[TR] Marocco


glassmoon

Bannato
2 Agosto 2009
237
0
I cambi di vettore si sono verificati all'ultimo momento e, per il volo di andata, solo il giorno della partenza il sito SEA riportava che sarebbe stato effettuato con un MD83 mentre, per il volo di ritorno, nemmeno il personale Turisanda in aeroporto era informato del cambio di vettore. Tralascio poi l'avventura subita dai pax del 27/7 provenienti da Roma via CMN: il volo CMN - RAK è stato cancellato ed il tragitto Casablanca - Marrakech è stato effettuato in autobus arrivando a destinazione alle 08.00 del mattino seguente con ben sette ore di ritardo.
Non so che dirti. Io utilizzo spesso RAM per i miei gruppi sulla MXP-CMN ed ha sempre offerto un servizio più che dignitoso. Mai verificatisi questi problemi. Al limite ritardi alle partenze ma avventure del genere mai, neppure per i voli MXP-CMN-RAK. C'è da dire che di solito non è questo il nostro periodo di riferimento per i tour in Marocco.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Splendide foto e splendida destinazione!

Stranissima la combinazione del transito a Malpensa anche se leggendo poi le tue motivazioni anch'io avrei fatto la tua stessa scelta.

Ho volato con Atlas Blue su Marrakech a Pasqua di 2 anni fa. Esperienza mediocre a dir poco.
In pratica da Milano non esiste nessun motivo valido per non preferirgli Easyjet.
 

azafan

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,250
27
.
Splendide foto e splendida destinazione!

Stranissima la combinazione del transito a Malpensa anche se leggendo poi le tue motivazioni anch'io avrei fatto la tua stessa scelta.

Ho volato con Atlas Blue su Marrakech a Pasqua di 2 anni fa. Esperienza mediocre a dir poco.
In pratica da Milano non esiste nessun motivo valido per non preferirgli Easyjet.
Purtroppo l'orario di partenza del volo EasyJet non consente in alcun modo di effettuare transiti.
 

azafan

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,250
27
.
Non so che dirti. Io utilizzo spesso RAM per i miei gruppi sulla MXP-CMN ed ha sempre offerto un servizio più che dignitoso. Mai verificatisi questi problemi. Al limite ritardi alle partenze ma avventure del genere mai, neppure per i voli MXP-CMN-RAK. C'è da dire che di solito non è questo il nostro periodo di riferimento per i tour in Marocco.
Personalmente ho avuto una impressione diversa: durante il mese di luglio ho monitorato il volo MXP - RAK ed ho notato soventi ritardi di molte ore ed addirittura alcune cancellazioni. A proposito, ottimo il servizio SEA che, previa registrazione, ti invia un SMS per ogni variazione di orario del volo monitorato.
 

I-DAWA

Utente Registrato
5 Luglio 2006
246
1
.
Trovo sbagliato sindacare su queste cosa, si tratta di SICUREZZA a bordo, tua e degli altri !!!
Più che di sicurezza è una questione di polizza assicurativa: se il bagaglio a mano pesa oltre 8 kg e finisce in testa a qualcuno che chiede un risarcimento, l'assicurazione non risponde. EasyJet non pone limiti al peso del bagaglio a mano (eccetto un generico "within reason") e per questo si espone al pagamento di premi assicurativi più elevati.

Purtroppo, molto spesso nel mondo dell'aviazione quando non si sa che spiegazione fornire al passeggero (o non gliela si vuole fornire) gli si tappa la bocca con un generico "motivi di sicurezza"....
 

azafan

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,250
27
.
Trovo sbagliato sindacare su queste cosa, si tratta di SICUREZZA a bordo, tua e degli altri !!!
Più che di sicurezza è una questione di polizza assicurativa: se il bagaglio a mano pesa oltre 8 kg e finisce in testa a qualcuno che chiede un risarcimento, l'assicurazione non risponde. EasyJet non pone limiti al peso del bagaglio a mano (eccetto un generico "within reason") e per questo si espone al pagamento di premi assicurativi più elevati.

Purtroppo, molto spesso nel mondo dell'aviazione quando non si sa che spiegazione fornire al passeggero (o non gliela si vuole fornire) gli si tappa la bocca con un generico "motivi di sicurezza"....
Sarei daccordissimo con te se la regola fosse rispettata in ogni caso. Se fosse effettivamente una questione di sicurezza, allora gli addetti al gate dovrebbero impedire ai pax che hanno effettuato il web/self checkin di imbarcarsi con bagagli non a norma.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Purtroppo l'orario di partenza del volo EasyJet non consente in alcun modo di effettuare transiti.
Da ottobre l'orario cambia e la partenza alle 6 del mattino è spostata alle 10, un orario decisamente piu' umano...

Comunque vedrei bene un FCO-RAK di U2 che penso avrebbe un grande succeso sia come traffico turistico che etnico, se non sbaglio non ci sono voli diretti da Roma a Marrakech.

Come mai hai scelto il Marocco in una stagione apparentemente sbagliata come l'estate? Non oso immaginare il caldo che avrà fatto...
 

azafan

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,250
27
.
Da ottobre l'orario cambia e la partenza alle 6 del mattino è spostata alle 10, un orario decisamente piu' umano...

Comunque vedrei bene un FCO-RAK di U2 che penso avrebbe un grande succeso sia come traffico turistico che etnico, se non sbaglio non ci sono voli diretti da Roma a Marrakech.

Come mai hai scelto il Marocco in una stagione apparentemente sbagliata come l'estate? Non oso immaginare il caldo che avrà fatto...
Anche con un orario di partenza alle 10.00 il volo U2 per RAK non consentirebbe un transito da FCO in quanto il primo volo giornaliero da FCO a MXP arriva alle 08.30 e bisogna considerare il tempo necessario per ritirare i bagagli e cambiare terminal.

Certamente un volo diretto FCO - RAK avrebbe un grande successo.

Ho scelto di recarmi in Marocco a fine luglio in quanto nei mesi precedenti non mi è stato possibile lasciare il lavoro ed ho escluso il mese di settembre a causa del Ramadan. In ogni caso, seppure la temperatura a Marrakech sia arrivata a 47°, il clima è molto secco e non si avverte alcun senso di afa. Considera inoltre che il Marocco è un paese molto vario ed attraversando i monti dell'Atlante ho perfino superato la quota di 2200 m slm.

Ti allego alcune immagini di Ifrane, chiamata la Svizzera del Marocco e del passo del Col du Tichka.





 

explo

Moderatore
Utente Registrato
29 Maggio 2009
5,174
90
Scorzè (ve)
bel TR. ma in piazza a Marrakes... ci sono ancora i cavadenti e gli incantatori di serpi?
peccato che con le foto non si sentono gli odori delle spezie nelle medine, però neanche quelli delle vasche dove fanno il trattamento delle pelli...:morto:
 

azafan

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,250
27
.
bel TR. ma in piazza a Marrakes... ci sono ancora i cavadenti e gli incantatori di serpi?
peccato che con le foto non si sentono gli odori delle spezie nelle medine, però neanche quelli delle vasche dove fanno il trattamento delle pelli...:morto:
Per quanto riguarda la piazza El Fna di Marrakech ti confermo che ho personalmente visto gli incantatori di serpenti e l'odore della carne arrostita eè decisamente molto forte e sgradevole.

Per quanto riguarda il quartiere dei conciatori nall'interno della Medina di Fes, per rendere in qualche modo sopportabile l'odore, vengono distribuiti ai turisti dei ramoscelli di menta da tenere sotto il naso. Fortunatamente, (e per suggerimento della nostra bravissima guida) abbiamo effettuato la visita prima di pranzo, evitando il rischio di rigettare quanto appena mangiato.

Vi allego qualche altra foto con negozi di spezie nella Medina di Marrakech.






 

Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
Roma.
Grazie Azafan, mi hai fatto ricordare le due volte che ci sono stato, anche io con Turisanda.

Il Marocco è una destinazione dall'ottimo rapporto qualità/prezzo: costa poco e c'è un sacco di roba da vedere.

A Fez, che da sola vale l'intero viaggio, ho potuto visitare le vasche dei tintori direttamente in mezzo a loro ( è bastata una mancia da 5 euro ), e nonostante fossi preparato a quanto dicevano sul terribile odore, beh, in realtà non è stato nulla di speciale. Mi hanno dato un ciuffo di menta, che ho rifiutato proprio perché non era assolutamente necessario: e dire che c'erano pelli di capra scuoiate sotto al sole dappertutto.

E' difficile fotografare la gente, sono tutti un po' nervosetti, anche se chiedi loro il permesso. Alcuni iniziano a protestare anche se solamente ti vedono la fotocamera al collo.

Al ritorno, ai varchi doganali dell'aeroporto di Casablanca, mi è successo quello che molti mi avevano detto: la polizia mi ha chiesto soldi per farmi passare. Semplicemente, il poliziotto ha tenuto il mio passaporto per dieci minuti facendo finta di controllare e timbrare, mentre mi faceva il segno internazionale del pollice che scorre sull'indice e il medio, e mi faceva strane smorfie.
Ho fatto finta di non capire, ho cominciato a guardare altrove, dopo dieci minuti si è stufato e mi ha sbattuto in mano il passaporto imprecando.
Subito dopo, al gate, altro poliziotto, perquisizione: avevo delle merendine, il poliziotto mi domanda che roba è, io capisco e gliele regalo, e mi fa passare.

Boh !
 

azafan

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,250
27
.
Grazie Azafan, mi hai fatto ricordare le due volte che ci sono stato, anche io con Turisanda.

Il Marocco è una destinazione dall'ottimo rapporto qualità/prezzo: costa poco e c'è un sacco di roba da vedere.

A Fez, che da sola vale l'intero viaggio, ho potuto visitare le vasche dei tintori direttamente in mezzo a loro ( è bastata una mancia da 5 euro ), e nonostante fossi preparato a quanto dicevano sul terribile odore, beh, in realtà non è stato nulla di speciale. Mi hanno dato un ciuffo di menta, che ho rifiutato proprio perché non era assolutamente necessario: e dire che c'erano pelli di capra scuoiate sotto al sole dappertutto.

E' difficile fotografare la gente, sono tutti un po' nervosetti, anche se chiedi loro il permesso. Alcuni iniziano a protestare anche se solamente ti vedono la fotocamera al collo.

Al ritorno, ai varchi doganali dell'aeroporto di Casablanca, mi è successo quello che molti mi avevano detto: la polizia mi ha chiesto soldi per farmi passare. Semplicemente, il poliziotto ha tenuto il mio passaporto per dieci minuti facendo finta di controllare e timbrare, mentre mi faceva il segno internazionale del pollice che scorre sull'indice e il medio, e mi faceva strane smorfie.
Ho fatto finta di non capire, ho cominciato a guardare altrove, dopo dieci minuti si è stufato e mi ha sbattuto in mano il passaporto imprecando.
Subito dopo, al gate, altro poliziotto, perquisizione: avevo delle merendine, il poliziotto mi domanda che roba è, io capisco e gliele regalo, e mi fa passare.

Boh !
Per quanto mi riguarda la Dogana ed i controlli di sicurezza all'aeroporto di Marrakech sono stati assolutamente nella norma e non ho avuto alcuna richiesta di mance; piuttosto sono rimasto un poco perplesso sulla effettuazione di un ulteriore controllo di sicurezza dopo lo sbarco a Milano Malpensa, prima di farci accedere alla zona arrivi. E' una procedura normale ?

Confermo inoltre che in Marocco - come in tutti i paesi Mussulmani - è molto difficile fotografare il volto delle persone, soprattutto se si tratta di donne e ci si trova nelle zone rurali del sud.
 

freez267

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,195
0
Per quanto mi riguarda la Dogana ed i controlli di sicurezza all'aeroporto di Marrakech sono stati assolutamente nella norma e non ho avuto alcuna richiesta di mance; piuttosto sono rimasto un poco perplesso sulla effettuazione di un ulteriore controllo di sicurezza dopo lo sbarco a Milano Malpensa, prima di farci accedere alla zona arrivi. E' una procedura normale ?
Beh è normale per tutti i voli che arrivano da fuori la UE
 

azafan

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,250
27
.
Beh è normale per tutti i voli che arrivano da fuori la UE
Quindi è normale che tutti i pax in arrivo, compresi coloro che terminavano il viaggio a MXP, siano stati sottoposti nuovamente al controllo di sicurezza prima di accedere all'area arrivi dell'aeroporto ?
Personalmente - in tanti anni di viaggi - è la prima volta che mi capita una situazione del genere.
 

azafan

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,250
27
.
Molto bravo; un gran bel viaggio, belle foto:):p

Unica pecca il tuo nick è azafan e prendi LHI:)
Ho preso LHI per due motivi:
1) verificare di persona il loro livello di servizio (personalmente non ho visto particolari differenze e/o eccellenze).
2) il suo volo è il primo in partenza da FCO per MXP e mi consentiva di effettuare un transito senza affanni.

In ogni caso il mio cuore è sempre per AZ.