Premessa: mi scuso per il mega ritardo 
La Scozia ha il suo fascino. Su questo non ci sono dubbi.
La Scozia è low-cost. Anche su questo non ci sono dubbi.
La Scozia è bella 365 giorni su 365.
La scelta cade in un secondo. Booking confirmed.
Il mio BlitzTrip scozzese inizia con il solito Ryanair da Trieste a Londra Stansted, un volo assolutamente standard e uneventful, ma che regala ogni volta nuove viste fantastiche sulle Alpi.
Ryanair FR169, 15° Marzo 2013
Trieste Ronchi dei Legionari TRS/LIPQ – London Stansted STN/EGSS
14:45-16:05
Boeing B737-800, EI-EKK, 3 years old
Solita fila all'italiana
Il cavallo da lavoro
Fauna locale - 2 ERJ
Grado
Le paludi veneziane
Countryside
Atterriamo a Stansted con 20 minuti di anticipo. Solite trombette schifose
Prendo l’EasyBus, mi addormento durante i “what a rubbish service” di una coppia polacca e in un’ora sono a Baker Street.
La Tube è piena di ragazze in tacchi a spillo (venerdì sera) e io sono vestito per le Highlands…
Mi fermo per qualche minuto a Piccadilly Circus per rubare un po’ di wi-fi e scendo nuovamente negli abissi della metropolitana londinese.
Finalmente arrivo a Victoria station, faccio una spesa al Sainsbury’s e mi incammino fino alla Victoria coach station.
Aspetto un’oretta e prendo il Megabus per Edimburgo. Sedili comodissimi, pitch da business class, prese di corrente, WiFi gratuito.
12 pounds per 650 chilometri. UK docet.
Mangio qualcosa, mi addormento e mi sveglio la mattina dopo a Edimburgo.
Starbucks alle 6 di mattina
[OT]
Lascio i bagagli all’ostello e vado a correre fino alla vetta del Arthur’s Peak, una collina di 250m in mezzo alla città.
Holyrood Palace, la residenza reale in Scozia
La città
Beware of falling rocks!
Dopo pranzo vado nel centro storico, che esploro grazie al Sandeman’s city tour.
Strani foot-fetish locali… Scusatemi, toe fetish.
Greyfriars kirkyard, il cimitero più “paranormale” di tutta la Gran Bretagna
The Royal mile
La mattina seguente parto per il “Hairy Coo Free Tour”, che consiglio vivamente.
Forth Bridge
Wallace monument
Haggis tower with black pudding – interiora di animali mescolate ad un sanguinaccio
Loch Kathrine
La bella e la bestia. O viceversa?
Donald with the Hairy Coo, la mucca pelosa – il simbolo del suo tour gratuito
Stirling castle
[OT] mode - off
Continuo domani
La Scozia ha il suo fascino. Su questo non ci sono dubbi.
La Scozia è low-cost. Anche su questo non ci sono dubbi.
La Scozia è bella 365 giorni su 365.
La scelta cade in un secondo. Booking confirmed.
Il mio BlitzTrip scozzese inizia con il solito Ryanair da Trieste a Londra Stansted, un volo assolutamente standard e uneventful, ma che regala ogni volta nuove viste fantastiche sulle Alpi.
Ryanair FR169, 15° Marzo 2013
Trieste Ronchi dei Legionari TRS/LIPQ – London Stansted STN/EGSS
14:45-16:05
Boeing B737-800, EI-EKK, 3 years old
Solita fila all'italiana

Il cavallo da lavoro

Fauna locale - 2 ERJ

Grado

Le paludi veneziane

Countryside

Atterriamo a Stansted con 20 minuti di anticipo. Solite trombette schifose
Prendo l’EasyBus, mi addormento durante i “what a rubbish service” di una coppia polacca e in un’ora sono a Baker Street.
La Tube è piena di ragazze in tacchi a spillo (venerdì sera) e io sono vestito per le Highlands…

Mi fermo per qualche minuto a Piccadilly Circus per rubare un po’ di wi-fi e scendo nuovamente negli abissi della metropolitana londinese.
Finalmente arrivo a Victoria station, faccio una spesa al Sainsbury’s e mi incammino fino alla Victoria coach station.

Aspetto un’oretta e prendo il Megabus per Edimburgo. Sedili comodissimi, pitch da business class, prese di corrente, WiFi gratuito.
12 pounds per 650 chilometri. UK docet.
Mangio qualcosa, mi addormento e mi sveglio la mattina dopo a Edimburgo.
Starbucks alle 6 di mattina

[OT]
Lascio i bagagli all’ostello e vado a correre fino alla vetta del Arthur’s Peak, una collina di 250m in mezzo alla città.
Holyrood Palace, la residenza reale in Scozia


La città

Beware of falling rocks!

Dopo pranzo vado nel centro storico, che esploro grazie al Sandeman’s city tour.
Strani foot-fetish locali… Scusatemi, toe fetish.

Greyfriars kirkyard, il cimitero più “paranormale” di tutta la Gran Bretagna

The Royal mile

La mattina seguente parto per il “Hairy Coo Free Tour”, che consiglio vivamente.
Forth Bridge

Wallace monument

Haggis tower with black pudding – interiora di animali mescolate ad un sanguinaccio

Loch Kathrine

La bella e la bestia. O viceversa?
Donald with the Hairy Coo, la mucca pelosa – il simbolo del suo tour gratuito


Stirling castle

[OT] mode - off
Continuo domani