[TR] Cayo Largo del sur + OT (lunghetto)


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Bellissimo TR ! Mamma mia l'iguana :D

Interessante la parte con il volo domestico dell'Aerogaviota, mitica!:D
 

MuKiA

Utente Registrato
6 Novembre 2005
314
1
44
Siena, Toscana.
Grazie a tutti dei complimenti!


@Avro: Ricrediti, merita davvero. Magari non so come siano le mete tipo Varadero, sull'isola principale di Cuba. Il mare è sicuramente meno bello rispetto a Cayo Largo, però c'è più vita. Dipende che tipo di vacanza vuoi fare. Ok per il next dinner!!:D


@RWY07: esattamente, dalle bocchette usciva un vapore denso stile fumo! Ma in questo caso era il fuoco dal motore che aveva fatto cadere nel panico quasi tutti!


@DANY: sono uguali..per forza!! Sei partito il giorno dopo..stessa pista e stesso aereo! Solo che te eri in Magnifica:( Sul 767, mi sono trovato bene, ma mi rendo conto che io non faccio testo, non ero mai salito su un aereo un po'più grande. Certo vedersi x10 ore la velocità a 780 km/h è deprimente...
In realtà anche BV non mi è sembrata malaccio, a livello di servizio.


@MIKE: non mancherò..;)


Simone
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da MuKiA
...
@DANY: sono uguali..per forza!! Sei partito il giorno dopo..stessa pista e stesso aereo! Solo che te eri in Magnifica:( Sul 767, mi sono trovato bene, ma mi rendo conto che io non faccio testo, non ero mai salito su un aereo un po'più grande. Certo vedersi x10 ore la velocità a 780 km/h è deprimente...
In realtà anche BV non mi è sembrata malaccio, a livello di servizio.
...
Il 767 fa una bella impressione perché con file da 2+3+2 non è molto "carro bestiame", anzi tra i w.b. è quello che lo è meno.
Come frequent flyer apprezzo molto avere "poca gente intorno", hai meno probabilità di avere fastidi.
Superiore al 767 in questo c'è solo l'Upper Deck del 747 (o al limite il "nasone") ma è un altra storia ...

Il 767-400 è l'aereo che avrei voluto vedere più numroso, ma il progetto è nato con troppi difetti ...

Domanda: i sedili erano in erano comodi ? appiccicavano ?
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce
Il 767 fa una bella impressione perché con file da 2+3+2 non è molto "carro bestiame", anzi tra i w.b. è quello che lo è meno.
Come frequent flyer apprezzo molto avere "poca gente intorno", hai meno probabilità di avere fastidi.
Gli è andata bene perchè BV ha un B763 con il 2+4+2, ma con 33" pitch:)
 

MuKiA

Utente Registrato
6 Novembre 2005
314
1
44
Siena, Toscana.
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Il 767 fa una bella impressione perché con file da 2+3+2 non è molto "carro bestiame", anzi tra i w.b. è quello che lo è meno.
Come frequent flyer apprezzo molto avere "poca gente intorno", hai meno probabilità di avere fastidi.
Superiore al 767 in questo c'è solo l'Upper Deck del 747 (o al limite il "nasone") ma è un altra storia ...

Il 767-400 è l'aereo che avrei voluto vedere più numroso, ma il progetto è nato con troppi difetti ...

Domanda: i sedili erano in erano comodi ? appiccicavano ?
Si x il discorso carro bestiame sono daccordo, mi riferivo al fatto che cmq il 763 ha un aspetto "vecchio" all'interno, rispetto agli altri WB che può capitare di prendere. Discorso a parte, come dici te, è il 764...ma è una rarità!

I sedili direi comodi come seduta e assolutamente non appiccicosi, semmai consumati e con i bloccaggi del poggiatesta e del recline spesso non funzionanti. Il problema principale è la configurazione alta densità, per farti capire, toccavo le ginocchia sul sedile anteriore appena questo si reclinava anche di poco (statura 187 cm).
Che ne so, a memoria potrei paragonare a quelli FR vecchia configurazione.


Simone
 

MuKiA

Utente Registrato
6 Novembre 2005
314
1
44
Siena, Toscana.
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

Possibile che io (1,83 mt), sugli FR vecchia configurazione non abbia mai avuto alcun problema? [?]
Possibilissimo...non li ho mai avuti neanche io infatti li portavo a paragone xkè è un tipo di seduta comoda x i brevi viaggi, un po' meno quando devi starci sopra 10 ore e magari cercare di dormire! Ed anche come recline mi è sembrato molto simile. Ripeto, in posizione eretta non arrivavo a toccare lo schienale davanti (x poco) e appena si reclinava ovviamente si.

Questo a mio modo di vedere, ovviamente!

Simone
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Citazione:Messaggio inserito da MuKiA

Da qui inizia il tour panoramico per i punti salienti della città dell’Avana. La guida, locale, ci spiega la vita dei cubani, i loro stipendi, il regime comunista di Fidel. Quello che colpisce di più di questa città (tra l’altro patrimonio mondiale UNESCO) è che nonostante il degrado esteriore, ha una popolazione comunque dignitosa, livellata verso il basso ma non estremamente povera. Lo Stato centrale provvede in ogni caso a fornire alloggio, assistenza sanitaria, istruzione scolastica ed universitaria ad ogni cittadino senza alcuna spesa. Ed anche una razione minima mensile di alimenti è accessibile da tutti ad un prezzo politico.
Inoltre i cubani, anche x loro ammissione, non hanno particolari mire di benessere, lavorano si, ma senza troppi patemi. Nel sangue non hanno il lavoro, ma il ballo!
Complimenti per il TR. Ma, senza polemica: si vede che sei andato a Cayo Largo, isola per turisti e una giornata all' Avana con guida del partito. Le cose a Cuba stanno molto, molto, molto diversamente.

La prossima volta gira Cuba per conto tuo, parla con chi non deve recitare la pappardella per mantenere il posto a contatto con le mance in dollari dei turisti e te ne accorgerai.

Un esempio solo, credo che basti: in una zona meno battuta e non troppo controllata dalla polizia mi son trovato, un anno fa, la ragazzetta con 25 anni meno di me a piangere perché me la portassi a letto tutta la notte per 15 dollari (12 euro), qualsiasi tipo di rapporto sessuale incluso. Pesavo molti chili più di adesso e proprio non credo fosse stata colpita dal mio fascino. Basta che tu non sia sposato e fanno di tutto per farsi mettere la fede al dito e portare via, le bianche. Le colorate sanno che servono solo al consumo momentaneo. Non so perché, ma non mi sembrava segno di grande felicità. Tu che ne dici?

Resta il fatto che di fame non muoiono, che vanno tutti a scuola e che la vita media è più alta che negli USA, perché c' è la mutua per tutti. Stanno meglio che i brasiliani delle favelas. Ma il resto latita.

Ah, la benzina costa come da noi, lo stipendio massimo è di 80 dollari, ma ho visto molte graziose villette con due bei gipponi Toyota parcheggiati, uno per il marito, uno per la moglie o il rampollo. Uno stipendio non basta per fare il pieno. Chissà come se li mantengono.

Hasta siempre comandante!
 

MuKiA

Utente Registrato
6 Novembre 2005
314
1
44
Siena, Toscana.
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
Complimenti per il TR. Ma, senza polemica: si vede che sei andato a Cayo Largo, isola per turisti e una giornata all' Avana con guida del partito. Le cose a Cuba stanno molto, molto, molto diversamente.

La prossima volta gira Cuba per conto tuo, parla con chi non deve recitare la pappardella per mantenere il posto a contatto con le mance in dollari dei turisti e te ne accorgerai.

Un esempio solo, credo che basti: in una zona meno battuta e non troppo controllata dalla polizia mi son trovato, un anno fa, la ragazzetta con 25 anni meno di me a piangere perché me la portassi a letto tutta la notte per 15 dollari (12 euro), qualsiasi tipo di rapporto sessuale incluso. Pesavo molti chili più di adesso e proprio non credo fosse stata colpita dal mio fascino. Basta che tu non sia sposato e fanno di tutto per farsi mettere la fede al dito e portare via, le bianche. Le colorate sanno che servono solo al consumo momentaneo. Non so perché, ma non mi sembrava segno di grande felicità. Tu che ne dici?

Resta il fatto che di fame non muoiono, che vanno tutti a scuola e che la vita media è più alta che negli USA, perché c' è la mutua per tutti. Stanno meglio che i brasiliani delle favelas. Ma il resto latita.

Ah, la benzina costa come da noi, lo stipendio massimo è di 80 dollari, ma ho visto molte graziose villette con due bei gipponi Toyota parcheggiati, uno per il marito, uno per la moglie o il rampollo. Uno stipendio non basta per fare il pieno. Chissà come se li mantengono.

Hasta siempre comandante!
Ciao, non metto in dubbio quello che dici, avrai sicuramente più esperienza di me. La mia non voleva essere una sviolinata al regime di Fidel o solo all'ideologia comunista. Ci mancherebbe! Mi sono limitato a constatare ciò che mi aveva detto la guida e quei (pochi) cubani con i quali ho scambiato due parole e ciò che ho avuto modo di vedere in una giornata trascorsa lì.
E ripeto, non ho parlato di benessere...ma di non estrema povertà. Anche facendo confronti con altri paesi che stanno nella zona centro-sud americana.

Le zone "meno battute" con situazioni disperate e di forte degrado esistono anche nelle periferie delle nostre città, non c'è bisogno di andare fino all'Avana!

X il discorso delle ragazze che si attaccano dietro poi, non credo assolutamente sia una prerogativa di Cuba, succede in tante altre zone del mondo, pure sul vecchio continente.

Ciao
Simone
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Neanch' io volevo fare il saccente, solo segnalarti che una vacanza a Cuba ti dà visioni molto differenti se vai lontano dalle zone in cui i Cubani non possono andare senza permesso e solo per lavorare: Cayo Largo, Cayo Coco, Varadero eccetera. Sono dei ghetti lussuosi in cui la realtà cubana è totalmente nascosta. Se ci capiti dopo un paio di settimane di "vera" Cuba resti quanto meno perplesso.

E' come se gli Italiani non potessero, senza un permesso speciale, andare a Taormina, Porto Rotondo, Cortina d'Ampezzo, Portofino, Positano, Madonna di Campiglio, Ostuni, Sestriere, Argentario e Tropea (per non andare OT ho preso i nomi dei 777 Alitalia).

Che amino ballare e non muoiano dalla voglia di lavorare è vero, come in tutto il Caribe. Che non abbiano mire di benessere invece no, anzi. Per i dolares fanno assolutamente di tutto. Ti hanno raccontato frottole.

Cuba è bellissima e vale la pena viaggiare per conoscerla. Consiglio per la prossima volta: affitta un auto e va' a zonzo. O passa qualche giorno da solo all' Avana, senza la guida statale.
 

I-BIMB

Utente Registrato
6 Novembre 2005
879
0
44
Corsico, Italy.
www.hotwings.it
Bel TR, grazie.

Stupende le foto di Cayo Largo; è vero che sulla Isla non tutti i posti sono così, ma ce ne sono eccome.

Non mi immischio nella polemica sul benessere dei Cubani, in linea di massima sono daccordo con Marcogiov;

D.
 

MuKiA

Utente Registrato
6 Novembre 2005
314
1
44
Siena, Toscana.
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Neanch' io volevo fare il saccente, solo segnalarti che una vacanza a Cuba ti dà visioni molto differenti se vai lontano dalle zone in cui i Cubani non possono andare senza permesso e solo per lavorare: Cayo Largo, Cayo Coco, Varadero eccetera. Sono dei ghetti lussuosi in cui la realtà cubana è totalmente nascosta. Se ci capiti dopo un paio di settimane di "vera" Cuba resti quanto meno perplesso.

E' come se gli Italiani non potessero, senza un permesso speciale, andare a Taormina, Porto Rotondo, Cortina d'Ampezzo, Portofino, Positano, Madonna di Campiglio, Ostuni, Sestriere, Argentario e Tropea (per non andare OT ho preso i nomi dei 777 Alitalia).

Che amino ballare e non muoiano dalla voglia di lavorare è vero, come in tutto il Caribe. Che non abbiano mire di benessere invece no, anzi. Per i dolares fanno assolutamente di tutto. Ti hanno raccontato frottole.

Cuba è bellissima e vale la pena viaggiare per conoscerla. Consiglio per la prossima volta: affitta un auto e va' a zonzo. O passa qualche giorno da solo all' Avana, senza la guida statale.

Di questo ne sono certo, e allo stesso modo ero cosciente di essere "solo" in una località turistica. L'ho scelta principalmente x la bellezza del mare e della natura. Se avrò la possibilità di tornarci magari farò un altro tipo di vacanza.:)

Ciao
Simone