completamente, ma tant’è. L’attesa per la valigia è snervante: devo aspettare quasi 45 minuti per riaverla, quasi più del volo stesso. Ma alla fine arriva, e all’uscita trovo subito Adriano! Ci salutiamo, e comincia subito il tour: diamo un’occhiata ai vari terminal, e alla fine ci sediamo al bar con vista al terminal C: nulla di meglio per cominciare la giornata! La mattinata prosegue con un tentativo di spottata alla famigerata terrazza della stazione API, ma causa il maltempo dopo un’oretta e qualcosa decidiamo di filarcela e di andare verso casa.


I giorni seguenti saranno dedicati all’esplorazione di Roma: Adriano è un’ottima guida (anche se a volte condividiamo lo stesso difetto di ignorare diverse cose sulle nostre rispettive città!
Qualche panoramica dalla terrazza della FAO





Il Circo Massimo

Piazza Bocca della Verità con il tempio di Vesta e il tempo di Portunus

...continua...