Queste sono le 53 destinazioni Volotea: : Ajaccio, Alghero, Alicante, Ancona, Asturias (Oviedo), Bari, Bastia, Biarritz, Bilbao, Bordeaux, Brindisi, Budapest, Cagliari, Corfú, Cracovia, Genova, Granada, Heraklion/Creta, Ibiza, Kos, Lampedusa, Lilla, Lisbona, Malaga, Metz-Nancy, Milano, Minorca, Monaco, Mykonos, Nantes, Olbia, Oporto, Palermo, Palma di Maiorca, Perpignan, Praga, Reggio Calabria, Rodi, Salonicco, Santander, Santiago di Compostela, Santorini, Saragozza, Siviglia, Spalato, Strasburgo, Tolone, Trieste, Valencia, Valladolid, Venezia Marco Polo, Verona e Vigo.
Si è mai vista una compagnia aerea partire da zero con un centinaio di rotte sparpagliate su 53 scali? (e magari altre ne verranno nei prossimi giorni)
In gran parte sono rotte con poche frequenze settimanali e stagionali, avranno bisogno di una discreta mole di pubblicità per farsi conoscere visto che il brand Volotea è in buona parte sconosciuto: come faranno a coprire i costi? E poi ha senso investire per promuovere un centinaio di rotte, il 60-70% delle quali termina dopo 3 mesi?
Misteri...