Ad ammazzare Malpensa é stato Bersani, non so sotto che pressioni e via dicendo però é stato lui col suo decreto.A Prodi va dato atto, escludendo il periodo 2006/2007 in cui probabilmente ha dovuto far fronte a troppe pressioni all'interno del suo governo, di aver sempre difeso il progetto Malpensa.
Ma chissenefrega di fiumicino i nemici Milano li ha in casa, AZ vuole tornare a FCO faccia pure anzi resti lì. Se hai tutto il mercato a MXP ci sarà subito qualcuno pronto a rilevarne gli spazi....ok 14 intercontinentali......e a roma che resta?...così ricomincia la tiritera....giù le mani da fiumicino!......
Anche questo passaggio è molto significativo.Anche perché gli impegni solenni presi del governo per placare le ire del Carroccio hanno più valore estetico che pratico. «Per rinegoziare i bilaterali bisogna essere in due – spiega Riggio –. E Brasile, Cina, Russia e Giappone, per dire, non hanno alcuna intenzione di aprire di più i loro cieli a Italia e Ue». Inefficace – per lui – è pure la norma che obbliga Enac a concedere autorizzazioni provvisorie per 18 mesi a chi chiederà di operare dallo scalo bustocco. «Per me non c´è problema – conclude –. Il fatto è che l´ok finale è della Iata che lo garantisce solo di 6 mesi in sei mesi».
Vero e Bersani era ministro di che Governo ?Ad ammazzare Malpensa é stato Bersani, non so sotto che pressioni e via dicendo però é stato lui col suo decreto.
....beh...anche a me frega poco di fiumicino....ma se non sitrova una soluzione che sia soddisfacente o meglio che lasci tutti un'pò scontenti ..almeno in maniera uguale..........non si va da nessuna parte..........avremo linate sempre più aperto ..........il traffico e bil su fco.............Ma chissenefrega di fiumicino i nemici Milano li ha in casa, AZ vuole tornare a FCO faccia pure anzi resti lì. Se hai tutto il mercato a MXP ci sarà subito qualcuno pronto a rilevarne gli spazi.
Tutte cose già note, ma se invece dell'apertura dal lato italiano hai un bel freeze come quello concesso ad Air France in primavera, non puoi neanche iniziare a ragionare.Anche questo passaggio è molto significativo.
Sappiamo bene che il MXPicidio ha più colpevoli, non uno solo, per quanto il decreto Bersani ci abbia messo del suo, se paragonato alla norma che lo precedeva.Ad ammazzare Malpensa é stato Bersani, non so sotto che pressioni e via dicendo però é stato lui col suo decreto.
te sei troppo intelligente per non capire che la tua proposta è troppo intelligente perchè abbia una minima possibilità di essere attuata in Italia...sarebbe la soluzione ad ogni male...in Vito we trust?Don Vito Riggio si converte sulla via di Damasco?
Probabilmente la sua dichiarazione è il primo e tempestivo effetto della privatizzazione di Alitalia. La pretesa dei politici lombardi di avere sia Linate che Malpensa aperti e in concorrenza poteva funzionare solo quando Pantalone pagava il conto. Da ieri AZ è privata e con una struttura finanziaria fragile, non può permettersi di continuare a regalare ai concorrenti il mercato lombardo, nemmeno ad Air France, che è socia ma resta un concorrente.
Il lock-up a pochi anni di distanza dà a Colaninno appunto un orizzonte temporale stretto. Quando coi soci venderà il 75% restante ai Francesi il prezzo potrà variare molto, fra il mero cedere la quota dell' attuale Alitalia e il vendere qualcosa di diverso e più grande, cioè i mercati sia di Roma sia di Milano.
Riggio negli anni ha dimostrato la finezza politica di cambiare posizione a seconda del vento che tirava. E' chiaro che Colaninno e Spinetta ora non parlano di Linate solo per dare aria alla bocca e non vogliono trovarsi Lufthansa ben radicata a Malpensa, devono andarci prima loro, ma non perdendo soldi come inevitabilmente accadrebbe senza la chiusura di Linate.
E' patetico ricordare come i media milanesi abbiano sparato a zero su Malpensa per anni e siano stati sempre paladini di Linate, quando c' erano da difendere gli interessi romani e Corriere e AdR avevano lo stesso padrone Romiti. O ricordare tutte le manifestazioni anti Malpensa foraggiate da Lufthansa. O quando si leggeva, neanche dodici mesi fa, che Alitalia perdeva a causa di Malpensa, perciò doveva tornare a Fiumicino. Ora chi domina a FCO vuole dominare anche a Milano, improvvisamente tutti vogliono Malpensa e le canne si piegano, si adeguano.
Tra pochi mesi il raddoppio della ferrovia a Castellanza (e chiediamoci quanto sia stata spontanea la ferrea opposizione del sindaco) permetterà un servizio ferroviario paragonabile a quello che ha Fiumicino, l' accesso autostradale è raddoppiato, a dicembre da Milano centro a Roma centro l' aereo non sarà più indispensabile.
Se non si può limitare LIN alla sola FCO lo si chiuda del tutto, altrimenti avanzo una modesta proposta, rispolverando una vecchia idea.
Ora che per Ryanair Fiumicino non è più un taboo
spostiamo a Ciampino i voli da Linate, limitando LIN e CIA al reciproco servizio
pagando una mancia a FR una mancia per il disturbo di liberare qualche slot.
Quale mancia? Semplice, la liberalizzazione totale della LIN-CIA. La UE non potrebbe certo obiettare e non lo farebbe MOL.
Otterremo 3 risultati:
- la fine di Linate come spina nel fianco di Malpensa e fonte di rendite che distorcono il mercato
- la fine del monopolio sulla Milano-Roma
- la limitazione di Ciampino ad un numero ragionevole di voli
Non è vero!Ad ammazzare Malpensa é stato Bersani, non so sotto che pressioni e via dicendo però é stato lui col suo decreto.
Era ai trasporti nel governo Amato, con Prodi fu Burlando e con D'Alema fu Treu.Vero e Bersani era ministro di che Governo ?
Non è per far polemica: è che non mi ricordo proprio (Prodi o D'Alema).
a dimostrazione che ragionando in base a criteri avulsi da ogni contaminazione politica, strade da percorrere ce ne sarebbero.Don spostiamo a Ciampino i voli da Linate, limitando LIN e CIA al reciproco servizio
1)Linate limitato alla mil \roma......con 2,4 mln di passeggeri ho i miei dubbi che sea ci guadagni!( e non consideriamo l'effetto alta velocità in concorrenza)Sea guadagnerebbe nei primi due casi più che nel terzo.
quotissimoQuel che voglio dire è che, a livello personale, credo che Prodi sia sempre stato un sostenitore di Malpensa (come penso lo sia in fondo pure Berlusconi, se e quando gli conviene). Non volevo certo dimostrare che i suoi governi hanno fatto il bene di MXP perché, oggettivamente, direi il falso. Ma quali governi lo hanno veramente fatto, alla fine della fiera?
Londra nella sua srea metropolitana ha tra i 12 e 14 milioni di abitanti, oltre ad essere centro finanziario secondo solo a NY, primo mercato al Mondo per O/D e metropoli tra le più cosmopolite per cultura, razza, religione ecc... basta?Perchè Londra ha 5 aeroporti?
Perchè conta nella sola città 7.512.400 abitanti e circa 10.000.000 nella sua aerea metropolitana.
Milano conta invece 1.296.673 abitanti. Un solo aeroporto in grazia di Dio basta e avanza.
Questa non è politica, è matematica.
1) Non sono sicuro1)Linate limitato alla mil \roma......con 2,4 mln di passeggeri ho i miei dubbi che sea ci guadagni!( e non consideriamo l'effetto alta velocità in concorrenza)
2)Linate chiuso... al momento attuale .....non in un futuro prossimo : cai ci guadagna!....sea può solo perderci !
No non è proprio cosi, infatti il decreto Bersani é stato fatto il giorno prima dell'ultimo spostamento di voli, infatti altri voli erano già stati spostati e sia Treu che Burlando (precedenti Ministri dei Trasporti) si erano accordati di spostarli da Linate a scaglioni.Non è vero!
Bersani ha fatto un decreto, anzi due, perché è stato costretto dalla UE, dove il Commissario Kinnock (all' anima de li peggio mortacci sua) ha fatto di tutto perché Alitalia perdesse l' ultima chance restare trale grandi, fondendosi con KLM. Ovviamente con l' appoggio degli amici AF e LH, degli interessi romani e del piagnisteo pezzente dei sindaci del sud Italia, nonché dell' ignoranza lombarda.
Concordo con te, il Governo Prodi ha fatto molto per Malpensa (come il partito del Nord ai tempi), é stato il Governo Amato con Bersani ha fare il caos Malpensa ed a causare la rottura KLM-Alitalia. RIPETO NON SO SOTTO CHE SPINTE, MA IL DECRETO BERSANI HA BLOCCATO TUTTO ED E' INCREDIBILE CHE SI ASPETTANO 10 ANNI PER RISOLVERE!Sappiamo bene che il MXPicidio ha più colpevoli, non uno solo, per quanto il decreto Bersani ci abbia messo del suo, se paragonato alla norma che lo precedeva.
Non ne farei prettamente una questione di colore politico, perché dalla stessa coalizione è stato partorito il decreto Burlando. E, sempre da uno dei principali esponenti della stessa coalizione, è venuto lo stop al Burlando stesso.
Quel che voglio dire è che, a livello personale, credo che Prodi sia sempre stato un sostenitore di Malpensa (come penso lo sia in fondo pure Berlusconi, se e quando gli conviene). Non volevo certo dimostrare che i suoi governi hanno fatto il bene di MXP perché, oggettivamente, direi il falso. Ma quali governi lo hanno veramente fatto, alla fine della fiera?