Una cosa sono i tagli che piano piano i commissari stanno facendo, compresa la riduzione di personale. Sostanzialmente Gubitosi sta portando avanti il piano fatto da lui e Ball e poi bocciato dai dipendenti. In questo è aiutato dalla procedura per la recisione dei contratti e per il taglio del personale fatto con la CIGS (non essendo ammessi licenziamenti collettivi durante l' A.S.), dall'altro lato vorrebbe prendere in leasing alcune macchine di lungo raggio come era previsto dal piano e visti i nuoni risultati del lungo raggio. La cosa ha un senso, il problema è che le offerte parlano tutte e 3 di drastico taglio del lungo raggio.
Non è questione di costi, sarebbero macchine usate e in leasing, è di indirizzo. Gli ingenti investimenti invece servono per il nuovo piano flotta, ma li dipende quale sarà il futuro.
In questo caso lo Stato affronta un ingente esborso per la CIGS... non sarebbe opportuno impegnare almeno parte di quella cifra per un tempo limitato per creare valore aggiunto alla compagnia? Se con una parte di quei fondi si riuscisse a prendere una/due macchine in leasing e a togliere una parte del personale dalla cigs almeno non sarebbero soldi buttati