La mia è un 6'0, un fish tail per le onde lente dell'Adriatico o del Tirreno. E' quello che passava e passa il convento....E' un HB con un bellissimo disegno a fiamme sulla coperta, HB, shaped appositamente.Thanks! Anche la mia e' una 6'0 anche se un incrocio tra una fish e una funboard... ma ogni tanto ho nostalgia della mia vecchia minimal!
EK non e' poi cosi' male, la verita' e' che e' un po' difficile da giudicare, ci sono aspetti eccellenti sia a terra che in volo, altri invece un po' da rivedere. Cathay in compenso mi e' sembrata in ottima forma![]()
Ha il tail un po' rovinato, oramai è nel mio pensatoio, dove ogni tanto mi ritiro a leggere su delle stuoie.
Ho anche uin 7'4", un mini malibu, anche lui oramai è un oggetto dei ricordi. L'altra 7'2" sudafricana la regalai ad una mia amica...
EK ripeto ha un enormità di risorse, spese anche positivamente come le lounge, come mantengono peffettamente i propri aerei. Però rimane questo servizo non standardizzato, un pò scollato per la rpeesenza dui multietnicità che lavora a passi differenti, oppure la giovinezza del personale, molti provenienti da Ryanair o easyJet.com che non hanno spesso fatto il passo dal low cost/budget come identità e tipo di servizo a quello che è una full service.
I management poi superiori come pure in Etihad sono peraltro provenienti da aerolinee americane, surplus dei vari merging oppure da Ansett Australia. Bravini, ma non eccellenti. I risultati economici poi vengono da carburante che è sottocosto rispetto alle medie europee e defiscalizzaziioni globali sugl oneri da pagare allo stato a confronto dei competitors ai quali tutto è addebitato.
CX..ha il suo standard, il suo alto livello che è in voga da sempre, un prodotto sempre più affinato e rimane assieme a Singapore la leader dell'area.