Tornano in vendita i voli nazionali Ryanair


Stando al DPR 851 del 28 luglio 1967 non verranno accettati la patente e altri documenti simili.
ART. 1.

AI DIPENDENTI CIVILI DELLO STATO DI RUOLO E NON DI RUOLO, IN ATTIVITÀ DI SERVIZIO ED IN QUIESCENZA, NONCHÉ AI MILITARI, IN ATTIVITÀ DI SERVIZIO ED IN QUIESCENZA, È RILASCIATA LA TESSERA PERSONALE DI RICONOSCIMENTO, SECONDO LE CARATTERISTICHE TECNICHE DI CUI ALL'ALLEGATO A).

È RILASCIATO ANALOGO DOCUMENTO PERSONALE DI RICONOSCIMENTO, SECONDO LE CARATTERISTICHE TECNICHE DI CUI ALLO ALLEGATO B):

a) AL CONIUGE DEL DIPENDENTE, CIVILE O MILITARE, IN ATTIVITÀ DI SERVIZIO ED IN QUIESCENZA;

b) AI FIGLI MINORI DEGLI ANNI 21 DEL DIPENDENTE, CIVILE O MILITARE, IN ATTIVITÀ DI SERVIZIO ED IN QUIESCENZA;

c) AI FIGLI MAGGIORI DEGLI ANNI 21 INABILI A PROFICUO LAVORO A CARICO DEL DIPENDENTE, CIVILE O MILITARE, IN ATTIVITÀ DI SERVIZIO ED IN QUIESCENZA

------
Oppure ho capito male?
 
Comunicato stampa


Il CISA ha preso atto che Ryanair ha un problema organizzativo nei confronti dei documenti di riconoscimento individuati dalla normativa italiana.
Ryanair ha comunicato che d’ora in avanti accetterà come documenti identificativi dei passeggeri la carta d’identità, il passaporto e tutti i documenti di identità modello AT/BT (tessere ministeriali) rilasciati dalla Pubblica Amministrazione di cui al DPR 851 del 28 luglio 1967.
La compagnia ha chiesto, infine, al CISA del tempo per valutare la possibilità di accettare in futuro anche altri documenti, tra cui la patente di guida, e si è impegnata a fornire adeguata ed esaustiva informazione all’utenza.

Roma, 07-01-2010

Non so se l'avete letto bene. Detesto dirlo, ma avevo ragione io... l'allargamento riguarda soltanto le tessere AT/BT, e così abbiamo accontentato la parlamentare...
Quindi niente cacciatori pescatori o persone armate, ma solo quelli validi anche per l'espatrio, appunto equiparabili a una carta di identità.
"come aveva detto lo zio vincenzo", ciao!!!
 
Stando al DPR 851 del 28 luglio 1967 non verranno accettati la patente e altri documenti simili.
Oppure ho capito male?

per il livello di kaos (tanto per rimanere in tema pirandello) ormai generato
qualunque cosa tu o io o altri possiamo capire, va benissimo cosi'

ora comincia il rosario dei dpr.....

si e'partiti da uno del 2000 circa , ora siamo gia'al 1987

continuando di questo passo, arriviamo all'ordinamento borbonico.
 
Non so se l'avete letto bene. Detesto dirlo, ma avevo ragione io... l'allargamento riguarda soltanto le tessere AT/BT, e così abbiamo accontentato la parlamentare...
Quindi niente cacciatori pescatori o persone armate, ma solo quelli validi anche per l'espatrio, appunto equiparabili a una carta di identità.
"come aveva detto lo zio vincenzo", ciao!!!

Il comunicato stampa di FR continua peró a dire solamente CI e passaporto, e diverse volte.
 
Stando al DPR 851 del 28 luglio 1967 non verranno accettati la patente e altri documenti simili.
ART. 1.

AI DIPENDENTI CIVILI DELLO STATO DI RUOLO E NON DI RUOLO, IN ATTIVITÀ DI SERVIZIO ED IN QUIESCENZA, NONCHÉ AI MILITARI, IN ATTIVITÀ DI SERVIZIO ED IN QUIESCENZA, È RILASCIATA LA TESSERA PERSONALE DI RICONOSCIMENTO, SECONDO LE CARATTERISTICHE TECNICHE DI CUI ALL'ALLEGATO A).

È RILASCIATO ANALOGO DOCUMENTO PERSONALE DI RICONOSCIMENTO, SECONDO LE CARATTERISTICHE TECNICHE DI CUI ALLO ALLEGATO B):

a) AL CONIUGE DEL DIPENDENTE, CIVILE O MILITARE, IN ATTIVITÀ DI SERVIZIO ED IN QUIESCENZA;

b) AI FIGLI MINORI DEGLI ANNI 21 DEL DIPENDENTE, CIVILE O MILITARE, IN ATTIVITÀ DI SERVIZIO ED IN QUIESCENZA;

c) AI FIGLI MAGGIORI DEGLI ANNI 21 INABILI A PROFICUO LAVORO A CARICO DEL DIPENDENTE, CIVILE O MILITARE, IN ATTIVITÀ DI SERVIZIO ED IN QUIESCENZA

------
Oppure ho capito male?

non lo so se hai capito bene, o male.

ma sei stato utilissimo per capire come in Italia, terra di santi, navigatori, pescatori e dpr che si spalmano gli uni sugli altri... e'possibile fare, dire, interpretare tutto e il suo esatto contrario.

ecco perche' ci "meritiamo" anche i lati peggiori di FR. che non e' una santa immacolata, e tiendras los suyos, come dicono in spagna, ma in questa sceneggiata, in cui e'stata degna attrice coprotagonista, ha dato una lezione di pragmatismo misto a paraculismo di altissimo livello.

e questo, fuori casa, nella tana dei paracooler... ha il suo perche'.
 
ART. 2.

LA TESSERA PERSONALE DI RICONOSCIMENTO È DOCUMENTO VALIDO AI FINI DELL'IDENTITÀ PERSONALE DEL TITOLARE, NONCHÉ:

a) PER RISCUOTERE TITOLI DI SPESA DELLO STATO E QUELLI DI BANCOPOSTA DI IMPORTO NON SUPERIORE A L. 600.000;
b) PER RECARSI ALL'ESTERO NEI PAESI CON I QUALI VIGONO PARTICOLARI ACCORDI INTERNAZIONALI IN MATERIA DI RICONOSCIMENTO DELLA CARTA D'IDENTITÀ, COME TITOLO VALIDO PER L'ESPATRIO.

Cito dallo stesso DPR. L'assurdo italico in due righe. Era come avevo detto io, perché le AT/BT sono le uniche valide per l'espatrio e dunque appunto valide per gli accordi internazionali.
Ryanair non ha perso, Enac non ha vinto... e i privilegi dei parlamentari sono intatti. Cosa vuoi di più dalla vita, un Lucano?
 
Alla fine si è arrivati al solito compromesso all' italiana, e tutti Enac e FR paiono uscirne bene a livello di immagine.
 
c'entrano, perché la questione è nata da una parlamentare lasciata a terra perché aveva presentato la tessera AT/BT...
la risoluzione ha senso, perché quelle tessere sono valide a livello europeo.

A parte le smentite di quella storia, mi sa che stai confondendo la tessera AT/BT con quella parlamentare
 
Alla fine si è arrivati al solito compromesso all' italiana, e tutti Enac e FR paiono uscirne bene a livello di immagine.
Sì, entrambe fanno una figura di emme.
Una accetta i tesserini ministeriali che lontano da Roma non mi paiono così diffusi, l' altro canta vittoria per aver ottenuto una piccola concessione e deglutisce il resto, compresa la dura patente di plastica.
 
Sì, entrambe fanno una figura di emme.
Una accetta i tesserini ministeriali che lontano da Roma non mi paiono così diffusi, l' altro canta vittoria per aver ottenuto una piccola concessione e deglutisce il resto, compresa la dura patente di plastica.

bè il tesserino ministeriale o AT/BT è più diffuso di quello che pensi....
mio fratello ufficiale giudiziario ad esempio.....
 
La possono richiedere TUTTI i dipendenti della pubblica amministrazione, che in Italia dovrebbero essere più di due milioni di cittadini
 
Pure Mattia Pascal non avrebbe fatto casino con un chip sotto-pelle come i cani.
Prima o poi sarà obbligatorio per salire in aereo, temo.

...mi sembra che questo commento sia passato troppo inosservato, magari si potrà ricaricare un RFID anche dal tabaccaio e pagare all'interno del body scanner.
 
Quindi l'ENAC ha accettato che FR sia sopra alla legge purchè accetti le tessere AT/BT?

A quanto la casellina nelle prenotazioni per rinunciare ai diritti di riprotezione, ovviamente da questo sono esclusi i parlamentari e dipendenti dei ministeri così tutti contenti?

Povera l'Italia terra dove i furbi sono applauditi e gli onesti fanno la figura dei coglioni!
 
GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!
Mannaggia a me che ho comprato IERI il volo su MXP con easyJet! Ho speso 45€, FR me ne prendeva 20!