Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Quindi AZ ferma dei 320, mette in cassa il relativo personale e... poi noleggia dei 320 per il charter.
Da contribuente mi posso incaxxare un po'? Anzi, un bel po'?
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Quindi AZ ferma dei 320, mette in cassa il relativo personale e... poi noleggia dei 320 per il charter.
Da contribuente mi posso incaxxare un po'? Anzi, un bel po'?
Non solo.Mi sembra pure di capire che dall'FSTA, ovvero i tre euro che pagate quando acquistate un biglietto, prenderà pure i soldi per mantenere il livello retributivo ai dipendenti che entreranno in solidarietà per mancanza di attività.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Nulla di diverso rispetto a quello che accadeva con il wet lease Carpatair.
È ancora peggio. Allora quanto meno c'era la motivazione che non c'erano in casa gli ATR e forse neanche i piloti "pronto uso".
Ma stavolta in casa hanno già tutto, quindi la mossa, per quanto probabilmente legale, è davvero indegna ed immorale.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Quindi AZ ferma dei 320, mette in cassa il relativo personale e... poi noleggia dei 320 per il charter.
Da contribuente mi posso incaxxare un po'? Anzi, un bel po'?
Ma non si diceva qualche giorno fa che col probabile ingresso di EY ci sarebbe stato del 'travaso' laddove fosse necessario vista la carenza di aerei/piloti al momento in forza ad EY?
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Berioz, non riesco a capire come CAI possa essere creditrice di LAI.


Non ho detto che è creditrice.
Rilevo sono come la vecchia LAI possa tecnicamente sottoscrivere una quota del futuro aumento di capitale di CAI in aggiunta agli arabi

Kenya e non io aveva postato la notizia che si sollecita l'ingresso nel capitale di un soggetto istituzionale che possa scaricare un po' l'impegno delle banche.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Non ho detto che è creditrice.
Rilevo sono come la vecchia LAI possa tecnicamente sottoscrivere una quota del futuro aumento di capitale di CAI in aggiunta agli arabi

Kenya e non io aveva postato la notizia che si sollecita l'ingresso nel capitale di un soggetto istituzionale che possa scaricare un po' l'impegno delle banche.

Ma questa è fanta-finanza

Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ma non si diceva qualche giorno fa che col probabile ingresso di EY ci sarebbe stato del 'travaso' laddove fosse necessario vista la carenza di aerei/piloti al momento in forza ad EY?
Anche questo è vero. Probabilmente il travaso dei piloti su EY sarebbe un discorso di medio lungo termine, mentre il noleggio dei 320 sarebbe tra pochi mesi.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Dal Sole 24 Ore di oggi, pag. 29. In sintesi:
- Alitalia cerca 4 macchine con equipaggi per operare voli charter la prossima estate;
- La flotta attuale sarebbe di 130 macchine, e scenderà a 125.

ALITALIA, LO STATO CHIEDE DANNI AGLI EX-VERTICI PER 2,5 MILIARDI
http://www.ecostampa.com/Servizi/Ra...&isjpg=S&small=N&usekey=B1SC4FB9QENLX&video=0



Bhè ce li hanno già in casa: basta operare con aerei ed equipaggi Mistral Air.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ma questa è fanta-finanza

Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk


Sì e no
Tieni presente che le procedure di amministrazione straordinaria nella maggior parte dei casi si chiudono proprio con una "proposta di concordato". Se così non fosse nel caso di LAI, si tratterebbe di un'eccezione e non della regola.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia: de Juniac (Af), Linate scelta essenziale, Malpensa resti come e'


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Parigi, 20 feb - Fiumicino e Linate sono "scelte essenziali per Alitalia che vanno assolutamente mantenute", mentre a Malpensa la compagnia italiana ha una "posizione molto minore" che dovrebbe restare tale. Questo il parere del numero uno di Air France-Klm, Alexandre de Juniac, a proposito delle strategie di Alitalia sugli aeroporti. La compagnia italiana "ha fatto la scelta su cui penso non si debba ritornare di fare di Fiumicino il suo hub. Inoltre ha una posizione molto forte a Linate, che e' un asset molto importante per i collegamenti tra Milano e l'Italia Nord-occidentale al resto dell'Europa. Sono due scelte essenziali che vanno assolutamente conservate", spiega de Juniac a margine della presentazione dei risultati di Air France-Klm. "Su Malpensa mi pare che operino molte altre compagnie e Alitalia e' in una posizione molto minoritaria. Mi pare che debba essere lasciata cosi' come e'", ha aggiunto il numero uno di Air France-Klm.

gli-.

(RADIOCOR) 20-02-14 11:43:31 (0251) 5 NNNN
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

C'è un refuso nel comunicato, lo rinvio corretto:

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Parigi, 20 feb - Fiumicino e Linate sono "scelte essenziali per Air France che vanno assolutamente mantenute"
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Parigi, 20 feb - Fiumicino e Linate sono "scelte essenziali per Air France che vanno assolutamente mantenute"
Caro De Juniac, il fatto che sei felice di ciucciarti i pax milanesi da Linate lo sapevamo gia. Dichiararlo ufficialmente mi sembra quantomeno una novita'.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

decade la no-show rule?

Alitalia: si' Tar a divieto annullamento biglietto se non si usa una tratta

La 'no show rule' era stata bocciata dall'Antitrust (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 20 feb - Il Tar del Lazio conferma il divieto posto dall'Antitrust ad Alitalia di annullare, nel caso dei voli sequenziali, il biglietto di ritorno per mancato utilizzo dell'andata o di una tratta (la cosiddetta 'no show rule'). Il caso era nato dopo l'incidente a Fiumicino di un aereo Carpatair che operava il volo per Alitalia. Su esposto del Codacons l'Antitrust aveva avviato un'indagine per verificare se le informazioni date da Alitalia ai passeggeri sul volo Carpatair e su tutti i voli operati in base ad accordi di partnership e di code sharing, rispettassero le norme del codice del Consumo. Il procedimento si concluse con una multa da 120mila euro per Alitalia e l'inibizione di tre pratiche scorrette. Una riguardava l'offerta di servizi attraverso il sito che "non appariva idonea ad informare adeguatamente i passeggeri in riferimento alla diversa identita' del vettore che operava alcuni voli al posto di Alitalia". Una seconda censura verteva sulle modalita' di presentazione dell'offerta 'Carnet Italia' che "non consentono all'utente un'immediata e chiara comprensione delle limitazioni previste". La terza pratica bocciata, ed e' questa per cui Alitalia ha chiesto la sospensiva al Tar, imponeva l'obbligo di utilizzo sequenziale dei tagliandi di volo (cd. no show rule) pena il diniego dell'imbarco per la tratta di ritorno o per quella successiva, senza informare adeguatamente al momento dell'acquisto delle limitazioni previste o prevedere una procedura che consenta di effettuare comunque il volo di ritorno. Dopo la bocciatura della sospensiva ora si aspetta la decisione da parte della prima sezione del Tar sull'intero provvedimento dell'Antitrust impugnato da Alitalia.

Sim
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Scusate, ma in tutto il mondo se non usi una tratta, ti annullano l'intero biglietto
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

C'è un refuso nel comunicato, lo rinvio corretto:

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Parigi, 20 feb - Fiumicino e Linate sono "scelte essenziali per Air France che vanno assolutamente mantenute"

QUESTI FRANCESI LI ODIO SEMPRE DI PIU'.......ma possibile che noi Italiani dobbiamo sempre essere succubi delle scelte altrui????
Mi sa che scappo in Svizzera appena possibile!!!!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.