Thread Alitalia giugno 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

menprep

Utente Registrato
21 Maggio 2011
168
0
born in Bergamo, living in Rome
Se sa benissimo chi sono i responsabili e se hanno firmato un accordo di riservatezza, perche' mandare una lettera a tutti i dipendenti? A meno che lo scopo non sia un altro...
In ogni caso, credo che con 130 milioni persi in tre mesi, credo che Ragnetti abbia ben altre gatte da pelare.
La deontologia unilaterale, cioe' valida solo se applicata dai dipendenti, lasciamola stare. Altrimenti, anche leggendo le pagine del forum, di atti che ledono la dignità di chi lavora in AZ ne troviamo parecchi. Mi viene solo da pensare ad un certo corso comando....
Il contenuto di queste quattro righe, precisamente?
È tutto un magna magna, i problemi sono ben altri, so' ragazzi, pensassero alle cose serie?
 

SHINRA

Bannato
8 Maggio 2012
186
0
Gli NDA in industrie e mercati tecnologicamente delicati e avanzati, come quello aeronautico, sono una cosa normalissima. Non capisco il senso dell'uscita di Ragnetti che ribadisce una cosa che i dipendenti dovrebbero già sapere, è un loro rischio divulgare informazioni senza autorizzazione. Però, in questo periodo, di cosa dovrebbero parlare visto che è tutto fermo (come il piano flotta che continua ad essere rimandato)?
 

Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
Roma.
Questo arriva e il primo esordio pubblico con chi sarà la faccia della sua azienda è:"state attenti che se parlate ai giornalisti vi licenzio??

... qui si tratta di un nuovo Manager che in un momento di grave crisi economica, invece che rilanciare, incoraggiare, fare gruppo, si siede e minaccia 800 esuberi e licenziamenti per segretrissimi segreti spifferati al pubblico.
Quotissimo.
Bene o male, Sabelli aveva tutto un altro stile comunicativo: ogni mese mandava una email circolare a tutti i dipendenti, scrivendo quel che era da fare e quel che era fatto, e spronando tutti con disperato ottimismo.
Forse era ingenuo in questo, ma c'era un sacco di gente che apprezzava e si sentiva coinvolta e responsabilizzata.


E invece di Ragnetti nulla si sa. L'unica comunicazione ai dipendenti è stata questa velata minaccia. Poi più nulla, se non la faccenda degli esuberi.
Dal punto di vista di molti, un pessimo inizio, quanto meno sull'aspetto comunicativo. E meno male che doveva essere un uomo di marketing, uno che la comunicazione la dovrebbe saper usare.
Pensavo che lo stile della minaccia fosse passato di moda, e invece niente. Magari cambia poco all'atto pratico, ma se cerchi il sacrificio e la collaborazione partendo da questa posizione, stai fresco.
 

Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
Roma.
da Repubblica:

Istruttoria antitrust su Alitalia
Sotto la lente l'acquisizione di WindJet
L'autorità cercherà di appurare se il passaggio della società privata sotto il controllo della
compagnia di bandiera "sia in grado di eliminare o ridurre in modo sostanziale e durevole la
concorrenza". Tra i fattori in gioco anche l'utilizzo degli slot di Linate

MILANO - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria per verificare se l'acquisizione di WindJet da parte di
Alitalia "sia in grado di eliminare o ridurre in modo sostanziale e durevole la concorrenza". Per il Garante l'operazione determina, tra l'altro, una sovrapposizione fra le attività delle compagnie su 9 rotte nazionali. I collegamenti finiti sotto la lente dell'Antitrust:
Catania-Bologna;
Catania-Milano Linate;
Catania-Milano Malpensa;
Catania-Pisa;
Catania-Roma;
Catania-Venezia;
Palermo-Milano;
Palermo-Roma;
Palermo-Torino.
"Nel valutare la concentrazione - spiega il Garante - andrà inoltre considerato il valore concorrenziale dell'acquisizione, da parte di Alitalia-CAI, di nuovi slot su uno scalo, quale quello di Milano Linate, dove gli slot sono contingentati a causa di vincoli strutturali e regolamentari: Alitalia-CAI potrebbe infatti, nell'ambito delle proprie strategie di competizione nei confronti dei concorrenti, modificare la destinazione degli slot di WindJet". Secondo l'Autorità "dovrà infine essere considerato anche il vantaggio competitivo che Alitalia-CAI otterrebbe dall'operazione, alla luce delle barriere all'entrata di natura economica e reputazionale caratteristiche del mercato del trasporto aereo passeggeri effettuato su voli di linea: WindJet rappresenta infatti da tempo uno dei più noti operatori low cost a livello nazionale e ha tradizionalmente concentrato le proprie attività sulle rotte da/verso la Sicilia, acquisendo una forte notorietà per i consumatori interessati a tali rotte".
L'istruttoria dovrà concludersi entro 45 giorni.

(07 giugno 2012)
Domanda, perché proprio non lo so: che % di slot ha FR su CIA ( visto che distinguono LIN e MXP, ma chissà perché Roma pare avere un solo apt ) ? Nessuno dell'antitrust ha qualcosa da dire ?
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Prenotando dalle 16 di oggi fino alle 24 del 10 pv, sconto 15% su tutti i voli nazionali e internazionali per volare dal 1 luglio al 30 settembre.
 

castion

Bannato
29 Dicembre 2009
1,105
0
Meridiana. Alitalia pronta a rilanciare
– 6 GIUGNO 2012

Non sarebbe andata a buon fine la prima fase della trattativa di Alitalia per rilevare il pacchetto di maggioranza di Meridiana. Mentre con la siciliana Wind Jet è bastato un solo giro, per Meridiana ne servirà almeno un altro. Specialmente dopo aver interrotto l’operazione di acquisizione di Blue Express,per motivi ignoti. Secondo indiscrezioni una nuova offerta verrà presentata già nelle prossime ore. A quel punto dovrebbe iniziare la fase di due diligence, che poi dovrebbe portare all’integrazione. Si parla a questo punto di una cifra pari all’unità di euro per azione, che vorrebbe dire una rivalutazione implicita del 30%.

Purtroppo non ho trovato la fonte di questo articolo....
 

Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia
forse è l'unico modo per avere una compagnia forte e in grado di competere, inoltre la concorrenza interna sarebbe comunque garantita da ryanair ed easy jet e altre piccole compagnie
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Meridiana. Alitalia pronta a rilanciare
– 6 GIUGNO 2012

Non sarebbe andata a buon fine la prima fase della trattativa di Alitalia per rilevare il pacchetto di maggioranza di Meridiana. Mentre con la siciliana Wind Jet è bastato un solo giro, per Meridiana ne servirà almeno un altro. Specialmente dopo aver interrotto l’operazione di acquisizione di Blue Express,per motivi ignoti. Secondo indiscrezioni una nuova offerta verrà presentata già nelle prossime ore. A quel punto dovrebbe iniziare la fase di due diligence, che poi dovrebbe portare all’integrazione. Si parla a questo punto di una cifra pari all’unità di euro per azione, che vorrebbe dire una rivalutazione implicita del 30%.

Purtroppo non ho trovato la fonte di questo articolo....
Praticamente AZ vuole eliminare la concorrenza sul s/m?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Meridiana. Alitalia pronta a rilanciare
– 6 GIUGNO 2012

Non sarebbe andata a buon fine la prima fase della trattativa di Alitalia per rilevare il pacchetto di maggioranza di Meridiana. Mentre con la siciliana Wind Jet è bastato un solo giro, per Meridiana ne servirà almeno un altro. Specialmente dopo aver interrotto l’operazione di acquisizione di Blue Express,per motivi ignoti. Secondo indiscrezioni una nuova offerta verrà presentata già nelle prossime ore. A quel punto dovrebbe iniziare la fase di due diligence, che poi dovrebbe portare all’integrazione. Si parla a questo punto di una cifra pari all’unità di euro per azione, che vorrebbe dire una rivalutazione implicita del 30%.

Purtroppo non ho trovato la fonte di questo articolo....
Da profano, ma l'utilità di comprarsi quel carrozzone di Merdiana-Eurofly-Air Italy-CGIL qual è?
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,747
4,956
Milano
ambitissimi entrambi.
Dipende da quanto li paghi. Potrebbe non essere una mossa stupida, alla fine hai due strade: o aspetti che vedano gambe all'aria, ma poi ti devi giocare il traffico con i concorrenti, oppure te li acquisti a prezzi di saldo
 

SHINRA

Bannato
8 Maggio 2012
186
0
Bisogna vedere quale sarà questo 'prezzo di saldo'. Ma Alitalia non farebbe meglio a investire quei soldi e crescere da sola, che i mezzi ce li avrebbe?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.