Thread Alitalia - Ottobre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,839
1,773
Scusami 'little Butterfly' ma come c'e' una levata di scudi quando uno ci dice che 'non possiamo capire' le rivendicazioni dei piloti cosa ti aspetti quando ci tratti con pari senso di superiorita' e paternalismo? Devi ammettere che il rapporto fra ore di servizio e ore volate, cosi' com'e' fa sorgere il dubbio che si potrebbe fare un po' meglio. Anziche' dare una risposta alla "Vuolsi cosi' cola' dove si puote cio' che si vuole e piu' non dimandare" (Dante, cit.) perche' non provi a darci almeno in linea generale qualche indicazione sul problema. Provaci, per lo meno potresti essere sorpresa.
Silvano non ne ho nessuna voglia di infilarmi in una discussione del genere su un argomento complesso e che richiederebbe tempo che non ho e dati e documentazioni che non sono disponibili. Ergo ritengo assolutamente che non ne valga la pena anche perché sinceramente penso che la sorpresa sarebbe limitata a pochissimi forumisti con i quali onestamente preferisco confrontarmi eventualmente in privato.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
[HR][/HR]

Concorrenza?
Guarda che nessuno e' libero di costruirsi un aeroporto dove gli pare. Inoltre i gestori aeroportuali pagano canoni di concessione ben lontani dai listini delle Camere di Commercio che indicano i valori locativi al mq. in una determinata zona.
Gli aeroporti sono beni pubblici che impongono delle regole nell'interesse dell'intero paese o quanto meno del bacino potenziale dell'utenza. Non puoi permettere che vadano in concorrenza tra loro a maggior ragione non puoi consentire che facciano parte dell'azionariato soggetti che hanno interessi nei centri commerciali limitrofi.
Gli Aeroporti sono Beni Pubblici che, a mio avviso, possono e debbono essere affidati alla gestione dei Privati. Naturalmente non regalati, quanto affidati in concessione pluriennale.

Lo stato deve essere arbitro e non giocatore: stabilisce delle regole e, se ci riesce, le fà rispettare.

Tra l'altro non capisco perchè dei soggetti che abbiano interessi economici nei centri limitrofi non possano fare parte dell'azionariato...quando anzi li vedrei perfetti, in quanto più interessati di altri allo sviluppo dell'infrastruttura.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,839
1,773
Farfallina,

Se AZ postasse - come fanno quasi tutte le altre compagnie aeree - financials in cui figurano RASK e CASK allora eviterei di cercare di usare rapporti tipo revenues e costi per pax.

Cio' detto, se tu pensi che confrontare la performance - in termini di costi, o di revenues, o di CASK - di AZ con altri competitor sia demenziale allora ho solo da dire che suma propi bin ciapà come dicono dalle mie parti.


Il confronto, se vuoi, lo facciamo anche con IB. Punti sparsi:
- IB ha ridotto pesantemente il corto, arrivando ad avere un'ottantina di aerei in tutto
- IB ha uno split SH/LH che e' quasi 50-50
- IB ha sostanzialmente abbandonato Barcellona, e il Puente Aereo e' solo l'ombra di quello che era
- IB ha tagliato pesantemente in head office, non solo crew.

Se poi hai il CASK di AZ possiamo anche parlare di lato revenue.
Non è che se non ci sono dati allora ne prendiamo qualcuno così che si trova pur di voler a tutti i costi fare una analisi e trarre conclusioni seppur senza dati. Anche perché si finisce per fare una valutazione che non ha senso.
Infatti ti ripeto che il paragone che hai fatto non ha nessun senso perchè sia FR che AF hanno modelli completamente diversi da AZ vuoi per business che per storia, flotta ecc.

Vedi che se ti concentri su IB, come ti dicevo, saltano fuori spunti di discussione interessanti.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Riporto la mia esperienza personale, peraltro comune a molti.
Cerco sempre di volare AZ nella speranza di fare dei diretti da FCO. Cerco, perché nella stragrande maggioranza dei casi è tanto se uno solo dei voli è effettivamente operato da AZ. Vale per l'America, dove è grasso se cola se un'intercontinentale è AZ, e ancora di più per l'Asia, con EY che si prende tutto lei e lascia alla nostra, quando va bene, il volo da o per AUH. Per l'Europa, poi, non c'è proprio storia perché vado a LGW e le low cost offrono comunque un servizio vantaggioso per tutte le destinazioni.
Lo so che c'è la JV atlantica e compagnia bella, ma Alitalia si scelse il ruolo di aerotaxi Roma-Parigi e i risultati si vedono.
Circa il personale, io a bordo ho incontrato sempre persone gentili e professionali; non m'è mai capitato er pomata, forse perché volare AZ è difficile, è un privilegio per pochi. E anche gli aerei, dopo la riconfigurazione, sono al livello, anzi sopra, della media delle compagnie occidentali (e anche di tante orientali).

Insomma io vorrei volare Alitalia, solo che Alitalia non vola
In Generale concordo con te. E' purtroppo vero che AZ ha uno standard di servizio più variabile rispetto ad altri ma, personalmente, gradisco sempre viaggiare con loro e, sopratutto verso le Americhe, a mio avviso solo LH e BA sono comparabili. Nell'ultimo anno ho viaggiato con AZ/AF/KLM/IB/UX e per me molto meglio AZ.

Che, purtroppo, serve pochissime destinazioni.
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Non è che se non ci sono dati allora ne prendiamo qualcuno così che si trova pur di voler a tutti i costi fare una analisi e trarre conclusioni seppur senza dati. Anche perché si finisce per fare una valutazione che non ha senso.
Infatti ti ripeto che il paragone che hai fatto non ha nessun senso perchè sia FR che AF hanno modelli completamente diversi da AZ vuoi per business che per storia, flotta ecc.

Vedi che se ti concentri su IB, come ti dicevo, saltano fuori spunti di discussione interessanti.
In pratica:
-tagliare il corto raggio;
-avere una flotta corto/medio-lungo 50-50 - come Lufthansa secondo quanto scritto in precedenza;
-licenziare personale negli uffici;
-limitare la Fiumicino-Linate (correggetemi ma nel 2014 si parlava già di diminuire le frequenze ma non ricordo se sia stato effettuato).

L'unico punto più ''oscuro'' da interpretare è il seguente: ''IB ha sostanzialmente abbandonato Barcellona''
. Ciò significa abbandonare il corrispettivo Hub a FCO ma se AZ dovesse incrementare Milano si troverebbe con un il problema irrisolto di LIN e MXP.
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
In pratica:
-tagliare il corto raggio;
-avere una flotta corto/medio-lungo 50-50 - come Lufthansa secondo quanto scritto in precedenza;
-licenziare personale negli uffici;
-limitare la Fiumicino-Linate (correggetemi ma nel 2014 si parlava già di diminuire le frequenze ma non ricordo se era stato effettuato).

L'unico punto più ''oscuro'' da interpretare è il seguente: ''IB ha sostanzialmente abbandonato Barcellona''
. Ciò significa abbandonare il corrispettivo Hub a FCO ma se AZ dovesse incrementare Milano si troverebbe con un il problema irrisolto di LIN e MXP.
Perché equipari bcn a fco?
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
La versione corporate di "siete piloti? no? e allora non dovete sapere nulla!".
Infatti.
Mutatis mutandis, pare di sentire i piloti sindacalizzati la settimana scorsa.
In particolare, Farfallina, quando dici che solo pochi utenti ti potrebbero comprendere, e che preferisci quindi confrontarti con loro in privato, non rendi giustizia a quelli che sono i fini di un forum pubblico, nel quale peraltro nel corso degli anni hai scorazzato in lungo ed in largo con una benevolenza che altri utenti non hanno avuto.
 

I-UDNE

Utente Registrato
17 Agosto 2011
583
0
Perdonami ma non ho nessuna voglia e tempo di infilarmi in un cul de sac del genere.
Farfallina, tu e i tuoi sodali avete scassato i cabbasisi a tutti i naviganti per avere tutti i particolari su scioperi, cfs, domicilii/residenze, e adesso che ci si interroga sulle scellerate decisioni del management te ne esci così? Sei utile come il pettine di Kojak, torna nel tuo bozzolo e piantala, per cortesia, di pontificare
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Farfallina, tu e i tuoi sodali avete scassato i cabbasisi a tutti i naviganti per avere tutti i particolari su scioperi, cfs, domicilii/residenze, e adesso che ci si interroga sulle scellerate decisioni del management te ne esci così? Sei utile come il pettine di Kojak, torna nel tuo bozzolo e piantala, per cortesia, di pontificare
Oh, mi tocca quotare I-UDNE.:D
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
p.s. spero che la discussione di oggi renda ancora una volta palese di come Aviazione Civile nè faccia sconti a nessuno, nè sia prona ad alcuno.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.