Thread estivo 2016 Alitalia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Direi che saltano fuori alcune cose:
- In AZ cominciano a tenere conto delle segnalazioni dei pax alla ricerca di uno standard, questo aldilà del romanzato amico di Montezemolo.
- Vergognoso che alcuni aa/vv decidano di abbassare la temperatura a bordo causando un disagio ai pax per una propria protesta contro le nuove divise.
- Ancora peggio che si continui a scrivere a destra e manca queste robe, così come la pagliacciata uscita sui giornali delle divise infiammabili ecc. Sarebbe ora che venissero presi provvedimenti, in questo caso si fa un esempio preciso che restringe molto la fonte della fuga di notizie.
La lettera è scritta al 100% in modo strumentale all'estensore, su questo non c'è dubbio. Onestamente mi sembra anche improbabile il ritorno a FCO dell'equipaggio, ma tutto può essere. E i toni sono come sempre quelli del povero servo oppresso dal padrone, nel solco della narrativa sindacale più trita e ritrita.
Sul fatto che vestano le divise di lana mi sembra sia tuttavia vero e, per quanto possa piacere a molti, a bordo quella divisa secondo me è scomoda.

Non ho idea invece di come sia il regolamento per l'uso della divisa ma il commento "E guai giungere sul posto di lavoro con la camicia sbottonata! O la cravatta allentata!" è semplicemente allucinante. Di uno che vive al di fuori della realtà.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Uno dei problemi noti di AZ è la mancanza di uno standard, ben fanno a perseguire ciò puntigliosamente.
Fra l'altro stiamo commentando una letterina alla stampa chissà quanto romanzata.
Romanzata o non Romanzata, ci dimostra che montezemolo è percepita come persona irrilevante.
 

erpantera

Utente Registrato
7 Luglio 2014
51
0
Non ho idea invece di come sia il regolamento per l'uso della divisa ma il commento "E guai giungere sul posto di lavoro con la camicia sbottonata! O la cravatta allentata!" è semplicemente allucinante. Di uno che vive al di fuori della realtà.
Non è mai stato consentito l'utilizzo della divisa per andare in giro al di fuori dell'orario di lavoro. Prassi e buon senso hanno però sempre permesso ad un equipaggio che arrivava tardi da qualche parte in sosta di fiondarsi in divisa al ristorante prima della chiusura e di poter mettere un pasto caldo decente sotto i denti con un po' di calma, soprattutto dopo giornate di 12 ore e passa di servizio. Non ci sono mai stati problemi da questo punto di vista. Andare a fare la spesa in divisa non è mai stato consentito, poi se uno "sgattaiola" al volo al supermercato dietro casa per comprare un pacco di latte e dei biscotti non succede niente, se ti fermi a fare la spesa per il mese è un altro discorso.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Non è mai stato consentito l'utilizzo della divisa per andare in giro al di fuori dell'orario di lavoro. Prassi e buon senso hanno però sempre permesso ad un equipaggio che arrivava tardi da qualche parte in sosta di fiondarsi in divisa al ristorante prima della chiusura e di poter mettere un pasto caldo decente sotto i denti con un po' di calma, soprattutto dopo giornate di 12 ore e passa di servizio. Non ci sono mai stati problemi da questo punto di vista. Andare a fare la spesa in divisa non è mai stato consentito, poi se uno "sgattaiola" al volo al supermercato dietro casa per comprare un pacco di latte e dei biscotti non succede niente, se ti fermi a fare la spesa per il mese è un altro discorso.
Non mi sembra quindi che ci sia alcuna caccia alle streghe da parte della compagnia.
Da quello che scrivi, oltretutto, mi sembra che le disposizioni per l'uso della divisa siano tali e quali a quelle del personale militare così come a quelle di qualunque altro civile vesta un'uniforme.
Insomma, la solita nenia.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Se il racconto fosse un romanzo, direi di si.
Se ciò che viene riportato riguardo all'amico che telefona ecc ecc, sarebbe più verosimilmente "mobbing".
Le lettere anonime hanno sempre il viziaccio di non tenere mai conto della versione della controparte.
 

stoner

Utente Registrato
23 Luglio 2008
298
0
Non mi sembra quindi che ci sia alcuna caccia alle streghe da parte della compagnia.
Da quello che scrivi, oltretutto, mi sembra che le disposizioni per l'uso della divisa siano tali e quali a quelle del personale militare così come a quelle di qualunque altro civile vesta un'uniforme.
Insomma, la solita nenia.

infatti quella "lettera" sembra scritta da uno che la divissa la indossa... tralasciando la parte del "volo" il resto non ha senso.
probabilmente chi scrive non ha mai indossato la divisa, da manuale della divisa "Cappello:Deve essere sempre indossato se in servizio, ad eccezione di:- Quando seduti al bar o in un ristorante".
Quindi polemica senza fondamento.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Questa di anonimo ha ben poco. Risalire all'equipaggio di quel volo ci si mette mezzo secondo
Anonimo in italiano vuol dire "senza nome". Quindi se anche sai quale volo sia, cosa fai? Licenzi tutto l'equipaggio per la lettera di uno solo? Che magari non l'ha scritta nemmeno lui ma l'amico sindacalaro a cui ha raccontato i fatti? (ammesso siano veri)
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
infatti quella "lettera" sembra scritta da uno che la divissa la indossa... tralasciando la parte del "volo" il resto non ha senso.
probabilmente chi scrive non ha mai indossato la divisa, da manuale della divisa "Cappello:Deve essere sempre indossato se in servizio, ad eccezione di:- Quando seduti al bar o in un ristorante".
Quindi polemica senza fondamento.
Esatto, una stronzata.
Come sempre in questi casi delle letterine anonime, aggiungerei.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Non mi sembra si siano mai risparmiati verso nessuno. Sopra Montezemolo e Ball chi c'è? Il Gruppo Bildberg?
D'accordo però non si può generalizzare sul merito delle critiche mettendole in un unico calderone. Non si era mai visto che un dipendente ( perché di anonimo questa lettera ha ben poco) avesse accusato il proprio presidente di fatti così gravi, al limite del reato.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,080
362
Genova - LIMJ
Se il racconto fosse un romanzo, direi di si.
Se ciò che viene riportato riguardo all'amico che telefona ecc ecc, sarebbe più verosimilmente "mobbing".
Non mi pare ci sia reiterazione del gesto, persecuzione, violenze psicofisiche, emarginazione o boicottaggio dell'impiegato per farlo ricadere nel reato di mobbing.
Nel mondo comune lo definirei più propriamente "richiamo".
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
D'accordo però non si può generalizzare sul merito delle critiche mettendole in un unico calderone. Non si era mai visto che un dipendente ( perché di anonimo questa lettera ha ben poco) avesse accusato il proprio presidente di fatti così gravi, al limite del reato.
Questa lettera di anonimo ha tutto, fuorchè il nome dell'accusato. Come in tutti i pizzini che si rispettino.
Per il resto mi sembra che ne abbiano dette di tutti i colori su ogni AD della compagnia.
Il tutto al netto della veridicità dell'accaduto, ovviamente.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,899
3,788
su e giu' sull'atlantico...
Uno dei problemi noti di AZ è la mancanza di uno standard, ben fanno a perseguire ciò puntigliosamente.
Bene, ma siano altrettanto puntigliosi sul cercare di "comunicare" coi dipendenti rendendoli parte delle decisioni e dunque facendoli sentire parte delle dinamiche aziendali, e non piuttosto di "ordinare" ai dipendenti cosa fare e cosa non fare. Nella mia azienda c'e' un principio che si chiama "Working Together Spirit", garantisco sulla sua clamorosa importanza e splendida applicazione...

Sul fatto che vestano le divise di lana mi sembra sia tuttavia vero e, per quanto possa piacere a molti, a bordo quella divisa secondo me è scomoda.
ecco, buonsenso e obiettivita', grazie! ;)
Lana ad Agosto??????

Direi che saltano fuori alcune cose:
- In AZ cominciano a tenere conto delle segnalazioni dei pax alla ricerca di uno standard, questo aldilà del romanzato amico di Montezemolo.
- Vergognoso che alcuni aa/vv decidano di abbassare la temperatura a bordo causando un disagio ai pax per una propria protesta contro le nuove divise.
- Ancora peggio che si continui a scrivere a destra e manca queste robe, così come la pagliacciata uscita sui giornali delle divise infiammabili ecc. Sarebbe ora che venissero presi provvedimenti, in questo caso si fa un esempio preciso che restringe molto la fonte della fuga di notizie.
- Beh, se fosse vera la storia non e' che vada molto al di la' di essere amico di...e dell'italico "Lei non sa chi sono io!"
- Non e' detto che si sia abbassata la temperatura causando disagio, se questo signore (amico di...) aveva freddo lo poteva comunicare, e non credo gli sarebbe stato risposto "noi abbiamo caldo quindi si tenga il freddo", dai , non travisiamo Farfallina!
- AZ ha tutte le opportunita' di smentire questa news, no? ;) Attendiamo fiduciosi...
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Questa lettera di anonimo ha tutto, fuorchè il nome dell'accusato. Come in tutti i pizzini che si rispettino.
Per il resto mi sembra che ne abbiano dette di tutti i colori su ogni AD della compagnia.
Il tutto al netto della veridicità dell'accaduto, ovviamente.
Appunto sempre contro gli ad che puntualmente saltavano perché ci si sentiva protetti da qualcuno sopra di loro o se vuoi dalla politica. Chi ha fatto uscire questa indiscrezione era quanto meno certo di non fare dispiacere a etihad e ai suoi uomini
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
- Beh, se fosse vera la storia non e' che vada molto al di la' di essere amico di...e dell'italico "Lei non sa chi sono io!"
- Non e' detto che si sia abbassata la temperatura causando disagio, se questo signore (amico di...) aveva freddo lo poteva comunicare, e non credo gli sarebbe stato risposto "noi abbiamo caldo quindi si tenga il freddo", dai , non travisiamo Farfallina!
- AZ ha tutte le opportunita' di smentire questa news, no? ;) Attendiamo fiduciosi...
Dubito che AZ perda tempo con una lettera anonima su Dagospia. Tenderei anche a prendere con le molle il contenuto, in attesa di eventuale conferma.
Quando sul forum si commentano le lettere dei passeggeri contro gli equipaggi si parte sempre - e giustamente - dalla valutazione della versione completa, aspettando la risposta della compagnia e dei diretti interessati. E, nel 99% dei casi, la ragione è di questi ultimi.
Alcuni elementi del racconto sembrano poco verosimili, per come la vedo io, e tenderei quindi a prendere con le pinze la versione fornita dall'uomo mascherato.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.