Thread sistema aeroportuale di Roma


Charter2017

Bannato
Utente Registrato
3 Agosto 2017
817
467,893,810
Novità Singapore Airlines riguardo il "corridoio quarantena-free" per i passeggeri vaccinati (VTL) per Roma FCO: dal 21 al 28 Ottobre volo SQ353 Roma - Copenaghen - Singapore il Giovedi con A350-900, dal 1 Novembre 2021 al 24 Marzo 2022 il Lunedi e il Giovedi operato sempre con A350-900.



1633876608928.png
 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico

mggt

Utente Registrato
27 Settembre 2016
417
51
MGGT
Viste le sentenze del TAR e del Consiglio di Stato faccio una piccola proposta per la trasformazione del terminal commerciale di Ciampino, basata su un tetto di 3,5 mln di pax (65 movimenti). Ritengo che l'attuale terminal, costruito negli anni 50 e ampliato con un prefabbricato lato airside da demolire perche' fuori norma, sia da rifare sulla base degli standards attuali, soprattutto per quanto riguarda le aree commerciali e le boarding areas.

Premesso che l'area arrivi, come layout, potrebbe rimanere inalterata, la trasformazione del terminal dovrebbe riguardare principalmente le partenze, dal check-in ai gates, trattamento bagagli incluso. Si popone la costruzione di una nuova check-in hall sull'attuale vasto piazzale antistante il terminal, attualmente utilizzato come fermata e area di manovra per gli autobus (per i quali altri spazi su altri parcheggi potrebbero essere trovati). La check-in hall gia' esistente potrebbe ospitare i controlli di sicurezza e alcune attivita' commerciali. Per la nuova boarding area (A+B) si propone di continuare ad usare la parte centrale del terminal, radice del prefabbricato inclusa, e quella adiacente a nordovest attualmente occupata das BHS per i bagagli in uscita. Quel BHS potrebbe essere rilocato in una zona dove attualmente si trova la boarding area B, accanto al pronto soccorso e alla torre di controllo. In tal modo i gates si troverebbero piu' vicini agli aerei; la zona attualmente occupata dal prefabbricato (boarding area A), da demolire, diventerebbe un parcheggio per i Cobus, mentre l'attuale area di stazionamente dei Cobus diventerebbe area di manovra per i bagagli in uscita.

Propedeutico alla ricostruzione del terminal sarebbe il montaggio di un grosso prefabbricato sul parcheggio accanto al terminal per l'aviazione generale, da usare prima per le partenze, e dopo la ricostruzione parziale del terminal, se necessario anche per gli arrivi.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,366
1,375
Viste le sentenze del TAR e del Consiglio di Stato faccio una piccola proposta per la trasformazione del terminal commerciale di Ciampino, basata su un tetto di 3,5 mln di pax (65 movimenti). Ritengo che l'attuale terminal, costruito negli anni 50 e ampliato con un prefabbricato lato airside da demolire perche' fuori norma, sia da rifare sulla base degli standards attuali, soprattutto per quanto riguarda le aree commerciali e le boarding areas.

Premesso che l'area arrivi, come layout, potrebbe rimanere inalterata, la trasformazione del terminal dovrebbe riguardare principalmente le partenze, dal check-in ai gates, trattamento bagagli incluso. Si popone la costruzione di una nuova check-in hall sull'attuale vasto piazzale antistante il terminal, attualmente utilizzato come fermata e area di manovra per gli autobus (per i quali altri spazi su altri parcheggi potrebbero essere trovati). La check-in hall gia' esistente potrebbe ospitare i controlli di sicurezza e alcune attivita' commerciali. Per la nuova boarding area (A+B) si propone di continuare ad usare la parte centrale del terminal, radice del prefabbricato inclusa, e quella adiacente a nordovest attualmente occupata das BHS per i bagagli in uscita. Quel BHS potrebbe essere rilocato in una zona dove attualmente si trova la boarding area B, accanto al pronto soccorso e alla torre di controllo. In tal modo i gates si troverebbero piu' vicini agli aerei; la zona attualmente occupata dal prefabbricato (boarding area A), da demolire, diventerebbe un parcheggio per i Cobus, mentre l'attuale area di stazionamente dei Cobus diventerebbe area di manovra per i bagagli in uscita.

Propedeutico alla ricostruzione del terminal sarebbe il montaggio di un grosso prefabbricato sul parcheggio accanto al terminal per l'aviazione generale, da usare prima per le partenze, e dopo la ricostruzione parziale del terminal, se necessario anche per gli arrivi.
Se si debbono spendere milioni di € per ricostruire il terminal di Ciampino non si fa prima a chiuderlo al traffico pax di linea lasciandolo al servizio di aviazione generale e vip di Stato e amen?
Secondo me il prossimo passaggio logico è la chiusura definitiva ai pax di voli di linea di Ciampino, porti tutto a FCO e amen.
 

mggt

Utente Registrato
27 Settembre 2016
417
51
MGGT
Se si debbono spendere milioni di € per ricostruire il terminal di Ciampino non si fa prima a chiuderlo al traffico pax di linea lasciandolo al servizio di aviazione generale e vip di Stato e amen?
Secondo me il prossimo passaggio logico è la chiusura definitiva ai pax di voli di linea di Ciampino, porti tutto a FCO e amen.
In teoria si. In pratica Ryanair, Wizz e AdR non lo vogliono mollare. Nemmeno se ridotto a 65 movimenti (ca. 4 mln di pax p.a.) Con la sola aviazione generale molto probabilmente l'aeroporto non regge economicamente (il quale non e' piu' un aeroporto militare aperto al traffico civile, ma un aeroporto civile, gestito da privati, aperto anche al traffico militare).

Se i voli commerciali di linea restano e la boarding area A deve essere demolita perche fuori norma, la ristrutturazione del terminal diventa, non dico "un must", ma quasi. Se penso ai tanti aeroporti italiani (anche meno importanti per volume di traffico) che negli ultimi decenni hanno avuto un restyling/rifacimento del terminal o anche la sua completa ricostruzione non vedo come si possa voler continuare con un terminal costruito negli anni 50 ed ampliato anche con prefabbricati. Il tutto nella capitale.

Fate vobis.
 
  • Like
Reactions: Alitalia Fan

mggt

Utente Registrato
27 Settembre 2016
417
51
MGGT
Causa G20 a Ciampino i voli di stato superano i limiti stabiliti dal noto decreto ministeriale, confermato dal Consiglio di stato...
 

Strike

Utente Registrato
6 Settembre 2017
305
109
Pare che a Ciampino arriverà una terza compagnia oltre a Wizz e Ryan. L'ucraina Skyup ha infatti in vendita sul suo sito un trisettimanale KBP-CIA a partire da aprile 2022
È rimasta negli annunci, l’ipotesi avuta da 0B di spostare i suoi voli da FCO a CIA, quando ancora non si era concretizzata la ripugnante sentenza con relativa diminuzione dei voli su CIA. Sarebbe molto anomalo ora perció, veder aggiungersi a FR e W6 anche PQ coi suoi aerei nell’operare al G.B. Pastine

 

ROMULUS31

Utente Registrato
30 Luglio 2015
285
2
Intanto da ieri a FCO
Partenze T1: A3 - AF- AP - AZ - BT - D8 - DY - EW - FR - IB - KL - KM - LG - TP - UX - VY - V7 - W6
Partenze T3: tutte le altre
Arrivi T1: domestici e Schengen
Arrivi T3. Extra Schengen

Domanda: siccome il sito ADR per gli arrivi parla di operazioni di riconsegna bagagli, significa che se io arrivo con un volo domestico e ho solo bagaglio a mano posso scegliere da quale dei due Terminal uscire? Oppure (come spero che sia) sono vincolato all'uscita dal T1 perché (sempre come spero che sia) all'interno i due Terminal non sono comunicanti tra loro?
 

outlmerge

Utente Registrato
21 Novembre 2017
83
20
Intanto da ieri a FCO
Partenze T1: A3 - AF- AP - AZ - BT - D8 - DY - EW - FR - IB - KL - KM - LG - TP - UX - VY - V7 - W6
Partenze T3: tutte le altre
Arrivi T1: domestici e Schengen
Arrivi T3. Extra Schengen

Domanda: siccome il sito ADR per gli arrivi parla di operazioni di riconsegna bagagli, significa che se io arrivo con un volo domestico e ho solo bagaglio a mano posso scegliere da quale dei due Terminal uscire? Oppure (come spero che sia) sono vincolato all'uscita dal T1 perché (sempre come spero che sia) all'interno i due Terminal non sono comunicanti tra loro?
I terminali sono - e devono essere tutti - comunicanti per assicurare i transiti.
Se poi, invece di prendere un' uscita vicina al tuo terminal d'arrivo, preferisci seguire le indicazioni di "Transito" per poi uscire da un altro Terminal, la decisione anche se non logica, spetta a te.
Non si capisce il senso dei tanto "spero"....
 
  • Like
Reactions: Lumia

OneShot

Utente Registrato
31 Dicembre 2015
3,752
2,773
Paris
Intanto da ieri a FCO
Partenze T1: A3 - AF- AP - AZ - BT - D8 - DY - EW - FR - IB - KL - KM - LG - TP - UX - VY - V7 - W6
Partenze T3: tutte le altre
Arrivi T1: domestici e Schengen
Arrivi T3. Extra Schengen

Domanda: siccome il sito ADR per gli arrivi parla di operazioni di riconsegna bagagli, significa che se io arrivo con un volo domestico e ho solo bagaglio a mano posso scegliere da quale dei due Terminal uscire? Oppure (come spero che sia) sono vincolato all'uscita dal T1 perché (sempre come spero che sia) all'interno i due Terminal non sono comunicanti tra loro?
Confermo che puoi uscire dal T3 arrivando dal T1: l’ho fatto la settimana scorsa.
 

ROMULUS31

Utente Registrato
30 Luglio 2015
285
2
Dico "spero" perché quando dai appuntamento da una parte puntualmente i clienti vanno dalla parte opposta (specialmente gli italiani, gli stranieri sono i primi a capire)
 

ROMULUS31

Utente Registrato
30 Luglio 2015
285
2
Domanda (non sono mai entrato oltre i Gate di FCO)
Un pax senza bagaglio in arrivo con un ipotetico FR domestico (assegnato al T1 ma che parcheggia più vicino al T3) se segue l'indicazione EXIT si ritrova all'esterno del T3 non del T1.

Ci sono dei cartelli all'interno che indicano quale direzione prendere per andare al T1? Altrimenti qual è la strada?
 

OneShot

Utente Registrato
31 Dicembre 2015
3,752
2,773
Paris
Domanda (non sono mai entrato oltre i Gate di FCO)
Un pax senza bagaglio in arrivo con un ipotetico FR domestico (assegnato al T1 ma che parcheggia più vicino al T3) se segue l'indicazione EXIT si ritrova all'esterno del T3 non del T1.

Ci sono dei cartelli all'interno che indicano quale direzione prendere per andare al T1? Altrimenti qual è la strada?
Servita su in piatto d'argento!
 
  • Haha
Reactions: Sciamano

Sciamano

Utente Registrato
25 Agosto 2021
494
578
Domanda (non sono mai entrato oltre i Gate di FCO)
Un pax senza bagaglio in arrivo con un ipotetico FR domestico (assegnato al T1 ma che parcheggia più vicino al T3) se segue l'indicazione EXIT si ritrova all'esterno del T3 non del T1.

Ci sono dei cartelli all'interno che indicano quale direzione prendere per andare al T1? Altrimenti qual è la strada?
FCO si sviluppa essenzialmente in maniera lineare e allungata (almeno la parte landside). Basta quindi che il pax in questione vada a sinistra e prosegua sempre dritto una volta uscito dal terminal (ma potrebbe farlo facilmente anche rimanendo dentro alla struttura una volta lasciato l'airside).