TR- seconda parte- da EZE... a BBA via SCL !


MaxVCE

Utente Registrato
6 Novembre 2005
583
0
45
Feltre (BL), Veneto.
www.airfleets.net
Ma torniamo a noi… durante la gita della mattina passiamo al aereoparque (l’apt cittadino per i voli nazionali) e andiamo all’ufficio di AR dove troviamo una signora che ci spiega che oggi nessun volo di AR sarebbe partito e ci consiglia di andare subito a EZE per trovare una soluzione se avevamo fretta… Ecco una foto del presidio degli scioperanti nel terminal di AEP!:(


La signora comunque ci spiega che è probabile che lo sciopero duri più giorni… e noi sconsolati iniziamo a telefonare a Santiago per disdire diversi appuntamenti che avevamo in programma…[V]

p.s. AEP come diceva il mio amico Matias quando è operativo… deve davvero essere un paradiso per gli spotters! Lo definirei un’oasi in mezzo alla città con il perimetro totalmente percorribile in auto e a piedi…[8D]

Mangiato il gruppo continua il tour turistico mentre io mi offro volontario per andare con il “comandante” del gruppo ad EZE dove dobbiamo trovare una soluzione!!! Taxi e in 35 minuti siamo al “Ministro Pistarini”… Terminal A pieno zeppo di gente inferocita che cerca spiegazioni e soluzioni…




vedo di tutto, gente che piange, che urla, che bestemmia contro i poveri addetti di AR… Cerchiamo subito di farci largo e chiediamo ad una signorina di parlare con il capo scalo o con un funzionario alto in grado in AR spiegando che siamo una delegazione italiana e che abbiamo molti appuntamenti fissati in Cile… ecc... Mostriamo tutte le carte e questa molto gentilmente ci chiede di attendere… in 10 minuti ci chiama e parliamo con un funzionario che capisce la situazione ma purtroppo ci spiega che non ha posti per riproteggere tutto il gruppo su altri voli e altrettanto chiaramente ci dice che prevedono uno sciopero lungo… Che bello! Il problema principale ci spiega è che non ci sono i piloti altrimenti per il resto sarebbero in grado come AV e tecnici di fare alcuni voli al giorno… Ma senza piloti tutti gli aerei restano a terra!!! Intanto la TV dirama la notizia che i vertici di AR hanno appena licenziato altre 140 persone!!! Sempre meglio…:(

Parliamo con un'altra signora che ci consiglia di andare al Terminal B e di provare a prendere un passaggio con LAN a nostre spese e poi dice di richiedere il rimborso ad Aerolineas… Ok, ma noi diciamo che sono lore che dovrebbero prendere i posti liberi su LAN e riproteggere le persone… lei dice di no e dice che comunque il rimborso è certo ma solo nella percentuale del valore del nostro biglietto… Bo! Non capisco più nulla ma capisco che ci fregano…


Andiamo al B e LAN è piena in Y su tutti i voli del giorno dopo… bene e in J??? In J ci sono dei posti ma non per tutti sullo stesso volo… al prezzo di 1700 dollari USA…. Ok sentiamo il resto del gruppo che non è molto propenso di rischiare così tanto… quindi niente… i giorni dopo sono pieni zeppi comunque,perché ci dicono che AR si sta comprando i posti liberi che restano e in più il periodo è già pieno di per se… Ma porca miseria!!!

Continua...
 

MaxVCE

Utente Registrato
6 Novembre 2005
583
0
45
Feltre (BL), Veneto.
www.airfleets.net
In questo momento mi viene un’idea… da bravo appassionato di aviazione mi ricordo che Air Canada fa il Toronto EZE-SCL vendendo anche solo la tratta EZE-SCL…. Corro nella vicina agenzia viaggi che vende biglietti last minute… Trovo un ragazzo Cileno che viene da FCO con AZ dove è stato per un raduno sportivo e che rimasto a piedi come noi ha avuto la mia stessa idea e infatti eccolo con il biglietto “canadese” per SCL…
Arriva il nostro turno… spieghiamo tutto… niente non c’è posto per tutti! Ma ci propone per il giorno dopo un volo alle 13:40 con LAN per 1000 dollari a testa circa… Bene, sembra fatta… ora basta chiamare il resto del gruppo e prendere i biglietti…. Ma arrivati tutti questa dice che si è sbagliata e che bisogna andare con un foglio che ci da lei ai banchi LAN dove ci dicono che quel tentativo di prenotazione è andato fallito e non ha conferma….
Non vi dico che nervoso…:( purtroppo non conosco tutte le sigle e mi sono fidato anche se mi sembrava strano…
Ultimo tentativo con AR per una riprotezione… ma niente, ci dicono di ritornare la mattina dopo…
Infatti torniamo ma la situazione è solo peggiorata… per questo sciopero il Ministro dell’economia e quello degli esteri si sono appena dimessi e ora sono intervenuti anche i militanti di un gruppo strano che si chiama mi pare “Picheteros”… Bo!
Insomma per farla breve nessuna alternativa e più aspettiamo più perdiamo appuntamenti in Cile…

Ok nel pomeriggio la svolta… io propongo di prendere a nolo 3 auto o un pulmino e partire… Vado alla Hertz ma niente… non si può lasciare l’auto in Cile e così mi dice anche la AVIS… Sempre peggio! Il pulmino invece non si può perché per un viaggio verso il Cile che non sia di Linea bisogna avere un permesso del ministero Argentino e Cileno… Bo, insomma un bel caos derivato dai non bellissimi rapporti tra i due paesi!!!
Stremati e con una gran voglia di Cile l’unica soluzione è il BUS di Linea…. Andiamo al terminal delle corriere e ci informiamo su quale sia la migliore delle ditte che coprono la tratta (sono 3) Ok sembra essere la CATA… prenotiamo per la partenza del pomeriggio e corriamo in Hotel per prendere le nostre cose…

Di fretta torniamo al terminal Bus ed ecco il nostro mezzo per SCL… Che ne dite?



Ecco una parte del gruppo che attende di imbarcare le valige



Si parte… abbiamo i posti al piano alto tutti quelli delle ultime file! Nel disastro almeno siamo fortunati… a bordo molti locali che non possono permettersi il volo e qualche sfigato come noi reduce dallo sciopero selvaggio di AR!!!

Il mezzo è comodo e pulito. Abbiamo anche una hostess a bordo che ci servirà una cena da paura (e non la prendo) più colazione poi la mattina… e un solo autista per il breve viaggio di 23 ore!!! Speriamo Bene!!!!

Usciamo dalla città e ci godiamo il tramonto sulla pampa argentina…



…..e dopo inizia la lunga notte lungo una strada sempre dritta in mezzo al buio pesto… ogni tanto incontriamo qualche camion ma niente di che…. Il nostro autista tiene davvero il pedale ben piantato a terra e continuiamo a viaggiare velocissimi nella pianura argentina.
Di dormire non se ne parla e alle 5:30 ci informano che siamo vicini a Mendoza dove faremo la nostra unica sosta eccetto la frontiera sulle ande!


Continua....
 

MaxVCE

Utente Registrato
6 Novembre 2005
583
0
45
Feltre (BL), Veneto.
www.airfleets.net
Ecco alcuni amici al terminal bus di Mendoza distrutti dalla notte in bus!



dopo una mezz’ora utile per sistemare e lavare un po’ il nostro bus ecco che si riparte e si inizia a salire la mitica cordigliera delle Ande!



i paesaggi sono davvero qualcosa di indescrivibile e purtroppo le foto dal finestrino sono uno schifo… ma questa parte del viaggio è davvero emozionante e quasi ci dimentichiamo la dura notte passata!

La strada è molto trafficata e i camion sono decine… ecco una stazione di servizio ai piedi delle Ande…


Salendo i paesaggi sono sempre più sorprendenti e di tanto in tanto troviamo dei paesini piccolissimi o delle caserme militari che poi troveremo anche dal lato Cileno… segno di rapporti non ancora troppo amichevoli tra i due stati…
Ecco un nuovo scorcio durante la salita del passo…



e finalmente arriviamo alla frontiera! Siamo fortunati e il nostro bus viene chiamato subito nel capannone dei controlli… ci fanno scendere e andiamo agli uffici argentini per il timbro di uscita e poi passiamo nel lato Cileno per l’immigrazione dove velocemente compilo il modulo e mi viene subito timbrato il passaporto con l’entrata in Cile dal Passo di Los Libertadores… fantastico… siamo a 2920 metri e il tunnel al passo è ben 3105… eccomi entrato appena entrato in Cile (distrutto dalla stanchezza) sotto il cartello delle distanze!




continua...
 

MaxVCE

Utente Registrato
6 Novembre 2005
583
0
45
Feltre (BL), Veneto.
www.airfleets.net
Ora passiamo in una stanze con i metal detector e con un cane dove ci controllano tutti i bagagli a mano e quelli imbarcati nel Bus… fermano due persone e le portano in una stanza a fianco di questa… Finito questo lungo controllo un agente sale nel Bus con un cane antidroga e poi sceso ci fanno risalire noi e per fortuna ripartiamo per Santiago dopo 40 minuti di controlli! Ecco la strada che scende dal lato Cileno…



Dopo qualche ora siamo a Santiago… finalmente….. subito la città mi sembra una grande metropoli moderna, palazzi in costruzione e strade ben tenute, quartieri davvero belli e moderni… insomma un impatto davvero positivo con il Cile che si dimostra come mi era stato detto una nazione davvero in continuo sviluppo. L’economia Cilena è la più stabile del sud america e gli investimenti stranieri sono molti, c’è poi da dire che il Cile è l’unica nazione del sud america ad avere un accordo di libero commercio con gli USA, l’UE e il Giappone… e tra poco pure con la Cina!
Comunque andiamo subito in Hotel e poi dopo una abbondante pranzo-cena alle 16:30 del pomeriggio facciamo un breve incontro e poi a letto! La mattina dopo abbiamo il volo per Balmaceda in Patagonia…. Il volo è alle 8:15 quindi ci alziamo alle 6:00 e alle 6:40 siamo al mitico Arturo Merino Benitez di Santiago! Ecco dalla rampa il terminal nazionali… con la flotta Sky pronta…




Sono emozionato e un po’ preoccupato per il volo con questa compagnia sconosciuta… comunque Check-in di gruppo molto veloce e subito via verso i controlli che saranno velocissimi…. Ed ecco sono davanti al mio aeromobile… al quale i tecnici stanno sistemando il vetro della cabina! Non sono troppo tranquillo… sarà che il 732 non è molto nuovo sarà che non ho info sulla Sky…. Bo comunque eccolo!



Imbarco puntualissimo dal finger



messa in moto dei rumorosi motori che dal mio posto (14F) sopra l’ala si sentono fin troppo bene… tutti i pannelli vibrano moltissimo e mi sembra difficile parlare con l’amico al mio fianco… sarà che non sono abituato a questi bolidi…
Rullaggio molto veloce e decollo con una discreta spinta… anzi direi che sono stupito della salita di questo nonnino dei cieli!



appena in quota inizia il servizio… l’aereo è pieno al 90%!

Continua...
 

MaxVCE

Utente Registrato
6 Novembre 2005
583
0
45
Feltre (BL), Veneto.
www.airfleets.net
Ecco le AV di SkY…



ed ecco la colazione!



Il volo continua veloce e in 1:25 minuti siamo al primo scalo all’apt di Puerto Montt –PMC-
Discesa veloce e gran virata per l’allineamento… in pochi minuti tocchiamo e solito reverse classico…



parcheggiamo e i passeggeri con destinazione BBA come noi vengono invitati a rimanere a bordo… intanto scendono gli altri passeggeri e ne imbarchiamo altri… direi che sono scesi in 60 e ne salgono una ventina… cambiamo i piloti ma non le AV e nel mentre facciamo carburante con le persone che salgono e scendono , noi che giriamo per l’aereo le porte aperte dietro e davanti… entra una buona puzza di cherosene ma nessuno ci fa caso…. Di pompieri neanche l’ombra… vedo solo un piccolo estintore vicino al camion del carburante… Utile!!! Penso che le regole qui sono un po’ meno severe che da noi e OK!
Dopo 40 minuti scarsi chiudono le porte, ri messa in moto e via verso BBA! Decollo fotocopia del primo e in un baleno siamo in quota… servizio di nuovo con solo biscotti e caffè o altre bibite questa volta… in un’ora siamo sopra Balmaceda… rapidamente scendiamo di quota e iniziamo una serie di viratine, poi ad un tratto flap giù e virata strettissima durante la quale vedo la pista che era quasi 180° da noi… pochi secondi e siamo allineati anche se sento la coda che viene fatta vibrare dal forte vento sempre presente in zona… il pilota però corregge molto bene la traiettoria e siamo sopra la pista perfetti… frenata bella tosta con reverse… usciamo all’ultimo raccordo della non lunghissima pista e ci mettiamo a fianco di un A320 LAN arrivato da poco!
Vado verso la cabina e miracolo è uscito il comandante… lo saluto e gli chiedo gentilmente se potevo entrare in cabina per una foto spiegando che sono un appassionato italiano… molto gentilmente mi apre la porta socchiusa e chiama il collega dicendogli di sorridere per una foto che andava in Italia! ecco la cabina del mitico 732 adv marche CC-CTZ



Scendo la scaletta felice e con la macchina fotografica accesa… infatti mi servirà subito…. Ecco al mio fianco una turbina (non so di che aereo) pronta per l’utilizzo!



ed ecco il nostro bolide sul piazale di BBA!



ma anche il mio rimpianto al fianco… un bellissimo e nuovo A320 di LAN



consegna bagagli velocissima e c’è subito pronto il nostro pulmino per il nostro albergo che è ad un’ora dal aeroporto…. Mi rendo subito conto della meraviglia dei paesaggi che ci circondano…



continua...
 

MaxVCE

Utente Registrato
6 Novembre 2005
583
0
45
Feltre (BL), Veneto.
www.airfleets.net
Arriviamo al nostro albergo che è il “loberias del sur “ considerato il migliore della regione… e infatti si rivelerà davvero bello, confortevole, pulito e con un servizio davvero ottimo… comunque per gli interessati ecco il sito: http://www.loberiasdelsur.cl/hotel1.htm

E alcune foto della mia singola e di alcuni angoli del hotel.









L’accoglienza ricevuta anche qui in Patagonia è stata davvero calorosa e tutto è andato per il meglio. Iniziamo subito dopo aver lasciato le cose nelle nostre camere un giro dei dintorni bellissimi…
Una chiesetta di una piccola comunità locale…



e una veduta del panorama davvero mozzafiato….



visitiamo anche un parco di proprietà del nostro hotel dove c’è questa bella cascata in mezzo alla vegetazione locale!



e poi di nuovo in Hotel per la prima riunione della serie! Tutto passa veloce e in un attimo siamo seduti al ristorante dell’albergo dove mangiamo davvero bene!

Fine seconda parte!;)

Domani o al massimo giovedì continuo con l’OT sulla Patagonia, con il ritorno a Santiago e poi con il ritorno in Italia…
 

wondo

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,075
0
36
Venezia, Veneto.
Max...SPLENDIDO!! Senza parole veramente!! Lo reputerei il più TR mai visto fino ad adesso!!! Attendo veramente con ansia la terza parte!!!! Ciao!!!
P.S. Ci vediamo a VCE un di questi giorni
 

RWY07

Utente Registrato
[:0][:0][:0] Sono a dir poco senza parole!!! Uno dei più bei TR mai visti, le foto dei paesaggi sono qualcosa di meraviglioso!!! Bhè se proprio vuoi trovare qualcosa di buono nello sciopero AR, pensa che senza il bus quei spettacolari paesanggi andini e la pampa argentina te li saresti solo sognati!! (certo che però 23 ore di bus sono un po' "pesantine" :D:D)!!

Tornando al tema aeronautico devo ricredermi in tutto e per tutto sulla Sky!! Sembra davvero una compagnia seria e affidabile, ho visto sedili tenuti bene (e dirò una fesseria, mi sembrano anche meglio di quelli AR) e un buon servizio di bordo!! Me lo confermi?? Ti posso dire che i due MD80 Air Adriatic (9A-CBJ e 9A-CBD op by MyAir) che ho preso per andare a ORY a luglio era presi molto peggio!!! :(

Mi raccomado continua presto!!!

Ciao,
Marco
 

ezeiza97

Utente Registrato
7 Novembre 2005
203
17
Bergamo, Italy.
Citazione:Messaggio inserito da RWY07

[:0][:0][:0] Sono a dir poco senza parole!!! Uno dei più bei TR mai visti, le foto dei paesaggi sono qualcosa di meraviglioso!!! Bhè se proprio vuoi trovare qualcosa di buono nello sciopero AR, pensa che senza il bus quei spettacolari paesanggi andini e la pampa argentina te li saresti solo sognati!! (certo che però 23 ore di bus sono un po' "pesantine" :D:D)!!
Effettivamente 23 oe di bus possono sembrare parecchie ma i bus argentini e cileni sono in genere un buon mezzo per godere appieno delle distanze, dei panorami, delle sensazioni che il Sud america possono regalare..
In genere sono molto confortevoli e attrezzati per coprire grandi distanze.
I tragitti possono arrivare anche a 36 ore ma, ripeto, soprattutto se si visita la prima volta, il percorso in bus è assolutamente consigliabile.
Magari solo per l'andata:poi al ritorno, specialmente se il tempo a disposizione non è tantissimo, è meglio prendere l'aereo che riporta a SCl o EZE.
Ciao
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Spettacolo!!

Che bei posti! Dai, alla fine avrai fatto il viaggio in pullman, ma perlomeno ti sei goduto un bellissimo panorama e hai fatto un esperienza da raccontare.

Ciao, Marco