Thread AZ/CAI 24-26 ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Ma non s'era detto che i milanesi avevano smesso di volare con la traditrice AZ :D?
La LIN-BRU è forse l'unica rotta europea che "tira" ancora.
Se poi il biglietto te lo tirano dietro si chiude un occhio: lo stesso o/w con AP costava 100€ di più, tanto per dare un'idea ed erano pienotti anche loro (ho visto i numeri di quel giorno).
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
Il problema non sono i prossimi 15 o 30 gg ma quali basi solide getti per il rilancio futuro:
7600 in cig sono il doppio degli esuberi previsti dal piano cai. Conseguentemente il problema esuberi è risolto alla radice.

Az servizi con i suoi contratti onerosi sparirà

I contratti di lavoro sono stati discussi e saranno meno onerosi rispetto a quelli delle major europee

I contratti con i gestori aeroportuali sicuramente saranno rivisti. Presumibilmente i gestori otterranno direttamente sovvenzioni statali che prima arrivavano indirettamente tramite alitalia.

Arriveranno 1500 mln cash da cai per comprare aerei

Cosa volete di più?
Ti faccio presente che, tolte le 7.600 in CIGS, di tutti le altre cose non ne è attuata mezza...quindi non vedo come può essere ad ottobre più efficiente (i ricavi sono in crollo)
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
finisse come dici te, ci sarebbe una notevole differenza di cui forse fai finta di dimenticarti...
Tu hai posizioni dettate dal tifo...per gli italiani la spartizione sarebbe la soluzione migliore, per il resto l'operazione salva Alitalia sia stata una porcata è ormai clamorosamente sotto gli occhi di tutti, e per fortuna che il mercato sta emergendo superando la maialata per creare un nuovo semi-monopoliosta messa in piedi dal governo.
 

Ciok

Bannato
14 Ottobre 2008
331
0
Ciok mettiamola così:
7600 in meno da pagare, ok
ricavi in crollo, la diminuzione dei ricavi è maggiore dei soldi risparmiati coi 7,6 K in meno.

Risultato:
come pulirsi il deretano con i coriandoli


Non esagriamo, i dati si riferiscono al mese di settembre quando si stava negoziando con i sindacati e su tutti i giornale i telegiornali si parlava di fallimento certo.

Ciò nonostante la società nel mese di settembre ha bruciato "solo" 70 mln di cassa.

In ottobre dopo le dichiarazioni di avvenuto salvataggio della compagnia la fiducia dei viaggiatori è aumentata, il LF non è così pessimo, ci sono 7600 stipendi in meno da pagare, il petrolio è sceso.

Personalmente, ma voi mi darete del folle, non mi stupierei affatto se ad ottobre la cassa risulterà costante rispetto al mese precedente.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
........................................................................................................................
Penso che lh sarà il partner di cai.

Mentre af acquisterà un ramo d'azienda da az( il ramo d'azienda potrebbe comprendere ad esempio i voli rimasti in vita su mxp che guarda caso sono complementari alla rete af).
Mi autoquoto!
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Ma cosa vi accapigliate a discutere se sia viva o morta?

Alitalia l'hanno sotterrata portandola volontariamente al fallimento, AirOne si sta scoprendo che ci sarebbe andata dietro presto ad Alitalia, ora stanno solo discutendo come verrà diviso il mercato italiano, se tutto a LH, se tutto ad AF o se metà a LH e metà ad AF.

Per gli italiani è evidente che è meglio una entrata di entrambi i concorrenti così ci sarà più concorrenza, l'UE verrà ammorbidita da Francia e Germania per superare tutti i problemi che vengono fuori da una operazione gestita alla cazzo, gli italiani pagheranno debiti e ammortizzatori alla faccia delle promesse però almeno ci liberiamo del problema Alitalia.

Poi però salta fuori il problema aeroporti, visto che scordatevi che LH e AF se ne stiano buonine su anomalie come Linate per fare un esempio...
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Ne sei proprio convinto? In questi casi è più indicato "colludere" e spartirsi il mercato piuttosto che farsi concorrenza...
Quoto.

Per la serie il nemico del mio nemico è mio amico.....occuperanno più spazi possibili per limitare le low costs ..vero nemico comune.......appena chiusa l'operazione partirà la regolamentazione dgli aereoporti....con tanti saluti ai diritti dei viaggiatori!
 

Globox

Utente Registrato
25 Maggio 2006
1,082
0
Estero
Alitalia oggi esiste ancora e, grazie al drastico taglio dei costi, è molto più efficiente di qualche mese fa.
Guarda che nonostante i tagli, l'incidenza dei costi sui proventi è peggiore di prima.

Al limite puoi dire che ha rallentato leggermente l'emorragia di liquidità, ma è grazie al piffero in quanto non pagano i creditori. Dovesse far testo il bilancio contabile ............
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Peccato esserci dovuti arrivare con spese clamorose per gli italiani per colpa di interessi elettorali.
la colpa è sicuramente da ricercarsi nei comunisti...se non si fossero candidati gli interessi elettorali sarebbero venuti meno :D

In ogni caso la manovra del premier è stata perfetta sotto tutti i punti di vista. Ha coinvolto nell'operazione CAI molti soggetti storicamente vicini al centroSX/PD in modo da assicurarsi il sostegno dell'opposzione (che sul caso Alitalia non parla più).

L'operazione si concluiderà nel migliore degli stili italiani: partiti contenti, roma e milano contente, rendite di potere salvate...tanto pagano i cittadini e chissenefrega.
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Se poi il biglietto te lo tirano dietro si chiude un occhio: lo stesso o/w con AP costava 100€ di più, tanto per dare un'idea ed erano pienotti anche loro (ho visto i numeri di quel giorno).
Giusto...se conviene meglio chiudere un occhio.
Del resto il maggior sostenitore di MXP che dava contro AZ è quella stessa Lega che ha votato a favore del provvedimento che distribuisce milioni di euro a Roma e Catania...anche qui meglio chiudere un occhio visto che conviene :cool:
La coerenza sempre prima di tutto...

Ma sui voli per BRU quanti passeggeri pagano di tasca loro e quanti invece sono rimborsati dalle amministrazioni pubbliche?
 
Ultima modifica:

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Lufthansa su Linate DEVE aver già messo pesantissime condizioni. Senza quello non sarebbero stati così pi*la da hubbare MXP...
In Italia le condizioni pur pesanti non valgono nulla se non nero su bianco... più che altro LH per quello che gli costa se non limiteranno Linate può benissimo chiudere baracca e burattini, specialmente ora che sta facendo shopping in Europa.

Anzi, anche nero su bianco potrebbero non contare nulla...
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
...
Ma sui voli per BRU quanti passeggeri pagano di tasca loro e quanti invece sono rimborsati dalle amministrazioni pubbliche?
Questa è una bella domanda.
Comunque c'è anche parecchio traffico "business" di aziende private, non credo siano tutti euro-burocrati ;)
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
io mi ricordo tanti "mai più" urlati...
Quando uno vola per lavoro ha degli obblighi, nel mio caso viaggiavo con un collega, ed ho pure avuto la "sfiga" di non poter modificare un biglietto AP che avevo già in mano.
Potendo scegliere evito AZ ed AF, ma ad esempio sulla Francia (non CDG) è difficile ...
Finora ci sono riuscito quasi sempre.
 

Robbyy

Bannato
24 Novembre 2007
1,406
0
novi ligure, Piemonte.
In Italia le condizioni pur pesanti non valgono nulla se non nero su bianco... più che altro LH per quello che gli costa se non limiteranno Linate può benissimo chiudere baracca e burattini, specialmente ora che sta facendo shopping in Europa.

Anzi, anche nero su bianco potrebbero non contare nulla...
il contratto tra SEA e LH è come un elenco telefonico....cn precisate anche le virgole..tutto nero su bianco...già detto e ripetuto più volte.....come tante altre cose..se nn le si vuole capire,ricordare..e fare solo della disinformazione...pace all'anima Vostra
 

Ciok

Bannato
14 Ottobre 2008
331
0
il contratto tra SEA e LH è come un elenco telefonico....cn precisate anche le virgole..tutto nero su bianco...già detto e ripetuto più volte.....come tante altre cose..se nn le si vuole capire,ricordare..e fare solo della disinformazione...pace all'anima Vostra


Se mai lh dovesse decidere di portare un po' di intercontinentali a malpensa, voglio vedere se non pretenderà la chiusura di linate e voglio vedere in tale ipotesi cosa decideranno a livello politico.

Sono i corsi e ricorsi storici. Nel 1998 KLm se ne scappò proprio per questo motivo
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
Tu hai posizioni dettate dal tifo...per gli italiani la spartizione sarebbe la soluzione migliore, per il resto l'operazione salva Alitalia sia stata una porcata è ormai clamorosamente sotto gli occhi di tutti, e per fortuna che il mercato sta emergendo superando la maialata per creare un nuovo semi-monopoliosta messa in piedi dal governo.
ancora con sto tifo...il tifo se lo faccio io lo fai pure te...detto questo, non hai capito la differenza abissale fra le 2 conclusioni...a me sta anche bene AF a Roma, LH a Milano, non bene benissimo...solo che con la precedente soluzione una delle due era "leggermente" svantaggiata data le condizioni poste dall'altra.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.