Thread Alitalia - Maggio 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
L'altro giorno, dovendo fare cose nei dintorni di Malpensa, abbiamo optato per dormire allo Sheraton di MXP e ripartire poi nel tardo pomeriggio; la notte, andando a dormire, ho notato un 330 AZ (vecchia livrea) parcheggiato tra il Satellite C e l'area tecnica, mentre nel pomeriggio un altro 330 (EI-EJG, con nuova livrea, IMHO belloccia) era ormeggiato al Satellite B.

Ora, visto e considerato che AZ ha Casa Alitalia al C, considerato che fanno towing vicino al C, considerato che al C ieri non c'era proprio la folla (un aereo BA, il solito 767 TAM, Blue Panorama per Tirana, un 330 TK), come mai AZ va sempre e comunque al B?
 
Noto che oggi gli aficionados del forum sono silenti. Tutti a smaltire i postumi post sbronza per lo scampato pericolo (come li aveva definiti qualcuno? coglioni? scemi? vichinghi? barbari? non ricordo....) di ieri sera eh? Siamo punto e a capo. Altro governo "toppa" per un tot di mesi, che per quanto riguarda AZ poco potrà decidere. Quindi lo scenario come potrà evolvere? un governo transitorio che si presenta con meno astio verso la Germania in teoria potrebbe spingere per la cessione lacrime e sangue LH tanto sognata da Farfallina. Oppure potrebbe avere le mani legate perchè limitato ad un breve periodo?
 
Di Maio ha detto chiaramente che Cottarelli non deve azzardarsi a fare nomine o a prendere decisioni al di fuori dell’ordinaria amministrazione.

Dubito la vendita di AZ sia ordinaria amministrazione...

Il problema però è che coi tempi non ci siano poiché è impensabile che ci sia un nuovo governo entro fine ottobre nel pieno delle sue funzioni...

Quindi che succede ad AZ visto che il decreto ha sancito la sua vendita entro la fine di quel mese ??
 
Di Maio ha detto chiaramente che Cottarelli non deve azzardarsi a fare nomine o a prendere decisioni al di fuori dell’ordinaria amministrazione.

Dubito la vendita di AZ sia ordinaria amministrazione...

Il problema però è che coi tempi non ci siano poiché è impensabile che ci sia un nuovo governo entro fine ottobre nel pieno delle sue funzioni...

Quindi che succede ad AZ visto che il decreto ha sancito la sua vendita entro la fine di quel mese ??
Il Parlamento è in carica, dovranno trovare una quadra.
Comunque direi che AZ è l'ultimo dei problemi... fra uscita dall'Euro e/o UE e asse con la Russia di Putin tanto amato dai verdi.
 
Scusatemi, domani rientro in Italia da Buenos Aires. Mi è’ arrivato un messaggio che l’aereo partirà mezz’ora dopo però il volo che dovrebbe partire stasera da roma per Buenos Aires e’ stato cancellato..... come è possibile rientrare se non c’è l’aereo che arriva da roma? Grazie per qualsiasi delucidazione sono un po’ preoccupato
 
Credo ci sia veramente poco da dire sulla possibile vendita AZ , al di là di Fonti Interne od altro: non si farà e non se ne riparlerà prima che un nuovo governo si sia insediato. Quindi fino a fine anno , almeno. Tutto il resto è aria fritta o noia ( Califano ). Aggiungo che le vignette e le altre azioni della Germania ( di cui ci potevano risparmiare ) di certo non aiutano né aiuteranno LH.
 
Scusatemi, domani rientro in Italia da Buenos Aires. Mi è’ arrivato un messaggio che l’aereo partirà mezz’ora dopo però il volo che dovrebbe partire stasera da roma per Buenos Aires e’ stato cancellato..... come è possibile rientrare se non c’è l’aereo che arriva da roma? Grazie per qualsiasi delucidazione sono un po’ preoccupato

Perché è partito con codice AZ8680
 
Grazie mille. Sono più tranquillo. Una curiosità, perché è partito con altro numero di volo invece del solito? Grazie mille
 
Alitalia può riprendere gli slot di Heathrow ceduti a Etihad

“Alitalia ha il diritto di riprendersi gli slot in qualunque momento allo stesso prezzo per dieci anni”. Con queste parole il commissario Luigi Gubitosi ha confermato in audizione al Senato il diritto della compagnia di ricomprarsi gli slot di Heatrow ceduti a Etihad, nell'ambito dell’accordo siglato tra i due vettori nell’agosto del 2014.

Gubitosi, si legge su Il Sole 24 Ore, ha risposto anche ai dubbi sollevati sui prezzi con cui sarebbero stati venduti gli slot. “I commissari – ha spiegato – hanno fatto fare una perizia che conferma il valore degli slot pari a quello di cessione”.

La cessione degli slot, precisa il quotidiano, è avvenuta nel luglio del 2016 con una plusvalenza di circa 40 milioni di euro. Per riprendersi gli slot la compagnia avrà tempo fino al 2026, anno in cui dovrebbe scadere il diritto di riacquisto. TTG

 
Grazie mille. Sono più tranquillo. Una curiosità, perché è partito con altro numero di volo invece del solito? Grazie mille

Perché è partito quando c’era ancora la 680 del giorno prima in volo , partita con 11 ore di ritardo .

È molto strano perché di norma cambiano numerazione a quello che parte in ritardo, non a quello del giorno dopo.
 
Posto qui...scusate l'eventuale OT...
Da parenti che mi scrivono dal sud del Brasile, la situazione interna sembra abbastanza grave dopo quasi 10 giorni di sciopero dei trasporti, oltre a scarseggiare i beni di prima necessità negli scaffali ora sembra che manchi il kerosene e gli aerei iniziano a rimanere a terra...
 
Ultima modifica:
In alcuni aeroporti è già finito il carburante, da almeno 2 o 3 giorni.
Un esempio è CNF, dove i voli TAP e AA in partenza devono fare scalo a GIG per rifornimento.

Confermo che la situazione non è delle migliori...
 
Ma l'alleanza con Aerolineas è ancora in piedi? Comprando dal sito AZ Argentina, l'opzione metallo AR è completamente sparita...
 
La discussione al senato su AZ non è nemmeno cominciata .... hanno invertito l’ordine del giorno discutendo della situazione politica attuale e ne è nata una gazzarra....

Quando è cominciata quella su Alitalia la maggior parte dei senatori era a prendere il caffè in bouvette..
 
“Su Alitalia c’è bisogno di risposte rapide e concrete in tempi stretti”. Lo chiede il coordinatore nazionale del trasporto aereo della Filt Cgil, Fabrizio Cuscito a proposito dell’avvio al Senato della discussione sul decreto legge Alitalia chiedendo che “si anteponga l’interesse dei lavoratori a tutto il resto”.
Secondo il sindacalista della Filt Cgil “la discussione in Senato non deve diventare scenario di scontro politico su altre questioni, mettendo a rischio il futuro dell’azienda e dei lavoratori interessati”.
 
Ma l'alleanza con Aerolineas è ancora in piedi? Comprando dal sito AZ Argentina, l'opzione metallo AR è completamente sparita...

Era addirittura una specie di Jv !!!
Anche dal sito italiano è sparita l’opzione metallo AR ...
Bah
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.