Thread Alitalia - Ottobre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Niccolò

Utente Registrato
8 Agosto 2015
206
0
Sul sito dell'aeroporto i voli programmati (in sottrazione) in transizione da metà ottobre fino a novembre.

http://aeroportomarche.regione.marche.it/News/Post/1380

Questi quelli cancellati. L'ultimo volo sembra programmato per il 27 ottobre.
AZ1126 AOI-FCO dal 16 al 31 Ottobre
AZ1127 FCO-AOI il 17-21-24-26-28-29-30-31 Ottobre
AZ1128 AOI-FCO il 17-21-24-26-28-29-30-31 Ottobre
AZ1130 AOI-FCO dal 16 al 31 Ottobre
AZ1131 FCO-AOI dal 16 al 31 Ottobre
AZ1133 FCO-AOI dal 16 al 31 Ottobre
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Era stato detto da qualcuno che la chiusura anticipata della ORD era l'obolo da pagare per la prosecuzione nella winter della LAX...
E questa non è una forte penalizzazione per Az ? Non è certo questo il motivo del disastro finanziario ma resta una forte limitazione.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Va bene che devi sparare contro AZ e i cattivoni dei cugini del golfo, ma come al solito ti dai la zappa sui piedi sparando a casaccio affermando che il problema di AZ SAI è derivato dal leasing da parte di EY dei 2 A332. Perché mi duole informarti che sono le uniche macchine in leasing da parte dei soci.
Uno dei molti problemi di SAI,insieme a fuel hedging, manutenzione e tante altre belle cose. Ti rinfresco la memoria:

http://www.adnkronos.com/soldi/econ...i-crac-annunciato_LgYtpV02J7HC0XBtYc1zdK.html

Inoltre, e mi duole evidenziare un altro tuo scivolone, ma c'è chi chiede la nazionalizzazione perché i solidi e capaci tedeschi (ma dubito che non lo farebbe chiunque fuorché lo Stato) sfrutteranno l'occasione per non avvalersi del capace contributo di molti (se non tutti) di loro.
La nazionalizzazione sarebbe un gravissimo errore.Visto che avverrebbe anche con i soldi delle mie tasse.
Fanno bene a non avvalersi del contributo degli "scansafatiche" anche se gira voce che stavolta la mannaia pesera' molto piu' sulla terra che sul volo,soprattutto in considerazione delle sinergie che potranno operare sia a livello amministrativo che gestionale. C'e' anche il rischio che tutta la parte ground resti appunto "a terra" dal nuovo volo Az,liberandola da un bel fardello.
Dovresti essere contento di finire sotto LH, finalmente saresti gestito da gente che ne capisce, perche' mi sembra che i precedenti soci, dai risultati che hanno ottenuto ci hanno capito poco, tanto vale provare a farsi gestire da qualcuno che almeno fa soldi a casa propria, o no?


Questa volta speriamo siano accontentati permettendo a valenti professionalità in eccesso di raggiungerti nel paese di bengodi.
Come ti ho gia' detto ho frequentato il deserto solo da Militare,ma insisti pure.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Uno dei molti problemi di SAI,insieme a fuel hedging, manutenzione e tante altre belle cose. Ti rinfresco la memoria:

http://www.adnkronos.com/soldi/econ...i-crac-annunciato_LgYtpV02J7HC0XBtYc1zdK.html



La nazionalizzazione sarebbe un gravissimo errore.Visto che avverrebbe anche con i soldi delle mie tasse.
Dovresti essere contento di finire sotto LH, finalmente saresti gestito da gente che ne capisce, perche' mi sembra che i precedenti soci, dai risultati che hanno ottenuto ci hanno capito poco, tanto vale provare a farsi gestire da qualcuno che almeno fa soldi a casa propria, o no?




Come ti ho gia' detto ho frequentato il deserto solo da Militare,ma insisti pure.
Quindi non è più colpa del leasing come dicevi qualche post sopra?
Fa piacere sapere che ti dissoci dagli amici sindacalisti, bene anche su questo hai cambiato idea.
Non depistare, devi condividere con i colleghi più sfortunati il paese di bengodi...
 

Fewwy

Utente Registrato
19 Agosto 2014
1,732
875
Torino
Notizia del 27 settembre

Sì è concluso oggi il primo corso del programma Cadet Pilot, lanciato nel 2015, con l'ingresso di sette nuovi piloti nel personale navigante Alitalia CityLiner. I nuovi piloti hanno un'età compresa tra i 21 e i 30 anni e inizieranno a volare da domani, in affiancamento a comandanti già in servizio, sulle rotte Alitalia di medio raggio a bordo della flotta Embraer.
I neo assunti - che erano stati selezionati per il corso di addestramento su oltre cinquecento candidature al termine di approfonditi test attitudinali, psicologici, fisici e di approccio al volo - hanno concluso un percorso addestrativo di due anni svoltosi tra l'Italia, gli Emirati Arabi e il Regno Unito.
Il programma Cadet Pilot prevede la formazione di altri 54 piloti, che completeranno il corso tra gennaio e settembre 2018.
I nuovi piloti Alitalia hanno conseguito, per la prima volta in Italia, l'abilitazione MPL Multi Crew Pilot License. Si tratta di una licenza mirata all'inserimento di piloti in una specifica compagnia aerea. Le licenze sono state consegnate oggi a bordo di un aereo Embraer alla presenza del coordinatore del collegio commissariale, Luigi Gubitosi, e del presidente dell'Enac, Vito Riggio.
Da un pilota che si è occupato della selezione dei cadetti ho sentito dire che lo stipendio per costoro sarà di Euri €1'500/mese fissi, slegati dal volato. Alla faccia del taglio delle spese! ...così mi sembra esagerato.

Qualcuno ne sa di più?
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Quindi non è più colpa del leasing come dicevi qualche post sopra?
Fa piacere sapere che ti dissoci dagli amici sindacalisti, bene anche su questo hai cambiato idea.
Non depistare, devi condividere con i colleghi più sfortunati il paese di bengodi...
Certo che lo e'. Il leasing e' stato uno dei tanti problemi di SAI,nel primo post ho parlato solo di leasing perche' i problemi e i motivi del dissesto finanziario sono talmente tanti che perderemmo ore,inoltre gia analizzati da altri,sarebbe solo ridondante.
Mai cambiato idea sui sindacati,quelli italiani sono inutili,troppo politicizzati tanto e' vero che non hanno mai visto un mio euro.
Per il resto puoi pensare anche che io sia il Papa sotto mentite spoglie,ognuno e' libero di pensare come meglio crede.
Il sabbione che tu citi l'ultima volta che l'ho visto non esistevano ne EY ne EK.
Saluti
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Confermata la chiusura della rotta Roma Fiumicino-Ancona i voli sono stati tolti dalla vendita, ultimo volo a fine ottobre.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Certo che lo e'. Il leasing e' stato uno dei tanti problemi di SAI,nel primo post ho parlato solo di leasing perche' i problemi e i motivi del dissesto finanziario sono talmente tanti che perderemmo ore,inoltre gia analizzati da altri,sarebbe solo ridondante.
Mai cambiato idea sui sindacati,quelli italiani sono inutili,troppo politicizzati tanto e' vero che non hanno mai visto un mio euro.
Per il resto puoi pensare anche che io sia il Papa sotto mentite spoglie,ognuno e' libero di pensare come meglio crede.
Il sabbione che tu citi l'ultima volta che l'ho visto non esistevano ne EY ne EK.
Saluti
Hai citato il leasing dai soci (cioè solo le due macchine in leasing da EY), non svicolare, a voler far sempre polemica poi non ci si prende...
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
E questa non è una forte penalizzazione per Az ? Non è certo questo il motivo del disastro finanziario ma resta una forte limitazione.
Ma tu lo.sai cosa vuol dire volare a ord durante l'inverno?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Hai citato il leasing dai soci (cioè solo le due macchine in leasing da EY)
E' un po' come quelli che portavano avanti la battaglia sui CFS,dicendo che se si fosse potuto risparmiare anche un solo euro di costi avrebbe dovuto essere fatto.
Tutto fa brodo...

Ora chiusa la sterile querelle almeno da parte mia,io faro' il tifo per LH che mi sembra l'unica entita' seria in grado di risanare Az.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
ROMA (Reuters) - Il governo non impiegherà altre risorse pubbliche per Alitalia, la ex compagnia di bandiera per la quale i commissari straordinari cercano un compratore che ne scongiuri il fallimento.

Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda.

“[La situazione] Alitalia è molto complicata. Per me c’è una priorità: non voglio che i cittadini italiani mettano altri soldi”, ha detto il ministro.

Calenda ha ricordato che sono stati impiegati “8 miliardi di euro e non si è trovata una soluzione. L‘ultima volta c‘erano investitori privati ma i lavoratori hanno deciso di bloccare accordo. Non siamo disponibili a mettere altri soldi pubblici dei cittadini”.

Il governo vorrebbe vendere Alitalia in blocco.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
E questa non è una forte penalizzazione per Az ? Non è certo questo il motivo del disastro finanziario ma resta una forte limitazione.
Manco AF ci vola d'inverno a Chicago, e spesso pure AA non ha daily nemmeno da Parigi nella winter.
Però per AZ il non poter operare ORD d'inverno sarebbe una forte penalizzazione. Scemi noi a non arrivarci. Speriamo Gubitosi se ne accorga e ponga rimedio.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Manco AF ci vola d'inverno a Chicago, e spesso pure AA non ha daily nemmeno da Parigi nella winter.
Però per AZ il non poter operare ORD d'inverno sarebbe una forte penalizzazione. Scemi noi a non arrivarci. Speriamo Gubitosi se ne accorga e ponga rimedio.
Non parlavo di ORD in particolare, ma di questo dover tagliare frequenze/rotte per poterne aprire una (per mettere la LAX nella Winter hanno dovuto sospendere prima MEX per 2 mesi e sospendere per più tempo le rotte stagionali, tra le quali ORD).
Questo non è fortemente limitante ? il non poter ampliare il network nord americano che è uno dei pochi redditizi ?
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Non parlavo di ORD in particolare, ma di questo dover tagliare frequenze/rotte per poterne aprire una (per mettere la LAX nella Winter hanno dovuto sospendere prima MEX per 2 mesi e sospendere per più tempo le rotte stagionali, tra le quali ORD).
Questo non è fortemente limitante ? il non poter ampliare il network nord americano che è uno dei pochi redditizi ?
È limitante se te lo puoi permettere. Pensi lo sia per az? Davvero?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,863
3,737
su e giu' sull'atlantico...
La ORD termina la tua naturale stagione tra settembre e ottobre, tanto più per un vettore europeo. Le americane continuano ancora un mesetto perchè il POS US spinge per Ottobre a sufficienza, ma poi, almeno da diverse destinazioni EU, sospendono anche loro per scarsa domanda.
AZ, peraltro, una volta a ORD non ha sbocchi beyond; limitante cosa?!?!?!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.