Thread Alitalia giugno 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
Alitalia mi sta scadendo sempre di più...hanno modificato anche la possibilità di fare upgrade dalla Y+ alla J con i voucher; ora devi prenotare una classe tariffaria assurda, che costa più della business basica...
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
La ricostruzione della figura di Umberto Nordio mi sembra un po’ distante dalla realta'. Egli fu fatto fuori dal Presidente dell’IRI Prodi, non per fare posto ad un politico, ma perche’ Prodi accuso’ Nordio di gestione senescente, di non cogliere le opportunita’ di mercato e di non avere avuto neppure il coraggio di istituire una navetta aerea Roma-Milano. Nordio venne sostituito da Carlo Verri un dirigente delll’industria privata e lontano da ogni spartizione partitocratica.
Nordio fu incapace di cogliere i cambiamenti del momento, e mentre iniziava il boom del trasporto aereo, in quegli anni nacque pure Laker Airways, prima e forse unica low-cost di lungo raggio, Nordio predisse e ripete’ per anni che l’aereo non sarebbe mai diventato un mezzo di trasporto di massa.
Con Nordio, dopo quindici anni di crescita vertiginosa con Alitalia diventata compagnia globale e rinomata di un Paese ancora povero, comicio’ la stagnazione prima, e la ritirata dopo, dai voli intercontinentali. Nordio taglio’ PHI e BOS, e per anni NYC rimase l’unico scalo statunitense di Alitalia, taglio’ varie rotte africane tra cui FIH e ridusse i voli su JNB da 3 xw a 2 su DC10. A onore del vero’ apri’anche LDA (1xw su vlo direto aLUN), mentre gia imperversava la guerra civile in Angola e MRU, rotte aperte solo conl’intenzione di sfruttare gli ultimi anni dei DC8.
Ancora convinto che il trasporto aereo sarebbe rimasto un settore di nicchia, Nordio inizio’ una serie di errori di scelta della flotta i cui effetti si sentono ancora oggi, vedremo perche.
Nordio cancello’ un ordine di 9 DC10-30, aereo ideale per l’Alitalia di allora, da aggiungere agli 8 gia; in flotta, per sostituirlo con un ordine di 8 B747-200 +1 B747-200F. Questi aerei avrebbero sostituito sia i DC-10 che I primoi 5 B747 del 1971. Con ‘ingresso dei B747 vennero tagliate le frequenze su tante rotte intercontinetali: RIO-VCP EZE passarono da 5 voli (2xw ROM-DKR-BUE, 1xw ROM-RIO-SAO-BUE, e 2xw ROM_RIO_SAO) a soli 3xw con B747 (2xw FCO-RIO-SAO-BUE e 1xw ROM-RIO-BUE), CCS passo’ da 3xw con DC10 a 2xw con B747 e cosi via.
Il B747 troppo grande per aprire nuovi scali, causo’ la prima riduzione della flotta di lungo raggio nella storia di Alitalia. Passarono circa 12 anni per riavere in flotta un aereo sotto i 300 posti, fino al noleggio dei primi B767-300 da Ansett.
Nordio non ne azzecco’ una neppure nel medio raggio, ordino’ una ventina di B727 sostituiti pochi anni dai primi M80. Quest’ultimo, a causa della ridotta fusoliera rispetto al B727, aveva limitazioni di carico merci. L’ M80, aereo con la reputazione d’essere nato veccho venne scelto per sostituire sia i B727 che i DC9. L’M80 era troppo grande per sostiutuire i DC9 in maniera profittevole.

Bisogna concludere che con Nordio e’ cominciato il declino di Alitalia e sappiamo com’e’ andata finifre. La Storia nel bene e nel male, alla fine la fanno pochi uomini.
Italo, con 10 righe ho fatto un excursus sul mandato Nordio e tu mi rispondi con 25 entrando in molti particolari
1-incontrovertibilmente ha lasciato AZ in salute e in attivo
2-parli di diminuzioni voli e giri strani su CCS GIG SAO BUE. Ero certificato B747 e D10 quindi facevo anche quei voli.- A mia memoria andavamo a GIG 3xw e un crew in sosta 6 mesi faceva la navetta con SAO, andavamo a DKR 3xw e 2 crew in sosta facevano la navetta BUE, andavamo a CCS 3xw 1 crew in sosta faceva la navetta con vari scali tipo BOG LIM SCL
3-altrettanto incontrovertibilmente la cacciata di Nordio rappresenta lo spartiacque tra un'azienda sana e una che si ammalerà tanto fino al coma
4-per raccontare la storia di AZ e quindi della mia vita vado a mia memoria ma per risponderti meglio ho messo sul motore alitalia umberto nordio, il primo risultato è il disastro alitalia fatti e ragioni, bene sembra che io lo abbia letto prima di scrivere il post
sempre pronto al confronto se ti ricordi che parli di AZ di cui ho l'orgoglio di appartenenza, ciao
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,958
556
Edoardo ha detto:
Non so se è già stato detto: la tariffa basic, la vecchia tariffa Promo (box bianco), ora prevede il pagamento di 10€ per portare un bagaglio in stiva.
solo sulla LIN FCO o su tutte le tratte AZ?
Ho cancellato il post perché solo su alcune rotte (ho visto solo la VCE-NAP) è stata apportata questa modifica
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
certo che qui i pax non si potranno proprio lamentare del catering: tramezzini, cornetti, gelati, biscotti, salatini, yogurt da bere, thè freddo, pepsi, 2 varianti di succhi, spumante, bellini, thè e caffè.. manca solo l'amaro ahahaha credo che nessun altra compagnia offra un servizio del genere su un volo nazionale di appena 45 min di volo effettivi..

Sapete Lufthansa che servizio offre sulla BER-FRA o Iberia sulla MAD-BCN o Airfrance sulla CDG-NCE. Tutte rotte in concorrenza con il treno, ma nonm credo che il servizio sia top come quello di AZ. Anche se ricordo che LH offre il servizio Business sul nazionale.
speriamo che ora sarete tutti pronti all'osanna ma la vedo dura...
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
Alitalia mi sta scadendo sempre di più...hanno modificato anche la possibilità di fare upgrade dalla Y+ alla J con i voucher; ora devi prenotare una classe tariffaria assurda, che costa più della business basica...
sarei curioso di sapere se con le altre majors ciò è possibile, grazie
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
sarei curioso di sapere se con le altre majors ciò è possibile, grazie
Se ti riferisci ai voucher che danno le altre major, questi sono i mieri riscontri:
Con IB mi hano dato 2 voucher al raggiungimento del livello platino (che vale 2 anni e non 1 come FAP)
Con LH mi hanno dato 2 vouvher che si possono usare indistintamente dalla classe acquistata quando ho ottenuto lo status SEN (anche qui lo status vale 2 anni)
EK status oro nessun voucher
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
Alitalia mi sta scadendo sempre di più...hanno modificato anche la possibilità di fare upgrade dalla Y+ alla J con i voucher; ora devi prenotare una classe tariffaria assurda, che costa più della business basica...
No, mi riferisco a ciò che dici in questo post e che AZ non ti consente più. Vorrei gentilmente sapere se con le altre ti è consentito
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
No, mi riferisco a ciò che dici in questo post e che AZ non ti consente più. Vorrei gentilmente sapere se con le altre ti è consentito
con LH (esclusivamente con i voucher e con i punti del programma *A Company Plus) puoi fare l'upgrade da qualsiasi classe (di contro se lo vuoi fare con le miglia, alcune classi non te lo consentono)
con IB puoi fare l'upgrade da una classe Y intermedia (non avendo la Y+) però ti costa un solo voucher, e non due.
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
con LH (esclusivamente con i voucher e con i punti del programma *A Company Plus) puoi fare l'upgrade da qualsiasi classe (di contro se lo vuoi fare con le miglia, alcune classi non te lo consentono)
con IB puoi fare l'upgrade da una classe Y intermedia (non avendo la Y+) però ti costa un solo voucher, e non due.
Bene, allora non puoi ma devi dire ciò che ora hai detto a me con una circostanziata mail al customer care CFA. Dal tuo FM, passami l'espressione, non sei l'ultimo fesso soprattutto in MR saranno felici di accontentarti. Sono in curiosità fammi sapere, ciao
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
Bene, allora non puoi ma devi dire ciò che ora hai detto a me con una circostanziata mail al customer care CFA. Dal tuo FM, passami l'espressione, non sei l'ultimo fesso soprattutto in MR saranno felici di accontentarti. Sono in curiosità fammi sapere, ciao
questa cosa l'ho scoperta proprio attraverso il customer care CFP; stavo prenotando un volo in Y+ per sfruttare i voucher per l'upgrade in J (vacanze, quindi me lo pago io :D )
Dopo 1 ora, per trovare i voli con l'ottima assistente al telefono, e una volta che avevamo pianificato tutto, mi dice che non può finalizzare l'upgrade perchè il suo capo turno le aveva appena comunicato che l'upgrade da Y+ è possibile solo dalla classe P (me la sono fatta quotare, costava più della business, allucinante).
Ho provato a chiederle di passarmi il capo turno, dato che sul sito internet di AZ non è scritto da nessuna parte che non è possibile dare upgrade dalla tariffa più bassa della Eco Plus, ma non c'è stato verso, non ha voluto parlare con me al telefono.
Morale: ho perso 1 ora a telefono, non sono riuscito a farmi il biglietto come volevo io, e non ho avuto nemmeno la possibilità di chiedere al capo turno il perchè di quella decisione unilaterale. Solo ieri ho notato che hanno cambiato la pagina web, specificando che gli upgrade sono possibili ora solo dalla classe P che, permettetemi, è una grande presa in giro...in pratica i voucher non si utilizzeranno mai.
Detto questo, non sono il tipo che si mette a fare questioni a telefono del tipo "lei non sa chi sono io"; o lo sa il customer care (hanno l'estratto miglia, sanno benissimo che ne ho accumulate per cifre con 6 zeri) o non sto certo a dirglielo io; prendo semplicemente atto che non siamo più ai livelli di 1 anno fa, e mi regolerò di conseguenza con i prossimi voli.

Per la cronaca, sto ancora aspettando che mi ricontattino per una pianificazione di un biglietto "giro del mondo" da circa 2 mesi.
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
questa cosa l'ho scoperta proprio attraverso il customer care CFP; stavo prenotando un volo in Y+ per sfruttare i voucher per l'upgrade in J (vacanze, quindi me lo pago io :D )
Dopo 1 ora, per trovare i voli con l'ottima assistente al telefono, e una volta che avevamo pianificato tutto, mi dice che non può finalizzare l'upgrade perchè il suo capo turno le aveva appena comunicato che l'upgrade da Y+ è possibile solo dalla classe P (me la sono fatta quotare, costava più della business, allucinante).
Ho provato a chiederle di passarmi il capo turno, dato che sul sito internet di AZ non è scritto da nessuna parte che non è possibile dare upgrade dalla tariffa più bassa della Eco Plus, ma non c'è stato verso, non ha voluto parlare con me al telefono.
Morale: ho perso 1 ora a telefono, non sono riuscito a farmi il biglietto come volevo io, e non ho avuto nemmeno la possibilità di chiedere al capo turno il perchè di quella decisione unilaterale. Solo ieri ho notato che hanno cambiato la pagina web, specificando che gli upgrade sono possibili ora solo dalla classe P che, permettetemi, è una grande presa in giro...in pratica i voucher non si utilizzeranno mai.
Detto questo, non sono il tipo che si mette a fare questioni a telefono del tipo "lei non sa chi sono io"; o lo sa il customer care (hanno l'estratto miglia, sanno benissimo che ne ho accumulate per cifre con 6 zeri) o non sto certo a dirglielo io; prendo semplicemente atto che non siamo più ai livelli di 1 anno fa, e mi regolerò di conseguenza con i prossimi voli.

Per la cronaca, sto ancora aspettando che mi ricontattino per una pianificazione di un biglietto "giro del mondo" da circa 2 mesi.
Quel capoturno ha sempre qualcun altro sopra di lui, scrivigli circostanziandogli anche il giro del mondo che aspetti e non arriva. Credo che otterrai ampia soddisfazione
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
Italo, con 10 righe ho fatto un excursus sul mandato Nordio e tu mi rispondi con 25 entrando in molti particolari
1-incontrovertibilmente ha lasciato AZ in salute e in attivo
2-parli di diminuzioni voli e giri strani su CCS GIG SAO BUE. Ero certificato B747 e D10 quindi facevo anche quei voli.- A mia memoria andavamo a GIG 3xw e un crew in sosta 6 mesi faceva la navetta con SAO, andavamo a DKR 3xw e 2 crew in sosta facevano la navetta BUE, andavamo a CCS 3xw 1 crew in sosta faceva la navetta con vari scali tipo BOG LIM SCL
3-altrettanto incontrovertibilmente la cacciata di Nordio rappresenta lo spartiacque tra un'azienda sana e una che si ammalerà tanto fino al coma
4-per raccontare la storia di AZ e quindi della mia vita vado a mia memoria ma per risponderti meglio ho messo sul motore alitalia umberto nordio, il primo risultato è il disastro alitalia fatti e ragioni, bene sembra che io lo abbia letto prima di scrivere il post
sempre pronto al confronto se ti ricordi che parli di AZ di cui ho l'orgoglio di appartenenza, ciao
Fa piacere dialogare con chi ha conosciuto tempi Aliatlia migliori:

1. Negli anni di Nordio era difficile perdere denaro. Nel 1976 un biglietto di solo andata Roma-San Paolo costava ITL 600000 mentre lo stipendio medio (gli EUR 1000 di oggi) a malapena arrivava a ITL 300000. I proventi unitari erano altissimi, non esisteva la business class ma c’era una vera, per i tempi, prima classe.

2. I proseguimenti da CCS per LIM BOG con B747 arrivarono quando Nordio era gia’ uscito di scena da un pezzo. LIM, chiusa nel 1974 venne riaperta solo nel 1986. Con l’uscita dei DC10 i voli per RIO, SAO, BUE diventarono esattamente come descritto nel messaggio precedente. La sosta di DKR sui voli jet per BUE, iniziata con i DC8 e proseguita 2xw con i DC10, venne soppressa con l’ingresso dei B747-200 (quelli scelti da Nordio al posto dei DC10). Lo scalo di SCL, chiuso dopo il colpo di stato del 1973, fu ripreso solo parecchi anni dopo l’uscita di Nordio, prima come proseguimento 1xw da SAO, poi sempre 1xw solo da RIO.

3. Questa e’ una opinione rispettabile ma discutibile. Con Nordio siamo alla viglia del degrado generale delle finanze pubbliche, Nordio o non Nordio la situazione economico sociale stava generando.
Rimane il fatto incontrovertibile dei primi tagli su intercontinentale, tagli su flotta a lungo raggio, errori madornali sulle scelta della flotta, sempre con Nordio inizia il divario fra Alitalia e le altre grandi compagnie europee. Con Nordio Alitalia inizia la cultura del ripiegamento e del conservatismo che permangono fino ad oggi. Nordio per anni rimase convinto che l’aereo sarebbe rimasto un mezzo di trasporto di nicchia, mentre le altre compagnie avevano gia capito il contrario. Basti pensare che mentre Nordio predicava la propria sfiducia sul futuro del trasporto aereo, Icelandic da anni veva creato una fitta, per i tempi, rete di voli Europa-USA con scalo a Rejkiavik mentre AZ rimaneva col solo scalo di NYC.
Sempre con Nordio, c’e’ stato l’inizio del declino del servizio Alitalia sui voli intercontinentali fino ad allora all’avanguardia. Certo la misurazione del servizio non e’ cosi precisa come quella di rotte e flotta ed ognuno rimane con la sua opinione.

4. La flotta e rete di Alitalia degli anni 70 le ricordo benissimo. Alitalia negli anni 60 ha, non solo contribuito al boom economico dell’Italia, ma ha contribuito a dare fiducia al Paese e a proiettare un immagine positiva dell’ Italia nel mondo. L’esatto opposto di quello che avviene oggi.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Siamo al delirio, anche sul versante storico. Adesso fu anche uno sbaglio l'acquisto dei 747, e un ammodernamento l'alienazione dei 727.
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
Italo le particolarità su LIM BOG SCL può darsi che non lo ricordo perchè ci si andava solo dalla sosta che non ho mai fatto avendo preferito di volta in volta BKK SIN SYD.
Per quanto riguarda il taglio LR è contraddetto da quanto vidi con i miei occhi subito dopo la morte di Verri e quindi doveva per forza essere farina di Nordio.
Si trattava del piano di espansione AZ in USA dei 5 anni a venire, che emozione...udite, udite...
10 destinazioni USA 2 l'anno con ognuna scritta vicino la data di apertura
LAX SFO MIA LAS HOU DAL DEN e altre 3 che non m rircordo perchè mi sebrarono strane per noi.
La DC aveva già deciso per noi ben altro, ma i piani questi erano...
 

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
questa cosa l'ho scoperta proprio attraverso il customer care CFP; stavo prenotando un volo in Y+ per sfruttare i voucher per l'upgrade in J (vacanze, quindi me lo pago io :D )
Dopo 1 ora, per trovare i voli con l'ottima assistente al telefono, e una volta che avevamo pianificato tutto, mi dice che non può finalizzare l'upgrade perchè il suo capo turno le aveva appena comunicato che l'upgrade da Y+ è possibile solo dalla classe P (me la sono fatta quotare, costava più della business, allucinante).
Ho provato a chiederle di passarmi il capo turno, dato che sul sito internet di AZ non è scritto da nessuna parte che non è possibile dare upgrade dalla tariffa più bassa della Eco Plus, ma non c'è stato verso, non ha voluto parlare con me al telefono.
Morale: ho perso 1 ora a telefono, non sono riuscito a farmi il biglietto come volevo io, e non ho avuto nemmeno la possibilità di chiedere al capo turno il perchè di quella decisione unilaterale. Solo ieri ho notato che hanno cambiato la pagina web, specificando che gli upgrade sono possibili ora solo dalla classe P che, permettetemi, è una grande presa in giro...in pratica i voucher non si utilizzeranno mai.
Detto questo, non sono il tipo che si mette a fare questioni a telefono del tipo "lei non sa chi sono io"; o lo sa il customer care (hanno l'estratto miglia, sanno benissimo che ne ho accumulate per cifre con 6 zeri) o non sto certo a dirglielo io; prendo semplicemente atto che non siamo più ai livelli di 1 anno fa, e mi regolerò di conseguenza con i prossimi voli.

Per la cronaca, sto ancora aspettando che mi ricontattino per una pianificazione di un biglietto "giro del mondo" da circa 2 mesi.
Avevo detto al call center di trattarti male...ma non intendevo cosi tanto! = )
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.