Boeing, possibili problemi ai serbatoi:
ordinato il controllo sull'intera flotta
La notizia data dall'azienda nello stesso giorno in cui uno dei suoi aerei ha dovuto effettuare un atterraggio d'emergenza a New Orleans per un problema meccanico. Le verifiche richieste dalla Federal Aviation Administration
Lo leggo dopo
(reuters)
NEW YORK - L'intera flotta dei Boeing 787 sarà controllata per possibili problemi ai serbatoi di carburante. E' stata la stessa azienda a comunicarlo. Una grana che va ad aggiungersi alle preoccupazioni suscitate dall'atterraggio d'emergenza a New Orleans effettuato ieri da un 787 Dreamliners per un malfunzionamento meccanico durante il volo da Houston a Newark. Tutto questo mentre la Boeing sta ancora lavorando per superare la percezione negativa di problemi produttivi causa del ritardo di tre anni e mezzo nella consegna dei 787.
La compagnia ha comunicato che la Federal Aviation Administration, l'organismo statunitense di controllo del volo, ha richiesto l'ispezione di tutti i 787 in servizio per assicurarsi che i connettori delle linee dei serbatoi siano stati installati correttamente per evitare possibili perdite di carburante, cali di potenza dei motori o addirittura incendi.
La Boeing ha raccomandato alle compagnie che utilizzano i 787 di ispezionare i velivoli il mese scorso. La metà dei 33 aeromobili in servizio sono già stati ispezionati.
fonte:repubblica.it
ordinato il controllo sull'intera flotta
La notizia data dall'azienda nello stesso giorno in cui uno dei suoi aerei ha dovuto effettuare un atterraggio d'emergenza a New Orleans per un problema meccanico. Le verifiche richieste dalla Federal Aviation Administration
Lo leggo dopo
(reuters)
NEW YORK - L'intera flotta dei Boeing 787 sarà controllata per possibili problemi ai serbatoi di carburante. E' stata la stessa azienda a comunicarlo. Una grana che va ad aggiungersi alle preoccupazioni suscitate dall'atterraggio d'emergenza a New Orleans effettuato ieri da un 787 Dreamliners per un malfunzionamento meccanico durante il volo da Houston a Newark. Tutto questo mentre la Boeing sta ancora lavorando per superare la percezione negativa di problemi produttivi causa del ritardo di tre anni e mezzo nella consegna dei 787.
La compagnia ha comunicato che la Federal Aviation Administration, l'organismo statunitense di controllo del volo, ha richiesto l'ispezione di tutti i 787 in servizio per assicurarsi che i connettori delle linee dei serbatoi siano stati installati correttamente per evitare possibili perdite di carburante, cali di potenza dei motori o addirittura incendi.
La Boeing ha raccomandato alle compagnie che utilizzano i 787 di ispezionare i velivoli il mese scorso. La metà dei 33 aeromobili in servizio sono già stati ispezionati.
fonte:repubblica.it