Oggi la az1612 doveva essere operata dal 220…. Macchina rotta volo ritardato di ore con conseguente perdita della coincidenza per venezia assicurata…risultato spostato sul volo della sera e ritorno a casa…. E anche per oggi la dieta comincia domani

Nessun commento? Dove sono i frequent flyer ITA-ALITALIA? Spuntano come funghi solo quando c’è da difendere i conti in rosso per salvare le miglia?Per chi ha già volato sull’A350 in J, rispetto al 330 e 777, che differenze sostanziali ci sono? Grazie in anticipo a chi risponderà.
Per pura curiosita' (e detto che e' un'ottima inziativa, sempre sia gestita bene!), cosa puo' costare un'esperienza simile?ITA Airways lancia il corso Voglia di Volare
Appuntamenti ogni mese al Flight Center di ITA Airways a Roma Fiumicino e Milano Linate
ITA Airways lancia “Voglia di Volare”, il suo corso nato per aiutare le persone a riscoprire e ritrovare il piacere di volare e lo fa accogliendole nel cuore delle sue attività, presso il Flight Center della Compagnia, il luogo dove si addestra il personale di volo e si può toccare con mano il mondo dell’aviazione ed assaporare la bellezza di “volare” prima di prendere l’aereo.
“Voglia di Volare” oltre che a Roma avrà delle sezioni anche all’aeroporto di Milano Linate. In particolare, le prossime date in programma saranno il 15-16 novembre e 13-14 dicembre presso il Flight Center di ITA Airways a Roma Fiumicino e il 29-30 novembre a Milano Linate.
“Voglia di Volare” è rivolto non solo a chi non ha mai volato, ma anche ai viaggiatori occasionali o abituali per i quali volare ha sempre comportato qualche pensiero. I corsi si sviluppano attraverso una coinvolgente esperienza di due giorni i partecipanti potranno: approfondire le tematiche psicologiche, incontrare un comandante di ITA Airways per approfondire le tematiche aeronautiche, sperimentare il simulatore di volo, effettuare un volo accompagnati dallo staff della Compagnia, beneficiare di un anno di assistenza post-corso su tutti i voli ITA Airways.
L’attività rientra nella strategia di ITA Airways di porre il cliente al centro del proprio business, studiando azioni sempre più efficaci per soddisfare ogni esigenza del cliente.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito di ITA Airways e contattare lo staff di Voglia di Volare all’indirizzo vogliadivolare@ita-airways.com.
Per pura curiosita' (e detto che e' un'ottima inziativa, sempre sia gestita bene!), cosa puo' costare un'esperienza simile?
Dal link riportato nell'articolo: 640€ a Roma, 680€ a Milano.Per pura curiosita' (e detto che e' un'ottima inziativa, sempre sia gestita bene!), cosa puo' costare un'esperienza simile?
Visto? Gli yield a Milano sono migliori che a Roma…Dal link riportato nell'articolo: 640€ a Roma, 680€ a Milano.
Da notare che il programma così come è scritto non è chiarissimo.
C’ho già lo slogan pubblicitario: “Sette piotte e passa a paura!”Dal link riportato nell'articolo: 640€ a Roma, 680€ a Milano.
Da notare che il programma così come è scritto non è chiarissimo.
Ma non abbiamo un genio... ce lo hanno chiesto i partner che poi vediamo se poi diventano compratori...Svizzera:
Swissair —> Swiss
Italia:
Swissair —> Swissher —> Swisshair —> Suissair *nocazzocivuoleladiscontinuità* —> cambiamocoloreagliaerei —> SWI airways —> to be continued….
Svizzera:
Swissair —> Swiss
Italia:
Swissair —> Swissher —> Swisshair —> Suissair *nocazzocivuoleladiscontinuità* —> cambiamocoloreagliaerei —> SWI airways —> to be continued….
Ti pare una roba normale? Infatti il cambio di nome è stato un mezzo colpo di mano all'ultimo secondo utile dopo aver comunque comprato il marchio Alitalia. L'AD si è intestato la decisione richiesta dai possibili partner.Sicuramente il nome è derivato dal pasticcio dell'acquisizione del marchio Alitalia, del quale non avevano ancora l'accordo al momento della presentazione della nuova compagnia. E quindi hanno scelto il primo nome che gli è passato per la testa, diventando in seguito quello definitivo.