A confronto una banderuola è molto più stabile (e affidabile)Paragone non era quello della Lega?
La questione dei "residenti" aeroportuali sta diventando ridicola..Vandali a Malpensa, squarciate le sedute: migliaia di euro di danni
Tagli obliqui nella pelle delle poltroncine. Numerosi testimoni: "E' sempre la solita persona"
Decine e decine di sedute nelle sale d'aspetto di Malpensa, nelle scorse ore, sono state vandalizzate con uno squarcio obliquo. E' probabile che la pelle sia stata bucata con un coltello o con un taglierino. Il danno è ingente, anche se non è ancora stato quantificato dalla direzione, e ci vorranno migliaia di euro per le riparazioni.
E' stata avvisata la polaria che visionerà le telecamere di sorveglianza per risalire al colpevole o ai colpevoli. Anche se, come riportano numerose testimonianze dei lavoratori dell'aeroporto sui social e sui forum specializzati, tutte univoche, non è la prima volta che avvengono vandalismi simili; l'attenzione è rivolta a una donna, con problemi psichiatrici, nota alle forze dell'ordine, che staziona stabilmente nello scalo creando non poche difficoltà. "Sappiamo chi è, la cosa è stata segnalata tante volte, ma è difficile far qualcosa", sottolinea un dipendente. Secondo altre fonti la persona in questione aveva già, in passato, rovinato le poltroncine con tagli simili.
http://www.milanotoday.it/cronaca/malpensa-vandali-sedute.html
Se ne conosce la causa?Segnalo totale assenza di corrente in tutto l'aeroporto di Linate.
Aeroporto, non terminal.
Prevedo casini.
Sono già 20 minuti...
Problema a centralina elettrica alla quale è collegato l’aeroporto. Risolto in 15 minuti senza particolari problemiSe ne conosce la causa?
ecco, appunto, sempre per ricordare che in questo paese occorrono Striscia e Le Iene per far funzionar le cose, giacche' SEA e ENAV se la dormivano anche loro mentre succedeva tutto questo!Soldi per far dormire clochard a Linate
Bulgaro estradato in Italia, già arrestate 2 donne connazionali
(ANSA) - MILANO, 16 FEB - E' stato catturato in Bulgaria ed estradato in Italia Ivan Alexandrov Angelov, il bulgaro di 46 anni che assieme a due donne connazionali imponeva il pizzo ai senzatetto che volevano dormire all'interno dell'aeroporto di Linate, a Milano. Angelov era l'ultimo componente ancora libero della banda smantellata dalla polizia nelle scorse settimane.
All'inizio di gennaio, la Squadra Mobile aveva già arrestato Silvia Dimitrova, bulgara di 27 anni con diversi precedenti, e Maria Cerkezova, connazionale incensurata di 55 anni.
Per dormire all'interno dell'aeroporto, i tre facevano pagare ai clochard dai 10 ai 50 euro. Le indagini degli investigatori diretti da Lorenzo Bucossi erano iniziate in seguito a un servizio di Striscia la Notizia in onda nel gennaio dell'anno scorso. L'inviato del tg satirico aveva filmato la consegna di coperte ai senzatetto, cui veniva imposta la 'tassa' per dormire al coperto. Per costringerli a pagare, i senzatetto venivano minacciati, anche se non sono emersi episodi violenti.
e comunque non mi par robina da poco per un aeroporto come LIN; non ci sono gruppi di continuita'!?!?!?!?Problema a centralina elettrica alla quale è collegato l’aeroporto. Risolto in 15 minuti senza particolari problemi
http://milano.repubblica.it/cronaca..._rallentamenti_controlli_sicurezza-190040430/
Infatti è partito il gruppo di continuità, ma ci vuole del tempo per mandarlo a regime e fare funzionare tutto. Un quarto d'ora di aggiustamento è più che accettabile (tieni presente che, probabilmente, per evitare problemi maggiori, in funzione della mancanza di tensione c'è una priorità di servizi che vengono garantiti a scapito di altri che subiscono rallentamenti/interruzioni)....
e comunque non mi par robina da poco per un aeroporto come LIN; non ci sono gruppi di continuita'!?!?!?!?
Il gruppo di continuità (o inverter) è quel macchinario che serve per dare appunto continuità alla fornitura elettrica tra il fault della rete e la messa a regime del gruppo elettrogeno vero e proprio, che, nella maggior parte dei casi, sfrutta un motore diesel; il gruppo di continuità è invece composto di semplici batterie, MOLTE batterie...Infatti è partito il gruppo di continuità, ma ci vuole del tempo per mandarlo a regime e fare funzionare tutto. Un quarto d'ora di aggiustamento è più che accettabile (tieni presente che, probabilmente, per evitare problemi maggiori, in funzione della mancanza di tensione c'è una priorità di servizi che vengono garantiti a scapito di altri che subiscono rallentamenti/interruzioni).
Tutto può essere, ma da quanto riporta l'articolo il problema è stato risolto in 15 minuti. Anche da me in ufficio il gruppo di continuità mi tiene acceso il server ma non i client (meglio: dovrebbe tenerlo acceso. Quando mi è servito non ho fatto in tempo a spegnere tutto, batterie a peripatetiche e display ingannevole).Il gruppo di continuità (o inverter) è quel macchinario che serve per dare appunto continuità alla fornitura elettrica tra il fault della rete e la messa a regime del gruppo elettrogeno vero e proprio, che, nella maggior parte dei casi, sfrutta un motore diesel; il gruppo di continuità è invece composto di semplici batterie, MOLTE batterie...
Se c'è stata interruzione nel flusso elettrico, evidentemente il gruppo di continuità non ha fatto il suo dovere, oppure non c'era proprio!
Ma leggere l'articolo no?Ma una cosa non ho capito, in quei 15 minuti l'aeroporto è rimasto operativo seppur con qualche disagio o no?
Perchè se si è bloccato tutto allora gli UPS non hanno proprio fatto il loro dovere secondo me!