Thread Linate 14 gen/15 feb


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

sarrebal

Utente Registrato
9 Novembre 2005
1,335
0
New York, NY, Estero.
Non penso ci voglia un master ad Harvard per capire che la soluzione ottimale per il sistema milanese e' tutto a MXP (la variante di BGY per le low-cost e' accettabile).
Chi dice il contrario non e' ignorante (non si puo' essere talmente ignoranti), ma semplicemente ha altri interessi.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Vedi che poi non c'è nemmeno bisogno di LH. I widebody e i transiti arrivano da soli in un aeroporto da 30 milioni. E pure di diverse compagnie senza dover volare col monopolio.
Parole sante.


Per quanto riguarda i conti poi non sono d'accordo. Ti avranno fatto leggere le solite infinocchiate confezionate ad hoc da un palazzinaro dell'idroscalo, che avrà redatto tra 2 tiri a tennis e 2 vasche in piscina del CRAL...
Io e un paio di forumisti leggemmo in anteprima, pochi anni fa, il tomo con cui SEA voleva infinocchiare ENAC per il Contratto di Programma. Uno spasso!

La cosa indimenticabile era la previsione di aumento di traffico cumulato del 10% in (credo) sette anni, presentata in un anno in cui il traffico a MXP era già cresciuto dell' 8% nei primi 8 mesi. In pratica nei sei anni e quattro mesi restanti sarebbe cresciuto del 2% in tutto.
Un così ridotto numero di pax avrebbe dovuto ripagare tutti i costi del terzo terzo e del satellite C, perciò erano necessarie alte tariffe! Capito il giochino? Aumento il terminal del 50%, ma il traffico non cresce e allora via all' aumento delle tariffe. Purtroppo per SEA ENAC non aveva l' anello al naso e peggio ancora, con il ciao ciao di Alitalia, il traffico è diminuito. Si sono portati jella da soli.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Non penso ci voglia un master ad Harvard per capire che la soluzione ottimale per il sistema milanese e' tutto a MXP (la variante di BGY per le low-cost e' accettabile).
Chi dice il contrario non e' ignorante (non si puo' essere talmente ignoranti), ma semplicemente ha altri interessi.
Giovanotto, lei sta mettendo in discussione fior di professori della Bicocca e della Bocconi. E poi dove starebbe questa Harvard?
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Non penso ci voglia un master ad Harvard per capire che la soluzione ottimale per il sistema milanese e' tutto a MXP (la variante di BGY per le low-cost e' accettabile).
Chi dice il contrario non e' ignorante (non si puo' essere talmente ignoranti), ma semplicemente ha altri interessi.
Sopravvaluti alla grande i docenti universitari, e più in generale chi in Italia si occupa di aeroporti.
 

frenchMXP

Utente Registrato
6 Novembre 2005
428
2
Linate delenda est²
Mi vergogno di avere studiato alla Bocconi.
io già da un pò mi vergognavo di esserlo, ora mi vergogno pure di Baccelli che pensavo fosse più indipendente. Purtroppo Baccelli, come tutti quei mercenari di professori che lavorano in Bocconi o presso altre università, non fa altro che vendere il suo sporco lavoro alla camera di commercio, alla regione ecc ecc e dunque che fà? va dove lo porta la corrente... come alcuni giornalai, in particolare al giornale, dove ieri si sviolinavano articoli di lode al piano lufthansa e a Bonomi e veniva ribadito un'altra volta di come sia giusto che linate non venga ridimensionato in quanto avrebbe creato danni a malpensa... Oramai nessuno è più capace di dire ciò che pensa ma si dice solo ciò che altri vogliono sentirsi dire.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
...
Tu quoque!

Spiace vedere che in un certo numero di appassionati arrivi a prevalere il Pensiero Unico SEA.
Comunque ti spiego una cosa: chissenefrega dei conti di SEA. Se proprio ha dei problemi basta che venda l' handling e immediatamente i suoi conti miglioreranno di 2 milioni al mese. Non parliamo poi di tutti gli efficientamenti che il carrozzone aeroportuale milanese non ha mai fatto. E' finita l' era del cost plus e della vecchia Alitalia, SEA deve servire i pax e la città, non servirsene per perpetuare i suoi sprechi.
Il pensiero unico SEA è loro.

Da appassionato, oggi ho un obiettivo che è lo stesso che avevo qualche anno fa: il massimo numero di destinazioni intercontinentali da Milano.
Siccome ora sono sicuro che questo obiettivo è lo stesso di SEA, Regione, Comune, Organizzatori dell'Expo ecc, e loro vogliono perseguirlo con LH, visti tutti gli elementi disponibili condivido la loro scelta.

@TW:
Mi faresti una lista delle distinazioni intercontinentali dirette da BCN e da MXP ? Così, per confronto ... ;)
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Non penso ci voglia un master ad Harvard per capire che la soluzione ottimale per il sistema milanese e' tutto a MXP (la variante di BGY per le low-cost e' accettabile).
Chi dice il contrario non e' ignorante (non si puo' essere talmente ignoranti), ma semplicemente ha altri interessi.
Ottimale in che senso ?
Per gli spotter, per il numero di pax, per le casse SEA ?

Perché è importante capire qual'è l'obiettivo.;)
 

frenchMXP

Utente Registrato
6 Novembre 2005
428
2
Linate delenda est²
Ottimale in che senso ?
Per gli spotter, per il numero di pax, per le casse SEA ?

Perché è importante capire qual'è l'obiettivo.;)
ma ci vuole tanto per capire che se sposti tutto il personale e la struttura di gestione aeroportuale a malpensa si evitano inutili doppioni? manutenzione?, ufficio personale? sala controllo? smistamento bagagli? ufficio sicurezza? gestione parcheggi? sistemi informativi? .......................certo si ridurrebbe in un primo tempo il numero di personale in carico a sea per ovvi motivi (anche al mio cane) e questo si tradurrebbe in perdite di voti, e poi si perderebbo missioni in sea e anche questo si tradurrebbe in perdite di voti, e poi sarebbe scomodo da raggiungere per coloro che lavorano a linate e anche questo si tradurrebbe in un'altra perdita di voti, e poi si perderebbe la piscina con vista idroscalo e purtroppo ancora perdita di voti, però SEA risparmierebbe un sacco di soldi ed i milanasi sarebbero in grado di avere molti voli diretti intercontinentali, che potrebbero fare guadagnare un bel pò di voti, ma non ci si arriva perchè è un ragionamento troppo in là con il tempo per politici mentecati come quei buffoni che ci ritroviamo. Questo è l'obiettivo che un politico sano di mente dovrebbe ricercare, fare bene il proprio lavoro oggi per l'intera comunità per ottenere consenso alla fine del suo mandato e farsi rieleggere
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Ottimale in che senso ?
Per gli spotter, per il numero di pax, per le casse SEA ?

Perché è importante capire qual'è l'obiettivo.;)
Beh però SEA non è il sistema Milano. Per salvare i conti di SEA non si può mandare all'aria tutto il terziario della zona. Quale è l'impatto di una connessione a lungo raggio nulla per Fiera Milano? E per la Moda?
Se SEA è marcia non ci può andare di mezzo tutta una regione... la si veda a qualcuno che sa farla funzionare.

Però la questione, secondo me, va ben al di là dei conti di SEA. C'è un tot di malafede, un pò di interesse elettorale e tantissima disinformazione e ignoranza verso il problema nella politica locale.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
ma ci vuole tanto per capire che se sposti tutto il personale e la struttura di gestione aeroportuale a malpensa si evitano inutili doppioni? manutenzione?, ufficio personale? sala controllo? smistamento bagagli? ufficio sicurezza? gestione parcheggi? sistemi informativi? .......................certo si ridurrebbe in un primo tempo il numero di personale in carico a sea per ovvi motivi (anche al mio cane) e questo si tradurrebbe in perdite di voti, e poi si perderebbo missioni in sea e anche questo si tradurrebbe in perdite di voti, e poi sarebbe scomodo da raggiungere per coloro che lavorano a linate e anche questo si tradurrebbe in un'altra perdita di voti, e poi si perderebbe la piscina con vista idroscalo e purtroppo ancora perdita di voti, però SEA risparmierebbe un sacco di soldi ed i milanasi sarebbero in grado di avere molti voli diretti intercontinentali, che potrebbero fare guadagnare un bel pò di voti, ma non ci si arriva perchè è un ragionamento troppo in là con il tempo per politici mentecati come quei buffoni che ci ritroviamo. Questo è l'obiettivo che un politico sano di mente dovrebbe ricercare, fare bene il proprio lavoro oggi per l'intera comunità per ottenere consenso alla fine del suo mandato e farsi rieleggere
Ci vuole anche tanto a capire che con lo spostamento non tagli solo costi ma anche revenues ?

Ti sei fatto il conto preciso, aviation e non aviation ?
Perché ad oggi i calcoli dicono che sono più le perdite di revenues che i risparmi nei tagli dei costi.
Io sto parlando di numeri e mi si risponde di voti e piscine ... mah ...
... penso che i talebani più che a Malpensa stiano a Linate.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
@TW:
Mi faresti una lista delle distinazioni intercontinentali dirette da BCN e da MXP ? Così, per confronto ... ;)
E' ovvio che sono di meno!

Barcellona non è Milano. Milano sarebbe meglio sotto tutti gli aspetti: pax, revenues, yield, cargo, bacino d'utenza, ecc, ecc.. per quanto riguarda le potenzialità del comparto aviation.

Eppure El Prat ci mangia in testa. E di molto. Chiediti il perché.

Quindi se a Milano ci fosse un unico aeroporto Barcellona non la vedremmo nemmeno col canocchiale.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Sea: Bonomi, fiducioso su accordo con Alitalia




MILANO (MF-DJ)--Dopo l'incontro odierno con i vertici di Alitalia "sono piu' confidente oggi, rispetto a ieri" nella possibilita' di raggiungere un accordo su Linate e Malpensa.

Lo ha affermato il presidente e d.g della Sea, Giuseppe Bonomi, al termine della riunione con il management di Alitalia e il sindaco di Milano Letizia Moratti.

"Stiamo lavorando insieme com'era giusto e doveroso fare, ha sottolineato Bonomi in merito all'esito dell'incontro, dobbiamo certamente acquisire ancora tutta una serie di conoscenze del loro progetto industriale perche' abbiamo il diritto e il dovere di valutare bene l'impatto che la loro proposta complessiva potra' avere sul sistema aeroportuale milanese. E' un lavoro complicato che non lascia margini all'improvvisazione e non deve essere portato avanti con superficialita'".

"Abbiamo chiesto una serie di dettagli tecnici che ci e' stato promesso che ci verranno consegnati. Noi continuiamo a lavorare per valutare insieme se c'e' una possibilita' concreta e convincente per instaurare una partnership industriale" ha sottolineato ancora Bonomi.

Il manager ha fatto presente che si e' parlato "solo di metodi" ed ha espresso la ulteriore fiducia sulla possibilita' di "fare un buon lavoro, che poi questo lavoro produca gli effetti sperati da loro e' tutto da verificare".

Infine Bonomi ha voluto specificare che "non possiamo immaginare tempi troppo lunghi ma neanche affrontare il tema con superficialita'". mur/ds



(END) Dow Jones Newswires

January 22, 2009 11:45 ET (16:45 GMT)

Copyright (c) 2009 MF-Dow Jones News Srl.
 

Eliogabalo

Bannato
15 Aprile 2008
800
0
platinum city
Sea: Bonomi, fiducioso su accordo con Alitalia

Noi continuiamo a lavorare per valutare insieme se c'e' una possibilita' concreta e convincente per instaurare una partnership industriale" ha sottolineato ancora Bonomi.
che spasso sto Bonomi , ha imparato la parola "partnership industriale" e la ripete appena gli si presenta l'occasione
prima LH adesso AZ poi sotto a chi tocca
peccato che lui e i suoi padronicini dovrebbero preoccuparsi di qualcosa di più delicato e complesso che trovare partnership industriali

dovrebbe fornire il contenitore non cercare di fare affari con il contenuto
sono come una bottiglia forata che fa accordi con la cocacola per essere riempita senza preoccuparsi prima di chiudersi i buchi
buchi dai quali ,per inciso , sono usciti tonnellate di soldi dei contrubeunti
la causa è questo scalcinato contenitore
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
MILANO (MF-DJ)--Dopo l'incontro odierno con i vertici di Alitalia "sono piu' confidente oggi, rispetto a ieri" nella possibilita' di raggiungere un accordo su Linate e Malpensa.

Lo ha affermato il presidente e d.g della Sea, Giuseppe Bonomi, al termine della riunione con il management di Alitalia e il sindaco di Milano Letizia Moratti.
E la partnership strategica con LH?
Vedremo a MXP 60 macchine LH + altrettante CAI? Wow :cool:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.