Thread Meridiana fly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
Di questo nel bene e nella cattiva sorte occorre che qualcuno ne prenda nota e pensi....che ricapitalizzare di continuo (tirarsi fuori i soldi di tasca, dal portafogli, dalla cassaforte....) può stancare alla lunga.
E' quello che spero io. Così magari darà mandato a gente capace di fare le cose bene, togliendo dalle secche quest'impresa. Forse non vi è chiaro che un giudice ha stabilito che quanto fatto da John Reds era ANTISINDACALE e quindi illegale......Oppure chi investe in borsa spera in queste condotte contro la legge???
 

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
Ragazzi io non investo in borsa, e sono legato all'azienda come voi. Sto solo analizzando i dati che raccontano i bilanci. E purtroppo i numeri parlano chiaro. O si cambia regime o si chiude ragazzi.

Ma avete letto i dati? I costi sono esorbitanti e i ricavi troppo pochi. Serve impegno sui code sharing, sempre pubblicità, tappezzare l'aeroporto di Cagliari con la pubblicità di meridiana a che serve? Quando arrivo in aeroporto io ho già il biglietto, non mi serve vedere la pubblicità. Manca comunicazione, manca un vero piano industriale, mancano i clienti. Se akfed la smette di mettere soldi si va tutti a casa, solo grazie a lui è garantita la continuità aziendale, anzi nella relazione si fa riferimento ad un pericolo reale. Viene messa in dubbio la continuità qualora i crediti non venissero pagati. La concorrenza sta distruggendo i margini.

Bisogna accantonare l'orgoglio e rimboccarsi le maniche TUTTI
Breve storiella esemplificativa di chi DEVE rimboccarsi le maniche.......e non la racconto per vantarmi o altro bensì per rendere l'idea della gestione precedente.

Arriva la sentenza di reintegro di una collega e, pur non essendo avvocato, capisco subito che può procurare parecchio danno ed aprire un forte contenzioso (all'epoca c'erano solo una decina di cause per l'anzianità pregressa). Avviso la buonanima del tartaglia (allora capo del personale) e lo ragguaglio su ciò che penso. Davanti a me chiama UNO studio legale che gli dice che basta che i sindacati ribadiscano la validità dell'art.3 del ccl.per essere blindati (usa proprio questa parola!)
Mi mostro perplesso ed in quel momento passa davanti un rappresentante sindacale (non ha importanza la sigla, ora non lo è più ed ha cambiato base andando a cagliari); il tartaglia lo intercetta e gli chiede se sarebbe disponibile a ribadire la validità dell'art.3. Quello, che non è scemo, gli dice certo, te l'ho firmato già una volta, però voglio altre 5 assunzioni (stavamo assumendo 30 precari). Il tartaglia gli chiede 5 minuti e rimasti soli mi chiede che ne penso: penso che non serva a nulla, ovviamente. Ma il tartaglia è convinto e lo richiama. Gli offre 3 assunzioni con la possibilità di indicare 2 nomi lui, ma quello gli da una bella lezione e gli dice che ne vuole 5 prendere o lasciare e che non ha intenzione di indicare nomi!!! Si lasciano con l'intesa di risentirsi l'indomani.
Io a questo punto ribadisco al tartaglia che mi sembra una grossa cazzata e che questo non ci metterà al riparo da altre cause legali. 3 giorni dopo le assunzioni salgono da 30 a 35 e tutte le sigle "ribadiscono la validità dell'art. 3 del contratto"!!!
Da quel momento in poi tutte le cause intentate per l'anzianità pregressa vengono vinte dai lavoratori.

Perchè racconto questo? Perchè è evidente l'inadeguatezza del management di quel periodo, la loro incapacità e mediocrità. Tutte cose, assieme all'acquisto di quel cadavere di GJ, che han portato la vecchia IG sull'orlo del burrone.
Però, permetterete, mi girano le palle quando a me che lavoro in ufficio e non arrivo a 2000 euro di stipendio mi si chiedono sacrifici per tappare falle che avevo già segnalato anni fa e che furono ignorate da persone che guadagnavano centinaia di migliaia di euro.....
Quelle persone le ha scelte HH AgaKhan? allora lui salda i debiti. Vuol chiudere l'azienda? vedremo come reagirà il territorio e la politica.

p.s. Io da tempo son teorico di un azione legale nei confronti del pelato e relativa graffa per "manifesta incapacità"
 

flyhy

Utente Registrato
17 Settembre 2010
107
0
Ridete, oggi in borsa meridiana 0,0482 -1,63%

capitaliazzione (valore dell'azienda) 67 milioni di euro.

http://it.finance.yahoo.com/q/bc?s=MEF.MI&t=1y&l=on&z=m&q=l&c=

qualche dato e grafico lo vedete qui.
sempre peggio.

e tra l'altro è nella black list della consob, con obbligo di comunicazione mensile.

Capisco bene che i dipendenti sono incavolati con i manager e con eurofly, hanno ragione, ma bisogna capire che la strada e talmente in salita da risultare quasi impercorribile.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,083
3,511
Un grafico che dice più di 1000 parole:



Un suggerimento ai 1500 dipendenti: a questi prezzi, se ciascuno di voi ci mette 45000 €, potete rilevare la compagnia dal principe e poi ve la giocate come meglio credete.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Ultima modifica da un moderatore:

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Aggiungo...
Ci ho lavorato in passato.
In compenso ho conosciuto un professionista che si è occupato di diversi contenziosi con Meridiana e sa fare molto bene il suo lavoro.
Trovo che spesso le aziende,come mostra insider,mettano la testa sotto la sabbia.Non so,forse per manifesta incompetenza o per celodurismo.
La legge spesso vale anche per i comuni mortali.Non ci si può lamentare se,in seguito ad un errore di valutazione,ti ritrovi a perdere una valanga di contenziosi legali.Tra l'altro senza apportare dei benefici reali alle casse dell'azienda.E ti assicuro che è una costante per le varie aziende per cui ho lavorato.
Col tempo sono diventato selvaggiamente capitalista.Se un'azienda non sa o può stare sul mercato...'sti cazzi...
Chiuda i battenti.Ci vuole chiarezza. Nel frattempo...quando ancora opera...le cose vanno fatte bene e ognuno deve fare il proprio lavoro bene...e se ci dev'essere conflitto non mi straccio le vesti...sempre intatte. Trovo che ogni volta che arriva una crisi aziendale c'è sempre qualche brilliant che si alza e dice:è colpa dei sindacati e dei lavoratori.Peggio dell'asilo nido!
Riguardo questi piccoli speculatori in borsa(non credo che a scrivere in questo forum sia Geronzi) ...questo è il gioco.Hai voluto rischiare acquistando azioni eurofly (esaurito!!)...ora di cosa ti lamenti?Dei sindacati?Eurofly (ora Meridianafly) è da un bel po' obbligata a dare comunicazioni mensili sullo stato dell'azienda.Che fai insisti? E' come se guardassi affondare il Titanic e dalla scialuppa dicessi:"Ora risale su ora risale su ora risale su ora risale su." Manco rainman.

p.s:il mio futuro lavorativo non passa ormai più per l'Italia quindi guardo le cose da spettatore.Siamo un paese in declino e non ci sono le condizioni di risollevarlo fatto salvo un sano default tipo Grecia.

quindi i tuoi sono commenti e consigli ai dipendenti con "culo in conto terzi".
Sono opinioni al pari delle tue. Solo che a volte mi riesce la battuta altre no e per questo ti invidio un po'.
Anche se fatico a capire come mai a Sassari abbiate senso dell'umorismo...
 
Ultima modifica da un moderatore:

flyhy

Utente Registrato
17 Settembre 2010
107
0
Aggiungo...


p.s:il mio futuro lavorativo non passa ormai più per l'Italia quindi guardo le cose da spettatore.Siamo un paese in declino e non ci sono le condizioni di risollevarlo fatto salvo un sano default tipo Grecia.

Purtroppo la grecia non ha fatto nessun default, peggio, la banca centrale gli ha prestato miliardi di euro per andare avanti un paio di anni. e Poi?
La stessa sorte sta toccando a Irlanda e Portogallo, ormai sui livelli della grecia.

Occhio, dopo tocca a Spagna e Italia

Scusate l'OT
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Purtroppo la grecia non ha fatto nessun default, peggio, la banca centrale gli ha prestato miliardi di euro per andare avanti un paio di anni. e Poi?
La stessa sorte sta toccando a Irlanda e Portogallo, ormai sui livelli della grecia.

Occhio, dopo tocca a Spagna e Italia

Scusate l'OT
Hai ragione.Hanno fatto finta di salvarla.Mi spiace molto per la Spagna.Dal punto di vista dei diritti civili non è un carrozzone marcio come il nostro belPaese.PErò pazienza.
 

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
Purtroppo la grecia non ha fatto nessun default, peggio, la banca centrale gli ha prestato miliardi di euro per andare avanti un paio di anni. e Poi?
La stessa sorte sta toccando a Irlanda e Portogallo, ormai sui livelli della grecia.

Occhio, dopo tocca a Spagna e Italia

Scusate l'OT
Allora forse è ora di capire che questo capitalismo ha fallito alla pari del comunismo.....anzichè fare gli struzzi come Malpensante. Perchè se io vivo nella repubblica socialista, lui vive nel FarWest, dove vinceva chi aveva il fucile più carico.
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Un grafico che dice più di 1000 parole:



Un suggerimento ai 1500 dipendenti: a questi prezzi, se ciascuno di voi ci mette 45000 €, potete rilevare la compagnia dal principe e poi ve la giocate come meglio credete.
Sarebbe la miglior soluzione. A reclutare un nuovo managament interno con tutti questi 'forumisti mancati amministratori delegati' non dovrebbero faticare molto.
 

Balente

Bannato
3 Ottobre 2010
369
0
Ne ho letti diversi nelle ultime pagine di post con commenti inesatti.
In ordine sparso: old crow su AIMS e sistema attuale: La versione acquistata da Eurofly ai prezzi GJ (ovvero tantissimo come tutto quello che prendeva GJ ) aveva due grosse limitazioni che lo rendevano non usabile in IG FLY. Ci sarebbero state (ovvero avresti potuto gestirne solo 19) la metà delle macchine attuali e non ha il modulo che costruisce gli avvicendamenti: cioè in GJ gli avvicendamenti si facevano praticamente a "MANO". Una delle ragioni perch' avevano un rapporto crew per macchina spaventoso..
Tutti gli sfaceli operativi che descrivi tu non sono veri ed in ogni caso esagerati. I motivi sono stati altri. Il cambio sistema operativo da sempre è una cosa critica. Problemi ce ne sarebbero stati anche con il passaggio al contrario. PS da quasi due anni il pairing e il roster venivano già creati da ICARO anche per GJ ed travasati ad AMOS che poi allestiva il turno...
Per tutti gli altri gufi maledetti: Meridiana da sola ha chiuso il 2009 quasi in pari. Tutto cio' che di finanziariamente devastante abbiamo è frutto solo ed esclusivamente di Eurofly. Il baratro è iniziato li, quando ne abbiamo acquisito la maggioranza, IG è stata "destrutturata" da Rossi via via, mentre in GJ rimaneva tutta la nomenklatura responsabile del disastro operativo e finanziario, e poi la stessa nomenklatura è stata messa in IG FLY. Anche La nomenklatura operativa: di quando GJ per intenderci batteva ogni record di ritardi (oltre 48 ore) bloccava 3 330 contemporaneamente alle Maldive o a Mombasa ( e poi un ns dirigente del gruppo, portato da RED ci faceva ridere dietro da tutta italia su Striscia), quando i 320 erano piu' in avaria che in volo e altri spettacoli operativi. Puntualità media GJ prima di IG circa 45-50%. Dopo le azioni suggerite e portate avanti dai sardacci maledetti sopra il 75% e oltre. Sempre per OLD crow..se tu vedessi come usavano amos...hanno preso una BMW per usarla come e alla velocità di un trattore.
E comunque se non hai soldi non ti puoi comprare una ferrari. Anche con un sistema informatico. E IG con ICARO non si è mai perso nessuno e di voli IG ne gestiva 4 volte quelli di GJ ( nr medio voli al giorno di IG circa 130, GJ 35-40.......)
Certo AMOS è bellissimo, fighissimo: ma se cade o si blocca il sistema, il dipendente GJ medio non sa come andare avanti, un banale telex a mano, ad esempio, non sa scriverlo.

Infine: la revisione degli accordi nel 2009 per i naviganti iG, che aveva comportato già significative concessioni economiche e normative, quell'accordo si aveva dato una grossa mano, economica e operativa. Aveva datoa IG una flessibilità operativa sino ad allora sconosciuta. E dopo il primo periodo di rodaggio, operativamente andavamo alla grande.
Qui non si tratta di fare sacrifici o di buona volontà. Qui c'è stata gente ( e tanta) raggirata, truffata, derisa , rabbuiata e spenta dal mantra tanto siamo finiti tanto si chiude e (parole di Rossi) il trasporto aereo è finito e si chiuderà comunque. Ed in ogni caso, quando tutti i giudici ti condannano, vuol dire che tu hai infranto la legge. E di questo siamo noi dipendenti i colpevoli?
Quegli stessi dipendenti che ci si creda o no continuano a fare le ore piccole, a fare di tutto, a correre e pedalare e soffrono per ogni singolo minuto di ritardo di un nostro volo.
Ps per Malpensante: spero tu abbia grossi problemi con il tuo lavoro, perchè hai rotto i cxxx e bannami pure se vuoi che me ne sbatto
 

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
Oggi un volo ha dirottato a mxp perchè il cpt non era certificato per atterrare con la visibilità che c'era a lin (250mt).....Di chi è la colpa? del Pcus?

@Balente, noi ci sforziamo di far ragionamenti con dati oggettivi, mentre altri giocano a pontificare sull'astratto....mi hai ricordato la figura di m. nazionale con Striscia e soprattutto JR che diceva che il trasporto aereo era morto e per questo apriva Wokita.....veramente un affare.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.