Thread Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Anch'io avevo dato un'occhiata alla pagina di Wikipedia dedicata all'AK. E' pacifico che non sia in miseria, ma mi pare che non disponga nemmeno di cifre illimitate. IG mi sembra sia stata sovvenzionata varie volte con un importo complessivo di varie decine di milioni di euro. Pur condividendo l'analisi di Nicola sulla filosofia del principe, mi domando se un esborso così rilevante non possa iniziare ad intaccare altri interessi che l'AK potrebbe ritenere prioritari.
In fondo se il suo problema fosse solo etico, potrebbe svendere la compagnia a GG (o a qualcun altro) dopo averle iniettato un'ultima cospicua somma per permetterle almeno un paio d'anni di vita, passati i quali l'associazione tra IG e il suo nome, diventerebbe assai più sfumata.
 
Anch'io avevo dato un'occhiata alla pagina di Wikipedia dedicata all'AK. E' pacifico che non sia in miseria, ma mi pare che non disponga nemmeno di cifre illimitate. IG mi sembra sia stata sovvenzionata varie volte con un importo complessivo di varie decine di milioni di euro. Pur condividendo l'analisi di Nicola sulla filosofia del principe, mi domando se un esborso così rilevante non possa iniziare ad intaccare altri interessi che l'AK potrebbe ritenere prioritari.
In fondo se il suo problema fosse solo etico, potrebbe svendere la compagnia a GG (o a qualcun altro) dopo averle iniettato un'ultima cospicua somma per permetterle almeno un paio d'anni di vita, passati i quali l'associazione tra IG e il suo nome, diventerebbe assai più sfumata.

Controlla il fondo AKFED che gestisce per suo conto tutto quanto i veri investimenti e guadagni sono lì dato che sa come investire e fare girare i soldi per sviluppare e guadagnare. Altra cosa poi è il non voler continuamente sovvenzionare senza mai averne tornaconto qualcuno che invece di adoperarsi a migliorare opera a suo piacimento tanto poi qualcuno ci mette sempre una pezza per i discorsi sulla Reputazione e l'Etica fatti prima (che per altro sono sacrosanti e si potrebbero importare a costo 0).
 
Premesso che non auguro il fallimento di nessuno, quando leggo di possibile nuova iniezione di denaro da parte del principe mi chiedo semplicemente: con quali prospettive? Con la prospettiva di trovarsi di nuovo tra 6 mesi allo stesso punto di oggi?
 
Temo che questo, al contrario, confermi i peggiori sospetti. Non è abbinata al suo nome che la vuole far fallire.
ma se fallisce dopo che lui l'ha venduta a MrX, per la proprietà transitiva è come se fosse fallita in mano sue? la situazione pessima di IG è di oggi, vera e documentata: lui si libererebbe di una cosa morente che morirebbe in mano altrui; che cambia dal punto di vista dell'immagine?
 
ma se fallisce dopo che lui l'ha venduta a MrX, per la proprietà transitiva è come se fosse fallita in mano sue? la situazione pessima di IG è di oggi, vera e documentata: lui si libererebbe di una cosa morente che morirebbe in mano altrui; che cambia dal punto di vista dell'immagine?

due o tre mesi dopo la vendita, stampa, sindacati e benpensanti si dimenticherebbero di AK.
 
Secondo te qualcuno (non gli addetti ai lavori o gli appassionati) ricorda chi fosse alla guida di Livingston prima di Ferrero?
effettivamente no, ma forse qui la "portata" è un po' più ampia e AK è un personaggio di una caratura superiore a chiunque fosse alla guida di livingston: in ogni caso il "fattore smemoratezza" può essere determinante.
 
Licenza provvisoria a Meridiana fly - Air Italy, il vettore rassicura: voli sicuri e regolari

Lo scorso 11 gennaio l'ENAC ha comunicato a Meridiana fly e Air Italy la sospensione della licenza di esercizio e il contestuale rilascio di una licenza provvisoria.
"Tale modifica," spiega una nota della compagnia, "non impatta sugli aspetti operativi e non comporta variazioni né in termini di sicurezza né di regolarità dei collegamenti, bensì un monitoraggio mensile dell’ENAC sulla gestione finanziaria delle due società. Il rilascio della licenza provvisoria è un provvedimento previsto dall’attuale normativa europea per quei vettori che, a fronte di difficoltà finanziarie, presentino un realistico piano di ristrutturazione aziendale da attuare nell’arco di dodici mesi, piano che in questo caso è stato già messo a disposizione dell’ENAC."
Meridiana fly dunque conferma che nessuna variazione è prevista nella propria attività a seguito della decisione di ENAC e che provvederà a fornire mensilmente all'ente le informazioni previste. La società controllante Meridiana S.p.A., che esercita direzione e coordinamento su Meridiana fly, conferma che manterrà il proprio sostegno finanziario a favore di quest’ultima.
http://www.ilvolo.it/index.php/201301139688/Compagnie-Aeree/Meridiana.html
 
Immettere nuovo denaro nelle casse di IG non servirà a niente se non a continuare l' agonia di questi anni. Se il principe vuole mettere nuovi soldi stavolta non basterà lasciarli in mano all' AD di turno. Deve esporsi in prima persona e fare quello che doveva fare anni fa...ovvero iniziare a tagliare le gambe ai numerosi personaggi inutili che popolano quell'azienda. É piena di doppi incarichi dirigenziali con badanti al seguito per non scontentare nessuno. O si mettono in testa che una struttura del genere non sta sul mercato oppure chiuda e basta.

Anche togliere di mezzo I9 non sarebbe male..del resto ha fatto quello che hanno fatto tutti quando sono arrivati in IG. Mettere i propri dirigenti, prendere le rotte ex IG e lasciare il niente ad IG vera e propria ( vedere Air italy questa estate) e condividere il debito.

O ristrutturi il tutto cercando di dare una identità vera che duri più di un mese di promesse, oppure mettere altri soldi non servirà a niente.
 
Sul sito Meridiana ...... alla sezione flotta............... gli A319 non sono piu' neanche nominati..............

Tiz
 
Meridiana, sigilli ad un aereo
bloccato un volo per Londra
117 passeggeri fermi a Peretola e poi trasportati in pullman a Bologna da dove ripartiranno alle 23. Il sequestro chiesto per tasse aeroportuali non pagate


Bloccati in aeroporto per alcune ore, perché il volo Meridiana che doveva portarli a Londra da Peretola è stato posto sotto sequestro dall'autorità giudiziaria. I 117 passeggeri del volo Firenze-Londra delle 18.05 con partenza da Peretola hanno dovuto aspettare alcune ore, prima di essere poi trasferiti in pullman all'aeroporto di Bologna da dove partiranno per la capitale inglese con un volo delle 23 messo a disposizione dalla compagnia.

Il motivo del sequestro, chiesto dall'Aeroporti di Roma sarebbero delle tasse aeroportuali non pagate dalla società Meridiana.
Questa la spiegazione della compagnia aerea: "ll Gruppo Meridianafly aveva in vigore con gli Aeroporti di Roma un piano di rientro concordato nel mese di ottobre e regolarmente rispettato nelle scadenze di novembre e dicembre. La prossima scadenza concordata era a fine gennaio.
Senza alcuna informazione preventiva, nonostante l'accordo preso, gli Aeroporti di Roma hanno provveduto ad ottenere un decreto di sequestro cautelativo dell'aeromobile in partenza stasera da Firenze. Nonostante l'avvenuto pagamento entro le ore 12,00 della giornata odierna dell'importo richiesto dagli Aeroporti di Roma, lo sblocco dell'aeromobile non è stato effettuato".

Repubblica Firenze
 
Ben d'accordo con te.....quando e' stata acquistata e poi inglobata Eurofly, nonostante la situazione finanziaria, sono state conferite in dote macchine, rotte ed ampliato il network!!!Ad esempio su VRN ci sono solo macchine e voli exGJ!!!!!
Immettere nuovo denaro nelle casse di IG non servirà a niente se non a continuare l' agonia di questi anni. Se il principe vuole mettere nuovi soldi stavolta non basterà lasciarli in mano all' AD di turno. Deve esporsi in prima persona e fare quello che doveva fare anni fa...ovvero iniziare a tagliare le gambe ai numerosi personaggi inutili che popolano quell'azienda. É piena di doppi incarichi dirigenziali con badanti al seguito per non scontentare nessuno. O si mettono in testa che una struttura del genere non sta sul mercato oppure chiuda e basta.

Anche togliere di mezzo I9 non sarebbe male..del resto ha fatto quello che hanno fatto tutti quando sono arrivati in IG. Mettere i propri dirigenti, prendere le rotte ex IG e lasciare il niente ad IG vera e propria ( vedere Air italy questa estate) e condividere il debito.

O ristrutturi il tutto cercando di dare una identità vera che duri più di un mese di promesse, oppure mettere altri soldi non servirà a niente.
 
Ben d'accordo con te.....quando e' stata acquistata e poi inglobata Eurofly, nonostante la situazione finanziaria, sono state conferite in dote macchine, rotte ed ampliato il network!!!Ad esempio su VRN ci sono solo macchine e voli exGJ!!!!!

Non dimentichiamo che, all'epoca, Meridiana inglobò la morente Eurofly mettendone i manager, che avevano contribuito a renderla "morente", alla guida della nuova Meridiana così ottenuta. Che il declino sia stato anche accelerato da quella mossa?
 
Non dimentichiamo che, all'epoca, Meridiana inglobò la morente Eurofly mettendone i manager, che avevano contribuito a renderla "morente", alla guida della nuova Meridiana così ottenuta. Che il declino sia stato anche accelerato da quella mossa?

Probabile anche quello, pero' GJ ha portato almeno attivita' che se fatta girare adeguatamente (mi vengono in mente i voli su JFK)e gestita da un marketing piu' aggressivo avrebbe portato tanti bei soldini!!!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.