Thread Alitalia - Maggio 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,899
3,788
su e giu' sull'atlantico...
LH è bravissima a operare la main company (va anche detto ben coccolata dallo Stato tedesco), è stata bravissima con Swiss, un po' meno brava con Austrian passata attraversoTyrolean, predatrice con Brussels Airlines spolpata e asservita al progetto Eurowings e finora deficitaria nel progetto low cost dove Eurowings fatica ancora un bel po' (e per esempio Germanswings si è dimostrata con costi non competitivi per esempio). Facendo l'esempio di Air Dolomiti ricordiamo come funziona bene come feeder, non ha funzionato con rotte proprie.

In ogni caso personalmente non ho mai fatto mistero che non mi convinca una soluzione alla SN, mentre una soluzione alla LX potrebbe invece essere un successo. Però onestamente LH le carte non le ha ancora scoperte e non mi convince per niente la non volontà di impegnarsi vincolando l'impegno alla ristrutturazione che è normale siano loro a dettare. Mi da l'impressione di prendere tempo sperando che salti tutto per poi arrivare dopo. Ovviamente impressioni mie.
Sentire parlare di stato tedesco che coccola LH in un thread dove si parla di Alitalia è il colmo. Incredibile .
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,990
1,964
Scusami Paolo ma non ho capito a quali altre strade ti riferisci....
Salvo smentire le dichiarazioni ufficiali di Commissari e Ministri, le offerte (non vincolanti) giunte sono 3. Nel momento in cui ti dedichi anima e corpo a una sola (anche se la migliore) devi necessriamente salutare le altre due.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Re: Thread Alitalia - Aprile 2018

La differenza è che con una quota ce la togliamo perennemente dal portafoglio. Non ho capito se ora preferisci la nazionalizzazione, o se la gestione commissariale all'infinito ti vada più a genio. Cerberus mi pare non sia più della partita, e peraltro non mi pare lo sia mai stata. A quale alternativa pensi?

DaV
Il problema è che con LH non ti garantisci un bel niente, AZ è privata da quasi 10 anni.

Il punto è che qua si va preferenze, personalmente ho paura nella nazionalizzazione (che a mio parere verrebbe fatta con Trenitalia - Le Frecce) perché temo che le resistenze in AZ vadano ad affondare anche una società che funziona. Dall'altro lato ho più volte espresso i dubbi sull'interesse di LH perché mi pare del tutto logico procedere alla ristrutturazione a seguito di un accordo e non così a simpatia e fiducia e perché a mio parere un piano stile Swiss sarebbe ottimo per l'Italia mentre un piano stile SN/Eurowings deleterio. In ogni caso con l situazione politica attuale dobbiamo attendere.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Sentire parlare di stato tedesco che coccola LH in un thread dove si parla di Alitalia è il colmo. Incredibile .
Leggere che tu neghi l'evidenza per fare polemica è molto peggio.

Germania e Francia non sono certo liberiste, posso capire parlare di UK (a mio parere gli unici o quasi che possono insegnare liberismo in campo aviazione civile), ma in Germania assolutamente no.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,549
824
Up in the air
Re: Thread Alitalia - Aprile 2018

Riporto questa tabella da p. 1 della discussione - la domanda di Arrigo ha senso: come mai le voci di costo dove il lavoro commissariale avrebbe dovuto essere più incisivo è quasi costante?

DaV
Metto il mio umile centesimo, su una cosa vista e vissuta quotidianamente lo scorso anno: è incredibile vedere che la voce catering tra il 2016 e il periodo estivo 2017 sia pressochè uguale. Si è passati da biscotti, salatini (o anche panini/brioche/alcolici gli internazionali) e bevande varie del 2016, al "nulla" dell'estate 2017, dove sui nazionali non si dava niente se non acqua e coca. Eppure la spesa è passata appena da 10,4 a 9,8 al mese.
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,199
3,674
Paris
Re: Thread Alitalia - Aprile 2018

Metto il mio umile centesimo, su una cosa vista e vissuta quotidianamente lo scorso anno: è incredibile vedere che la voce catering tra il 2016 e il periodo estivo 2017 sia pressochè uguale. Si è passati da biscotti, salatini (o anche panini/brioche/alcolici gli internazionali) e bevande varie del 2016, al "nulla" dell'estate 2017, dove sui nazionali non si dava niente se non acqua e coca. Eppure la spesa è passata appena da 10,4 a 9,8 al mese.
Credo che i costi fissi del catering siano la grossa fetta del totale, ovvero togliendo alcuni prodotti, ti rimane la parte fissa che il caterer ti farà pagare per trasporto, stoccaggio, approvvigionamento, consegna più tutte le menate della sicurezza, licenze, addestramento personale, e quant'altro ruoti in questo ambiente che fa si che ciò che costa 1euro possa lievitare a 3euro. Poi tutto il catering premium, quello incide parecchio sul variabile.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,549
824
Up in the air
Re: Thread Alitalia - Aprile 2018

Credo che i costi fissi del catering siano la grossa fetta del totale, ovvero togliendo alcuni prodotti, ti rimane la parte fissa che il caterer ti farà pagare per trasporto, stoccaggio, approvvigionamento, consegna più tutte le menate della sicurezza, licenze, addestramento personale, e quant'altro ruoti in questo ambiente che fa si che ciò che costa 1euro possa lievitare a 3euro. Poi tutto il catering premium, quello incide parecchio sul variabile.
Corretto. E per questo si sarebbe forse dovuto lavorare su una migliore gestione logistica (magari un catering per 4 tratte anzichè come spesso capitava per farne due o anche solo una.... caricando e scaricando trolley che contenevano poco o nulla), invece che tagliare sulla quantità.

Ma magari quello che vedo io è solo una goccia nel mare delle spese e dei costi.
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Ho sentito voci che riportano di una quantità importante di dimissioni da parte del personale di condotta (principalmente FO a320) che hanno portato Alitalia a contattare Parc Aviation per trovare personale per la stagione estiva per poter riuscire a coprire i voli programmati. Cavolate di radio galley oppure fondo di verità?
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,899
3,788
su e giu' sull'atlantico...
Leggere che tu neghi l'evidenza per fare polemica è molto peggio.

Germania e Francia non sono certo liberiste, posso capire parlare di UK (a mio parere gli unici o quasi che possono insegnare liberismo in campo aviazione civile), ma in Germania assolutamente no.
Non lo sto negando amico mio, ho detto solo che tirare in ballo le “coccole del bundestag a LH” parlando di AZ è il colmo; non polemica, ma proprio L’inopportunità di citare questo quando qui lo stato italiano Alitalia se l’è proprio spupazzata a dovere !
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Ho sentito voci che riportano di una quantità importante di dimissioni da parte del personale di condotta (principalmente FO a320) che hanno portato Alitalia a contattare Parc Aviation per trovare personale per la stagione estiva per poter riuscire a coprire i voli programmati. Cavolate di radio galley oppure fondo di verità?
Corretto!
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Re: Thread Alitalia - Aprile 2018

Non te la prendere Farfallina...é veramente solo per riderci/sorriderci/piangerci su.. :very_drunk:

E fra un paio di anni siamo da capo con gli slot in mano al gruppo LH e un altro fallimento da ripagare. AZ è privata da 10 anni, ci sono passate in diverse compagnie estere facendo i loro interessi e non hai nessuna garanzia che con LH non sia lo stesso copione, anzi l'idea di prendersi in Germania la parte LIN mo fa proprio pensare che presi quellp che vogliono non vedono l'ora di scaricare il resto a Pantalone. Anche perchè QR prende IG e pensa di posizionarla sul lungo raggio, LH con AZ vorrebbe invece riproporre low cost e corto/medio raggio.
This made my day!!! :D
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,465
2,679
Londra
L'Alitalia sara' tecnicamente privata ma finche' il governo e' parte in causa nelle trattative di vendita mi sembra che di 'privato' abbia poco.
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,574
725
Back to Fischamend
Domanda da ignorante: perché AZ limita le assunzioni ai cittadini UE? Non potrebbe guardare oltre? Immagino ci sia una ragione, visto che questo limita significativamente il numero di candidati.

E, in generale, quanti comandanti e primi ufficiali non italiani ci sono in AZ? Domanda di pura curiosità che richiede risposta spannometrica.

Grazie in anticipo!
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
Domanda da ignorante: perché AZ limita le assunzioni ai cittadini UE? Non potrebbe guardare oltre? Immagino ci sia una ragione, visto che questo limita significativamente il numero di candidati.

E, in generale, quanti comandanti e primi ufficiali non italiani ci sono in AZ? Domanda di pura curiosità che richiede risposta spannometrica.

Grazie in anticipo!
cittadini UE che parlino,leggano e scrivano italiano almeno livello 4 icao,che significa livello buono
 

TapiroVolante

Utente Registrato
13 Dicembre 2016
913
446
cittadini UE che parlino,leggano e scrivano italiano almeno livello 4 icao,che significa livello buono
Il che, nella maggior parte dei casi, limita la scelta a Italiani, Ticinesi, Sammarinesi e qualche Polacco di istruzione Cattolica (non so perché, ma la Polonia sembra l'unica nazione europea dove si riesca a insegnare un buon Italiano, specie nelle scuole cristiane).
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,899
3,788
su e giu' sull'atlantico...
Domanda da ignorante: perché AZ limita le assunzioni ai cittadini UE? Non potrebbe guardare oltre? Immagino ci sia una ragione, visto che questo limita significativamente il numero di candidati.

E, in generale, quanti comandanti e primi ufficiali non italiani ci sono in AZ? Domanda di pura curiosità che richiede risposta spannometrica.

Grazie in anticipo!
su tutto, l'assunzione di personale cittadino UE non richiede sponsorship e/o endorsement, documentazione suppletiva che impone vincoli e lacciuoli non indifferenti in questa repubblica delle banane. Ho un collega USA che e' stato trasferito qui da Marzo e ancora aspetta l'ok...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.