[TR] MXP-LIS-SSA-BPS A/R


libicocco

Utente Registrato
1 Agosto 2008
1,105
196
Bravo, ben fatto!!! Più vedo trips con la TAP e più mi convinco che è molto meglio dell'IBERIA per andare in Brazil.
Piccolo OT:
Siccome sono lento e arrivo sempre tardi, ho scoperto la settimana scorsa che con Air France potrei fare il PISA-PARIS-RIO.... che da dove vivo io mi consentirebbe di andare all'aereoporto di Puisa in treno in circa 2 ore!! Pazzesco. E gli orari sono pure buoni. Possibile che non ci avessi mai pensato???? :wine:
Eri troppo occupato a manifestare perche´AZ ti facesse il diretto da FCO!:D
 

libicocco

Utente Registrato
1 Agosto 2008
1,105
196
Il Brasile è un paese particolare.... Tolte le destinazioni + famose (Rio, località turistiche del nordest, Iguaçu, ecc), o lo si odia o lo si ama.
A mio fratello è piaciuto, a mia sorella ha fatto schifo, io lo amo.
Ma non solo per le sue bellezze naturali (anche a due zampe...), bensì per il "clima" e la filosofia di vita.
E' un mondo a parte, e solo conoscendolo lo si può apprezzare
Dipende..se ci stai 15 gg la..filosofia di vita..l´apprezzi, se ci stai 15 mesi diventa il maggior problema!
 

birillo

Utente Registrato
4 Febbraio 2010
215
0
Bravo, ben fatto!!! Più vedo trips con la TAP e più mi convinco che è molto meglio dell'IBERIA per andare in Brazil.
:wine:
Io è la seconda volta che viaggio con TAP e mi sono trovato bene a dire il vero. Ho viaggiato nel 2002 con IBERIA per l'AVANA (757 da FCO e 342 da MAD) e non mi sono trovato male, anche se vedo che ad oggi il servizio IBERIA è diventato scadente. Comunque i prezzi TAP non sono molto cocncorrenziali, anche se bisogna considerare che per Porto Seguro non c'è praticamente concorrenza. A dire il vero io ero allettato per fare 2 biglietti separati, (mxp-gru e gru-bps), con 650 euro avrei potuto risolvere,(500 gru e 150 bps) ma mi sono ritenuto in quanto ho iniziato a pensare che in caso di ritardi, ecc. avrei dovuto pagare una penale e allora non ne sarebbe valsa la pena. Ho fatto bene? Chissà? Comunque il biglietto mi è venuto 850 euro, anche se dopo una settimana che l'ho comprato, è uscita una ottima offerta con AIR EUROPA, A/R da MXP, 610 euro:astonished: incredibile, tant'è vero che al ritorno, a Salvador al check-in AIR EUROPA c'era una fila chilometrica, aereo stracolmo.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Si scopre l' acqua calda dicendo che la Cina è abbastanza grande per avere un sacco di cose da vedere. A parte i difficilmente raggiungibili spazi di wilderness dell' Ovest è difficile negare che almeno la Città Proibita, il Tempio del Cielo e la Grande Muraglia a Beijing e dintorni siano al massimo livello.
Shanghai è la metropoli adrenalinica di questo inizio di XXI secolo e per l' EXPO stanno tirandola a lucido... proprio come Milano per il 2015 :-(

Chi ha letto qui un po' di TR sa anche che ci sono alberghi e ristoranti spettacolari.
Rispetto al St. Regis di Beijing qualsiasi albergo 5*L di Milano è un motel, idem i ristoranti rispetto a Le Lan.

Insomma, l' esperienza da turista in Cina non è un calvario.
 

libicocco

Utente Registrato
1 Agosto 2008
1,105
196
Insomma, l' esperienza da turista in Cina non è un calvario.
Credo proprio che per un certo tipo di turismo la Cina sia piu`..agevole.. che il Brasile (sono due cose molto diverse comunque)
Almeno la possibilita´di essere accoltellati per un cellulare da 20 euro è ben minore
 

libicocco

Utente Registrato
1 Agosto 2008
1,105
196
Io mi sono tenuto alla larga dal Brasile per anni proprio per paura, ma alla fine mi è sembrato meno pericoloso di Caracas e altri posti in Sudamerica. Certo ci vogliono mille precauzioni e magari un po' di fortuna.
50mila omicidi e 36mila morti in incidenti stradali /anno sono una bella media!
Pero´il buon senso ti salva i zampetti in qualsiasi posto del mondo..e i guai li puoi trovare anche in periferia a Milano se vuoi
 

birillo

Utente Registrato
4 Febbraio 2010
215
0
Effettivamente, io leggo quasi tutti i giorni un giornale on-line locale, di una città di 100000 persone circa, ovvero dove vive le mia ragazza, e non passa settimana che il giornale ripori 3-4 morti ammazzati o per futili motivi, o per droga o piccola malavita.
Io per esempio andavo tutti i giorni a prendere la mia ragazza all'uscita da lavoro, e mi facevo 20 minti a piedi, però ero sempre sull'attenti, vigile a qualsiasi movimento delle persone che giravano per strada, o che si trovavano davanti ai bar. Certo se ti vogliono rapinare non stanno a guardare questo, però un pò di attenzione non guasta.
La cosa che mi fa specie, e che anche se ti rapinano per pochi euro, a rapina conclusa, se vogliono ti ammazzano ugualmente.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Effettivamente, io leggo quasi tutti i giorni un giornale on-line locale, di una città di 100000 persone circa, ovvero dove vive le mia ragazza, e non passa settimana che il giornale ripori 3-4 morti ammazzati o per futili motivi, o per droga o piccola malavita.
Io per esempio andavo tutti i giorni a prendere la mia ragazza all'uscita da lavoro, e mi facevo 20 minti a piedi, però ero sempre sull'attenti, vigile a qualsiasi movimento delle persone che giravano per strada, o che si trovavano davanti ai bar. Certo se ti vogliono rapinare non stanno a guardare questo, però un pò di attenzione non guasta.
La cosa che mi fa specie, e che anche se ti rapinano per pochi euro, a rapina conclusa, se vogliono ti ammazzano ugualmente.
La mia voglia di visitare il Brasile aumenta ogni giorno di più...:(
 

falkux

Moderatore
Staff Forum
14 Agosto 2009
4,781
87
Piacenza
Il Brasile è un paese particolare.... Tolte le destinazioni + famose (Rio, località turistiche del nordest, Iguaçu, ecc), o lo si odia o lo si ama.
A mio fratello è piaciuto, a mia sorella ha fatto schifo, io lo amo.
Ma non solo per le sue bellezze naturali (anche a due zampe...), bensì per il "clima" e la filosofia di vita.
E' un mondo a parte, e solo conoscendolo lo si può apprezzare
Concordo totalmente: è un paese che sa sfuggire dai luoghi comuni, se conosciuto bene. Sarà un caso, ma le file più ordinate le ho viste in Germania ed in Brasile. Certo, parlo del Sud, al di fuori dei circuiti turistici più venduti e conosciuti del nord-est, che effettivamente confermano in pieno la loro fama, nel bene e nel male. Insomma, è un paese enorme, 28 volte l'Italia come estensione, le differenze da un capo all'altro sono palpabili ed evidenti. D'altronde, anche un catanese ed un aostano scontano qualche lieve differenza tra di loro.