Adesso un po' più chiara la dinamica.Non è che i 3 fossero in fase di riaccompagnamento (anche perchè al max sarebbero andati in ALgeria certo non li accolgono in Turchia).
I 3 pax erano "banalmente" in transito a FCO su una rotta fittizia ALG-IST che diventa ormai abitudinaria da un po' di tempo per chi tenta poi la fuga in Italia.
Vista la rotta sospetta, visto che alcuni erano già stati sottoposti a provvedimenti precedenti, controllare meglio tali pax?
Se arrivo da ALG e proseguo per IST non c'è controllo passaporti?!
Espulsi dall'Italia, fuggono dall'aereo. Fiumicino, allarme sicurezza... bucata
E' caccia a tre algerini fuggiti da un aereo in partenza da Fiumicino e diretto ad Istanbul. Dovevano essere espulsi ma hanno forzato il portellone facendo scattare gli scivoli d'emergenza mentre il velivolo era in movimento
Hanno forzato il portellone di emergenza per poi scendere sulla pista con gli scivoli e poi allontanarsi a piedi. Tre algerini sottoposti a provvedimento di respingimento dall'Italia sono fuggiti da un aereo in partenza da Fiumicino e diretto ad Istanbul mentre il velivolo era in movimento. E' successo durante la notte nel principale scalo romano già sotto i riflettori per l'incendio che ha devastato il terminal T 3 avvenuto appena una settimana fa.
CACCIA ALL'UOMO. I tre cittadini algerini, deferiti all’autorità giudiziaria per attentato alla sicurezza dei trasporti e immigrazione clandestina, avevano acquistato regolare biglietto su un volo Algeri-Istanbul con scalo a Roma, ma una volta nella capitale invece di proseguire per la destinazione finale sono scappati.
E' successo tutto quando i tre algerini di 21, 24 e 27 anni (quest’ultimo già respinto in precedenza) hanno fatto scattare l'apertura degli scivoli di emergenza alle 22.20 mentre l'aereo, un volo Alitalia in partenza per Istanbul era in fase di rullaggio sulla pista di decollo 2. A bordo del volo c’erano 122 passeggeri di cui 21 algerini in transito e sei membri dell'equipaggio.
Il comandante ha bloccato l'aereo ed è intervenuta la polizia di frontiera. Immediatamente è scattato il sistema di ricerche, anche con unita' cinofile ma dei tre fuggiaschi al momento non si hanno tracce. L’aereo all’una e cinquanta, è regolarmente decollato.
Un fatto che getta un'ombra ancora più fosca sulla sicurezza del più grande aeroporto d'Italia. La coincidenza su Roma della tratta Algeri-Istanbul viene utilizzata da chi tenta di entrare clandestinamente in Italia. I passeggeri in via precauzionale vengono intercettati e vigilati fino a bordo pista dalla Polizia di Frontiera durante il trasferimento da un volo all’altro.
EMERGENZA IMMIGRAZIONE. Nel 2015, dal 1 gennaio all' 8 maggio, sono state oltre 22mila le richieste di asilo, quasi quante quelle pervenute nell'intero anno 2013. I dati del prefetto Angelo Trovato, presidente della Commissione nazionale per il diritto d'asilo, nel corso dell'audizione in Commissione Migranti. "Nel 2014 - ha detto Trovato - i richiedenti asilo sono stati 63456, dal 2013 al 2014 l'incremento del 138 percento".
"Nel 2015 lo status" di richiedente asilo "e' stato dato 1.001 persone, pari al 6 percento delle richiesta. "Il non riconoscimento - ha concluso Trovato - e' passato dal 36 percento al 47 percento nel 2015, ma questo perchè sono variati i flussi dei richiedenti asilo" e considerando che "aumentano" ha spiegato le richieste da parte di persone che hanno origine "da aree dove non ci sono crisi".