Thread MXP-LIN: SEA ritira il masterplan attuale di Malpensa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
lo posto qui anche se credo ci sia un errore da parte del sito, codici e numerazione di volo appartengono al CDG-MIA che in effetti passa al 777.

American Airlines Miami – Milan Aircraft changes from Nov 2015
by JL

Update at 0740GMT 01JUL15

American Airlines starting November 2015 is switching operational aircraft on Miami – Milan Malpensa route, which sees 3-class 777-200ER operating on daily basis, replacing existing Boeing 767 operation. First flight operated by the 777 is scheduled on 05NOV15.

AA062 MIA1920 – 0950+1CDG 777 D
AA063 CDG1150 – 1615MIA 777 D
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
lo posto qui anche se credo ci sia un errore da parte del sito, codici e numerazione di volo appartengono al CDG-MIA che in effetti passa al 777.

American Airlines Miami – Milan Aircraft changes from Nov 2015
by JL

Update at 0740GMT 01JUL15

American Airlines starting November 2015 is switching operational aircraft on Miami – Milan Malpensa route, which sees 3-class 777-200ER operating on daily basis, replacing existing Boeing 767 operation. First flight operated by the 777 is scheduled on 05NOV15.

AA062 MIA1920 – 0950+1CDG 777 D
AA063 CDG1150 – 1615MIA 777 D
Credo proprio sia un refuso perché sul sito AA compare sempre il B763ER sulla MIA-MXP
 

landlubber

Utente Registrato
26 Giugno 2015
6
0
Il refuso è stato corretto, si trattava in effetti di MIA-CDG:

"American Airlines from November 2015 is switching operational aircraft on Miami – Paris CDG route, which sees the introduction of Boeing 777-200ER operation, instead of 767-300ER. First flight operated by the 777 is scheduled on 05NOV15.

Note in the earlier post, which has been deleted, Airline Route stated it was the Miami – Milan Malpensa route to be operated by the 777, which is incorrect.

AA062 MIA1920 – 0950+1CDG 777 D
AA063 CDG1150 – 1615MIA 777 D"

Su MXP viene invece annunciato il 777 per JFK (ma se ne era già parlato):

"American Airlines during fall season is adjusting operational aircraft on New York JFK – Milan Malpensa route, as the airline plans Boeing 777-200ER operation, instead of 767-300ER. The 777 is scheduled to operate from 09SEP15 to 04NOV15 (US departure).

AA198 JFK1820 – 0825+1MXP 777 D
AA199 MXP1025 – 1340JFK 777 D"
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Regione Lombardia, Maroni si impegna per un polo aeroportuale unico

6 luglio 2015
«Vedrò nei prossimi giorni il presidente di Sea e, se sarà utile, anche la Regione si impegnerà». Così si è espresso Roberto Maroni, presidente della Regione Lombardia, riferendosi alla nascita di un polo unico delle società aeroportuali di Milano-Bergamo. Interpellato a proposito dell’ipotesi di integrazione tra le società che gestiscono gli aeroporti di Linate e Malpensa (Sea) e lo scalo di Bergamo Orio al Serio (Sacbo), Maroni ha detto: «Sono interessato a contribuire alla realizzazione di un sistema aeroportuale lombardo che funzioni senza guerre tra un aeroporto e l’altro, ma assegnando a ciascuno la propria missione. Dobbiamo tutti assieme lavorare per evitare di servire le compagnie straniere che vengono qui». Maroni ha colto l’occasione per ricordare che la Regione Lombardia non è socia né di Sea né di Sacbo: «Avevamo pensato di definire il nostro ingresso in Sea, ma non c’è stata poi con il Comune di Milano la possibilità di arrivare a concretizzare».
TQ
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Regione Lombardia, Maroni si impegna per un polo aeroportuale unico

6 luglio 2015
«Vedrò nei prossimi giorni il presidente di Sea e, se sarà utile, anche la Regione si impegnerà». Così si è espresso Roberto Maroni, presidente della Regione Lombardia, riferendosi alla nascita di un polo unico delle società aeroportuali di Milano-Bergamo. Interpellato a proposito dell’ipotesi di integrazione tra le società che gestiscono gli aeroporti di Linate e Malpensa (Sea) e lo scalo di Bergamo Orio al Serio (Sacbo), Maroni ha detto: «Sono interessato a contribuire alla realizzazione di un sistema aeroportuale lombardo che funzioni senza guerre tra un aeroporto e l’altro, ma assegnando a ciascuno la propria missione. Dobbiamo tutti assieme lavorare per evitare di servire le compagnie straniere che vengono qui». Maroni ha colto l’occasione per ricordare che la Regione Lombardia non è socia né di Sea né di Sacbo: «Avevamo pensato di definire il nostro ingresso in Sea, ma non c’è stata poi con il Comune di Milano la possibilità di arrivare a concretizzare».
TQ
Caprotti ha catalogato l'attuale composizione politica "grumo di potere a Varese"
leggendo queste righe se ne intende il significato
 

robygun

Utente Registrato
27 Gennaio 2013
1,124
448
La percentuale di ossigeno nella Bassa era a livelli molto alti, unito al caldo di questi giorni poteva generare pericolosi casi di autocombustione diffusa..

Il Governatore Galattico si è offerto di consumarlo in maniera innocua e scongiurare esplosioni...
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
​No comment:


Caso-Ferla, Sea: “È solo il primo tempo”


L'azienda sottolinea che la sentenza riconosce l'episodio alla base del licenziamento e ribadisce che continuerà a sostenere la sua posizione

«Siamo solo al primo tempo del primo grado di giudizio». Sea – gestore degli aeroporti di Milano – proseguirà nella vertenza sul licenziamento di Salvatore Ferla, operaio 49enne allontanato dal lavoro (“per giusta causa”) e reintegrato oggi dal Tribunale del Lavoro di Milano.

La sentenza ritiene sproporzionato il licenziamento come sanzione al lavoratore, Sea invece fa riferimento ad alcuni passaggi per dire che il fatto che ha sointo l’azienda a licenziare Ferla è comunque dimostrato.

Sea sottolinea il passaggio della sentenza in cui il giudice dice di poter concludere “che effettivamente il ricorrente abbia paragonato le dipendenti” di una società terza “a “puttane” incapaci di alzare la testa nei confronti dei loro protettori” (è l’episodio in mensa al centro del caso). La sentenza dice anche che che Sea “non può tollerare che i suoi dipendenti si rivolgano in maniera così irriguardosa nei confronti di altri lavoratori, anche se di società diverse” e che “il fatto contestato è grave e lo è tanto più quanto proviene da un rappresentante sindacale, che dovrebbe essere aduso a misurare le parole, specialmente quando si riferisce a lavoratori”.

Allora perchè il reintegro? Perchè secondo il giudice del lavoro la sanzione è sproporzionata, visto che per il contratto collettivo di lavoro, il comportamento del ricorrente meriterebbe solo un cartellino giallo. Sea ritiene invece che nessuno dei suoi dipendenti, siano essi dirigenti, quadri, impiegati o operai, possa usare espressioni offensive facendosi scudo del contratto collettivo di lavoro. «Se, concluso a breve il primo grado di giudizio, servirà un secondo o un terzo tempo, SEA non si sottrarrà», fa sapere la società.

http://www.varesenews.it/2015/07/caso-ferla-sea-e-solo-il-primo-tempo/387356/
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Apprensione ad alta quota
Atterraggio d’emergenza a Malpensa

Alle 18.30 di oggi, un aereo della compagnia Hop è stato costretto a richiedere con urgenza il permesso di usare la pista dell’aeroporto varesino

MALPENSA - Momenti di grande apprensione ad alta quota sui cieli di Malpensa. Intorno alle 18.30 di oggi, giovedì 16 luglio, un aereo low cost della Compagnia Hop, un 38 posti, è stato costretto a un atterraggio a Malpensa dopo che all’interno della cabina di pilotaggio si era accesa una spia che segnalava del fumo nella stiva. A quel punto, l’aeromobile, diretto a Lione, ha chiesto di poter atterrare a Malpensa per le verifiche del caso. In aeroporto è scattato il piano di sicurezza previsto in questi casi con vigili del fuoco, forze di polizia e ambulanze del 118 in arrivo. Nessuno è rimasto intossicato per il semplice fatto che non ci sarebbe stata alcuna perdita di fumo. Probabilmente per un’anomalia si è accesa una spia lanciando un falso allarme. Il personale a terra ha bonificato l’aereo senza scovare alcun tipo di problema.
Laprovinciadivarese
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
SEA: GAMBERALE PROSCIOLTO, NON CI FU AGGIOTAGGIO SU MANCATA IPO

Gup Milano dichiara non luogo a procedere (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 17 lug - Il Gup di Milano Manuela Scudieri ha prosciolto dalle accuse "perche' il fatto non sussiste" Vito Gamberale, nel 2012 amministratore delegato del fondo F2i sgr spa, i suoi due manager Mauro Maia e Renato Ravasio e la stessa F2i, in base alla legge 231/2001 sulla responsabilita' amministrativa delle imprese. Per il Gup, quindi, non e' stato commesso il reato di aggiotaggio sulla mancata quotazione in Borsa della Sea, la societa' che gestisce gli aeroporti di Linate e Malpensa, ipotizzato dalla procura di Milano. Si tratta del secondo proscioglimento per Gamberale in inchieste riguardanti la Sea.
 

marcofvg

Utente Registrato
3 Dicembre 2012
633
28
Udine
... un aereo low-cost della compagna Hop ... l'aeromobile ha chiesto di poter atterrare a Mxp ...
Non sapevo che fossero gli aerei ad essere low-cost! Cosa è una specie di Dacia Logan dei cieli?
E poi la chicca che l'aeromobile chiede di atterrare ... ma siamo sul "Disney Plane 3 - torre abbiamo un problema?"

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
L'eco di Bergamo riporta i dati di traffico di giugno

Orio: +14,5% di passeggeri a giugno
Scali di Linate e Malpensa sbaragliati

Per Orio è boom nel settore passeggeri: a giugno +14,5% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

Manca ancora l’ufficialità (i dati verranno validati dalle autorità competenti, Enac e Assaeroporti, nei prossimi giorni),*ma la conferma arriva da più fonti vicine all’attività aeroportuale: nel mese scorso l’incremento del numero di passeggeri dello scalo bergamasco è stato vicino al 15%.

A dirlo è dunque non solo il gruppo «Orio Spotter» (gli appassionati della cultura aeronautica che non si lasciano sfuggire nemmeno un aereo in transito dalle parti di Orio) ma anche Dario Balotta, responsabile trasporti di Legambiente Lombardia, secondo cui*«lo scalo di Bergamo è letteralmente esploso: in questi mesi ha visto incrementare i volumi di traffico anche a due cifre: stretto tra le abitazioni, continua a crescere grazie alla presenza delle compagnie low cost ed alla continua violazione dei limiti sul rumore».

L’aeroporto di Orio al Serio - che lo scorso anno il 1° giugno era chiuso per i lavori di rifacimento della pista, riaprì il 2 -*continua dunque a mantenere ritmi di crescita costante: il dato progressivo (ossia da inizio anno), sempre riferito al numero di passeggeri, indica un aumento in percentuale pari al 32,1%.*Lo scalo bergamasco, stando ai dati ufficiosi, sbaraglia dunque la concorrenza: la crescita di Linate (+7,3%) nel mese scorso è infatti pari alla metà di quella raggiunta da Orio, mentre Malpensa subisce un calo dell’1,7%.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Ora manca un bel comunicato SEA pieno zeppo di percentuali e numeri a caso. È bello continuare a commettere gli stessi errori per ormai oltre un decennio.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.