Nei capitoli precedenti:
Brasile 2011 (Rio de Janeiro inaugural flight) :reading: http://www.aviazionecivile.com/vb/s...-Rio-de-Janeiro-A-330-AZ-MalboroLi-Replay22it
USA 2011 (Miami e Caraibi) :reading: http://www.aviazionecivile.com/vb/s...ndly-!-amp-naval-OT-Alitalia-A330-MXP-MIA-apt
Brasile 2011 (Rio de Janeiro) :reading: http://www.aviazionecivile.com/vb/s...-Magnifica-class-B772-GRU-GIG-apt-Brasil-2011
USA 2010 (Miami e Caraibi) :reading: http://www.aviazionecivile.com/vb/s...Caraibi-cruise-ALITALIA-new-Magnifica-product
Giappone 2010 (Osaka e Tokyo) :reading: http://www.aviazionecivile.com/vb/s...i-quot-with-AZ-J-class-KIX-NRT-apt-Japan-2010
Brasile 2010 (Rio de Janeiro) :reading: http://www.aviazionecivile.com/vb/s...AGNIFICA-CLASS-GRU-GIG-GRU-TAM-Y-CLASS-OT-RIO
A dire il vero non volevo postare un ennesimo TR sulla Florida, ma essendo che (finalmente diranno i più) ho tradito AZ con altre compagnie (sempre sky team, quindi tradimento relativo
), avendo volato sul mio aereo preferito (MD11, ormai sul viale del tramonto) ed essendo stato in quello che è definito il paradiso degli appassionati di aviazione civile (aeroporto di St Maarten) non potevo non postare la mia esperienza.
Piccola considerazione: è davvero la fine di un’era; TW840 viaggia con Alitalia, AZ1774 viaggia (e apprezza) Alitalia, Replay22it viaggia con AF/KL….. il 2012 si avvicina insomma


Il viaggio ha inizio in un caldo mercoledì di agosto, da un noto aeroporto milanese comodo comodo comodo, candidato a diventare presto l’hub di milano… parlo ovviamente di Linate, o linatino secondo alcune scuole di pensiero
Arrivo a LIN intorno alle 08.00 del mattino, aeroporto che definire affollato è riduttivo (non ero certo stupito, è il 3 di agosto), e solo soletto mi avvio alla sala CFA Parini
La m riflessa è inquietante
Partenze odierne
Saletta semi vuota, check in veloce e cordiale, ma sorgono i primi problemi: ho biglietto AZ con routing LIN-AMS-MIA-JFK-CDG-LIN e l’operatrice non riesce a stampare la carta di imbarco dell’AMS-MIA (i sistemi AZ e KL non dialogano, e a riprova di ciò mi fa anche leggere la schermata del pc, dove si intravede un “unable to…..” alla faccia dell’integrazione sky team e in barba alla super mega joint ventur atlantica). Poco male, ho una sosta di 3 ore circa ad AMS, provvederò li.
Mi balena in mente, anche su suggerimento dell’operatrice AZ, la (pessima) idea di provare a farmi stampare la carta di imbarco al desk KL, quindi mi avvio alla volta del banco J di KL; arrivato il mio turno la donna delle caverne al banco mi rispedisce letteralmente a quel paese (AMS) dicendo che non è possibile aiutarmi…. Grazie grazie:fire:
Andiamo a fare un giro in saletta welcome che è meglio...
Inizia qui una serie infinita di autoscatti
Piazzale di LIN
Angolo bar molto ben fornito
Ecco il mio volo per AMS
Il mio A320
Posto centrale bloccato
Monitor attivi
Giornali
Load factor direi al 65%, pietoso in J (solo 4 persone). Partenza in orario, arrivo in anticipo di 40 minn, nonostante il taxy ad AMS infinito.
Fuori un tappeto di nuvole
Viene servita una colazione
Colazione discreta e servizio ottimo.
In Olanda il sole splende
Welcome to Amsterdam
Bello di papà…
Il blu è di casa qua
Saluto il mio A320
AMS è uno dei miei aeroporti preferiti, ottima organizzazione, chiarezza nelle indicazioni, pulizia
Becco subito una macchina per il self check in e in 1 minuto stamperò la tanto agognata carta di imbarco per il mio AMS-MIA
Un saluto ad AAmilan
Il mio A320 ormai lontano
Partenze odierne
Bello
Mi incammino verso la lounge KL
Ingresso imponente
La saletta è molto grande
La vista è mozzafiato
Una visitina agli amici
Lounge molto bella e accogliente, servizio wireless gratuito, ci sono anche computers a disposizione dei clienti, unico neo il servizio bar e ristorante, pietoso il primo, quasi inesistente il secondo…. E poi i pasti, o meglio quel che ne rimaneva, erano invasi da mosche….. fame passata:wall:
Bagno
Autoscatto
Un giretto per l’aeroporto
B744 KL
La mia uscita di imbarco
Ecco il mio bimbo (adorabile) pronto per il viaggio alla volta di MIA
Tutto in tinta blu, pure il trattorino
Oggi si vola su Annie Romein, PH-KCF (meno male che non era KFC…… avrebbero dovuto pagare i diritti a Kentucky fried chicken)
Questo bel 777 va in Cina
Ancora il mio bimbo
Imbarco in perfetto stile olandese: body scanner al gate, controllo carte di imbarco, attesa in area pre-imbarco prima della chiamata del volo; quando arriva la chiamata del boarding sarà per tutti i passeggeri, senza distinzione di classe, se non la semplice suddivisione di pax per porta anteriore e posteriore.
Piantina aeromobile
Arriva un bel marcione
AMS-MIA
KL 627
CLASS J
MD11 PH-KCF
TAKE OFF RNW 36L
LANDING RNW 06
PAX N 289
CREW N 3/10
NM 4290
FLIGHT T. 09H09M
FUEL LOADED 84,35 TON
FUEL BURNED 68,53 TON
TAKE OFF WEIGHT 249,9 TON
FLIGHT L. 320
LOAD F. 101% (24 J - 38 Y+ - 223 Y - 4JS)
Ed eccoci a bordo
Poltrona (una delle peggiori sedute di classe business mai provate in vita mia……) Il posto, fila 6, l’ho scelto seguendo i suggerimenti di seatguru, che lo consigliava vivamente…. Che errore fidarsi, col sedile reclinato la parete mi impediva qualsiasi movimento, un viaggio da incubo insomma…..
Monitor
Volo pieno al 100%, in tutte le classi, anche gli strapuntini
Offrono subito Champagne (Billecart-Salmon), che tra qualche minuto rovescerò addosso a me e al malcapitato accanto, per fotografare i menù…. Cmq buono, per quel poco che ho bevuto
KLM kit
Giusto il necessario per un volo
Monitor personale
Dopo il decollo inizia il servizio, verrà servita una cena
Aperitivo, da bere solo acqua, così se dovessi rovesciare pure quella farei meno danni
Antipasto:
-Smoked salmon, accompanied by smoked potatoes and cream of horseradish, served with an orange lime dressing
Pane
Molto buono il salmone
Saliera a forma di clessidra, adorabile
Destinazione Miami
Piatto principale:
-Slow cooked fillet of chicken, served with thai-stile green curry sauce, pearl pasta, parsi mash, spicy pak-choy and cucumber brunoise
Tradotto: una schifezza immonda
Dopo questa prelibatezza mi passa la voglia del dessert e della frutta, pertanto faccio un giro per il mio fantastico MD11
Cabina anteriore
Corridoio che separa le 2 cabine di world business class KL
Cabina principale
Open bar
Cioccolatini
Bagno (e autoscatto)
Creme e saponi vari
Non riuscirò a dormire, data la scomodità della poltrona e del posto 6 (quella cavolo di bulkhead in faccia)
La scelta di film è scarsa, in italiano ho trovato solo ”La vita è bella” guardabile….
Siamo a Norfolk
Rotta percorsa
Prima dell’arrivo viene servito un altro pasto “leggero” indonesiano
-Indonesian-style sweet potato salad
-Chicken besengek offred with rice and sweet-and-sour vegetables served with shrimp crackers
Insalata di gamberi (buona)
Crackers di gamberi (resterà impachettato)
Tortino
Insalata
Ancora l'adorabile saliera
Beviamo uno Chardonnay
Alla fine della cena arriva il pezzo forte, la casetta omaggio, regalo molto gradito dal sottoscritto
Fuori il paesaggio si fa sempre più caraibico
Ci stiamo avvicinando a Miami
Motore
Winglet
Terra
Atterraggio perfetto, appena percepibile, in stile MD11 proprio…. Sto ancora vomitando insomma :super:
Il sole splende pure a Miami
Lui mi riporterà a casa
Ecco gli svizzeri
E i brasiliani
Considerazioni: KLM è stata un po’ una delusione, sia per la poltrona (pessima sotto tutti i punti di vista) che per il catering, appena sufficiente.
Poltrona: scomoda, poco funzionale, nessuna privacy, e ancora scomoda
Catering: non capisco la scelta dei cibi etnici, su un volo per gli USA poi....
Vini: tutte etichette italiane, sia per i rossi che per i bianchi (Antinori Campogrande Tenuta Santa Cristina, Antinori Chardonnay Tomaresca, Antinori Primitivo Torcicoda Tomaresca, Il Bruciato Tenuta Guado al Tasso, Prunotto Moscato d'Asti), scelta apprezzabile questa
Amenity kit: carino ma essenziale, troppo
Open bar: scelta ampia, presentazione meno
Servizio: ottimo e professionale, assistenti di volo gentilissimi, anche se alcuni/e non proprio di primo pelo
Aereo: il mio preferito, what else?
In pratica, in un confronto con AZ, vince Alitalia 10 a 5


E con questo coso beccato a MIA vi saluto, dandovi appuntamento per la parte OT (St Maarten in arrivo)
:bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye:
Brasile 2011 (Rio de Janeiro inaugural flight) :reading: http://www.aviazionecivile.com/vb/s...-Rio-de-Janeiro-A-330-AZ-MalboroLi-Replay22it
USA 2011 (Miami e Caraibi) :reading: http://www.aviazionecivile.com/vb/s...ndly-!-amp-naval-OT-Alitalia-A330-MXP-MIA-apt
Brasile 2011 (Rio de Janeiro) :reading: http://www.aviazionecivile.com/vb/s...-Magnifica-class-B772-GRU-GIG-apt-Brasil-2011
USA 2010 (Miami e Caraibi) :reading: http://www.aviazionecivile.com/vb/s...Caraibi-cruise-ALITALIA-new-Magnifica-product
Giappone 2010 (Osaka e Tokyo) :reading: http://www.aviazionecivile.com/vb/s...i-quot-with-AZ-J-class-KIX-NRT-apt-Japan-2010
Brasile 2010 (Rio de Janeiro) :reading: http://www.aviazionecivile.com/vb/s...AGNIFICA-CLASS-GRU-GIG-GRU-TAM-Y-CLASS-OT-RIO
A dire il vero non volevo postare un ennesimo TR sulla Florida, ma essendo che (finalmente diranno i più) ho tradito AZ con altre compagnie (sempre sky team, quindi tradimento relativo

Piccola considerazione: è davvero la fine di un’era; TW840 viaggia con Alitalia, AZ1774 viaggia (e apprezza) Alitalia, Replay22it viaggia con AF/KL….. il 2012 si avvicina insomma



Il viaggio ha inizio in un caldo mercoledì di agosto, da un noto aeroporto milanese comodo comodo comodo, candidato a diventare presto l’hub di milano… parlo ovviamente di Linate, o linatino secondo alcune scuole di pensiero

Arrivo a LIN intorno alle 08.00 del mattino, aeroporto che definire affollato è riduttivo (non ero certo stupito, è il 3 di agosto), e solo soletto mi avvio alla sala CFA Parini
La m riflessa è inquietante


Partenze odierne

Saletta semi vuota, check in veloce e cordiale, ma sorgono i primi problemi: ho biglietto AZ con routing LIN-AMS-MIA-JFK-CDG-LIN e l’operatrice non riesce a stampare la carta di imbarco dell’AMS-MIA (i sistemi AZ e KL non dialogano, e a riprova di ciò mi fa anche leggere la schermata del pc, dove si intravede un “unable to…..” alla faccia dell’integrazione sky team e in barba alla super mega joint ventur atlantica). Poco male, ho una sosta di 3 ore circa ad AMS, provvederò li.
Mi balena in mente, anche su suggerimento dell’operatrice AZ, la (pessima) idea di provare a farmi stampare la carta di imbarco al desk KL, quindi mi avvio alla volta del banco J di KL; arrivato il mio turno la donna delle caverne al banco mi rispedisce letteralmente a quel paese (AMS) dicendo che non è possibile aiutarmi…. Grazie grazie:fire:
Andiamo a fare un giro in saletta welcome che è meglio...


Inizia qui una serie infinita di autoscatti


Piazzale di LIN

Angolo bar molto ben fornito

Ecco il mio volo per AMS


Il mio A320

Posto centrale bloccato



Monitor attivi


Giornali

Load factor direi al 65%, pietoso in J (solo 4 persone). Partenza in orario, arrivo in anticipo di 40 minn, nonostante il taxy ad AMS infinito.
Fuori un tappeto di nuvole

Viene servita una colazione




Colazione discreta e servizio ottimo.
In Olanda il sole splende


Welcome to Amsterdam

Bello di papà…

Il blu è di casa qua




Saluto il mio A320

AMS è uno dei miei aeroporti preferiti, ottima organizzazione, chiarezza nelle indicazioni, pulizia

Becco subito una macchina per il self check in e in 1 minuto stamperò la tanto agognata carta di imbarco per il mio AMS-MIA

Un saluto ad AAmilan

Il mio A320 ormai lontano

Partenze odierne


Bello



Mi incammino verso la lounge KL



Ingresso imponente

La saletta è molto grande


La vista è mozzafiato





Una visitina agli amici

Lounge molto bella e accogliente, servizio wireless gratuito, ci sono anche computers a disposizione dei clienti, unico neo il servizio bar e ristorante, pietoso il primo, quasi inesistente il secondo…. E poi i pasti, o meglio quel che ne rimaneva, erano invasi da mosche….. fame passata:wall:
Bagno

Autoscatto


Un giretto per l’aeroporto



B744 KL

La mia uscita di imbarco

Ecco il mio bimbo (adorabile) pronto per il viaggio alla volta di MIA



Tutto in tinta blu, pure il trattorino

Oggi si vola su Annie Romein, PH-KCF (meno male che non era KFC…… avrebbero dovuto pagare i diritti a Kentucky fried chicken)

Questo bel 777 va in Cina

Ancora il mio bimbo


Imbarco in perfetto stile olandese: body scanner al gate, controllo carte di imbarco, attesa in area pre-imbarco prima della chiamata del volo; quando arriva la chiamata del boarding sarà per tutti i passeggeri, senza distinzione di classe, se non la semplice suddivisione di pax per porta anteriore e posteriore.
Piantina aeromobile

Arriva un bel marcione

AMS-MIA
KL 627
CLASS J
MD11 PH-KCF
TAKE OFF RNW 36L
LANDING RNW 06
PAX N 289
CREW N 3/10
NM 4290
FLIGHT T. 09H09M
FUEL LOADED 84,35 TON
FUEL BURNED 68,53 TON
TAKE OFF WEIGHT 249,9 TON
FLIGHT L. 320
LOAD F. 101% (24 J - 38 Y+ - 223 Y - 4JS)
Ed eccoci a bordo
Poltrona (una delle peggiori sedute di classe business mai provate in vita mia……) Il posto, fila 6, l’ho scelto seguendo i suggerimenti di seatguru, che lo consigliava vivamente…. Che errore fidarsi, col sedile reclinato la parete mi impediva qualsiasi movimento, un viaggio da incubo insomma…..

Monitor


Volo pieno al 100%, in tutte le classi, anche gli strapuntini
Offrono subito Champagne (Billecart-Salmon), che tra qualche minuto rovescerò addosso a me e al malcapitato accanto, per fotografare i menù…. Cmq buono, per quel poco che ho bevuto

KLM kit


Giusto il necessario per un volo


Monitor personale

Dopo il decollo inizia il servizio, verrà servita una cena
Aperitivo, da bere solo acqua, così se dovessi rovesciare pure quella farei meno danni

Antipasto:
-Smoked salmon, accompanied by smoked potatoes and cream of horseradish, served with an orange lime dressing

Pane

Molto buono il salmone

Saliera a forma di clessidra, adorabile

Destinazione Miami

Piatto principale:
-Slow cooked fillet of chicken, served with thai-stile green curry sauce, pearl pasta, parsi mash, spicy pak-choy and cucumber brunoise

Tradotto: una schifezza immonda

Dopo questa prelibatezza mi passa la voglia del dessert e della frutta, pertanto faccio un giro per il mio fantastico MD11
Cabina anteriore


Corridoio che separa le 2 cabine di world business class KL

Cabina principale

Open bar

Cioccolatini

Bagno (e autoscatto)

Creme e saponi vari

Non riuscirò a dormire, data la scomodità della poltrona e del posto 6 (quella cavolo di bulkhead in faccia)
La scelta di film è scarsa, in italiano ho trovato solo ”La vita è bella” guardabile….
Siamo a Norfolk


Rotta percorsa

Prima dell’arrivo viene servito un altro pasto “leggero” indonesiano
-Indonesian-style sweet potato salad
-Chicken besengek offred with rice and sweet-and-sour vegetables served with shrimp crackers

Insalata di gamberi (buona)

Crackers di gamberi (resterà impachettato)

Tortino

Insalata

Ancora l'adorabile saliera

Beviamo uno Chardonnay

Alla fine della cena arriva il pezzo forte, la casetta omaggio, regalo molto gradito dal sottoscritto


Fuori il paesaggio si fa sempre più caraibico


Ci stiamo avvicinando a Miami


Motore

Winglet


Terra



Atterraggio perfetto, appena percepibile, in stile MD11 proprio…. Sto ancora vomitando insomma :super:
Il sole splende pure a Miami

Lui mi riporterà a casa

Ecco gli svizzeri

E i brasiliani

Considerazioni: KLM è stata un po’ una delusione, sia per la poltrona (pessima sotto tutti i punti di vista) che per il catering, appena sufficiente.
Poltrona: scomoda, poco funzionale, nessuna privacy, e ancora scomoda
Catering: non capisco la scelta dei cibi etnici, su un volo per gli USA poi....
Vini: tutte etichette italiane, sia per i rossi che per i bianchi (Antinori Campogrande Tenuta Santa Cristina, Antinori Chardonnay Tomaresca, Antinori Primitivo Torcicoda Tomaresca, Il Bruciato Tenuta Guado al Tasso, Prunotto Moscato d'Asti), scelta apprezzabile questa

Amenity kit: carino ma essenziale, troppo
Open bar: scelta ampia, presentazione meno
Servizio: ottimo e professionale, assistenti di volo gentilissimi, anche se alcuni/e non proprio di primo pelo
Aereo: il mio preferito, what else?

In pratica, in un confronto con AZ, vince Alitalia 10 a 5



E con questo coso beccato a MIA vi saluto, dandovi appuntamento per la parte OT (St Maarten in arrivo)

:bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye:
Ultima modifica: