Thread Alitalia giugno 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Ma allora chi diceva che e' un pessimo biglietto da visita per gli equipaggi stranieri? Oppure tutti gli equipaggi a Roma usano la stanza di Alitalia?
Il CBC Alitalia é posto vicino al varco crew generale, dove entrano i crew delle altre compagnie. Io, nella strada di accesso, non ci trovo nulla di indecente, ma evidentemente a qualcun'altro non piace. La strada é di libero accesso ed é visibile anche da sopra, dalla balconata dopo il T2. Il cbc az all'interno non lo conosco.
Facciamo basta?
 

odisseo

Bannato
19 Dicembre 2010
97
0
neanche a me meravigliano, soprattutto considerando che gestiscono uno schifo di aeroporto che da anni non e' migliorato gran che' (se confrontato ad altri terminal... Lo Presti e' mai passato dal nuovo terminal LH/Star Alliance a Monaco? e CDG? e Amsterdam? per non citare molti aeroporti extra-europei, etc.). Il nostro "hub" di riferimento e' purtroppo una struttura completamente inadeguata, sottodimensionata, in perenne ritardo negli aggiornamenti, obsoleta, sporca, mal collegata alla citta', e chi piu' ne ha piu' ne metta. Purtroppo, FCO da molti anni (e molti su questo forum converranno con me) e' una delle palle al piede di Alitalia, altro che Alitalia essere un problema per FCO.

Quindi FCO vuole nuovi collegamenti internazionali/intercontinentali, verso Asia e Sud America? Be', spero che non prevedano di imbarcare questi nuovi voli addizionali con autobus... negli ultimi anni mi e' capitato di tutto a FCO, tra cui persino lo sbarco di un volo AZ da LAX su piazzola periferica ed arrivo in aerostazione con autobus dopo un sacco di tempo (buona fortuna a sbarcare interi 777 con autobus). Spero che sia stato un incidente isolato, ma quando mi e' capitato non credevo ai miei occhi. Inutile dire che ho visto sbarchi da regional con bus, ma mai di intercontinentali in altri aeroporti di pregio...
... Sull' area di Pianabella, dell' Alitalia in amministrazione controllata, riprende il percorso di vendita: «Se Alitalia ce lo chiederà, rinnoveremo l' interesse all' acquisto», dice Giudice. Finora sospeso perché Adr non poteva indebitarsi ulteriormente.

http://archiviostorico.corriere.it/...i_Roma_Prove_decollo_con_ce_0_100426019.shtml

... Fiumicino, pronto il master plan per il nuovo scalo. Ma l'investimento lo pagano i passeggeri

IL CASO. Il progetto per l'aeroporto bis è pronto. Ma solo sulla carta. Per il Leonardo Da Vinci si pensa a un raddoppio, a nuove piste e nuove aree Terminal e a una rivoluzione "green". Ma l'opera presentata dai vertici di Adr sarà vincolata a un aumento delle tariffe. Lo dice a chiare lettere la società Aeroporti di Roma LA GALLERY e IL VIDEO

Giovedì, 26 luglio 2012 - 16:06:00

http://affaritaliani.libero.it/roma/...6-07-2012.html

Contratto di Programma Enac - Adr 2012/2021 - Aeroporto Leonardo da Vinci

Documento Tecnico pluriennale - novembre 2011

Indice

omissis

2.11 Nuovi piazzali in area Pianabella .......................70

Nelle azioni di sviluppo si prevede l’acquisizione dell’area di Pianabella, interclusa tra l’area tecnica Alitalia e l’area Est, per la realizzazione di circa 18 ettari per nuove piazzole di sosta aeromobili.

All’interno dei terreni sono pertanto previste:

• 20 nuove piazzole per aeromobili di classe C
• 3 grandi aree di rampa
• Una nuova taxiway di collegamento con l’apron attuale.
Gli interventi si riassumono in:
• Esproprio del terreno
• Indagini archeologiche
• Bonifica del terreno
• Realizzazione sottofondo, pavimentazione, segnaletica e impianti per 20 piazzole
• Realizzazione taxiway di collegamento con l’apron attuale
• Realizzazione aree di supporto logistico/rampa.
Le piazzole verranno utilizzate da AA/MM di classe C dell’Hub Est (SkyTeam) e saranno dotate di apparati
400 Hz.

Considerata la vicinanza agli hangar di manuenzione AZ, sarà possibile utilizzare gli stand per le necessità di stazionamento pre/post manutenzione del vettore di riferimento.
 
Ultima modifica:

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
... Sull' area di Pianabella, dell' Alitalia in amministrazione controllata, riprende il percorso di vendita: «Se Alitalia ce lo chiederà, rinnoveremo l' interesse all' acquisto», dice Giudice. Finora sospeso perché Adr non poteva indebitarsi ulteriormente.

http://archiviostorico.corriere.it/...i_Roma_Prove_decollo_con_ce_0_100426019.shtml

... Fiumicino, pronto il master plan per il nuovo scalo. Ma l'investimento lo pagano i passeggeri

IL CASO. Il progetto per l'aeroporto bis è pronto. Ma solo sulla carta. Per il Leonardo Da Vinci si pensa a un raddoppio, a nuove piste e nuove aree Terminal e a una rivoluzione "green". Ma l'opera presentata dai vertici di Adr sarà vincolata a un aumento delle tariffe. Lo dice a chiare lettere la società Aeroporti di Roma LA GALLERY e IL VIDEO

Giovedì, 26 luglio 2012 - 16:06:00

http://affaritaliani.libero.it/roma/...6-07-2012.html

Contratto di Programma Enac - Adr 2012/2021 - Aeroporto Leonardo da Vinci

Documento Tecnico pluriennale - novembre 2011

Indice

omissis

2.11 Nuovi piazzali in area Pianabella .......................70

Nelle azioni di sviluppo si prevede l’acquisizione dell’area di Pianabella, interclusa tra l’area tecnica Alitalia e l’area Est, per la realizzazione di circa 18 ettari per nuove piazzole di sosta aeromobili.

All’interno dei terreni sono pertanto previste:

• 20 nuove piazzole per aeromobili di classe C
• 3 grandi aree di rampa
• Una nuova taxiway di collegamento con l’apron attuale.
Gli interventi si riassumono in:
• Esproprio del terreno
• Indagini archeologiche
• Bonifica del terreno
• Realizzazione sottofondo, pavimentazione, segnaletica e impianti per 20 piazzole
• Realizzazione taxiway di collegamento con l’apron attuale
• Realizzazione aree di supporto logistico/rampa.
Le piazzole verranno utilizzate da AA/MM di classe C dell’Hub Est (SkyTeam) e saranno dotate di apparati
400 Hz.

Considerata la vicinanza agli hangar di manuenzione AZ, sarà possibile utilizzare gli stand per le necessità di stazionamento pre/post manutenzione del vettore di riferimento.
A "indagini archeologiche" ho smesso di leggere. Qua come trovano una tazzina dell'imperatore Adriano fermano tutto. Sai mai che sia un quartiere intero sotto. Tristesssss
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
da "L'Espresso" :

Alitalia: non si risparmia sulla sicurezza

Caro Direttore,
sulla sicurezza non si scherza.
Siamo molto stupiti nel constatare, leggendo il “Riservato” di questa settimana, che anche su un tema così importante l’Espresso non abbia sentito il bisogno di chiamarci per avere la nostra posizione su un argomento che ci riguarda.
Se lo avessero fatto , avremmo spiegato quello che abbiamo detto a tutti i numerosi quotidiani siciliani e bolognesi che ci hanno chiamato in occasione del fatto che loro riportano.
In breve, nella vostra rubrica, si sostiene che un volo Alitalia da Bologna a Palermo abbia chiesto di atterrare in emergenza carburante a Palermo perché, per risparmiare, portiamo poco carburante a bordo. Sono affermazioni di una enorme gravità e poiché i fatti sono stati completamente travisati , ci teniamo a ristabilire la verità fin nei minimi dettagli perché per noi la “Sicurezza dei voli” è al primo posto nei nostri impegni e nessuno può metterla in dubbio senza permetterci di spiegare.Il volo AZ1332 di Alitalia è partito in perfetto orario dall’aeroporto di Bologna alla volta di Palermo. Pochi minuti prima di atterrare è stato bloccato dal controllo del traffico aereo che aveva chiuso l’aeroporto a causa di una perdita di carburante da un velivolo Ryanair.
L’ aereo ha continuato a “circuitare” sopra Palermo per circa 20 minuti, che non sono pochi considerando il volo di un’ora. A questo punto i nostri piloti hanno iniziato a dirigersi verso Trapani per atterrare quando il controllo del traffico aereo ci ha comunicato la riapertura dell’aeroporto di Palermo. Ma quando mancavano meno di tre minuti all’atterraggio, la torre di controllo ha nuovamente comunicato la chiusura dell’aeroporto che in realtà non era mai stato riaperto, nonostante l’emergenza fosse rientrata, per incomprensioni tra operatori aeroportuali.
A quel punto per atterrare in un aeroporto “tecnicamente” chiuso Alitalia ha dovuto dichiarare emergenza, nonostante il quantitativo di carburante fosse più che sufficiente anche per raggiungere l’aeroporto di Trapani.
Sull’inconveniente abbiamo inviato relazione all’Enac e abbiamo ricevuto le scuse dagli Enti responsabili per il loro errore.
Per quanto riguarda invece il nostro progetto di Incentivazione Fuel Management, non c’è nulla di riservato, e possiamo sottolineare che con questo progetto ci uniformiamo alle pratiche seguite dai best performer a livello mondiale con l’unica differenza che noi premiamo le categorie che meglio performano.
Antonella Zivillica
Responsabile Rapporti con i Media
Alitalia
 

cipoll@zzi

Utente Registrato
15 Maggio 2010
111
0
da "L'Espresso" :
A quel punto per atterrare in un aeroporto “tecnicamente” chiuso Alitalia ha dovuto dichiarare emergenza, nonostante il quantitativo di carburante fosse più che sufficiente anche per raggiungere l’aeroporto di Trapani.
mi sa che è questo il nocciolo della questione...perchè non è andato a trapani?
 

paosang81

Utente Registrato
27 Marzo 2007
106
0
Roma, Lazio.
VOLI: AIRONE PRIMA COMPAGNIA ITALIANA A INTRODURRE SERVIZIO 'CHANGEYOURFLIGHT'

Scritto da com/dam

12345(AGENPARL) - Roma, 30 lug - "Air One è la prima compagnia italiana ad aver adottato l’innovativo servizio “ChangeYourFlight” che consente ai clienti della Compagnia, costretti a rinunciare a un volo acquistato in precedenza, di chiedere un rimborso parziale del biglietto che non possono più usare. Secondo i termini della partnership fra Air One e ChangeYourFlight, il cliente che purtroppo deve rinunciare al volo già acquistato, può collegarsi al sito www.flyairone.com, andare alla pagina dedicata a ChangeYourFlight e chiedere un rimborso parziale, inserendo il numero del biglietto che sa di non poter utilizzare. Il rimborso viene concesso sotto forma di un voucher elettronico utilizzabile in futuro su un qualsiasi volo di Air One Smart Carrier. Il valore di questo voucher viene determinato istantaneamente e varia, mediamente, fra il 30% e l’80% rispetto al prezzo del biglietto acquistato e non utilizzato. ChangeYourFlight è una innovativa opportunità per non perdere totalmente il valore del proprio biglietto e per assicurarsi un voucher da spendere in futuro per acquistare un nuovo volo di Air One. “E’ per noi motivo di grande orgoglio essere la prima compagnia aerea italiana ad adottare un servizio così rivoluzionario”.

Lo ha dichiarato Lorenzo Caporaletti, Direttore di Air One.

”ChangeYourFlight rappresenta una soluzione tecnologica avanzata che consente ai nostri clienti di estrarre comunque valore dal denaro speso per un viaggio che non possono più effettuare. Siamo attenti alle esigenze del cliente e abbiamo lavorato insieme a ChangeYourFlight per risolvere un problema sentito da molti. I biglietti si possono cambiare, ma non sempre è possibile trovare le alternative desiderate. In questi casi ChangeYourFlight offre un valore utilizzabile per nuove alternative di viaggio. Questa soluzione è facile da usare e completamente on-line, e rappresenta una pietra miliare nell’offerta ai clienti di ulteriori servizi in tutte le fasi del viaggio. In quest’ottica abbiamo attivato presso l’Aeroporto di Malpensa una piattaforma con 6 iPad per consentire ai nostri passeggeri di effettuare in pochissimo tempo il check-in e l’acquisto dei servizi aggiuntivi. Abbiamo inoltre reso più diretto ed efficiente il dialogo con i nostri passeggeri ridefinendo la pagina Facebook di Air One per rispondere in tempo reale alle domande dei nostri clienti e per assicurare maggiore efficacia alle loro richieste di assistenza“. Iñaki Uriz, co-fondatore di ChangeYourFlight insieme a José Luis Vilar, dichiara: “Siamo davvero contenti di poter collaborare con una compagnia come Air One che, come noi, sta crescendo e non ha paura di innovare e di venire incontro ai passeggeri per migliorare la loro esperienza di viaggio. Ci fa inoltre molto piacere poter iniziare la nostra piccola rivoluzione con il mercato italiano e speriamo che sempre più compagnie si uniscano ad Air One nell’offrire una soluzione nuova alle necessità dei passeggeri”.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
mi sa che è questo il nocciolo della questione...perchè non è andato a trapani?
In realtà non capisco cosa abbiano da lagnarsi questi dell'espresso. Dal comunicato si evince che il volo in questione aveva carburante per 1) 20 minuti di attesa 2) volare all'alternato 3) dall'alternato ritornare a destinazione 4) avendo ancora il carburante per l'alternato.
In pratica l'alternato dell'alternato dell'alternato piu' 20 minuti.
L'unico appunto che si puo' fare é la violenza inferta dalla sigra Antonella alla lingua italiana con il suo disinvolto uso del verbo "performare".
 

Biscotti o Salatini?

Utente Registrato
25 Agosto 2009
1,127
15
nel mezzo trolley bar
330 su FCO/MXP e vv

solo per info, e se non fosse cosa nota, se qualcuno volesse provare l'ebbrezza del 330 senza dover fare un volo transoceanico, vi informo che opera la 1019 da FCO a MXP e la 1021 da MXP a FCO ad agosto.... i giorni però cercateveli voi :D
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
solo per info, e se non fosse cosa nota, se qualcuno volesse provare l'ebbrezza del 330 senza dover fare un volo transoceanico, vi informo che opera la 1019 da FCO a MXP e la 1021 da MXP a FCO ad agosto.... i giorni però cercateveli voi :D
il volo è operato fino a settembre quando i voli sulla MXP-JFK sono giornalieri (6xw con 330 e 1xw con 777)

AZ 1016 FCO 08.30 10.00 MXP ---4--- 330 26/07 - 27/09
AZ 1021 MXP 12.20 13.35 FCO 1------ 330 30/07 - 01/10

tra l'altro sono in c/s con SU sul volo 1016 :D
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Figurati se Gesap (ente gestore di Palermo) avrebbe dato il consenso... Vedono Trapani come fumo negli occhi.
Certo. Tutti sanno che il comandante che dirotta all'alternato deve mandare prima un cablogramma al gestore aeroportuale per vedere se lo accetta oppure no.
 

naplover

Utente Registrato
19 Agosto 2009
1,179
0
Poggiomarino - NAP
Appena ricevuto:

Se ti piace sentirti il benvenuto ovunque tu vada, per il tuo prossimo viaggio di lavoro o di piacere scegli Welcome Service, la nuova offerta di servizi pensata per offrirti assistenza totale nell'organizzazione dei tuoi voli di lungo raggio in partenza, transito o arrivo all'aeroporto di Roma Fiumicino.

Con Welcome Service un team di professionisti affidabili ti accoglierà e seguirà passo dopo passo in tutte le operazioni che precedono o seguono il volo.

Sulla base delle tue necessità, potrai contare su 3 differenti tipologie di pacchetti: Easy, Family ed Executive, per rendere il tuo viaggio ancora più a misura delle tue esigenze. Potrai personalizzare ulteriormente il tuo pacchetto scegliendo tra numerosi servizi esclusivi come trasporto in auto da e per l'aeroporto, transfer sottobordo con Limousine*, assistenza per i bambini e tanto altro ancora.

In più, se deciderai di viaggiare con il comfort della Magnifica - Business Class o della Ottima - Business Class, potrai acquistare il pacchetto Executive beneficiando di tariffe riservate.

Per noi, ogni tuo minuto è prezioso: sentiti speciale anche quando viaggi, scegli Welcome Service!

Per informazioni e prenotazioni, scrivi a reservation@azexecutive.it oppure chiama il numero dedicato 800.984.680, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 20.00.

Tutti i dettagli delle offerte sono consultabili sul sito www.alitalia.com.

Ci vediamo in aeroporto!
 

naplover

Utente Registrato
19 Agosto 2009
1,179
0
Poggiomarino - NAP
Nel dettaglio:

L’eccellenza, al tuo servizio
Scegli Welcome Service* per sentirti speciale nei viaggi di lavoro e di piacere.
Ti aspettano una serie di vantaggi esclusivi e dedicati, dal momento della prenotazione fino al termine del viaggio.

All’aeroporto di Roma Fiumicino sarai accolto e assistito in tutte le operazioni pre e post volo.
Scopri i servizi offerti in ognuno dei 3 prodotti Welcome Service:

Family, per le famiglie (massimo 3 adulti e 1 bambino fino ai 12 anni);
Easy, per i viaggiatori meno esperti e per chi desidera essere accompagnato in tutte le fasi del viaggio;
Executive, per chi viaggia per affari.

Per ogni tua esigenza, il comfort assoluto
Scopri alcuni dei vantaggi esclusivi a te dedicati:

Continuo monitoraggio dei voli (anticipi, ritardi, cancellazioni).
Pre-accettazione sul volo con assegnazione dei posti desiderati.
Assistenza nel controllo dei documenti di viaggio.
Accesso alle Lounge con emissione della carta d’imbarco.
Passaggio ai fast track riservati ai controlli di sicurezza.
Personal Travel Assistant a disposizione durante la permanenza in aeroporto.
Assistenza nelle procedure di Tax Refund.
Priority boarding in caso di imbarco dal finger.
Passeggino per le famiglie con bambini.
Servizio di Baby sitting per famiglie con bambini (prezzo su richiesta e secondo disponibilità).
Auto privata sotto bordo in caso di imbarco/sbarco dalla scaletta.
Trasferimento in auto da/per l'aeroporto di Roma Fiumicino o, in alternativa, servizio di Car Valet.
I servizi di NCC e Car Valet sono acquistabili solo in abbinamento con uno dei prodotti Welcome Service.

Costi dei pacchetti
FAMILY
EASY
EXECUTIVE

Partenza e Transito Arrivo Partenza e Transito Arrivo Partenza e Transito Arrivo
Pacchetti Singoli € 199 € 169 € 149 € 99 € 149 € 99
Pacchetto "Partenza + Arrivo" € 299 € 209 € 209
Pacchetto "Transito Andata + Ritorno" € 299 € 209 € 209
Passeggero extra € 60
NCC - transfer da/per l'aeroporto € 55
Car Valet Prezzo variabile in base alla durata

Prezzi riservati a passeggeri di Magnifica e Soci dei Club Freccia Alata e Freccia Alata Plus per l'acquisto del prodotto EXECUTIVE

Partenza e Transito Arrivo
Pacchetti Singoli € 99 € 79
Pacchetto "Partenza + Arrivo" € 149
Pacchetto "Transito Andata + Ritorno" € 149
Accompagnatore Gratis il primo accompagnatore
Servizio NCC da/per l'aeroporto € 55
Servizio Car Valet prezzo variabile in base alla durata

Prenotazioni
Per informazioni e prenotazioni scrivi a reservation@azexecutive.it oppure chiama il numero dedicato 800.984.680, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 20.00.


* Il Servizio è attivo a Roma per voli intercontinentali in partenza, arrivo o in transito. È possibile usufruire del servizio Welcome Service anche per i passeggeri che richiedono l'assistenza solo in aeroporto.


Mi spiace che nel copia incolla si è persa la formattazione della tabella
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.