Thread AZ/CAI 24-26 ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
ma toto non scrisse una lettera ai dipendenti di ap per dir loro di stare tranquilli?

Alitalia/ Sabelli: Esuberi riguarderanno anche AirOne
Rassicurazioni su criteri di selezione

Roma, 24 ott. (Apcom) - Con la nascita della nuova Alitalia che partirà
dalla fusione tra la vecchia compagnia ed AirOne, gli esuberi toccheranno
anche la compagnia di Carlo Toto. E' quanto ha detto l'amministratore
delegato di Cai, Rocco Sabelli, secondo quanto riferiscono fonti sindacali,
nel corso di un incontro con i rappresentanti dei lavoratori di Alitalia per
fare il punto sulla trattativa per la definizione dei contratti dopo
l'accordo di Palazzo Chigi di metà settembre. Sabelli ha spiegato che la
cassa integrazione e la mobilità toccheranno in maniera proporzionale anche
AirOne. Parlando poi della nuova compagnia che nascerà dalle ceneri della
vecchia Alitalia l'amministratore delegato ha spiegato che l'integrazione
tra le varie società che ora compongono Alitalia avverrà con il tempo, nel
senso che Cai per i primi tre mesi partirà con il profilo delle singole
aziende. Inoltre per quanto riguarda i criteri di assunzione al tavolo è
stato chiarito che non ci sarà alcuna discriminazione che riguardi personale
in maternità o personale con disabili a carico.....(ah ecco meno male!!)
Tuttavia Sabelli ha fatto
presente che vuole avvalersi delle migliori risorse al minor costo. Inoltre
l'ad ha dato anche garanzia sulla invarianza dello stipendio che, secondo
quanto previsto dagli accordi di Palazzo Chigi, prevede per hostess e piloti
un taglio di circa il 6-7 per cento, smentendo così le voci di ulteriori
possibili tagli. Rbr/Lux 24-OTT-08
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
il contratto tra SEA e LH è come un elenco telefonico....cn precisate anche le virgole..tutto nero su bianco...già detto e ripetuto più volte.....come tante altre cose..se nn le si vuole capire,ricordare..e fare solo della disinformazione...pace all'anima Vostra
Ma il contratto SEA-LH non è legge dello Stato...ergo al massimo LH se ne va e SEA magari paga i danni...

Seè per questo Linate dovrebbe essere limitato da quasi un decennio...
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
ancora con sto tifo...il tifo se lo faccio io lo fai pure te...detto questo, non hai capito la differenza abissale fra le 2 conclusioni...a me sta anche bene AF a Roma, LH a Milano, non bene benissimo...solo che con la precedente soluzione una delle due era "leggermente" svantaggiata data le condizioni poste dall'altra.
Purtroppo non è perchè tu sei tifoso chi contrasta le tue considerazioni dettate dal tifo della essere come te, te l'ho detto io per fortuna non ho nessun interesse nè a MXP nè a FCO.

Vedi, visto che gli italiani non sono azionisti di LH onestamente frega un tantino di più preoccuparsi degli utili di LH o dei soldini che ci prenderanno dalle tasse per arrivare a questo punto?

A chi vive di aviazione, magari a MXP, interessa visto che ci mangia nel piatto...agli altri italiani sono solo soldi tolti alla scuola e alla sanità e onestamente ritengo che in un periodo di crisi economica dovessero essere difesi i cittadini limitadone le spese e lasciando fare al mercato, e non lo dico da oggi.
E invece Lega e Berlusconi hanno cavalcato la cosa a scopo elettorale arrivando a far fallire Alitalia, far pagare debiti e ammortizzatori clamorosi ai cittadini ottenendo con spese più alte quello che si sarebbe ottenuto lasciando fallire subito Alitalia e lasciando fare al mercato e cioè una spartizione fra vettori esteri, anzi AP sarebbe rimasta italiana.

Le condizioni AF andavano trattate (e fidati che le avrebbero trattate se invece di spingere per farli scappare si andava seriamente al tavolo) e in ogni caso il progetto CAI unendo AZ e AP non è comunque soddisfacente visto che impone il virtuale monopolio su molte rotte con un costo per i cittadini clamoroso.
E ricordiamoci che le promesse non erano di una cordata che pretendesse il fallimento a spese dei cittadini per traghettare verso un parther estero Alitalia fra 5 anni!

Fortuna vuole che il carrozzone messo in piedi dagli amici degli amici non abbia soldi da spendere, nemmeno le briciole in questo periodo e i ritardi nel passaggio Alitalia-CAI sta facendo entrare le low-cost sul mercato interno limitando il virtuale monopolio di CAI.

Alla fine non abbiamo una compagnia di bandiera italiana, ci rimettiamo un pacco di soldi e regaliamo agli stranieri ripulito quello che potevamo vendergli.
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Le barzellette che poi si avverano sono la cosa più divertente di questo forum!!!:D:D

LH ha in programma 4 WB entro il 2010 e 20 entro il 2015 se non erro.

Se non le sbarrano la strada in maniera pesante non credo rimarranno sogni nel cassetto...
Il punto è se gli sbarreranno o meno la strada...e in Italia io non scommetterei che non possa succedere.
E i guastatori potrebbero essere molto vicini...
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Per essere nero su bianco, stai certo che lo sono.
Hai ragione tu sul fatto che nel caso in cui LIN rimanga così (o peggiori) 20 WB prima del 2015 ce li si scorda... In tal caso solo ptp EU e intercont.
E sai bene quante resistenze ci sono a Milano su Linate, nonostante l'accordo di SEA con LH.

Io finchè non c'è una legge che lo limita non canterei vittoria...hanno già suicidato l'alleanza AZ-KLM per non sacrificare LIN.

E poi anche a me piace LH, però attenzione a considerarla la panacea di tutti i mali perchè i tedeschi non li possono mica trattare come Alitalia, i tedeschi pretendono collegamenti efficienti, servizi al top ecc...ecc...

Insomma con Alitalia la SEA e l'interland milanese hanno le loro belle colpe, con i tedeschi i giochi non funzionano...

Non vorrei leggere diversi dei tifosi interessati odiare i tedeschi fra qualche anno come hanno cominciato ad odiare Alitalia!
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
E sai bene quante resistenze ci sono a Milano su Linate, nonostante l'accordo di SEA con LH.

Io finchè non c'è una legge che lo limita non canterei vittoria...hanno già suicidato l'alleanza AZ-KLM per non sacrificare LIN.
...
Di Linate ridimensionato c'è scritto nero su bianco nel piano industriale di SEA che ricordo ha come maggiori azionisti Comune e Provincia di Milano, mentre la Regione è ampiamente rappresentata in CDA.
Non sta a me convincervi che la riduzione di LIN è cosa prevista ormai da mesi e che c'è il consenso politico necessario.

...
Non vorrei leggere diversi dei tifosi interessati odiare i tedeschi fra qualche anno come hanno cominciato ad odiare Alitalia!
A Milano la gente odia AZ perché se n'è andata senza una valida ragione. Non è un capriccio dei Milanesi, ma di AZ.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
resoconto dalla riunione odierna cai-sindacati ancora in corso

Investitori CAI: la cordata è stabile

AP Holding: Il progetto Fenice prevede l'ingresso di AP. La
negoziazione con Toto è in corso e gli ingressi del personale AP in
CAI passeranno, come per il personale ex
AZ, attraverso la discontinuità senza applicazione dell'art 2112 c.c
(praticamente i contratti per ex-az varranno anche per personale ex ap)
e infatti si stanno preparando i 12500 nuovi contratti

[/QUOTE
Flotta : è in corso un difficile lavoro di rinegoziazione dei
contratti di leasing che ha già portato a chiudere un importante
accordo con General Electric ( primario fornitore di Az)[/QUOTE]

avrà accettato che il suo debito venga accollato a cai

[/QUOTE]
identificati e fissati gli asset "fisici" che saranno oggetto dell'offerta vincolante al Commissario.[/QUOTE]

quindi si parla solo della flotta


[/QUOTE]
Fornitori chiave: CAI intende avvalersi dei fornitori chiave di Az previa profonda
rivisitazione delle condizioni contrattuali[/QUOTE]
anche qui accollo del debito solo con la rivisatazione contrattuale altrimenti sei creditore della bad company ....e quando li rivedi!


Manca l'incognita dei bilaterali!
 

Ciok

Bannato
14 Ottobre 2008
331
0
Benissimo, prendiamo atto che la trattativa va avanti fino a quando improvvisamente non scopriranno che:

la CIG e la mobilità non valgono per airone perchè si tratta di una legge ad hoc per alitalia.

la ue dirà che il prestito ponte andrà restituito

la ue dirà anche che se passano anche gli slot c'è continuità aziendale e i debiti vanno ripagati.

E allora ecco che sarà immediatamente pronto il piano B vale a dire un adc sulla vecchia alitalia cu parteciperà, oltre a cai, anche lo stato italiano.

Ma a quel punto i contratti con fornitori e dipendenti saranno già stati tutti rinegoziati a condizioni di mercato
Questo è in fondo quello che hanno sempre chiesto i partner stranieri per entrare: prima sistemate i bubboni e poi saremo ben lieti di partecipare.
 

fl370

Utente Registrato
24 Marzo 2007
553
0
.
Benissimo, prendiamo atto che la trattativa va avanti fino a quando improvvisamente non scopriranno che:

la CIG e la mobilità non valgono per airone perchè si tratta di una legge ad hoc per alitalia.

la ue dirà che il prestito ponte andrà restituito

la ue dirà anche che se passano anche gli slot c'è continuità aziendale e i debiti vanno ripagati.

E allora ecco che sarà immediatamente pronto il piano B vale a dire un adc sulla vecchia alitalia cu parteciperà, oltre a cai, anche lo stato italiano.

Ma a quel punto i contratti con fornitori e dipendenti saranno già stati tutti rinegoziati a condizioni di mercato
Questo è in fondo quello che hanno sempre chiesto i partner stranieri per entrare: prima sistemate i bubboni e poi saremo ben lieti di partecipare.
infatti
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Sabato 25 Ottobre 2008, 13:58

Alitalia: il 27 incontro Cai-sigle

(ANSA) - ROMA, 25 OTT - Si terra' lunedi' il prossimo incontro fra l'amministratore di Cai, Rocco Sabelli, e i rappresentanti delle nove sigle sindacali di Alitalia.
Lo si apprende da fonti sindacali che precisano che alla riunione, in programma alle 18, potranno partecipare due rappresentanti per sigla e fra questi i segretari generali delle organizzazioni sindacali di categoria e i presidenti delle associazioni professionali.
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Di Linate ridimensionato c'è scritto nero su bianco nel piano industriale di SEA che ricordo ha come maggiori azionisti Comune e Provincia di Milano, mentre la Regione è ampiamente rappresentata in CDA.
Non sta a me convincervi che la riduzione di LIN è cosa prevista ormai da mesi e che c'è il consenso politico necessario.

A Milano la gente odia AZ perché se n'è andata senza una valida ragione. Non è un capriccio dei Milanesi, ma di AZ.
Se fosse così semplice la riduzione di Linate sarebbe avvenuto da anni...

Comunque vedendo la semplicità della cosa affermata da voi milanesi viene fuori che è stata SEA e le istutuzioni milanesi a fottere Alitalia e non il contrario visto che basta un mero contratto fra le parti per dare a LH quello che sarebbe servito ad Alitalia...

Se configurate questo doppio gioco di SEA, le opere pubbliche non fatte che rendono MXP una cattedrale nel deserto non è che i milanesi hanno tante ragioni per essere risentiti...e poi sarà meglio che si sia ravveduti perchè LH non la tengono buona a livello politico per 10 anni, un paio di incomprensioni e i tedeschi mandano tutti a quel paese anche perchè di Hub ne avranno diversi a disposizione dopo lo shopping che stanno facendo...
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
qualcuno sa dirmi come CAI otterrà le certificazioni ETOPS? voleranno 60 minuti per 60/90 giorni (ad andar bene) come succede per tutti quelli che iniziano le operazioni ETOPS? per tre mesi impiegheranno 15 ore per andare a new york?
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
qualcuno sa dirmi come CAI otterrà le certificazioni ETOPS? voleranno 60 minuti per 60/90 giorni (ad andar bene) come succede per tutti quelli che iniziano le operazioni ETOPS? per tre mesi impiegheranno 15 ore per andare a new york?
Voglio proprio vedere come vanno a CCS senza ETOPS ...:D
 
Q

Quirino

Guest
Comunque vedendo la semplicità della cosa affermata da voi milanesi viene fuori che è stata SEA e le istutuzioni milanesi a fottere Alitalia e non il contrario visto che basta un mero contratto fra le parti per dare a LH quello che sarebbe servito ad Alitalia...
ma i codesharing finti da Linate chi li ha fatti?
forse se anzichè aggirare un decreto dello Stato si fosse lavorato per rafforzare l'Hub...

quello che "sarebbe servito" è un tuo sogno.
quello che "è stato" (e drammaticamente ancora presente) è storia.
 

I-POV

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Marzo 2008
1,613
73
Insubria
da Varesenews di oggi

"Il presidente di Sea Giuseppe Bonomi in un articolo sul Sole24ore esprime grossi dubbi sul piano Fenice e sulle strategie di Cai


Il presidente di Sea Giuseppe Bonomi (nella foto a sinistra), nel giorno del decimo compleanno di Malpensa, in un articolo sul Sole24ore (pag. 15) , fa un’analisi dettagliata della situazione e soprattutto delle conseguenze che il piano Fenice avrà sull’hub della brughiera e sull’intero sistema Paese.

Bonomi infatti sottolinea che «Sea , dopo il piano di De-hubbing, o piano di sopravvivenza di Alitalia, ha intrapreso un profondo percorso di ristrutturazione e rilancio. In altre parole Sea ha disgiunto i destini di Malpensa da quelli di Alitalia. Oggi il piano Fenice ci chiede il contrario».

Il presidente di Sea chiede che il Governo incrementi con decisione l’accessibilità diretta di lungo raggio del Paese attraverso una reale liberalizzazione dei diritti di traffico, abbandonando le politiche protezionistiche che servivano a sostenere il mercato della compagnia di bandiera. Bonomi definisce il piano Fenice un progetto industriale generato «in vitro» e pertanto difficilmente implementabile e attuabile. Non meno importante il destino di Linate, che secondo Cai dovrebbe subire una forte limitazione alla sola tratta Milano-Roma. Però Bonomi sottolinea come a questa richiesta di limitare Linate (che è condivisibile) non c’è da parte di Cai un incremento su Malpensa delle destinazioni a medio e lungo raggio e del numero delle movimentazioni di aerei (allora perché limitare Linate se il beneficiario non sarà Malpensa?). Inoltre, la nuova compagnia di bandiera chiede a Malpensa una riduzione della presenza delle compagnie low cost , condizione che Bonomi critica per due motivi: primo perché non in linea con le richieste di mercato; secondo perché penalizza la mobilità dei cittadini.

Bonomi chiude il suo articolo con una riflessione importante: se il Paese vuole avere un piano strategico per quanto riguarda il sistema aeroportuale e il trasporto aereo dovrà abbandonare definitivamente tutte le forme di protezione che lo hanno penalizzato. Questa, secondo il presidente di Sea, la vera esigenza del Paese, rispetto al salvataggio di Alitalia."
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.