Thread Alitalia - Etihad V: L'ACCORDO


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
L'Oceano Tirreno! :D
Piccolo OT... geologicamente parlando, il Tirreno è un mare che si sta oceanizzando, quindi i CAG-FCO con l'A330 sono a modo loro dei voli IC. :)

Naturalmente no. Ma vedere una certa difficoltà anche a mantenere l'attuale LR, non suona esattamente benissimo.
A che serve avere nuovi WB se non si riescono a riempire nemmeno i pochi che si hanno?
Poi è chiaro che la mano di EY si inizierà a vedere soprattutto dalla S15. Ma non mi aspetterei miracoli.
A me non sembrano "difficoltà" ma un modo per razionalizzare il network migliorando i profitti. Sicuramente i FCO-AUH aggiuntivi sono anche e soprattutto una volontà di EY, me per il resto non la vedo così tragica. L'aumento delle frequenze in Brasile, per esempio, è un buon segnale.

P.S.
E' la prima volta in assoluto che AZ sospende la FCO-YYZ per più di un mese?
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,858
3,735
su e giu' sull'atlantico...
Invece gli aggiustamenti sono gia' opera di EY secondo me, la mano c'e' e si vede nitida; si riduce l'ASM per ridurre contestualmente l'emorragia di revenue.
Credo davvero difficile che qualcuno in AZ possa aver pensato a tale "incredibile" revisione dello schedule e della rotazione macchine, visto l'andazzo durato fino ad oggi! ;)

che poi inizi contestualmente il drenaggio via AUH non vedo di cosa ci si possa meravigliare! ;)
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,944
1,930
Il Nord Atlantico NON è una decisione autonoma di AZ, visto che sono tutti voli in JV.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,083
3,511
Il Nord Atlantico NON è una decisione autonoma di AZ, visto che sono tutti voli in JV.
Si leggono spesso dichiarazioni come la tua Paolo. Ma quali sono in dettaglio i meccanismi decisionali che regolano la vita della JV? Perchè è evidente che se qualsiasi rotta dovesse essere decisa a maggioranza, AZ potrebbe chiudere tutto per far spazio ad AF/KL/DL. Quando ci dovesse essere sovracapacità su una determinata rotta Europa-USA, come viene deciso quale compagnia della JV deve fare un passo indietro e riproteggersi sulle altre?
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,858
3,735
su e giu' sull'atlantico...
Il Nord Atlantico NON è una decisione autonoma di AZ, visto che sono tutti voli in JV.
al tempo; essere in JV significa condividere le PROPRIE scelte, NON dipendere dal benestare altrui, quantomeno sullo scheduling; non e' invece prevista alcuna autonomia sul versante tariffario e questo e' logico. Ma di nuovo, se voglio ridurre, riduco e informo (spiegando) i partners.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Alitalia-Etihad al giorno della firma

Gianni Dragoni 08 agosto 2014

ROMA
Sull'Alitalia è pronta a sventolare la bandiera degli Emirati Arabi Uniti. L'accordo tra la compagnia italiana e l'emiratina Etihad Airways è stato raggiunto ieri dopo nove mesi di corteggiamenti e ammiccamenti, con la benedizione del governo.
Il sottosegretario a Palazzo Chigi Graziano Delrio ha ricevuto in mattinata James Hogan, amministratore delegato di Etihad. Secondo Palazzo Chigi «l'incontro ha confermato l'esito positivo delle trattative con soddisfazione reciproca». Presenti Fabrizio Pagani, capo della segreteria tecnica del ministro dell'Economia e Maurizio Lupi, ministro dei Trasporti, che ha subito esternato: «È andata bene, domani si firma».
Hogan, manager australiano, è il nuovo signore dell'Alitalia. Però la ricchissima compagnia del governo di Abu Dhabi, non appartenendo alla Ue, non potrà avere più del 49% del capitale, altrimenti Alitalia perderebbe i diritti di volo.
Oggi pomeriggio, dopo il via dei soci alla ricapitalizzazione, Alitalia-Cai firmerà il contratto che consegnerà a Etihad il 49% di una nuova Alitalia, senza debiti e senza i contenziosi accumulati in 5 anni dai Capitani coraggiosi. Gli emiratini verseranno 560 milioni di euro. Nel giorno della firma si profila un peggioramento dei disagi dei passeggeri a Fiumicino, cominciati domenica. Caos bagagli e altri disservizi, per l'agitazione con previste "malattie in massa" dei dipendenti Alitalia dell'aeroporto coinvolti dagli accordi sui 2.251 esuberi.
Prima dell'ingresso di Etihad nella nuova Alitalia, che manterrà questo nome, le banche abbatteranno l'indebitamento finanziario dell'attuale Alitalia-Cai. Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps e Popolare di Sondrio rinunceranno a a 565 milioni di crediti, su 1 miliardo di debiti finanziari. Inoltre Alitalia-Cai, che ha perso 569 milioni nel 2013, verrà ricapitalizzata per 300 milioni con l'operazione detta "equity commitment", che sarà deliberata oggi dall'assemblea degli azionisti.
L'iniezione di capitale, dopo i 300 milioni immessi dai soci in dicembre e già bruciati dalle perdite, è necessaria per evitare il collasso fino al perfezionamento del contratto con Etihad, il "closing", possibile solo dopo l'autorizzazione della Ue. Il "closing" era previsto per fine ottobre, ma slitterà a novembre.
Il cda di Alitalia, presieduto da Roberto Colaninno, ieri sera ha deliberato di sottoporre all'assemblea di oggi l'operazione con Etihad. La sede di Fiumicino è stata protetta da blindati della polizia.
Sembrano rientrati i contrasti tra i soci italiani, originati dalla posizione di Poste che non ha voluto versare la sua quota, 75 milioni, nell'Alitalia-Cai, che si svuoterà delle attività a favore della nuova Alitalia. Poste verserà i soldi solo in una nuova "midco", che starà tra Cai e nuova Alitalia, "midco" avrà il 51% della nuova compagnia. L'a.d. di Poste, Francesco Caio, ha inteso così mettersi al riparo da contestazioni di Corte dei Conti e della Ue su aiuti di Stato e proteggere i soldi pubblici da investire. Poste è stata coinvolta in scaramucce prima con le banche, alla fine con Atlantia, la società autostradale dei Benetton.
Secondo una fonte autorevole, i 300 milioni dell'aumento sono così ripartiti: 88 milioni li verserà Intesa, 75 Poste, 50 Atlantia, Unicredit 65 milioni o un po' meno; il saldo, tra 22 e 25 milioni, lo metteranno i soci più piccoli, tra cui la Immsi di Colaninno e Pirelli. Non parteciperanno Toto, né Marcegaglia e Gavio. La ricapitalizzazione sarà fatta al "closing", ma poiché Alitalia avrà bisogno di soldi già a fine settembre, ci sarà un'anticipazione di 200 milioni, definita negli accordi finali «early capital call». Confermato il divieto di 5 anni per i soci italiani di vendere le quote ("lock up"), chiesto da Hogan.
Fabrizio Pagani, gran tessitore dell'operazione Etihad fin da quando era a Palazzo Chigi con l'ex premier Enrico Letta, ha commentato con il Sole 24 Ore: «Guardiamo al futuro. Guardiamo allo sviluppo di nuove rotte intercontinentali, da Fiumicino e da Malpensa, che portino sia clienti business sia turisti in Italia. È un'opportunità per tutto il settore della ricezione italiana». Chi non sta nella pelle è Hogan. L'accordo è molto vantaggioso per Etihad, che dopo l'ingresso in Air Berlin e Air Serbia entra in forze in Europa in una compagnia malconcia, ma con un marchio molto conosciuto e in un grande mercato oggi facile dominio delle low cost.

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2014-08-08/alitalia-etihad-giorno-firma-063922.shtml?uuid=ABT7vRiB
Ecco Dragoni stamattina:
http://img2.wikia.nocookie.net/__cb...ges/5/5c/Rockerduck_si_mangia_la_bombetta.png
 

stoner

Utente Registrato
23 Luglio 2008
298
0
un paio di domande su questo aggiornamento dell'orario invernale..
probabilmente il 777 tolto alla JFK e' girato per KIX che pero' e' solo 3 volte a settimana, su GRU le frequenze in piu' sono con 330 ... insomma come verra' utilizzato secondo voi questo 777 visto che non vedo altre frequenze con questa macchina?
e se la CCS rimane chiusa rimane un 330 da utilizzare? e come?
altra winter di charter?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,944
1,930
al tempo; essere in JV significa condividere le PROPRIE scelte, NON dipendere dal benestare altrui, quantomeno sullo scheduling; non e' invece prevista alcuna autonomia sul versante tariffario e questo e' logico. Ma di nuovo, se voglio ridurre, riduco e informo (spiegando) i partners.
Vado a memoria (ma dovrebbe essere tutto online). C'è un comitato tecnico che fra i propri compiti ha anche quello di stabilire gli schedule. Vista la posizione di FCO ovviamente è la prima ad essere tagliata, visto che non è "di strada" dagli altri hub europei
 

carlitos71

Utente Registrato
26 Ottobre 2006
1,056
9
ROMA.
un paio di domande su questo aggiornamento dell'orario invernale..
probabilmente il 777 tolto alla JFK e' girato per KIX che pero' e' solo 3 volte a settimana, su GRU le frequenze in piu' sono con 330 ... insomma come verra' utilizzato secondo voi questo 777 visto che non vedo altre frequenze con questa macchina?
e se la CCS rimane chiusa rimane un 330 da utilizzare? e come?
altra winter di charter?
Il 777 va sulla MIA al posto del 330
 

stoner

Utente Registrato
23 Luglio 2008
298
0
Il 777 va sulla MIA al posto del 330


Rome – Miami Planned service increase from 6 weekly to 1 daily for entire Winter season has been cancelled

AZ630 FCO1030 – 1555MIA 772 x3
AZ631 MIA2050 – 1230+1FCO 772 x3


l'incremento a giornaliero non ci sara'... e quel "x3" sta forse che avra' una frequenza di 3 voli a settimana?
sarebbe un ulteriore riduzione
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Rome – Miami Planned service increase from 6 weekly to 1 daily for entire Winter season has been cancelled

AZ630 FCO1030 – 1555MIA 772 x3
AZ631 MIA2050 – 1230+1FCO 772 x3


l'incremento a giornaliero non ci sara'... e quel "x3" sta forse che avra' una frequenza di 3 voli a settimana?
sarebbe un ulteriore riduzione
vuole dire giornaliero tranne mercoledì
 

carlitos71

Utente Registrato
26 Ottobre 2006
1,056
9
ROMA.
Rome – Miami Planned service increase from 6 weekly to 1 daily for entire Winter season has been cancelled

AZ630 FCO1030 – 1555MIA 772 x3
AZ631 MIA2050 – 1230+1FCO 772 x3


l'incremento a giornaliero non ci sara'... e quel "x3" sta forse che avra' una frequenza di 3 voli a settimana?
sarebbe un ulteriore riduzione

FCO-MIA per tutta la S14 è con 330.
Dal 26 ottobre si passa al 777 e diventerà daily, quindi il 777 che avanza è destinato alla MIA al posto del 330
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.