Thread Alitalia - Luglio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il 23 ho, ahimè, un volo con AZ. in questo caso come si regola la compagnia? Riprotegge automaticamente? Ma soprattutto, quanto tempo prima informa i passeggeri dell'annullamento del volo. Mi conviene già provvedere a soluzioni alternative o attendere e sperare in una revoca?
Aspetta che lo sciopero sia confermato e AZ cancelli il tuo volo, saranno loro a riproteggere e riallinearti (per quanto possibile) il tutto. I tempi sono aleatori: per lo sciopero ENAV è stato fatto tutto il pomeriggio prima in quanto il TAR ha autorizzato lo sciopero il giorno prima, per l'ultimo di AZ , è stato lavorato il tutto con 4 giorni di anticipo.
 
Aspetta che lo sciopero sia confermato e AZ cancelli il tuo volo, saranno loro a riproteggere e riallinearti (per quanto possibile) il tutto. I tempi sono aleatori: per lo sciopero ENAV è stato fatto tutto il pomeriggio prima in quanto il TAR ha autorizzato lo sciopero il giorno prima, per l'ultimo di AZ , è stato lavorato il tutto con 4 giorni di anticipo.

Ok, grazie
 
Hai prenotato tramite sito o agenzia?

Sito. È' un P2P nazionale.

Altra domanda: in casi di scioperi di 24h come questo, i voli serali del 22 luglio che fanno night stop vengono garantiti o gli equipaggi, per evitare di trovarsi per un giorno fuori casa (immagino a proprie spese) anticipano lo sciopero sin dalla sera prima?
 
Francamente un altro sciopero il 23 (in piena stagione estiva) sarebbe francamente inaccettabile (a prescindere dalle motivazioni più o meno valide nelle quali non entro). Una compagnia che sta cercando un rilancio dopo essere praticamente fallita almeno un paio di volte non può permettersi due scioperi in 20 giorni che rovinano tutto il buon lavoro fatto finora.
 
Sono all'aeroporto di napoli. Az ha inaugurato anche qui casa alitalia. Sono entrato, l'addetta di az è stata molto gentile. Mi ha spiegato che è stata inaugurata la scorsa settimana. Non ho avuto il coraggio di chiedere x una foto malo stile è identico a quello della casa di Malpensa. Solo è ovviamente più piccola...ma stesso stile, stessi colori, stesso mobilio. ...
 
Sito. È' un P2P nazionale.

Altra domanda: in casi di scioperi di 24h come questo, i voli serali del 22 luglio che fanno night stop vengono garantiti o gli equipaggi, per evitare di trovarsi per un giorno fuori casa (immagino a proprie spese) anticipano lo sciopero sin dalla sera prima?


Gli equipaggi non possono "anticipare" lo sciopero al giorno prima e la gestione degli equipaggi non è così lineare: non è che per forza l'equipaggio che arriva con l'ultimo volo della sera debba per forza partire con il primo o il secondo della mattina successiva. Può arrivare la sera del lunedì e ripartire la mattina prestissimo del mercoledì: le variabili in gioco sono numerosissime ed è difficile fare discorsi in astratto. Considera poi che ci sono anche le fasce garantite, quindi un equipaggio in sosta fuori si vede cancellare il primo volo della mattina che avrebbe dovuto operare ma poi assegnare un volo successivo, in fascia protetta per riposizionarsi poi in base (ed eventualmente vedersi cancellare le tratte successive dell'avvicendamento perché assegnato ad un equipaggio di riserva, evitando così il fuori ore).
Per questo motivo, a monte di uno sciopero, c'è un lavoro certosino di incastri per individuare quali voli cancellare ed avere garantita l'operatività di quelli lasciati in piedi. Come ti dicevo questi sono discorsi generali, nel senso che - a priori - non posso escludere che si cancelli un volo la sera prima perché non si riesce a gestire lo sciopero (ma non l'ho mai visto fare a mia memoria).

Spero di aver chiarito un po' i tuoi dubbi.
 
Alitalia sembra aprirà oltre che FCO-Tenerife, anche LIN-Tenerife sempre 2xw e sempre sab/dom
Al momento è caricato solo "a scendere", probabilmente stanno aggiornando i sistemi di prenotazione

AZ70 LIN TFS 1000 1345
 
Gli equipaggi non possono "anticipare" lo sciopero al giorno prima e la gestione degli equipaggi non è così lineare: non è che per forza l'equipaggio che arriva con l'ultimo volo della sera debba per forza partire con il primo o il secondo della mattina successiva. Può arrivare la sera del lunedì e ripartire la mattina prestissimo del mercoledì: le variabili in gioco sono numerosissime ed è difficile fare discorsi in astratto. Considera poi che ci sono anche le fasce garantite, quindi un equipaggio in sosta fuori si vede cancellare il primo volo della mattina che avrebbe dovuto operare ma poi assegnare un volo successivo, in fascia protetta per riposizionarsi poi in base (ed eventualmente vedersi cancellare le tratte successive dell'avvicendamento perché assegnato ad un equipaggio di riserva, evitando così il fuori ore).
Per questo motivo, a monte di uno sciopero, c'è un lavoro certosino di incastri per individuare quali voli cancellare ed avere garantita l'operatività di quelli lasciati in piedi. Come ti dicevo questi sono discorsi generali, nel senso che - a priori - non posso escludere che si cancelli un volo la sera prima perché non si riesce a gestire lo sciopero (ma non l'ho mai visto fare a mia memoria).

Spero di aver chiarito un po' i tuoi dubbi.

Gentilissimo. Dalla "complessità" della tua spiegazione comprendo che gestire gli scioperi non è comunque cosa semplice e soprattutto non ci sono regole applicabili in maniera generale.
 
Alitalia sembra aprirà oltre che FCO-Tenerife, anche LIN-Tenerife sempre 2xw e sempre sab/dom
Al momento è caricato solo "a scendere", probabilmente stanno aggiornando i sistemi di prenotazione

AZ70 LIN TFS 1000 1345


Ma davvero ci si fa qualche soldo su rotte da 3 ore con pax in ciabatte e asciugamano, decisamente low spending? Il charter almeno chiede il vuoto/pieno che garantisce subito una resa al vettore operante...saranno voli che andranno ai tour operators?
 
Una domanda,
com'è possibile che succeda una doppia assegnazione di posto su un volo e che si scopra l'errore solo una volta a bordo?

Mi è successo venerdì scorso (Volo AZ), una passeggera aveva la carta di imbarco identica ad un'altra, stesso volo, stesso posto...
Peccato che non ci fossero altri posti disponibili a bordo e sia stata fatta scendere con l'equipaggio mortificato...
Come hanno fatto a non accorgersene al gate? Anche perchè effettivamente era stato imbarcata una persona di troppo...

E poi, come funziona in questi casi?
Chi viene sbarcato? L'ultimo dei due che arriva al suo posto?
 
Una domanda,
com'è possibile che succeda una doppia assegnazione di posto su un volo e che si scopra l'errore solo una volta a bordo?

Mi è successo venerdì scorso (Volo AZ), una passeggera aveva la carta di imbarco identica ad un'altra, stesso volo, stesso posto...
Peccato che non ci fossero altri posti disponibili a bordo e sia stata fatta scendere con l'equipaggio mortificato...
Come hanno fatto a non accorgersene al gate? Anche perchè effettivamente era stato imbarcata una persona di troppo...

E poi, come funziona in questi casi?
Chi viene sbarcato? L'ultimo dei due che arriva al suo posto?
Errore del gate,suppongo.
 
ma il sistema può permettere la creazione di due carte di imbarco con lo stesso posto assegnato a 2 passeggeri diversi?

A certe "condizioni",si :)

Ammesso che possa succedere, penso ad un cambio macchina che abbia, ad esempio, disassegnato alcuni posti, mi chiedo come lo scanner al gate possa invece aver accettato due pax allo stesso posto; la rilevazione di posto chiude il seating definitivamente, quando arriva il successivo quello specifico posto non puo' essere ricalcolato nel boarding...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.