[TR] Nuovamente Taiwan (Air China MXP-PVG-TPE-PEK-MXP)


Ulk87

Utente Registrato
1 Settembre 2010
54
6
Istanbul
Sempre ottimo e mi lasci sempre qualche spunto per commenti. ;)
Sfogliando il magazine di bordo (assolutamente mediocre) mi imbatto in un dettaglio che non avevo notato all'andata - nella mappa con le destinazioni nazionali c'è un bell'esempio dell'imperialismo regionale cinese: i confini marittimi includono Taiwan, le isole Spratley (un raggruppamento di isole conteso, parzialmente occupato e rivendicato da Cina, Taiwan, Filippine, Malesia e Vietnam) e le Paracel (occupate dalla Cina ma rivendicate dal Vietnam).
Nel paese vige una legislazione dedicata alle mappe, se non rispettano certe caratteristiche non possono essere pubblicate.

A bordo c'è il WiFi per connettersi all'IFE, ma assolutamente non da telefonino: funziona, ovviamente, ma se ti vedono le aa/vv ti cazziano. Gentilmente e dispiaciute come se stessero insultandoti gli avi fino alla quarta generazione, ma ti cazziano comunque e te lo fanno spegnere.
I contenuti sono per lo più in cinese e piuttosto mediocri.
Vige anche questo divieto per tutte le compagnie sotto la responsabilità della Civil Aviation Authority of China, cellulari e smartphone devono essere spenti (neanche in modalità aereo), ma tutti gli altri devices possono essere utilizzati.

Negli ultimi due mesi ho preso diversi 330 di CA in servizio domestico, sempre con IFE (che ho trovato migliorato rispetto a febbraio 2016 sulla PEK-MXP-PEK, prima e ultima volta che ho volato CA sull'intercontinentale). Due anni fa China Eastern invece offriva l'IFE sulla TPE-PVG.

Che problema hai avuto con l'app di Air China? Ormai la uso sempre per prenotare (inclusi award tickets), modificare o cancellare, fare check in e l'ho trovata sempre affidabile e veloce oltre che molto intuitiva. Confermo invece che la versione in inglese del sito web crea spesso problemi, quella in cinese un po' meglio.
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,832
953
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Sempre ottimo e mi lasci sempre qualche spunto per commenti.
Grazie! Ben lieto di generare approfondimenti :)

Nel paese vige una legislazione dedicata alle mappe, se non rispettano certe caratteristiche non possono essere pubblicate.
Non lo sapevo, anche se immaginavo, tanto più che qualche giorno fa, il premier cinese Li Keqiang ha ribadito ufficialmente che Pechino è fermamente opposta al "separatismo" taiwanese. L'espansionismo cinese nei suoi "mari" sta creando parecchie tensioni geopolitiche nell'area, e l'inconsistenza delle azioni (e intenzioni) di Trump nell'area non fanno che aumentare lo stress nel Mar Cinese Meridionale, anche tralasciando la decisione di installare i THAAD in Corea del Sud.

Vige anche questo divieto per tutte le compagnie sotto la responsabilità della Civil Aviation Authority of China, cellulari e smartphone devono essere spenti (neanche in modalità aereo), ma tutti gli altri devices possono essere utilizzati.
C'è qualche motivo particolare? Non riesco a pensarne alcuno.

Negli ultimi due mesi ho preso diversi 330 di CA in servizio domestico, sempre con IFE (che ho trovato migliorato rispetto a febbraio 2016 sulla PEK-MXP-PEK, prima e ultima volta che ho volato CA sull'intercontinentale). Due anni fa China Eastern invece offriva l'IFE sulla TPE-PVG.
Come ti sei trovato sull'intercont con CA?

Che problema hai avuto con l'app di Air China? Ormai la uso sempre per prenotare (inclusi award tickets), modificare o cancellare, fare check in e l'ho trovata sempre affidabile e veloce oltre che molto intuitiva. Confermo invece che la versione in inglese del sito web crea spesso problemi, quella in cinese un po' meglio.
Banalmente non mi ha accettato né Mastercard, né American Express. Se la prenotazione non avviene su sito Air China, non si può accedere alla prenotazione né comprare/modificare i servizi aggiuntivi; questo, secondo me, è un grosso limite. Il mio cinese è poco più che embrionale e non mi permetter di usare il sito in lingua originale! Ho provato sia con quello italiano che con quello inglese, coi medesimi effetti. Alcune traduzioni, in entrambe le lingue, sono assolutamente approssimative.

DaV
 

Ulk87

Utente Registrato
1 Settembre 2010
54
6
Istanbul
Non saprei i motivi del divieto di utilizzo degli smartphone in modalità aereo.

Per l'intercontinentale Air China, lo sceglierei di nuovo solo per evitare lo scalo (opzione non disponibile al momento considerando che ho base a Chongqing) o in occasione di offerte particolarmente vantaggiose, altrimenti preferisco qualsiasi altra soluzione. All'epoca il PEK-MXP era diurno e nel confronto diretto con un diurno di Finnair (soluzione che uso più spesso) vincono sicuramente i finnici.

Per l'app, in effect non ho mai provato ad acquistare con carta di credito ma solo tramite canali molto cinesi (Alipay e WeChat).