la prendo e la riferisco così , come mi è stata riportata colloquialmente , da un dirigente di un gruppo trasporto merci su ferro( colloquio casuale nel mezzo di altre cose più interessanti vacanze,mogli, figli , etc.):
i collegamenti con mxp con la realizzazione del 7° binario a saronno, che è in corso( pronta in 10 mesi) e la variante ferroviaria di galliate che dovrebbe essere pronta per expo , metterebbero mxp in condizione di avere una rete di collegamenti di soddisfare le esigenze degli utenti; da To con la variante di galliate si arriverebbe a mxp in 50 min., con il settimo binario a Saronno , li si assesterebbe la mi-saronno e sul 6 binario il mxp express, quindi verrebbe collegata tutta la brianza a mxp con un cambio in un'ora;
problema:avere da milano 3( basterebbero 3 secondo lui) treni l'ora per mxp da una sola stazione(centrale passantino poi garibaldi , no cadorna) , con fermata con nodo orario comodo per permettere cambio a saronno , per chi arriva dalla brianza; il problema tecnico pare affollamento di traffico su passantino, lui pensa sia più politico questo svantagerrebbe Lin;
altro discorso , molto più da malpensante

, è che una rete ferroviaria di collegamento a mxp efficiente , metterebbe in evidenza l'inutilità di pedemontana per mxp...addio lavoroni e soldoni
p.s.: non sparate sul tastierista