Thread Alitalia - Etihad IV : DICHIARAZIONE CONGIUNTA


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Antgri

Utente Registrato
18 Aprile 2010
45
0
Roma
EDIT AMMINISTRAZIONE

thread precedente qui --> http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/132845-Thread-Alitalia-Etihad-III-l-accordo/page36


Comunicato stampa congiunto

Roma, 25 giugno 2014 - Alitalia ed Etihad Airways confermano di aver trovato un accordo sui termini e condizioni dell’operazione con la quale Etihad Airways acquisirà una partecipazione azionaria del 49 percento in Alitalia.

Le due Compagnie aeree procederanno già dai prossimi giorni alla finalizzazione della documentazione contrattuale, che includerà le condizioni concordate. Il perfezionamento dell’operazione è soggetto alle approvazioni delle competenti autorità Antitrust.
 
Ultima modifica da un moderatore:

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Re: Thread Alitalia Etihad III : l'accordo

Comunicato stampa congiunto

Roma, 25 giugno 2014 - Alitalia ed Etihad Airways confermano di aver trovato un accordo sui termini e condizioni dell’operazione con la quale Etihad Airways acquisirà una partecipazione azionaria del 49 percento in Alitalia.

Le due Compagnie aeree procederanno già dai prossimi giorni alla finalizzazione della documentazione contrattuale, che includerà le condizioni concordate. Il perfezionamento dell’operazione è soggetto alle approvazioni delle competenti autorità Antitrust.
http://corporate.alitalia.it/static...zione-congiunta-alitalia---etihad-airways.pdf
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Re: Thread Alitalia Etihad III : l'accordo

Comunicato stampa congiunto

Roma, 25 giugno 2014 - Alitalia ed Etihad Airways confermano di aver trovato un accordo sui termini e condizioni dell’operazione con la quale Etihad Airways acquisirà una partecipazione azionaria del 49 percento in Alitalia.

Le due Compagnie aeree procederanno già dai prossimi giorni alla finalizzazione della documentazione contrattuale, che includerà le condizioni concordate. Il perfezionamento dell’operazione è soggetto alle approvazioni delle competenti autorità Antitrust.
Quindi AZ e EY spingono sull'acceleratore e questo fa pensare che i vari tavoli di discussione in realtà siano destinati a risolversi in breve tempo se non si sono già risolti.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Thread Alitalia Etihad III : l'accordo

Da skytg24

In una nota congiunta le due compagnie annunciano di aver trovato l'intesa sui termini e le condizioni delle operazioni. La documentazione contrattuale dovrà essere finalizzata già dai prossimi giorni. Serve poi il via libera dell'Antitrust

Alitalia ed Etihad confermano di aver trovato un accordo sui termini e sulle condizioni dell'operazione con cui la compagnia di Abu Dhabi acquisterà una partecipazione azionaria del 49% in Alitalia. Lo si legge in una nota congiunta in cui si precisa che "le due Compagnie aeree procederanno già dai prossimi giorni alla finalizzazione della documentazione contrattuale, che includerà le condizioni concordate. Il perfezionamento dell'operazione è soggetto alle approvazioni delle competenti autorità Antitrust".

L'annuncio delle due compagnie arriva quando è ancora da sciogliere il nodo dei 2250 esuberi previsto dal piano della compagnia di Abu Dhabi. Il confronto con i sindacati è iniziato all'insegna del muro contro muro, con le organizzazioni dei lavoratori che si sono dichiarate indisponibili ad affrontare il tema occupazionale nei termini prospettati. Una nuova convocazione da parte dell'azienda è attesa a breve.
Accordo evidentemente trovato, invece, sull'altro tema caldo, la ristrutturazione del debito con le banche. Lo schema su cui si è lavorato in questi giorni prevede la rinegoziazione di 565 milioni di debito, con la cancellazione di un terzo e la conversione in azioni (con un convertendo a 2-3 anni) dei restanti due terzi. Le banche creditrici di Alitalia, Intesa, Unicredit, Mps e Popolare di Sondrio, hanno evidentemente raggiunto una posizione condivisa.
Assicurazioni sufficienti sono state fornite anche sul fronte delle infrastrutture, rispetto alle richieste di Etihad: il superamento del decreto Bersani che limita gli slot per Linate, stop ai vantaggi competitivi per le low cost e migliori collegamenti ferroviari con l'aeroporto di Fiumicino.

La dichiarazione congiunta di Alitalia ed Etihad, come rilevano fonti vicine al dossier, pone un punto fermo sulla strada del negoziato in corso tra le due aviolinee, dopo i diversi passaggi che si sono succeduti dal primo giugno scorso ad oggi, da quando cioè con un altro comunicato congiunto venne annunciato l'invio dell'attesa lettera da parte di Etihad.
Nell'ultima riunione, il cda ha dato il via libera alla proposta di Etihad e ha dato mandato ai vertici della compagnia di procedere alla stesura dei contratti con il vettore di Abu Dhabi.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,828
3,159
Re: Thread Alitalia Etihad III : l'accordo

Quindi AZ e EY spingono sull'acceleratore e questo fa pensare che i vari tavoli di discussione in realtà siano destinati a risolversi in breve tempo se non si sono già risolti.
Assai probabile.
 

Gianluca89

Utente Registrato
12 Aprile 2014
81
2
PSA
Re: Thread Alitalia Etihad III : l'accordo

forse i conti peggiori delle attese possono aver contribuito ad un "accellerata"?
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,828
3,159
Re: Thread Alitalia Etihad III : l'accordo

Più probabilmente il progetto di bilancio è figlio dell'accordo intercorso
Esatto: come già detto se queste pagine, in genere quando ci sono passaggi importanti (cambio di management o cambio di assetto societario) la tendenza "naturale" è quella di buttare più monnezza possibile sull'esercizio in chiusura, così da ripartire più "leggeri".
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Etihad e Alitalia firmano l'accordo. Il 49% del capitale agli Emirati

(Teleborsa) - C'è l'accordo definitivo fra Alitalia ed Ethiad, dopo mesi di trattative e l'intensificazione dei colloqui di natura sindacale, avvenuta negli ultimi giorni sotto la regia del governo italiano.


Ad annunciare l'accordo è stata una nota congiunta delle due compagnie, in cui si conferma che è stato “trovato un accordo sui termini e condizioni dell'operazione, con la quale Etihad Airways acquisirà una partecipazione azionaria del 49% in Alitalia”. In attesa dell'approvazione formale dell'accordo da parte del Board e degli azionisti, ma anche del via libera delle autorità competenti, i manager delle due compagnie procederanno già dai prossimi giorni a definire la documentazione ed i dettagli dell'operazione.

Il Presidente e CEO di Etihad, James Hogan, si è detto “soddisfatto” dell'accordo ed ha sottolineato che l'investimenti in Italia “non porterà solo benefici alle due compagnie, ma darà anche maggiori opportunità di scelta ai passeggeri da e per l'Italia”.

Sollevato anche il numero uno di Alitalia, Gabriele Del Torchio, il quale ha affermato che “questo è un eccellente risultato per Alitalia” e che l'investimento di Ethiad “garantisce stabilità finanziaria e conferma il ruolo strategico” della compagnia di bandiera nel settore aereo e nel settore turistico”. Posizione analoga per il Presidente Roberto Colaninno, che definisce la compagnia di volo mediorientale “un partner strategico ideale”. Anche il governo ha espresso apprezzamento per la firma della transazione, che ha una importanza strategica per il Paese.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Alitalia: Lupi, passi avanti decisivi con banche, matrimonio s'ha da fare

Presto nuovo incontro con iu sindacati (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 25 giu - 'Su Alitalia-Etihad ieri sera c'e' stato un importante incontro con le banche e con i principali azionisti, in un clima positivo e nel quale si sono fatti passi avanti decisivi". Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi commenta cosi' il comunicato congiunto di Alitalia ed Etihad in cui le due compagnie annunciano di aver trovato l'accordo e definito le condizioni in base alle quali la compagnia emiratina acquisira' il 49% di quella italiana.
"E' sempre piu' chiaro - aggiunge Lupi - che questo matrimonio s'ha da fare, perche' e' ormai evidente a tutti che si tratta di un forte investimento industriale con concrete prospettive di sviluppo per la nostra compagnia.
Presto con il ministro del lavoro Poletti incontreremo i sindacati per fare il punto sulla vicenda esuberi. Sono sempre stato e continuo a essere fiducioso nel buon esito dell'operazione'.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Acquisirà il 49% del capitale Alitalia
Etihad, la più rapida crescita nella storia dell’aviazione

La più piccola compagnia delle 'Big three' del Golfo, l'ultima nata dopo Emirates e Qatar Airways, Etihad ha registrato una crescita esponenziale in appena 11 anni: flotta composta da 85 aerei, mille voli a settimana verso 96 destinazioni, e tra poco avrà anche il 49% del capitale Alitalia
25 giugno 2014Ha solo 11 anni ma ne dimostra molti di più. E' difficile pensare, infatti, che una compagnia nata nel 2003 abbia fatto questi passi da gigante da conquistare la ribalta del trasporto aereo internazionale, con una campagna acquisti, in giro per il mondo, che ora ha come traguardo il matrimonio con la malconcia ma pur sempre storica 'major' Alitalia.

Ma questo è il senso di un miracolo industriale: quello di Etihad, la compagnia di bandiera degli Emirati Arabi Uniti, che, con orgoglio, rivendica di essere l'aviolinea con la più rapida crescita nella storia dell'aviazione. Fu Etihad a stupire tutti, nella prestigiosa vetrina del salone aerospaziale di Farnborough nel 2008, con un maxiordine per 100 nuovi aerei.

Un chiaro segnale degli obiettivi ambiziosi cui puntava la più piccola delle 'Big three' del Golfo, l'ultima nata dopo Emirates e Qatar Airways. E, in quella lontana estate, mentre in Italia si combatteva la battaglia per salvaguardare l'italianità di Alitalia, ormai tecnicamente fallita, nessuno avrebbe scommesso che i destini tra le due compagnie si sarebbero incrociati nel giro di qualche anno.

Etihad Airways è nata come la compagnia aerea nazionale degli Emirati Arabi Uniti, con un regio decreto emanato nel luglio del 2003 e ha cominciato a operare con un solo aeromobile e una sola rotta Abu Dhabi - Al Ain In una fase di crescita e di effervescenza dei mercati di quell'area, la sua era una mission ben precisa: sostenere lo sviluppo di Abu Dhabi come centro d'affari e meta turistica internazionale.

Nel giro di tre anni, la flotta cresceva a 24 aerei e le destinazioni diventano 40. Ma la situazione non era rosea: il load factor era basso così come la redditività. Tuttavia, poteva contare sul forte appoggio del Governo di Abu Dhabi.

Ma il grande salto è arrivato quando ha deciso di aumentare la propria potenza di fuoco. Arrivavano i maxi ordini con l'acquisto, nel 2004, di 29 aerei, tra cui cinque Boeing 777-300ER , e una flotta di Airbus, tra cui ben quattro A380. Ma questo era solo un antipasto. L'altro colpo grosso di quegli anni fu quello, appunto, di Farnborough 2008 con 100 aerei.

Ma c'è un'altro passaggio che ha segnato la storia della compagnia, l'arrivo alla cloche di James Hogan, manager di lungo corso nel settore del trasporto aereo e del turismo, che assunse nel 2006 l'incarico di amministratore delegato e presidente.

Alla base della sua strategia c'era e c'è una combinazione di rapida crescita organica, lo sviluppo di partnership aggressive e acquisizioni innovative di capitale. E così che Etihad è diventata un 'brand globale', come Hogan tiene oggi a sottolineare.

Oggi, la compagnia effettua oltre 1.000 voli settimanali verso 96 destinazioni sia passeggeri che cargo in Medio Oriente, Africa, Europa, Asia, Australia, America del Nord e America del Sud, con una flotta di 85 aerei di Airbus e Boeing. E detiene quote di partecipazione attualmente in airberlin, Air Seychelles, Aer Lingus, Virgin Australia, Air Serbia, Jet Airways, Darwin. E, intanto, ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti come il premio quale "World's Leading Airline" nel 2009, 2010 e 2011. Del resto il motto è "Welcome to a more comfortable world".
- See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/ar...7-990e-69be9d67ee10.html#sthash.tqmhpDC5.dpuf
 

AeroDream Design

Utente Registrato
9 Dicembre 2005
1,686
0
41
LIPA - Aviano AFB
Una piccola cortesia per chi non è riuscito a seguire giornalmente le vecchie discussioni: si potrebbe pubblicare un post con un riassunto delle novità più importanti che porterà l'entrata di Etihad nel capitale di Alitalia in quanto a flotta, network e altro?? Sennò tocca andare a rileggersi 3 discussioni da centinaia di post.
Tanto per capirsi, l'esempio sarebbe il primo post di questa discussione http://www.airliners.net/aviation-forums/general_aviation/read.main/6096485/

Grazie :)

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Provvedo un pò io con quello che son riuscito a trovare nei vari post di Kenyaprince, se qualcuno ha altre notizie da aggiungere mi contatti in PVT che provvedo.

- i COA saranno 2 Alitalia CAI e CITYLINER le basi che sono previste saranno FCO hub principale con LIN -MXP e CTA come basi periferiche e NAP per CityLiner.

- aeromobili previsti in uscita al 27 ottobre 2014: fino ad un massimo di 14 tutti a321 e a320 vecchi.

- entreranno in flotta 7 a/m di lungo raggio:
3 A330
1 B777 200
3 B 777 300.
- nel dettaglio: 1 a/m entrerà in flotta nella summer del 2015, 2 a/m nel 2016, 2 a/m nel 2017 e 2 a/m nel 2018.

- Rimangono come basi solo Roma, Milano e Catania , Palermo in fase di ragionamento per Alitalia CAI.

- Napoli base per CYL.

- numeri sugli esuberi:
Totale PNT (personale navigante tecnico) di Alitalia : 1630
- 793 cpt di cui 72 cyl
- 838 f/o di cui 83 cyl
Esuberi tra il pnt: 149 di cui 27 già in CIGS z zero ore e 122 nuove "eccedenze", gli esuberi sono solo in Alitalia CAI e tutti sul 320; AV: 420 comprensivi di 162 in CIGS volontaria per i PNC

- 6 nuove destinazioni intercontinentali.

- nuove rotte dalla "provincia" italiana verso AUH.

- riconfigurazione su alcuni 32X della business class.
 
Ultima modifica:

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,862
3,736
su e giu' sull'atlantico...
Una piccola cortesia per chi non è riuscito a seguire giornalmente le vecchie discussioni: si potrebbe pubblicare un post con un riassunto delle novità più importanti che porterà l'entrata di Etihad nel capitale di Alitalia in quanto a flotta, network e altro?? Sennò tocca andare a rileggersi 3 discussioni da centinaia di post.
Tanto per capirsi, l'esempio sarebbe il primo post di questa discussione http://www.airliners.net/aviation-forums/general_aviation/read.main/6096485/

Grazie :)
proprio una "piccola cortesia" in effetti.... ;)

Guarda, l'estrema sintesi e' di un altro forumista, non ricordo chi, chiedo venia: la nuova compagnia si chiamera' Al-Ithalyiad :cool:
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Ora finalmente abbiamo un accordo tra le parti. Probabile quindi che le banche siano state forzate a chinare il capo e che con i sindacati ci sia un'intesa già definita al netto della recita rituale.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Ora finalmente abbiamo un accordo tra le parti. Probabile quindi che le banche siano state forzate a chinare il capo e che con i sindacati ci sia un'intesa già definita al netto della recita rituale.
come avevamo ampiamente ipotizzato (mi riferisco ai sindacati), con le banche era meno scontato ma altrettanto probabile.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.