Thread Linate & Malpensa dal 16 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Malpensa: Bonomi (SEA), senza vulcano traffico in aumento del 10%

mercoledì, 16 giugno 2010 - 17:44

(ASCA) - Milano, 16 giu - Traffico in crescita all'aeroporto milanese di Malpensa. Lo ha assicurato il presidente della Sea, la societa' che gestisce gli scali aeroportuali milanesi, Giuseppe Bonomi, intervenedo alla presentazione della conferenza annuale di Aci Europe che quest'anno si terra' a Milano. Per Bonomi, ''senza il blocco dei voli di aprile dovuto al vulcano islandese i passeggeri a Malpensa sarebbero cresciuti del 10% rispetto all'anno precedente''. Stesso discorso per il settore cargo: ''La crescita sarebbe stata pari al 40%''. Ma l'importante, ha puntualizzato il presidente della Sea, e' che ''entrambi i dati sono superiori alla media'' e dimostrano che ''l'aeroporto continua a crescere malgrado qualche commentatore aveva previsto per Malpensa una morte certa''. Una tendenza positiva che continua anche nelle prime due settimane del mese di giugno, quando l'incremento di traffico passeggeri su Malpensa e' stato pari al 12% rispetto allo stesso periodo del 2009. Da Bonomi anche la conferma delle trattive in corso tra Sea e Sacbo, la societa' che gestisce l'aeroporto bergamasco di Orio al Serio: ''Si stanno studiano delle integrazioni sul fronte delle infrastrutture. Se l'esito sara' positivo, come credo, penso che, nostri azionisti permettendo, si possa studiare anche un modello di integrazione societaria''. Ma l'orizzonte di Sea non si ferma a Bergamo: ''La societa' e' assolutamente favorevole a studiare concrete opportunita' per estendere forme di collaborazione con gli aeroporti dell'area del Lago di Garda, in particolare Brescia e Verona''.
 
mercoledì 16 giugno 2010, 18:47

Pedemontana, al via bandi di gara per 2 miliardi di euro

Il cda di Pedemontana Lombarda ha approvato il bando di gara per la realizzazione delle tratte B1, B2, C e D del nuovo sistema autostradale, delle opere stradali locali connesse, delle mitigazioni ambientali e di oltre 100 chilometri di piste cicloambientali, per un importo complessivo di 2,3 miliardi di euro. «A quanto è dato di conoscere - spiega una nota - si tratta della gara europea più importante dell'anno e di una forte risposta anticiclica alla crisi che ancora affligge il settore edile e dei lavori pubblici».
Dopo l'approvazione della concedente Cal Spa, il bando, in regime di appalto integrato a procedura ristretta, sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea tra il 18 ed il 23 giugno, dando avvio alla gara.
I passi successivi prevedono che le offerte pervengano a Pedemontana entro la terza settimana di ottobre e che la Commissione Ministeriale che verrà appositamente costituita possa consentire di aggiudicare l'appalto entro la fine dell'anno. Da quel momento scatterà il progetto esecutivo e quindi, rispettando pienamente i tempi previsti, i lavori potranno avere avvio entro l'estate 2011 per completarsi entro la fine del 2014.

ilGiornale.it
 
Ma l'orizzonte di Sea non si ferma a Bergamo: ''La societa' e' assolutamente favorevole a studiare concrete opportunita' per estendere forme di collaborazione con gli aeroporti dell'area del Lago di Garda, in particolare Brescia e Verona''.


Ma è ancora la solita teoria dell'hub diffuso (o come si chiamava) oppure intende qualcosa di diverso, magari a livello societario?
 
http://www.md80.it/2010/06/18/malpensa-crescono-load-factor-e-passeggeri-nei-primi-5-mesi/

MALPENSA: CRESCONO LOAD FACTOR E PASSEGGERI NEI PRIMI 5 MESI

Load factor e traffico passeggeri in ascesa a Malpensa da gennaio a maggio. Dopo il contraccolpo subito l’anno scorso con il processo di dehubbing di Alitalia, quest’anno lo scalo ha registrato un incremento dei pax attorno al 10%. Il load factor è passato dal 61% del 2009 al 67% di questi primi mesi. Anche il numero di collegamenti è aumentato, con 240 voli settimanali in più rispetto allo stesso periodo del 2009: 200 collegano Malpensa a nuove destinazioni o vengono operati da vettori che non hanno mai volato sullo scalo lombardo; gli altri 40 riguardano l’incremento di certe frequenze. “Da segnalare il nuovo volo di Cathay Pacific su Hong Kong 4 volte a settimana - aggiunge Giulio De Metrio, chief operating officer e deputy chief executive officer di Sea -. Il vettore in futuro vorrebbe programmare un giornaliero, un segnale forte per lo sviluppo del nostro aeroporto”. Prosegue l’impegno di Lufthansa Italia, con 3 nuove rotte estive su Stoccolma, Varsavia e Olbia e quello di Easy Jet, che trasforma Malpensa nella sua seconda base europea con 44 destinazioni collegate e 17 aeromobili basati.

(www.ttgitalia.com)
 
http://www.md80.it/2010/06/18/malpensa-crescono-load-factor-e-passeggeri-nei-primi-5-mesi/

MALPENSA: CRESCONO LOAD FACTOR E PASSEGGERI NEI PRIMI 5 MESI

Load factor e traffico passeggeri in ascesa a Malpensa da gennaio a maggio. Dopo il contraccolpo subito l’anno scorso con il processo di dehubbing di Alitalia, quest’anno lo scalo ha registrato un incremento dei pax attorno al 10%. Il load factor è passato dal 61% del 2009 al 67% di questi primi mesi. Anche il numero di collegamenti è aumentato, con 240 voli settimanali in più rispetto allo stesso periodo del 2009: 200 collegano Malpensa a nuove destinazioni o vengono operati da vettori che non hanno mai volato sullo scalo lombardo; gli altri 40 riguardano l’incremento di certe frequenze. “Da segnalare il nuovo volo di Cathay Pacific su Hong Kong 4 volte a settimana - aggiunge Giulio De Metrio, chief operating officer e deputy chief executive officer di Sea -. Il vettore in futuro vorrebbe programmare un giornaliero, un segnale forte per lo sviluppo del nostro aeroporto”. Prosegue l’impegno di Lufthansa Italia, con 3 nuove rotte estive su Stoccolma, Varsavia e Olbia e quello di Easy Jet, che trasforma Malpensa nella sua seconda base europea con 44 destinazioni collegate e 17 aeromobili basati.

(www.ttgitalia.com)

Direi che c'è ancora molto da fare sul LF sul sistema milano, per ora la crescita ha essenzialmente riempito gli aerei. Per vedere un aumento significativo dei movimenti le compagnie dovranno iniziare a tirarci fuori qualche lira da quei voli.
 
- Atlanta – Milan Malpensa Winter Service operates 5 weekly, instead of 4 (airlineroute)

-non so se era stato detto, ma pure la MXP-JFK resta 7xw, ma operata con 767 (questo è quello che vedo ora dai timetable)
 
- Atlanta – Milan Malpensa Winter Service operates 5 weekly, instead of 4 (airlineroute)

-non so se era stato detto, ma pure la MXP-JFK resta 7xw, ma operata con 767 (questo è quello che vedo ora dai timetable)

Sarebbe ottimo se fosse così. Bene o male il downgrade di aeromobile era assolutamente scontato.

Grazie per le info.
 
Decolli da Linate

Un saluto a tutti!
Ho notato che con l'inizio della primavera gli aerei in decollo da LIN per rwy 35 per il 90% proseguono in salita con rotta nord per oltre le 5 mgl per poi deviare.
Precedentemente invece le rotte seguite erano tre e si suddividevano più o meno equamente i decolli.
E' cambiata qualche procedura?
Grazie!
 
e io in tutto questo ho un volo da MXP e devo ancora capire come raggiungerla da Rovigo...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.