Thread Alitalia giugno 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
ROMITI

Smantellò tutto ciò che trovò di familiare e paternalistico introducendo un verticismo piramidale così ripido che Cheope è un eufemismo. Uno dei primi povvedimenti fu di dividere la mensa dirigenti anche se Velani mantenne la carica di Presidente per altri 4 anni. Si diceva, solo diceva, che Velani mangiasse da solo nel suo ufficio. La base prese quella divisione come un segnale che quelle posizioni e quel luculliano mangiare non sarebbero mai state alla nostra portata e così fu.
Passai AV e lo portai da FCO a TRN e, avvalendomi della divisa da neofita che indossavo, feci finta di ignorare chi fosse anche se in atterraggio ci siamo guardati per 10 minuti io seduto alla porta 1 e lui all'1B. Forse andava a prendere accordi con FIAT dove andrà dopo poco portandola in rosso come lasciò AZ....

NORDIO CIMOLI MISTER X
continua....
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
I
AZ pre e post fallimento è cambiata tantissimo nel rapporto con i pax e nella qualità percepita a bordo come a terra; è innegabile che possa ancora migliorare sotto alcuni aspetti chiave (su tutti la manutenzione degli interni), ma IMHO passo passo sta riuscendo a scrollarsi di dosso le più frequenti critiche sollevate in era LAI.
Infatti i ricavi di CAI nel 2011 sono stati 3.478 milioni di euro contro i 4.847 del carrozzone di buzzurri nel 2007. Una differenza di +1369 milioni di euro.
Altro che Skytrax... il coatto del cargo battente bandiera liberiana tira molto di piu'. :)
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
Vedi, io sto da questa parte della barricata, e per primo soffro nel leggere certi commenti. Fondamentalmente diciamo che vorrei lavorare per una compagnia valutata per i suoi meriti e demeriti oggettivi, non per la nomea vecchia (carrozzone) o nuova (magna magna) che si porta appresso. Chiederei ad italo ad esempio do farsi raccontare l'esperienza di volo da uno dei miei ultimi passeggeri sul giappone. Saranno fortunati? saranno più falsi? resta il fatto che al momento di scendere sono sorridenti, ringraziano e riescono pure a guadagnare un'ora di tempo visto che si arriva in anticipo.
Quello che volevo dire col mio post è: se CAI avesse deciso di chiamare il main brand, che ne so, Volitalia... ci sarebbero comunque tutte ste critiche aprioristiche (sopratutto all'estero)?
BRAVO. Io sono orgoglioso di quel nome perchè, per me ,c'è solo gloria, per migliorarlo sulla bocca degli altri mi spellerei le mani per riuscirci. ciao
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
Probabilmente non ricordi bene come è, anzi era, fatta la strada. L'ncrocio è quello tra via Laurentina ( il bus 671 la percorreva verso la Cecchignola ) e via delle Tre Fontane. In corrispondenza del semaforo c'era una collinetta, oggi spianata, che rendeva impossibile la visibilità a chi arrivava da via Tre Fontane verso la Laurentina ( la macchina di Verri che girava a sx ). Entrambe le strade si incontravano in discesa, e gli incidenti erano frequenti. Sono passato lì per anni, e pure passare col verde creava qualche apprensione.
ti prego per mia definitiva conoscenza. Hai detto di essere passato alle 2230 e di aver trovato l'incidente. i vari tg dell'epoca parlarono tutti del cuore della notte come pure si diceva in azienda e specificatamente alla 0300.
Quello che ti chiedo è se sei sicuro che quello fosse l'incidente Verri e non un altro accaduto prima. grazie
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
ti prego per mia definitiva conoscenza. Hai detto di essere passato alle 2230 e di aver trovato l'incidente. i vari tg dell'epoca parlarono tutti del cuore della notte come pure si diceva in azienda e specificatamente alla 0300.
Quello che ti chiedo è se sei sicuro che quello fosse l'incidente Verri e non un altro accaduto prima. grazie
tutte le fonti di stampa parlano di un incidente intorno alle 22:30

es.
http://ricerca.repubblica.it/repubb...i-presidente-dell-alitalia-muore-roma-in.html

ce ne sono in rete molte altre negli archivi della stampa, romana e non
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
BRAVO. Io sono orgoglioso di quel nome perchè, per me ,c'è solo gloria, per migliorarlo sulla bocca degli altri mi spellerei le mani per riuscirci. ciao
Beh, vedi, già il fatto che stiamo nel nostro tempo libero a scriverne su un forum la dice lunga sull'interesse credo... di certo i colleghi del "i passeggeri so tutti rompic...." non hanno il minimo interesse nel cercare info o scambi d'opinione che vadano oltre la lamentela o il cambio turno.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
362
Genova - LIMJ
Infatti i ricavi di CAI nel 2011 sono stati 3.478 milioni di euro contro i 4.847 del carrozzone di buzzurri nel 2007. Una differenza di +1369 milioni di euro.
Altro che Skytrax... il coatto del cargo battente bandiera liberiana tira molto di piu'. :)
Cosa vuol dire? Ho parlato di qualità percepita e di miglioramenti nei servizi in volo e a terra, non di guadagni; comunque, giusto per chiudere la questione, mi risulta che il profitto netto di LAI fosse -400 e rotti milioni nell'anno 2007, contro il -65 (?) di CAI. Qualcosa da aggiungere?
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
Beh, vedi, già il fatto che stiamo nel nostro tempo libero a scriverne su un forum la dice lunga sull'interesse credo... di certo i colleghi del "i passeggeri so tutti rompic...." non hanno il minimo interesse nel cercare info o scambi d'opinione che vadano oltre la lamentela o il cambio turno.
evidente che fai parte del buono dell'azienda. Quei colleghi, coi tempi che corrono credo ne esistano veramente pochissimi, NON DEVONO trovare spazio alcuno nel vostro giornaliero, essere solo isolati perchè sono mine vaganti sul vostro futuro e comunque non devono mai trovare cassa di risonanza almeno da noi.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Cosa vuol dire? Ho parlato di qualità percepita e di miglioramenti nei servizi in volo e a terra, non di guadagni; comunque, giusto per chiudere la questione, mi risulta che il profitto netto di LAI fosse -400 e rotti milioni nell'anno 2007, contro il -65 (?) di CAI. Qualcosa da aggiungere?
si, ho qualcosa da aggiungere. :)
400 milioni in un anno fa 1,15 milioni al giorno che é meno di 1,44 mln al giorno che perde Cai nel primo trimestre 2012, senza malpensa e con la libertà contrattuale verso dipendenti e fornitori che AZLAI non ha mai avuto.
Comunque il mio post non voleva sottolineare chi era meglio o peggio, quanto piuttosto evidenziare che il miglioramento di qualita' del servizio a bordo o del callcenter secondo me, non é sinonimo di aumento di passeggeri e quindi dei guadagni, infatti il carrozzone AZ guadagnava molto di piu'. Personalmente sono convinto che il servizio a bordo ed il callcenter siano fattori secondari che concorrono all'aumento dei ricavi. Il network e la frequenza dei voli ed il prezzo del biglietto lo sono molto di piu'. Per quanto riguarda i primi due fattori mi sembra che ci sia stata una riduzione sostanziale, ho chiesto qui quale sia il monte ore annuale di CAI per paragonarlo con quello a bilancio LAI, ma nessuno mi ha risposto. Per il prezzo CAI non puo', data la sua struttura, scendere di molto ed ecco puntuale la riduzione di struttura (personale) che di solito porta ad una riduzione di qualità.
Per quanto riguarda il risultato del 2011 che citi, ti ricordo che a domanda precisa di Dragoni sull'origine dei 115 milioni di proventi diversi presenti a bilancio, Sabelli non ha mai risposto..
 
Ultima modifica:

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
evidente che fai parte del buono dell'azienda. Quei colleghi, coi tempi che corrono credo ne esistano veramente pochissimi, NON DEVONO trovare spazio alcuno nel vostro giornaliero, essere solo isolati perchè sono mine vaganti sul vostro futuro e comunque non devono mai trovare cassa di risonanza almeno da noi.
NORDIO

subentrò a Romiti trovando la cassa vuota ed i conti in rosso. Chiese dei grossi sacrifici specie ai naviganti e in quasi 3 anni la compagnia tornò a buoni conti in profitto.
Poi venne la scadenza contrattuale con i sindacati che prtemevano per 20.000 L. uguali per tutti, dal primo cpt all'ultimo degli operai, per risollevare economicamente proprio quest'utima categoria. Dopo altri 3 anni di conti sempre in miglioramento si ripetè il sindacal giochino delle 20.000 per tutti. Praticamente ci stavano affossando e ci siamo ribellati. Quando i sindacati ci hanno comunicato la chiusura della trattativa a 20.000 per tutti 50 AAVV strapparono in assemblea la tessera sindacale dichiarando uno sciopero autonomo. A quel punto ci furono delle uscite non proprio consone di azienda e sindacati che miravano alla sfida e allo sberleffo ed il giorno dopo ci siamo trovati in 50'0 ed il terzo in 2000 arrivando ad una serrata di fatto che si protrasse per 39 gg. AA quel punto ottenemmo il giusto riconoscimento con buona pac di tutti. Si disse che eravamo di destra, autonomi e violenti nulla di tutto ciò solo dalla CGIL i fuorusciti fummo 600. Da quello scontro i sindacati ne uscirono con le ossa rotte ma la cosa sfiorò anche Nordio.
Di lì a 6 mesi verrà avvicendato ma non per questo. Egli era un uomo integerrimo e tutto d'un pezzo e la politica non faceva presa su di lui ma la DC con l'IRI e Prodi in testa aveva deciso di fare delle società partecipate brodo di coltura per la preservazione della sua specie.
Con la dipartita di Nordio inizieranno le assunzioni di massa come dirigenti il giorno dopo della laurea dei figli di questo e di quello...
Sono entrato nello specifico del comitato di lotta perchè se ne parla spesso a spropopsito anche in queste pagine

CIMOLI MISTER X
continua....
 

mxpfan

Bannato
13 Giugno 2012
129
0
Cosa vuol dire? Ho parlato di qualità percepita e di miglioramenti nei servizi in volo e a terra, non di guadagni; comunque, giusto per chiudere la questione, mi risulta che il profitto netto di LAI fosse -400 e rotti milioni nell'anno 2007, contro il -65 (?) di CAI. Qualcosa da aggiungere?
La differenza sta nei ricavi, che sono quelli più importanti per un'azienda sana. Nel 2007 AZ-LAI faceva quasi 200 euro a passeggero, la nuova alitalia (vuoi per la crisi, vuoi perchè a cambiato hub) fa quasi la metà dei ricavi. http://www.ilsussidiario.net/img/grafici/Arrigo_120810.jpg
E quest'anno (tra crisi, offerte stracciate e bassi yeld) sarà ancora peggio. La nuova alitalia perde un po' meno della vecchia perchè ha costi operativi molto più bassi, non certo perchè fa più ricavi.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Scusa ma a me non sembra tanto libero mercato, specie con queste logiche. Magari l'outsourcing in wetlease a prezzi più competitivi, sí, ma acquistrare un'azienda decotta per mettere altrettanti lavoratori interni in CISG proprio no.
E perchè, evidentemente è più conveniente...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Se é un pretesto questa tua affermazione non ha senso:

Anzi tutto il contrario. Si dovrebbe festeggiare proprio perche siamo, tu per prima, consapevoli che é un pretesto. Lo hai pure scritto.
Cercare di far sentire in colpa gli altri solo perche sono soddisfatti che una volta tanto un ente che dovrebbe tutelare i cittadini prende una decisione in loro favore, asserendo che questo porterà alla perdita di posti di lavoro, é meschino oltre che non vero.
Il pretesto ci deve essere...

Sentirsi in colpa... suvvia per far sentire in colpa certi "sindacalisti" o "denigratori di lungo corso" servirebbe ben altro e permettimi ma dei sensi di colpa di certi non me ne può fregar nulla.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Stai dicendo per scherzo immagino. Libero mercato de che?mettere a carico dei contribuenti centinaia di lavoratori italiani e contestualmente dar lavoro agli stranieri.
Se non rispettano qualche legge basta che lo denunciate nelle sedi opportune. AZ è una azienda privata e fa quello che la legge le permette e che ritiene più opportuno alla proprietà...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.