Thread Alitalia - Giugno 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: News Flotta Alitalia SAI - Parte 3

Quindi cosa c'entra la tua affermazione che EY ha acquistato gli slot a LHR da AZ per utilizzarli visto che, come ti è stato detto più volte, ovviamente non li utilizza ed ha un contratto di affitto con AZ che rende unico o quasi la situazione è proprio per questo è stato più volte detto la motivazione che c'è dietro.
Ero ironico e sottindendevo l'opposto. :)
Perché gli slot sono dei "beni! che possono essere comperati (e anche qui sappiamo che il termine è improprio, anche a Heathrow) solo da compagnie aeree, che non hanno nel proprio oggetto socale di agire da finanziaria. Il caso EY/AZ è molto particolare, perché è stato un escamotage per permettere ad Etihad in immettere altri soldi in AZ aggirando la regola del 49%. In tutti gli altri casi chi "compera" gli slto lo fa per utilizzarli, non per fare un'operazione finanziaria.
Paolo, con una compravendita non si immette nulla in un'azienda. Entrano soldi ed esce un asset. Se AZ avesse venduto gli slot per proprio conto a terzi, quei soldi sarebbero entrati ugualmente.
Ed aggiungo che forse BA sarebbe stata molto interessata visto che essendo basata a LHR, non avrebbe avuto il problema dei 50' di turnaround che scontano gli altri. E a giudicare da quanto ha speso per rilevare EI, forse sarebbe stata più generosa di EY. Ovviamente non lo sapremo mai.
 
c'è anche il lease back degli stessi slots a 3,5 milioni di euro per un periodo di almeno 5 anni rinnovabili per altri 5.
 
Re: News Flotta Alitalia SAI - Parte 3

[omissis]
Paolo, con una compravendita non si immette nulla in un'azienda. Entrano soldi ed esce un asset. Se AZ avesse venduto gli slot per proprio conto a terzi, quei soldi sarebbero entrati ugualmente.
Ed aggiungo che forse BA sarebbe stata molto interessata visto che essendo basata a LHR, non avrebbe avuto il problema dei 50' di turnaround che scontano gli altri. E a giudicare da quanto ha speso per rilevare EI, forse sarebbe stata più generosa di EY. Ovviamente non lo sapremo mai.
Ma i terzi di cui sopra sarebbero stati disposti a riaffittarli ad AZ? Perché il punto è che l'operazione con EY ha caratteristiche peculiari, diverse da una pura vendita.
 
Re: News Flotta Alitalia SAI - Parte 3

Gli slot su LHR di AZ sono 5 paia, 16:05-16:55, 18:00-18:50, 19:10-20:00, 20:45-06:45, 23:05-07:25 [Arr/Dep], dunque 3 turnaround di 50 min, inadatti ad una macchina di lungo raggio e difficilmente "scambiabili" con l'attuale operativo EY.
Pur ammettendo di dubitare che la cifra pattuita fosse effettivamente equa, le cifre stellari raggiunte di recente dagli slot di LHR sono in orari molto più appetibili per il lungo raggio, tipo la prima mattinata, simili alle 3 coppie di slot che Alitalia vendette nel dicembre 2008 per 54 milioni, 18 milioni l'una (sottolineando che comunque CAI offrì 0 al momento di rilevare AZ). AA ne ha comprato 2 paia da SAS per 75 milioni, ma altrettanto recentemente DL ne ha acquistati 5 paia da OU per 19,5 milioni, la valutazione, com'è giusto che sia, varia molto in base alla fascia oraria e quelli di AZ mal si prestano ad un operativo di lungo raggio, se non quelli in night stop.
Ti ho già dato due volte modo di interrompere una serie di tue considerazioni da bar dello sport, lasciando intendere che la storia di giornate passare davanti a FlightRadar24, seguendo quei 4 voli di AZ, possa darti la certezza di parlare al pari del Flight Plan Mngr di EEA, definito incompetente per altro, a me continua turbare.
Poi, veditela te, io più che dirti che la gente non si trova solitamente in casa un Airbus e non sa cosa farsene, al pari del vaso della suocera, e che se Gubitosi&Co. stanno valutando una macchina aggiuntiva, anche in AS, un motivo ci sarà, non so che dirti.

Veramente ho parlato di Fleet Plan Mngr e non di Flight, assimilabile al network. Oddio, non e' che avrei un'idea molto migliore francamente, con l'apri e chiudi rotte isterico dell'ultimo quinquennio!
In ogni caso, tornando al Fleet Mngr, non sono io che ho mandato anche 4 volte lo stesso aereo in hangar; il compro e non non compro, gli aerei al prato...
Poi, se questa e' competenza, allora mi inchino e saro' io il somaro!
 
Re: News Flotta Alitalia SAI - Parte 3

ah ecco, appunto.
Meno male che l'hai detto chiaramente! ;)

Beh, certo che il punto è quello. E' stata un'operazione finanziaria e non commerciale. Dubito che ci fossero altre compagnie aeree nel mondo interessate a fare una "semplice" operazione finanziaria con AZ.
 
Questo insistere mi lascia pensare che abbiano qualche accordo di massima con un vettore extra UE che, a questo punto, non può che essere EY. D'altronde Gubitosi & c. sta dando attuazione al piano di CB. non vi sembra?

Alitalia, Italia riproporrà eliminazione tetto a proprietà extra-Ue vettori
lunedì 12 giugno 2017 14:08

ROMA (Reuters) - Il ministro dei trasporti Graziano Delrio è convinto che il tetto del 49% alla proprietà da parte di soggetti extra Ue di compagnie aeree europee potrà essere superato e dice che l'Italia ne riproporrà l'eliminazione.
Delrio lo ha detto parlando con i giornalisti a margine dei lavori preparatori del G7 del settore trasporti.
"La nostra proposta non è stata accolta, ma l'abbiamo riproposta e il percorso è ancora molto lungo", ha risposto Delrio ai giornalisti che chiedevano una sua valutazione sull'andamento del negoziato con la Commissione europea per eliminare questo limite.
Lo scorso 8 giugno la Commissione europea ha deciso di mantenere il tetto del 49% alla proprietà di una compagnia aerea europea da parte di una società extracomunitaria, raffreddando le aspettative del governo italiano rispetto ad Alitalia, in vendita dopo essere stata messa in amministrazione straordinaria.
La posizione dell'esecutivo di Bruxelles è confermata dalle linee guida sul trasporto aereo pubblicate la scorsa settimana.
L'ex compagnia di bandiera italiana è per il 49% nelle mani degli emiratini di Etihad.
Delrio ha definito nelle settimane scorse questo tetto come irrealistico.
(Alberto Sisto)



© Thomson Reuters 2017 Tutti i diritti assegna a Reuters.

Patetico.

Noi italiani a giocare con le regole del gioco proprio non siamo capaci.
 
Patetico.

Noi italiani a giocare con le regole del gioco proprio non siamo capaci.
Più che altro dovremmo imparare a farci fare le regole del gioco secondo il nostro interesse come fanno gli altri. E sia chiaro che il problema trasporto aereo è una goccia rispetto ad altri settori dove in UE ci facciamo prendere in giro, agroalimentare e gestione dell'emergenza migranti su tutto.
 
Più che altro dovremmo imparare a farci fare le regole del gioco secondo il nostro interesse come fanno gli altri. E sia chiaro che il problema trasporto aereo è una goccia rispetto ad altri settori dove in UE ci facciamo prendere in giro, agroalimentare e gestione dell'emergenza migranti su tutto.

Appunto.
Il governo ed i nostri eurodeputati si occupino quindi di cose più serie di come provare ad aggirare le regole per aiutare Alitalia.
 
Re: News Flotta Alitalia SAI - Parte 3

Ma i terzi di cui sopra sarebbero stati disposti a riaffittarli ad AZ? Perché il punto è che l'operazione con EY ha caratteristiche peculiari, diverse da una pura vendita.
Il punto é: perchè AZ non ha messo all'asta i propri slot alle condizioni desiderate (leggi riaffitto) per tentare di ottenere il maggior profitto possibile?
Se si fosse offerta solo EY, non sarebbe cambiato nulla. Ma se ci fossero stati altri pretendenti, è plausibile supporre che AZ avrebbe potuto spuntare un prezzo più alto.
Ma il discorso degli slot si inserisce in un contesto storico durante in quale per AZ (e per l'intero sistema politico che la spalleggiava), il mondo dell'aviazione iniziava e finiva ad Abu Dhabi.
Si è visto con quali risultati.
Appunto.
Il governo ed i nostri eurodeputati si occupino quindi di cose più serie di come provare ad aggirare le regole per aiutare Alitalia.
Amen.
 
Più che altro dovremmo imparare a farci fare le regole del gioco secondo il nostro interesse come fanno gli altri.
Negli USA il limite alla proprietà estera di una compagnia aerea mi pare sia il 25%. Ci sono stati comparabili all'Italia che permettono ad un soggetto estero di avere la maggioranza delle quote di un vettore?
 
faccio queste domande a chi le sa o puo' dare un giudizio di merito:

1.è congruo il lease back degli stessi slots a 3,5 milioni di euro per un periodo di almeno 5 anni rinnovabili per altri 5
(se è un orario messo male)

2.ho letto che etihad ha fatto la stessa operazione con jet airways (3 slots per 70 milioni di dollari); a che orario
ci sono questi slots e

3.quanto paga jet airways per il lease back dei tre slots?
 
Alitalia, Calenda: alternativa a prestito 600 milioni "disastrosa"
lunedì 12 giugno 2017 13:04

MILANO (Reuters) - L'alternativa alla concessione del prestito di 600 milioni euro ad Alitalia da parte del governo sarebbe stata "disastrosa" secondo il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda.
Intervenendo all'assemblea di Assolombarda, Calenda ha spiegato che il referendum tra i dipendenti della compagnia sul piano di rilancio è stato un "errore clamoroso", aggiungendo che la cosa è stata riconosciuta anche da alcuni sindacati.
"A quel punto l'alternativa era mettere gli aerei a terra dalla sera alla mattina, un fatto che in termini di impatto sul Pil sarebbe stato molto superiore al rischio di perdere 600 milioni. L'alternativa sarebbe stata disastrosa", ha detto.
"Non sempre si fanno le scelte che uno vuol fare, è stata una scelta dolorosa, ma si fanno scelte nell'interesse del Paese", ha aggiunto il ministro. "Ora il mio obiettivo sarà far spendere il meno possibile ai cittadini, far rientrare il prestito, garantire i voli".
Calenda ha aggiunto di aver sentito riemergere "tentazioni di altri tempi, secondo qualcuno con la Cdp si dovrebbe comprare qualsiasi cosa vada in crisi".
 
a parte la fonte... per capire bene bene, occorrerebbe avere il contratto tra alitalia ed etihad.
Essendo un lease back è quindi un contratto finanziario come avete già chiarito ma occorrerebbe
sapere anche qual'era il valore di riscatto previsto (oltre al canone se va bene quello indicato da
il fatto quotidiano).
 
L'alternativa sarebbe stata disastrosa
Quindi o ce lo pigliamo in cuxo, o ce lo pigliamo in cuxo con un caxxo ancora più grosso.
E pensare che Calenda mi aveva fatto una buona impressione.
a parte la fonte... per capire bene bene, occorrerebbe avere il contratto tra alitalia ed etihad.
Essendo un lease back è quindi un contratto finanziario come avete già chiarito ma occorrerebbe
sapere anche qual'era il valore di riscatto previsto (oltre al canone se va bene quello indicato da
il fatto quotidiano).
Suppongo che se AZ non fosse finita in AS, avremmo trovato queste info sul bilancio. Ma ora...
 
Ho appena visto su Dmax due nuovi spot. L'idea è piuttosto banale (volo Alitalia perché...) ma trovo sensato usare personaggi molto popolari come Canavacciolo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
LIN-LCY di oggi: caffè/tè (zucchero disponibile), Coca (classica e Zero), acqua e ritorno dei succhi Santal (pesca). Sul LCY-LIN della settimana scorsa, tuttavia, c'erano soltanto acqua e Cola (niente snack).

G
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.