Thread Lufthansa Italia dal 2 settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Prendiamo la rotta più profittevole di LH e scambiamola con slot su Linate....

prendiamo facciamo scambiamo...

il giorno in cui vediamo una AZ.de provare ad fare concorrenza a LH sulle sue rotte piu' profittevoli facciamo un festone

nel frattempo facciamo il tifo per il trapattoniano catenaccio su LIN FCO
attualmente unico serbatorio finanziario della compagnia di bandiera e unico mercato in cui AZ puo' dire la sua. poi se aldifuori di quell'asse... vale 0, chissenefrega.
 
60%...? Forse in Agosto.

Settembre-Ottobre è ben sotto di 15-20 punti almeno.

E' inutile negare l'evidenza : bisogna accettare il problema, per poi cercare di risolverlo nella maniera più positiva....l'offerta su parecchie destinazioni coperte da LHI è in eccesso rispetto alla domanda. Forse sarebbe giusto ridurre/cancellarne almeno 3 e aprire/dedicarsi ad altro da MXP.
Io cito dati ufficiali LH e tu replichi che non ci credi ?
E' un problema tuo, anzi cosi' non fai altro che dimostrare che parlarli senza cognizione di causa. Dietro la tua arroganza c'e' altrettanta ignoranza (almeno sul tema LHI) ed in molti se ne sono gia' accorti.
 
Linate: Lufthansa Italia contro il monopolio di Alitalia


"Vorremmo entrare in questo mercato ma è impossibile con un concorrente al 95%"


Lufthansa Italia all'attacco del monopolio di Alitalia. Il vettore vorrebbe infatti arrivare anche su Milano Linate per offrire servizi verso Fiumicino, "ma c'è un concorrente che ha il 95% degli slot e quindi entrare in questo mercato non è possibile". E' quanto ha detto Heike Birlenbach, responsabile di Lufthansa Italia, in audizione alla Commissione trasporti della Camera sul sistema aeroportuale italiano. Secondo la manager, se il vettore tedesco avesse a Linate slot in fasce ragionevoli ci sarebbe come prima tratta la Linate Fiumicino, comunque con aerei extra rispetto a quelli basati a Malpensa, e che arriverebbero dalla casa madre



fonte: GuidaViaggi.
Perchè LHI vuole entrare nella rotta che ha subito maggiormente la concorrenza del treno e che rappresenta quella che ha perso più pax nel network Az??
Qualcuno me lo sa spiegare?
 
Perchè LHI vuole entrare nella rotta che ha subito maggiormente la concorrenza del treno e che rappresenta quella che ha perso più pax nel network Az??
Qualcuno me lo sa spiegare?

Perché LH vuole diventare un punto di riferimento da Milano per l'utenza business e la LIN-FCO è la rotta business per eccellenza.
 
Eppure visti i risultati di AZ sulla direttrice sembrerebbe morta come rotta,e destinata a essere sostituita almeno in parte dal treno_O no?

Quello che scrivo è una mia personale opinione, quindi potrebbero essere cavolate.

Credo che LH voglia inserirsi sulla LIN-FCO in modo da poter fidelizzare l'utenza business, che un domani, dovendo volare da Milano su altre direttrici, potrebbe tornare ad usare LH da Malpensa.

E' il concetto che aveva espresso malpensante tempo fa parlando di "one-stop shop": a LH interessa diventare il punto di riferimento per la clientela d'affari (parcheggi riservati, check-in veloci, standards di servizio superiori a quelli della stessa DLH), che in Italia vola principalmente sulla LIN-FCO (con clientela d'affari non intendo necessariamente chi vola in business, ma chi magari paga tariffe piene) e che nel medio o lungo raggio un domani potrebbe volare da MXP, sempre restando in casa LH. Insomma, a loro interessa poter presentare al cliente un'offerta completa.

Che la LIN-FCO venga sostituita almeno in parte dal treno non ci piove, ma non sarei nemmeno così estremo da darla per morta come rotta, specialmente per gli A/R in giornata.
 
Io cito dati ufficiali LH e tu replichi che non ci credi ?
E' un problema tuo, anzi cosi' non fai altro che dimostrare che parlarli senza cognizione di causa. Dietro la tua arroganza c'e' altrettanta ignoranza (almeno sul tema LHI) ed in molti se ne sono gia' accorti.

I dati dei pax imbarcati li conosciamo tutti o quasi, visto che su diversi forums sono ormai di dominio comune. Se fossero cosi elevati i LF, non si sarebbe assistito alla diminuzione continua di frequenze o alla cancellazione di rotte, come invece è successo. Mi pare cosi semplice.
Le tue continue menzogne dimostrano il voler decantare una realtà che, purtroppo, non esiste, caro il mio FlyAcido. ;) L'obiettività prima di tutto.
 
Ultima modifica:
Alcuni LF di oggi

STA 10.05 LHR: 6 pax
STD 10.30 LIS: 104 pax
STA 12.00 FCO: 29 pax
STD 16.10 LHR: 97 pax
STA 16.20 CDG: 117 pax
STD 17.30 NAP: 104 pax

EDIT

STD 10.30 LIS: 104 pax
STD 10.45 LHR: 98 pax
STD 12.35 LHR: 87 pax
STD 12.45 CDG: 83 pax
STA 15.40 FCO: 70 pax
STD 16.10 LHR: 97 pax
STA 16.20 CDG: 117 pax
STD 16.25 FCO: 78 pax
STA 16.40 OTP: 81 pax
STA 16.40 BRI: 78 pax
STD 17.20 BUD: 87 pax
STD 17.30 NAP: 104 pax
STD 17.35 BCN: 67 pax
STD 17.40 CDG: 83 pax
STD 17.50 LHR: 86 pax

EDIT
 
Ultima modifica da un moderatore:
Linate: Lufthansa Italia contro il monopolio di Alitalia


"Vorremmo entrare in questo mercato ma è impossibile con un concorrente al 95%"


Lufthansa Italia all'attacco del monopolio di Alitalia. Il vettore vorrebbe infatti arrivare anche su Milano Linate per offrire servizi verso Fiumicino, "ma c'è un concorrente che ha il 95% degli slot e quindi entrare in questo mercato non è possibile". E' quanto ha detto Heike Birlenbach, responsabile di Lufthansa Italia, in audizione alla Commissione trasporti della Camera sul sistema aeroportuale italiano. Secondo la manager, se il vettore tedesco avesse a Linate slot in fasce ragionevoli ci sarebbe come prima tratta la Linate Fiumicino, comunque con aerei extra rispetto a quelli basati a Malpensa, e che arriverebbero dalla casa madre



fonte: GuidaViaggi.

Ok che LIN/FCO e' una rotta molto biz e che puo' essere sempre in attivo, ma ora con l'alta velocita' il futuro non e' roseo..perche' impantanarsi in queste cose?
 
Ok che LIN/FCO e' una rotta molto biz e che puo' essere sempre in attivo, ma ora con l'alta velocita' il futuro non e' roseo..perche' impantanarsi in queste cose?

A Colonia non se la filano proprio la LINFCO, il pretesto reale sono gli slot che possono poi utilizzare su FRA o MUC...
LH sulla tratta, anche se comunque ben trafficata, non reggerebbe a lungo. AZ può contare su servizi dedicati (sopratutto a FCO), gli accordi con le pubbliche amministrazioni e le connessioni intercontinentali.
I tedeschi non sono degli sprovveduti...
 
A Colonia non se la filano proprio la LINFCO, il pretesto reale sono gli slot che possono poi utilizzare su FRA o MUC...
LH sulla tratta, anche se comunque ben trafficata, non reggerebbe a lungo. AZ può contare su servizi dedicati (sopratutto a FCO), gli accordi con le pubbliche amministrazioni e le connessioni intercontinentali.

MUC non è una rotta possibile da LIN, FRA è già ben coperta. Penso che se eventualmente a LHI fossero concessi slot li userebbe proprio sulla LIN-FCO. Sicuramente sarebbe una rotta in attivo e contribuirebbe a fidelizzare la clientela.
 
A Colonia non se la filano proprio la LINFCO, il pretesto reale sono gli slot che possono poi utilizzare su FRA o MUC...
LH sulla tratta, anche se comunque ben trafficata, non reggerebbe a lungo. AZ può contare su servizi dedicati (sopratutto a FCO), gli accordi con le pubbliche amministrazioni e le connessioni intercontinentali.
I tedeschi non sono degli sprovveduti...

A sto punto gli darei una coppia di slot utilizzabili esclusivamente sulla FCO-LIN :D
 
MUC non è una rotta possibile da LIN, FRA è già ben coperta. Penso che se eventualmente a LHI fossero concessi slot li userebbe proprio sulla LIN-FCO. Sicuramente sarebbe una rotta in attivo e contribuirebbe a fidelizzare la clientela.

Anche BA su LHR era già ben coperta, eppure appena ne ha avuto la possibilità ha aggiunto un'ulteriore frequenza. Anche su MXP sta fidelizzando parecchio LH, ma i voli continuano ad essere in perdita
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.