Mark your calendars, N787BA (787, nda) and 747-8 N747EX are both scheduled to attempt B1 flights on December 22.
Da Kpaeblogspot
Da Kpaeblogspot
Mark your calendars, N787BA (787, nda) and 747-8 N747EX are both scheduled to attempt B1 flights on December 22.
Da Kpaeblogspot
Mark your calendars, N787BA (787, nda) and 747-8 N747EX are both scheduled to attempt B1 flights on December 22.
Da Kpaeblogspot
E' una mia impressione oppure 8400 kg di peso extra del 787-8 (quasi il 4%...), sono davvero tanti?
Inoltre non vedo come un simile aggravio di peso, non possa non ripercuotersi sul range, che prudenzialmente, nel nuovo documento viene omesso.
Giuste considerazioni. Anche se manca il peso a vuoto, credo che sia interessante il confronto tra la tabella dei pesi fornita nella brochure appena uscita, rispetto a quella precedente (9-07).Qui parla di MTOW, non di peso a vuoto. Potrebbe essere, quindi, un aumento di peso massimo al decollo per far fronte all'aumento del peso a vuoto rispetto alle previsioni. In genere un MTOW più alto è gradito se significa maggior carico utile (anche carico di carburante e, quindi, di range, volendo). Quello che non riesco a capire è quanto di questo aumento sia un aumento della tara e quanto un aumento del carico utile.
Interessante che il cambiamento più significativo alla capacità di carburante lo ha il 787-3: 6602 litri di differenza (+15,73%). Si parlava giusto ieri, in un altro thread (mi pare), del range del 787-3. Ci si chiedeva se riuscisse a fare un trascontinentale in Nord America. Credo che la risposta sia questa: adesso sì (forse).
In Asia un po' più di range non cambia molto, il 787-3 è un aereo senza concorrenti (per ora) se lo sviluppano bene potrebbe dare delle soddisfazioni.in questo modo credo che lo rendano (la versione -3) ancor più appetibile per quelle compagnie che in america fanno coast-to-coast; e pèrchè no anche qualche asiatica